Per stare al passo con i tempi ho dovuto prendere un'auto più grande spinta da un motore più piccolo!Suby01 ha scritto:Hai venduto l'outback? Cosa hai preso?
Appena ho un attimo apro un topic nella nostra room
Per stare al passo con i tempi ho dovuto prendere un'auto più grande spinta da un motore più piccolo!Suby01 ha scritto:Hai venduto l'outback? Cosa hai preso?
Invece la mia poi l'ho vista inserzionata su autoscout, pensa te!fabiologgia ha scritto:Roxster ha scritto:Sono commercianti di automobili.
Ti fanno un'offerta, puoi accettarla o meno; devono poi vendere l'auto, avere del margine per coprire le loro spese e guadagnarci qualcosa; cosa vorresti ottenere da un'auto del 2000?
La ditta che la compra deve poi venderla con un anno di garanzia e guadagnarci qualcosa a sua volta.
Che la debba rivendere con garanzia ho qualche dubbio visto che la maggior parte di quelle auto finisce all'estero, di solito in Paesi dell'Europa dell'est, dove non vige affatto l'obbligo di dare garanzie sull'usato.
e quanto chiedevano?Roxster ha scritto:Invece la mia poi l'ho vista inserzionata su autoscout, pensa te!
Roxster ha scritto:Invece la mia poi l'ho vista inserzionata su autoscout, pensa te!fabiologgia ha scritto:Roxster ha scritto:Sono commercianti di automobili.
Ti fanno un'offerta, puoi accettarla o meno; devono poi vendere l'auto, avere del margine per coprire le loro spese e guadagnarci qualcosa; cosa vorresti ottenere da un'auto del 2000?
La ditta che la compra deve poi venderla con un anno di garanzia e guadagnarci qualcosa a sua volta.
Che la debba rivendere con garanzia ho qualche dubbio visto che la maggior parte di quelle auto finisce all'estero, di solito in Paesi dell'Europa dell'est, dove non vige affatto l'obbligo di dare garanzie sull'usato.
Anche se poi non so dove è arrivata
Roxster ha scritto:Sono commercianti di automobili.
Ti fanno un'offerta, puoi accettarla o meno; devono poi vendere l'auto, avere del margine per coprire le loro spese e guadagnarci qualcosa; cosa vorresti ottenere da un'auto del 2000?
La ditta che la compra deve poi venderla con un anno di garanzia e guadagnarci qualcosa a sua volta.
pi_greco ha scritto:vabbè cicero pro domo suafabiologgia ha scritto:pi_greco ha scritto:Mi piacerebbe conoscere chi ha speso quella cifra per quella auto...fcalamida ha scritto:In conclusione il giorno successivo ho venduto l'auto ad un privato per 1.600 ?.
E anche chi gli ha detto che una 206 del 2000 vale 1500 euro.
Saluti
Nick_Name ha scritto:Roxster ha scritto:Sono commercianti di automobili.
Ti fanno un'offerta, puoi accettarla o meno; devono poi vendere l'auto, avere del margine per coprire le loro spese e guadagnarci qualcosa; cosa vorresti ottenere da un'auto del 2000?
La ditta che la compra deve poi venderla con un anno di garanzia e guadagnarci qualcosa a sua volta.
La garanzia su un'auto del 2000 (come su tutte le auto con più di dieci anni) non è dovuta.
Può essere tranquillamente venduta come "vista e piaciuta".
eri interessato?pi_greco ha scritto:e quanto chiedevano?Roxster ha scritto:Invece la mia poi l'ho vista inserzionata su autoscout, pensa te!
fabiologgia ha scritto:Nick_Name ha scritto:Roxster ha scritto:Sono commercianti di automobili.
Ti fanno un'offerta, puoi accettarla o meno; devono poi vendere l'auto, avere del margine per coprire le loro spese e guadagnarci qualcosa; cosa vorresti ottenere da un'auto del 2000?
La ditta che la compra deve poi venderla con un anno di garanzia e guadagnarci qualcosa a sua volta.
La garanzia su un'auto del 2000 (come su tutte le auto con più di dieci anni) non è dovuta.
Può essere tranquillamente venduta come "vista e piaciuta".
Mai sentita questa eccezione. Puoi postarne qualche riferimento? Cercando in rete si trova solo che la garanzia è dovuta dai venditori professionisti per qualsiasi auto, in linea generale deve essere di 2 anni ma può essere ridotta ad 1 anno per accordo tra le parti (cosa che avviene sempre).
La formula "vista e piaciuta" non ha alcun valore legale, è una formula inventata molti anni fa (ben prima dell'obbligo di garanzia) che qualche venditore, sfruttando l'ignoranza del cliente, fa passare come ancora valida.
Per le auto oltre i 10 anni (e spesso anche oltre i 150.000 km) certe compagnie assicurative che vendono le garanzie ai salonisti non offrono più la copertura (e possono farlo benissimo) quindi il salonista non può ricorrere alle assicurazioni ma per la legge lui resta comunque tenuto a fornirla al cliente. Non confondiamo l'obbligo di legge con la possibilità di fornire un'assicurazione.
In questi casi, ed anche in altri, molti concessionari per eludere l'obbligo di fornire la garanzia evitano di iscrivere l'auto a loro carico (mini passaggio) in modo da far finta che la vendita sia avvenuta senza la loro intermediazione direttamente tra il vecchio ed il nuovo proprietario. In questi casi fanno firmare un contratto su carta bianca, senza riferimenti precisi che portino a loro in modo che non resti alcuna traccia che quell'auto è passata dal loro autosalone. Ovviamente si tratta di una pratica fraudolenta nei confronti del cliente.
Saluti
da 6900... un bel +50%... io sarò interesato il più tardi possibile... aDpRoxster ha scritto:eri interessato?pi_greco ha scritto:e quanto chiedevano?Roxster ha scritto:Invece la mia poi l'ho vista inserzionata su autoscout, pensa te!
inserzionata a 10.300
Dalle caratteristiche desume che tu abbia cambiato marcaRoxster ha scritto:Per stare al passo con i tempi ho dovuto prendere un'auto più grande spinta da un motore più piccolo!Suby01 ha scritto:Hai venduto l'outback? Cosa hai preso?
Appena ho un attimo apro un topic nella nostra room
auto grande e motore piccolo... mondeo 1.0 3 cilindriSuby01 ha scritto:Dalle caratteristiche desume che tu abbia cambiato marcaRoxster ha scritto:Per stare al passo con i tempi ho dovuto prendere un'auto più grande spinta da un motore più piccolo!Suby01 ha scritto:Hai venduto l'outback? Cosa hai preso?
Appena ho un attimo apro un topic nella nostra room![]()
Nick_Name ha scritto:La clausola visto e piaciuto è una semplicissima clausola di rinuncia preventiva a denunciare i vizi della cosa (e a far valere la relativa garanzia), perfettamente valida (purché sottoscritta). E purché non si rientri nell'ambito di applicazione del codice del consumo.
fabiologgia ha scritto:Nick_Name ha scritto:La clausola visto e piaciuto è una semplicissima clausola di rinuncia preventiva a denunciare i vizi della cosa (e a far valere la relativa garanzia), perfettamente valida (purché sottoscritta). E purché non si rientri nell'ambito di applicazione del codice del consumo.
Hai dato la tipica definizione di clausola vessatoria che, come immagino tu ben sappia, viene riconosciuta invalida da qualsiasi tribunale (anche se sottoscritta) e tale addirittura da poter chiedere l'annullamento del contratto.
Saluti
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa