<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid mk4 my2022 - sostituire in autonomia la batteria 12v invalida la garanzia? | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid mk4 my2022 - sostituire in autonomia la batteria 12v invalida la garanzia?

Buonasera,
vorrei un parere in merito al tema in oggetto.

La batteria 12v montata di serie è una Mutlu 35Ah 272A, quindi molto piccola. La macchina è utilizzata in città per piccoli spostamenti da un parente (10k km in 3 anni); recentemente, complici il freddo e gli spostamenti brevi, la batteria è andata a terra già 2 volte.

E' un problema abbastanza frequente su questo modello, i vari forum Toyota sono pieni di casi analoghi e spesso consigliano la sostituzione con una Yuasa YBX5202 che a parità di dimensioni promette 45Ah e 440A.

Stavo pensando di sostituirla in autonomia (sono abituato a fare la manutenzione sulle mie auto dove possibile).
Secondo voi così facendo invalido la garanzia della macchina? In particolare mi riferisco a quella di 10anni sulla parte ibrida.

Grazie!
 
Uno dei costi "occulti" delle ibride tutte , non solo Toyota, e' la moria di batterie 12v.
Batterie poi che costano molto di piu' della classica 12v del motore termico.
Per dire io ho la 1000 la mia e' in perfetta salute , quella di un mio cliente a 2 anni e mezzo e' gia' morta e non la cambiano in garanzia. Costo dell'intervento sui 200 euro , ora non ricordo , e quindi a fine anno lui ha speso i miei stessi soldi per muoversi... vabbe' questo e' un altro discorso.
L'argomento e' dibattuto non ho letto stesse risposte da parte dei service per cui vai al tuo service e vedi che ti dice riguardo alla garanzia.
Se non decade ricordati comunque che dovrai ripassare al service per verificare che lo storico
degli interventi sulla centralina non sia andato perso .
Ora uno potrebbe dire ,,, ma non lo hanno loro lo storico?
si , ma ti contestano comunque.
Per loro equivale a manomissione quindi cambi la batteria fuori service ma ricordati poi di rientrare
per vedere se ci sono problemi con lo storico dei tagliandi e degli interventi registrati in centralina.
Dico questo perche' ci sono state contestazioni con auto fatte ripartire con booster che poi non sono transistate ai service.
 
Io ho capito, dopo un paio di "atterrate" della Auris uno dei motivi principali (non l'unico chiaramente): se si lascia l'auto ferma per qualche tempo ma si apre qualche volta (tipo 4-5) la porta lato guida, parte la pompa ad alta pressione che pre-carica l'impianto frenante. Siccome poi l'auto non viene usata, lentamente questa pompa si scarica (è normale) e riparte il ciclo ogni volta che si riapre la portiera.

Risultato: batteria a terra.

Ovviamente l'ho cambiata io (la prima era durata 7 anni e non teneva più la carica) dato che me ne infischio della garanzia, anche su quella "ipoteticamente" estesa al sistema HSD non avendo mai fatto un tagliando in Toyota da quando abbiamo la macchina (8 anni)
 
Io ho capito, dopo un paio di "atterrate" della Auris uno dei motivi principali (non l'unico chiaramente): se si lascia l'auto ferma per qualche tempo ma si apre qualche volta (tipo 4-5) la porta lato guida, parte la pompa ad alta pressione che pre-carica l'impianto frenante. Siccome poi l'auto non viene usata, lentamente questa pompa si scarica (è normale) e riparte il ciclo ogni volta che si riapre la portiera.

Risultato: batteria a terra.

