reFORESTERation ha scritto:
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato

, ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?
no.
anzi, io dubito anche di averlo il dpf, mai sentito.
(forester xs trend my 2010 boxer diesel euro 4 dpf di tipo chiuso)
L'ho fatta riguardare in concessionaria più volte, non rilevano nessun problema se non la pulizia del dpf, infatti lo fa solo in alcuni momenti, oltretutto se mi fermo in quei momenti si sente anche puzza di bruciato, segno che il dpf sta rigenerando, loro dicono che purtroppo io percorrendo si circa una ottantina di km al giorno, ma a bassa velocità e su strade a basso scorrimento lo intaso di frequente. Mi hanno anche detto che adesso al contrario dei modelli precedenti hanno mappato la centralina in modo che faccia la pulizia anche in città, quindi a bassi regimi, anche al minimo, non più sopra i 1800 giri, per evitare di andare spesso in officina a chi la usa in strade urbane e secondo loro questa nuova mappatura fa si che il motore a basso regime ne risenta parecchio.