<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Non si deve spegnere mentre si rigenera,se no si accende poi la spia e devi portarla a rigenerare in officina,compreso di tagliando perche si inquina l'olio...un bell'affare del piffero... ;)

l'olio non si inquina più o almeno non nei dpf fatti con criterio, che sia meglio non spegnere ok ma non sempre è possibile
 
zeusbimba ha scritto:
l'olio non si inquina più o almeno non nei dpf fatti con criterio, che sia meglio non spegnere ok ma non sempre è possibile

Si,dipende da come e' fatto....per quello che ho capito,su quelli fatti bene non te ne accorgi nemmeno e se si accende la spia devi andar a tirare due marce per farla spegnere,altrimenti officina....e son dolori...comunque,oramai piu d'uno ha pochi problemi con sto dpf x fortuna...
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.
 
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
sinapa ha scritto:
Percorsi 21,000 km va che è un gioiello, verificato anche tenuta di strada sul bagnato :D :D :D , ma che rottura di scatole la pulizia del dpf ogni 150/200 km, la macchina diventa un ciuco, se vuoi andare un po' devi stare costantemente sopra i 2200 giri, altrimenti non superi nemmeno la più stupida salitella, fa così anche a voi?

:shock: :shock: :shock:

no sai?
Anca ti?
Hai una 15 o un Dboxer su altra vettura delle stelle?

'speta che me calma

si la gho :D
E si me son distratto e si eh....
Alora quando sarà il momento ti interrogherò a fondo per fugare alcuni dubbi perchè ho due veicoli in testa anche se la 15 al momento è ben davanti. ;)

Madonadedio ma chi è che viene avanti?
Ah corazon...l'e andà
par che el fa a posta

Comunque è inutile che fai la ho promessa gia al gallo.
Gliela do a fine rodaggio (nel 2020) così se la gode al meglio ;)
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.

Ciao ;)
certo ovviamente..
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.

Ciao ;)
certo ovviamente..

Ma la tua esacilindrica bavarese è turbo nafta tipo 330d?
O 330i?
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.

Ciao ;)
certo ovviamente..

Ma la tua esacilindrica bavarese è turbo nafta tipo 330d?
O 330i?

turbo diesel iè... :D
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.

Ciao ;)
certo ovviamente..

Ma la tua esacilindrica bavarese è turbo nafta tipo 330d?
O 330i?

turbo diesel iè... :D
o babba bia...
30i dovevi prendere!
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.

Ciao ;)
certo ovviamente..

Ma la tua esacilindrica bavarese è turbo nafta tipo 330d?
O 330i?

turbo diesel iè... :D
o babba bia...
30i dovevi prendere!

Grazie del consiglio refo, ma con i km che faccio e gli ottimi turbo nafta BMW non ho fatto fatica a scegliere.... ;) io i benza BMW gli amo solo in versioni M aspirati... ma aimè la tendenza è turbizzarli...... guarda che tristezza la nuova M5.. :(
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.

Ciao ;)
certo ovviamente..

Ma la tua esacilindrica bavarese è turbo nafta tipo 330d?
O 330i?

turbo diesel iè... :D
o babba bia...
30i dovevi prendere!

Grazie del consiglio refo, ma con i km che faccio e gli ottimi turbo nafta BMW non ho fatto fatica a scegliere.... ;) io i benza BMW gli amo solo in versioni M aspirati... ma aimè la tendenza è turbizzarli...... guarda che tristezza la nuova M5.. :(
non so quale bmw tu abbia (e61??), ma immagino una di un paio di anni, quindi 6 cilindri a L aspirato.
si anche io devo ammettere che i motori bmw sia diesel che benza sono eccellenti.
Solo che io dovessi prendere una bmw la prenderei solo se benzina e 6 cilindri a L, questi 4 cilindri turbo li lascio ad altri. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il dpf non fa rigenerazioni a tot km ma quando i valori di pressione tra il collettore e il dpf raggiungono un determinato valore.

in funzione dei percorsi fatti e dell'accumulo di residui carboniosi nel filtro

i km non c'entrano, un sensore misura la pressione che c'è tra il filtro e il collettore, più il filtro si intasa più questa pressione sale, ad un determinato valore parte la rigenerazione, io sulle bmw praticamente non mi accorgo quando avviene, invece sull'smax 2.2tdci si sentiva una puzza strana e se spegnevo il motore quando stava rigenerando a volte fumava dal cofano...

Ciao Zeus ;)
Intendevo che se vai piano piano e in città logicamente deve rigenerare di più perché smaltisce meno anche per via della minor temperatura dei fumi di scarico.

Ciao ;)
certo ovviamente..

Ma la tua esacilindrica bavarese è turbo nafta tipo 330d?
O 330i?

turbo diesel iè... :D
o babba bia...
30i dovevi prendere!

Grazie del consiglio refo, ma con i km che faccio e gli ottimi turbo nafta BMW non ho fatto fatica a scegliere.... ;) io i benza BMW gli amo solo in versioni M aspirati... ma aimè la tendenza è turbizzarli...... guarda che tristezza la nuova M5.. :(
non so quale bmw tu abbia (e61??), ma immagino una di un paio di anni, quindi 6 cilindri a L aspirato.
si anche io devo ammettere che i motori bmw sia diesel che benza sono eccellenti.
Solo che io dovessi prendere una bmw la prenderei solo se benzina e 6 cilindri a L, questi 4 cilindri turbo li lascio ad altri. ;)

e61 turbo diesel, lo so che per te esiste solo benzina... ma ti posso assicurare che un turbo diesel specie 6 cilindri è tanta roba... i 4 cilindri fanno quello che possono... e in certi casi fanno tanto.. ;)
 
Back
Alto