Beh, almeno da quello che mi pare di capire per 150.000 km. ti sei goduto la macchina.Volevo riportare la mia esperienza con una Subaru xv diesel magari può essere utile come prima cosa devo dire che i concessionari sono pochi e con costi di manutenzione e ricambi secondo me molto alti. Un tagliando base costa circa 300 euro e quello con il filtro del gasolio ogni 60.000 km costa circa 400 euro. I miei problemi sono cominciati a circa 150000 km con foratura di un manicotto dell'intercooler che ha fatto intasare il fap vado in officina Subaru mi cambiano il manicotto fanno la rigenerazione forzata ricambiano olio e filtro da poco cambiati per un totale di 445 euro ( il manicotto una Gomito di gomma di circa 20 cm 140 euro ). Dopo poco tempo il clima non funziona ritorno in officina e mi dicono che probabilmente c'è una perdita mi fanno una ricarica con tracciante costo 250 euro dopo un mese clima di nuovo fermo vado in officina mi dicono che ci sono dei tubi da cambiare che mi passano in garanzia ma mi fanno una nuova ricarica costo 250 euro quindi totale 500 euro. Dopo tre mesi il clima si ferma di nuovo contatto la concessionaria chiedendo una garanzia sull'intervento fatto ma mi dicono che probabilmente c'è una nuova perdita e loro non sono responsabili e dobbiamo rifare la ricarica a mie spese . Nello stesso periodo sento un rumore sulle ruote quando vado nello sconnesso mi dicono che sono delle boccole le faccio cambiare ma tempo qualche mese il rumore si ripresenta. Dopo qualche tempo sento un rumore nel vano motore porto la macchina in officina di mia fiducia e mi dicono che c'è da cambiare un tendicinghia costo circa 200 euro dopo qualche giorno sento uno scoppio nella zona motore torno dal mio meccanico e si era bucato un altro manicotto dell'intercooler chiama il ricambista Subaru e gli chiede 340 euro ma da ordinare comunque il mio meccanico riesce a mettere un contro manicotto che mi risolve il problema non so per quanto ancora però si era di nuovo intasato il fap che nessun officina è riuscito a rigenerare e sono dovuto andare di nuovo in officina Subaru per un costo di 80 euro. Per smontare il manicotto hanno dovuto togliere una ruota ma due bulloni si sono rotti pare la colpa sia del gommista che ha stretto troppo faccio controllare le atre ruote e ci sono ancora due bulloni bloccati ne faccio comprare cinque in concessionaria al modico prezzo di 30 euro ognuno per un totale di 150 euro (5 bulloni ) più le spese di montaggio. Circa un mese fa sento un rumore in una ruota si era rotto un cuscinetto il mio meccanico lo ordina da un ricambista generico ma va a montarlo e i fori non corrispondono chiamo la Subaru e mi chiedono 240 euro faccio una ricerca su internet e lo trovo su un sito in Germania a 110 euro più 40 euro per il montaggio tutto questo nel giro di un anno tanti soldi spesi macchina più volte ferma in officina e comunque sono ancora con il clima non funzionante....mai più una Subaru.
Io ho letteralmente buttato una vw octavia (scritto volutamente in minuscolo) appena uscita dalla garanzia di due anni all'inizio del 2016 dopo aver passato di ogni, con tanto di motore cambiato poco prima della scadenza e che è uscito di distribuzione dopo aver percorso solo 6000 km. ; questo perché una camma di uno degli alberi si è girata (sì, volkswagen non utilizza assi a camme di lavorazione, ma tubi cavi con bloccate a caldo le camme!). Con questa immensa ... (coniate voi l'aggettivo che più vi garba) di auto ho percorso 66.000 km.!
Certo, tutte le auto sono soggette a guasti ed a te ne sono capitati una serie nel giro di poco tempo, ma prima di affermare che si tratti di un marchio balordo io esaminerei alcuni fattori tra i quali alcune negligenze che hanno portato alla rottura di alcuni parti come quella del gommista "bestia" che ti ha danneggiato i colonnotti delle ruote: è FONDAMENTALE il giusto serraggio che nella mia Outback è di 120 Nm.
Per quanto riguarda la distribuzione delle officine autorizzate Subaru rimane decisamente poco capillare, ma credimi, qui a Parma oltre che al concessionario ufficiale (nel quale sono sempre cortesi e disponibili) ci sono anche svariati meccanici che sanno mettere le mani sulle nostre amate "boxerate".
Se fossi in te cercherei qualche bravo meccanico, di quelli che ti fanno vedere anche la rondella che hanno sostituito e con il quale istituire una sincera fiducia.
Sicuramente quando la "malasuerte" ci mette le mani (e come ben sappiamo ci vede benissimo purtroppo!) non c'è nulla da fare, ma cerca di vedere positivo e guardare avanti. ;-)