Beh, il fatto che chiunque chieda il saldo non significa necessariamente che chiunque debba ottenerlo, né che si tratti di una richiesta cui assoggettarsi a testa bassa....Chiunque prima di intestarti la macchina chiede il saldo, c'è poco da fare....
Personalmente, quando otto anni fa ho comprato la mia auto attuale, mi sono rifiutato di pagarla in anticipo e ho consegnato l'assegno appena prima di uscire dal concessionario alla guida della macchina.
Certo il venditore ha insistito un po', telefonicamente, per avere il bonifico qualche giorno prima, ma io mi sono impuntato, facendogli notare che se da un lato effettivamente con l'immatricolazione l'auto diventava formalmente mia pur non essendo stata pagata, dall'altro lato la macchina non era in mio possesso.
Insomma, io ho portato via la macchina solo dopo averla pagata; non mi fossi fatto più vivo, la macchina sarebbe rimasta a lui, assieme alla caparra che avevo versato al momento dell'ordine. Nelle compravendite c'è sempre un inevitabile rischio; non vedo però per quale ragione esso debba essere unilaterale.
Nel caso specifico mi sarei assai insospettito ricevendo, uno o due giorni prima della promessa consegna e "a differenza di quanto pattuito", la richiesta dei 19mila euro "tre giorni prima della consegna".
Probabilmente mi sarei rifiutato, anche se mi rendo conto che è sempre facile parlare col senno di poi, specie se si parla di vicende vissute da terzi.