<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?
 
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?
no.
anzi, io dubito anche di averlo il dpf, mai sentito.
(forester xs trend my 2010 boxer diesel euro 4 dpf di tipo chiuso)
 
reFORESTERation ha scritto:
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?
no.
anzi, io dubito anche di averlo il dpf, mai sentito.
(forester xs trend my 2010 boxer diesel euro 4 dpf di tipo chiuso)
L'ho fatta riguardare in concessionaria più volte, non rilevano nessun problema se non la pulizia del dpf, infatti lo fa solo in alcuni momenti, oltretutto se mi fermo in quei momenti si sente anche puzza di bruciato, segno che il dpf sta rigenerando, loro dicono che purtroppo io percorrendo si circa una ottantina di km al giorno, ma a bassa velocità e su strade a basso scorrimento lo intaso di frequente. Mi hanno anche detto che adesso al contrario dei modelli precedenti hanno mappato la centralina in modo che faccia la pulizia anche in città, quindi a bassi regimi, anche al minimo, non più sopra i 1800 giri, per evitare di andare spesso in officina a chi la usa in strade urbane e secondo loro questa nuova mappatura fa si che il motore a basso regime ne risenta parecchio.
 
sinapa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?
no.
anzi, io dubito anche di averlo il dpf, mai sentito.
(forester xs trend my 2010 boxer diesel euro 4 dpf di tipo chiuso)
L'ho fatta riguardare in concessionaria più volte, non rilevano nessun problema se non la pulizia del dpf, infatti lo fa solo in alcuni momenti, oltretutto se mi fermo in quei momenti si sente anche puzza di bruciato, segno che il dpf sta rigenerando, loro dicono che purtroppo io percorrendo si circa una ottantina di km al giorno, ma a bassa velocità e su strade a basso scorrimento lo intaso di frequente. Mi hanno anche detto che adesso al contrario dei modelli precedenti hanno mappato la centralina in modo che faccia la pulizia anche in città, quindi a bassi regimi, anche al minimo, non più sopra i 1800 giri, per evitare di andare spesso in officina a chi la usa in strade urbane e secondo loro questa nuova mappatura fa si che il motore a basso regime ne risenta parecchio.
se è vero quanto dici, e non ho motivo per dubitarne, credo che abbiano fatto una bella str..ta.
Le rigenerazioni consumano più carburante, sono poi anche una rottura come evidenzi.
Preferisco la logica del mio, rigenera ogni 600/700 km (così dicono ma non me ne sono mai accorto, forse solo una volta ho notato uns ensibile calo delle prestazioni) e solo a velocità costante oltre i 70 km c on una marcia alta.
 
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.
Infatti è così nel mio caso e con la strada che percorro io dopo circa 200km deve rigenerare, probabilmente chi può viaggiare più spedito non se ne accorge nemmeno, devo però dire che i consumi ne risentono poco, sto sempre intorno ai 17/kml
 
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?

:shock: :shock: :shock:

no sai?
 
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro
 
zero c. ha scritto:
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?

:shock: :shock: :shock:

no sai?
Anca ti?
Hai una 15 o un Dboxer su altra vettura delle stelle?
 
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?

:shock: :shock: :shock:

no sai?
Anca ti?
Hai una 15 o un Dboxer su altra vettura delle stelle?

'speta che me calma

si la gho :D
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?

:shock: :shock: :shock:

no sai?
Anca ti?
Hai una 15 o un Dboxer su altra vettura delle stelle?

'speta che me calma

si la gho :D
E si me son distratto e si eh....
Alora quando sarà il momento ti interrogherò a fondo per fugare alcuni dubbi perchè ho due veicoli in testa anche se la 15 al momento è ben davanti. ;)
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Non si deve spegnere mentre si rigenera,se no si accende poi la spia e devi portarla a rigenerare in officina,compreso di tagliando perche si inquina l'olio...un bell'affare del piffero... ;)
 
Back
Alto