Ovviamente l'ho cambiata io (la prima era durata 7 anni e non teneva più la carica) dato che me ne infischio della garanzia, anche su quella "ipoteticamente" estesa al sistema HSD non avendo mai fatto un tagliando in Toyota da quando abbiamo la macchina (8 anni)

In realtà i dati che potresti perdere in genere li recuperi in circa 500 Km. Quindi se stacchi la batteria potresti aver problemi con l'Hybrid Check per circa 500 Km.
Per quanto riguarda la pompa di pressurizzazione dei freni penso che ora parta solo quando metti in Ready l'auto. Quel che ammazza le batterie è tutta quella logica connessa che non va a nanna quando chiudil'auto ma resta sempre in collegamento con i server di Toyota per l'accesso ai servizi connessi. D'altronde se vuoi far partire il clima dal tuo smartphone senza ghiacciarti il retrotreno per scendere in auto, l'auto deve sempre essere in contatto con i server di Toyota.

Inoltre temo che il sistema di ricarica della batteria 12V tramite il convertitore DC-DC interno non è esattamente perfetto.

In ogni caso i problemi di moria delle batterie mi pare siano abbastanza diffusi tra le auto moderne di molti marchi, soprattutto su quelle dove non c'è un alternatore ed un motorino d'avviamento.
 
Ma si trova in una posizione comoda la 12V? In alcune auto ibride se non ricordo male è spesso in posizioni un po' complicate da raggiungere.
 
In ogni caso i problemi di moria delle batterie mi pare siano abbastanza diffusi tra le auto moderne di molti marchi, soprattutto su quelle dove non c'è un alternatore ed un motorino d'avviamento.

E non dimentichiamo i millemila ammenicoli che puppano energia solo perché sono installati.
Purtroppo anche in questo caso l'arricchimento tecnico e degli equipaggiamenti porta ad esiti cui non eravamo abituati. Non lo dicono anche perché non lo sanno ... è un mondo nuovo che stiamo scoprendo un giorno per volta.

Riguardo al discorso garanzia. Non credo possa invalidare alcunché. È una manutenzione che si fa in autonomia prevista dal libretto. È importante utilizzare prodotti con specifiche uguali o migliori. Avendo a che fare con parti elettroniche non esagererei troppo con le A(h) o almeno mi informerei bene sulla compatibilità al solo fine di non sentirmi poi dire che "ha sbagliato, occorreva una batteria come l'originale". Quell'appiglio cercherei di non darglielo.
 
resta sempre in collegamento con i server di Toyota per l'accesso ai servizi connessi. D'altronde se vuoi far partire il clima dal tuo smartphone senza ghiacciarti il retrotreno per scendere in auto, l'auto deve sempre essere in contatto con i server di Toyota.
Ah, perfetto tutti servizi totalmente inutili per il sottoscritto, che cercherebbe immediatamente di disconnettere forever and ever la vettura da internet :emoji_sweat_smile:
 
Da quello che leggevo la qualità di quella batteria (Mutlu) è veramente scarsa ed in effetti il confronto con la Yuasa a parità di dimensioni è impietoso. Sembrerebbe che una volta sostituita con la Yuasa (non so se per il modello o per le caratteristiche) poi il problema non si ripresenta più...

So che la batteria è sotto il sedile, devo capire un attimo come fare perchè dalle foto/video che vedo non è proprio semplicissima la sostituzione.

In realtà i dati che potresti perdere in genere li recuperi in circa 500 Km. Quindi se stacchi la batteria potresti aver problemi con l'Hybrid Check per circa 500 Km.

Mi sembra di capire che quindi problemi con la garanzia non dovrebbero essercene...non ho capito invece il discorso dell'Hybrid Check.

Altra cosa: ma non va ricodificato qualcosa? Sulla mia (Golf Mk7.5) se si va a sostituire la batteria con una con capacità maggiore bisogna andare a codificare il nuovo amperaggio in centralina.

Grazie ancora per le risposte!
 
Ieri un collega ha fatto il secondo tagliando ad una Cross del 2022.....hanno riscontrato problemi con la batteria originale che gli verrà sostituita a breve....sono in attesa del ricambio.
Preciso che l'auto non aveva problemi evidenti ma è stato fatto un controllo tramite centralina per un precedente msg di errore degli ADAS rilevando che era stato causato da un calo di tensione.
Prova a passare in officina e chiedere, potrebbe essere una partita di batterie difettose.
 
Back
Alto