In riferimento alla Vostra pubblicata il 23.05.2011 dal titolo ROMICAR SAS è una truffa
Risponde la ROMICAR sas nella persona del legale rappresentante Ronco Marco.
Essendo stato pubblicato l'articolo di cui sopra,elencando con dovizia di dettagli,nomi,cognomi e nominativi di aziende,senza per altro contattare la controparte e pubblicando un articolo senza firma,con la presente ,Vi comunico che oltre a darVi ora la mia versione dei fatti ed allegandone la documentazione,Vi sara' immediatamente sporta denuncia per calunnia e diffamazione .
Escludo da questo provvedimento "QUATTRORUOTE" ed anzi ringrazio in quanto giustamente,richiamava l'autore delle mail e gli faceva presente che prima di pubblicare simili gravi accuse,sarebbe meglio aver prima ascoltato anche l'altra campana.
In data 03.maggio 2011, il Sig.Enrico Chiapponi (colui che non ha firmato la mail)si recava presso la nostra concessionaria Romicar sas per acquistare l'autovettura BMW serie 1 cabrio 120 Targata EF 592 FR dopo aver visto la nostra inserzione sul sito di Autoscout. L'autovettura in oggetto, era una autovettura imma tricolata a Km.0,il cui prezzo di listino era di 38.600 euro.L'autovettura veniva da noi pagata alla concessionaria CAMAR euro 27.000,00 visto che da cinque mesi l'autovettura era invenduta,decidavamo di proporla a euro 21.000,00 su Autoscout quindi sottocosto ma impostando l'operazione come promozionale.In effetti,l'iniziativa è stata subito recepita e ci sono pervenute subito due richieste tra cui quella del Sig.Chiapponi tramite una sua Societa' CASA ALBERGO DOMUS MARIAE DI ENRICO CHIAPPONI E C SNC. e da un'altra Societa' di cui per ovvi motivi e non come il Sig.Chiapponi (non pubblico il nome).E' vero che il Sig.Chiapponi, versava un acconto di 2000,00 euro alla firma della proposta di acquisto della autovettura,è altrettanto vero che gli fu richiesto un bonifico bancario di 19.000,00 euro prima dell'immatricolazione della autovettura e che il Sig.Chiapponi effettuo'.E'altrettanto vero che un altro venditore della Romicar sas,ritiro'i documenti dell'altra Societa'interessata la quale richiedeva un finanziamento di 36 mesi sull'autovettura.L'autovettura,veniva mandata alla Camar BMW di Vercelli per l'inizializzazione ( dal momento che si apre il tettuccio apribile scatta la garanzia) ed è altrettanto vero che l'auto veniva immatricolata per errore o per mancanza di comunicazione alla Societa' che aveva richiesto il finanziamento.
Io stesso,parlavo con il Sig.Chiapponi al telefono spiegandogli l'accaduto e rassi curandolo che avrei fatto il possibile per fornirgli una identica autovettura allo stesso costo o in subordine rimborsagli l'importo da lui versato + naturalmente le spese per il disguido arrecatogli. In seguito a questa telefonata,io stesso,inviavo al Sig.Chiapponi il giorno 20 maggio 2011 una mail (VEDI ALLEGATO) dove ribadivo con un documento ufficiale su carta intestata e da me firmato quanto concordato telefonicamente....
DORMELLETTO 20/05/2011
Alla cortese attenzione del Sig. Chiapponi Enrico
In merito alle telefonate intercorse con il nostro Sig.Ronco la presente,per comunicarle che per causa malinteso tra i nostri venditori,l?autovettura BMW serie 1 cabrio numero targa EF 592 FR numero telaio WBAUM51080VJ52321 è stata immatricolata ad altro acquirente.
Riconoscendo con la presente di aver ricevuto da lei il bonifico per l?acquisto della sopracitata autovettura e scusandoci per l?errore da noi commesso, abbiamo provveduto ad ordinare l?autovettura da lei richiesta con gli stessi allestimenti e le stesse caratteristiche tecniche.
Purtroppo il ritardo di cui ci prenderemo la piena responsabilità è dovuto al fatto che le condizioni di acquisto dell?autovettura erano nettamente inferiori agli attuali standard di valutazione.
In effetti l?autovettura dai lei ordinata era a km 0 e le veniva venduta a ? 21.000,00 contro i ?38.600,00 di listino.
Se non riusciremo a reperire lo stesso modello con le stesse caratteristiche nell?arco di giorni 10 sarà nostra premura restituirle l?importo da lei bonificato e rimborsarle una cifra simbolica per il disagio attribuitole
Scusandoci nuovamente ,con la presente le porgiamo i nostri saluti.
IN FEDE
Marco Ronco
Dopo questa mail, il Sig.Chiapponi Enrico,rispondeva solo con mail di minacce (ne conservo copie) e iniziava a martellare di telefonate la Concessionaria Camar di Vercelli nella fattispecie nella figura del Sig.Vallesi il quale dopo innumerevoli chiamate, venendo a vedere che oltretutto noi come ROMICAR sas venivamo a vendere ad un prezzo inferiore l'autovettura, e pressato dalle continue telefonate,non immatricolava l'auto nè al Sig. Chiapponi nè all'altra Societa'.Di conseguenza, onde non rischiare, ci richiamava tutte le sue auto concesse a noi in conto esposizione togliendoci la sua fiducia.In piu',alcuni clienti (vedi dal nostro registro di carico e scarico registrato al comune di Dormelletto in data 26 giugno 2010) che ci avevano concesso in conto esposizione e vendita i loro autoveicoli, visti gli articoli fatti pubblicare dal Sig.Enrico Chiapponi,si sono precipitati a ritirare i loro autoveicoli. Altre concessionarie le quali gentilmente ci concedevano le loro autovetture in conto esposizione, ci hanno gentilmente richiesto di riconsegnarle gli autoveicoli. Solo in data 07.giugno 2011, ho ricevuto richiesta tramite raccomandata R.R. inviatami dall'Avvocato Stefano Sacchi da parte del Sig.Enrico Chiapponi la richiesta di restituzione del prezzo versato e alla rinuncia alla proposta di acquisto. Nel frattempo sono stato costretto a chiudere la ROMICAR sas e costituire una nuova societa che iniziera' l'attivita' in data 20 giugno 2011.
Di conseguenza, il Sig. Enrico Chiapponi verra' soddisfatto dei suoi diritti,la Romicar sas nella mia persona tutelera' i proprii per tutti i danni arrecatomi dalle dichiarazioni pubblicate dal Sig.Enrico Chiapponi.
In fede
l'Amministratore ROMICAR sas
Marco Ronco