<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

matteomatte1 ha scritto:
mi ha scritto RB, a breve (spero) avremo una risposta...

La risposta poi qual?è stata ?

Poichè sono interessato all'acquisto di quest'auto mi sto documentando su pregi e difetti.
Dalla prova di 4r (e non solo) i difetti principali che emergono sono:
1) Comportamento scorbutico del retrotreno nelle manovre di emergenza (o cmq nelle manovre brusche in generale)
2) Rumorosità che diventa fastidiosa già a 130 km/h
3) Sospensioni poco confortevoli per i passeggeri posteriori

Le 31 pagine della discussione me le sono lette tutte e alla fine emerge che in un utilizzo normale la tenuta di strada è ottima (come riportato anche nella prova di 4r a leggere bene).
Essendo passato un po di tempo da quando è uscita qualcuno può illuminarmi ? Se devo fare una manovra impovvisa (ribadisco manovra improvvisa tipo il test dell?alce) rischio veramente l'osso del collo se non sono schumacher a tenere la macchina ? E a 140 km/h ci vogliono davvero i tappi nelle orecchie ? :D

Ho letto che ci sono alcuni possessori cha hanno postato qualche indicazione (in sintesi buona tenuta di strada nell?utilizzo comune), dopo qualche mese hanno altro da aggiungere ? Soprattutto sul punto 2 e 3 cosa mi dite ?

Io vorrei prendere la Boxer Diesel ma mi spaventa il fatto che giù per settimana per andare al lavoro faccio solo 8 km avanti e indietro 4 volte al giorno, dopo quanto mi si intasa il filtro antiparticolato ? Per "pulirlo" senza andare dal concessionario cosa devo fare ? (quanti km e a che velocità ? Non ho mai avuto un diesel :oops: )

Grazie ! :)
 
Aloisius007 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mi ha scritto RB, a breve (spero) avremo una risposta...

La risposta poi qual?è stata ?

Poichè sono interessato all'acquisto di quest'auto mi sto documentando su pregi e difetti.
Dalla prova di 4r (e non solo) i difetti principali che emergono sono:
1) Comportamento scorbutico del retrotreno nelle manovre di emergenza (o cmq nelle manovre brusche in generale)
2) Rumorosità che diventa fastidiosa già a 130 km/h
3) Sospensioni poco confortevoli per i passeggeri posteriori

Le 31 pagine della discussione me le sono lette tutte e alla fine emerge che in un utilizzo normale la tenuta di strada è ottima (come riportato anche nella prova di 4r a leggere bene).
Essendo passato un po di tempo da quando è uscita qualcuno può illuminarmi ? Se devo fare una manovra impovvisa (ribadisco manovra improvvisa tipo il test dell?alce) rischio veramente l'osso del collo se non sono schumacher a tenere la macchina ? E a 140 km/h ci vogliono davvero i tappi nelle orecchie ? :D

Ho letto che ci sono alcuni possessori cha hanno postato qualche indicazione (in sintesi buona tenuta di strada nell?utilizzo comune), dopo qualche mese hanno altro da aggiungere ? Soprattutto sul punto 2 e 3 cosa mi dite ?

Io vorrei prendere la Boxer Diesel ma mi spaventa il fatto che giù per settimana per andare al lavoro faccio solo 8 km avanti e indietro 4 volte al giorno, dopo quanto mi si intasa il filtro antiparticolato ? Per "pulirlo" senza andare dal concessionario cosa devo fare ? (quanti km e a che velocità ? Non ho mai avuto un diesel :oops: )

Grazie ! :)
perdonami Aloisius, non faccio riferimento a te, ma ad altre situazioni subariste..e permettetemi un po di MAIUSC..
ragazzi..ma ci rendiamo conto?? per colpa di qualche riga scritta dall'autorevole 4r, ci ritroviamo a dover commentare cose del genere..!!!!!!! :evil: :evil:
a dover "GIUSTIFICARE", il che è gia abbastanza imbarazzante, il comportamento del posteriore di un auto che ha: multilink, quadrilatero alto AL POSTERIORE porca trota!!!!!!!, bilanciamento dei pesi distribuiti 58/42, leghe leggere, baricentro basso, AWD ovvero ALL WHELL DRIVE.... ecc? per cosa?? perché 4r, rivista autorevole dice che parte di culo??????????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: MA PORCA TROTA!!!!!!!!
ebbene io ne ho le 00 piene CHIARO???? la mia forester, la quale condivide l'80% almeno della xv, NON parte di culo, NON è instabile, ed ha una tenuta di strada ed un handling?.in ogni condizione, in ogni dove in ogni situazione, le quali concorrenti tedesche uber alles, e la GRANDEUR delle franzose, sicuramente più genererosi in ?marketing, produttori delle varie: ccross, tiguan, yeti, x1/3, q5 ecc..SE LE SOGNANO, IN OGNI CONDIZIONE, in OGNI DOVE ed in in situazione METEOROLOGICA..
E NON DIMENTICHIAMO LE M/S montate sulla xv..

--
PERDONATEMI IL MAIUSCOLO MA NE HO LE 00 PIENE..chiaro??
E' tutto falso!!!!!!!!
porca trota.
e basta ora parlare di culi cedevoli in una subaru..E' UNA BESTIEMMA!!!!
NE HO LE 00 PIENE OK?????????????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
ora bannetemi pure, cancellate fate quanto vi pare..
 
Il climatizzatore funziona benissimo, ma quanto assorbe, le prestazioni in accelerazione calano molto, sembra anche a voi?
 
non so nello specifico ma penserei che e' normale...hai 150cv per tutto un sistema di trazione con ingranaggi vari ,l'auto e' cmq grossina e se dai qualche accelerata con clima acceso si sente un po',per quanto mi riguarda il boxer diesel si puo' dire che prende bene i giri,va benone ma non e' sportivo...ma vale anche per altre auto,cmq 140/150cv sulle auto odierne medio grandi e' una potenza che ci sta,non vai come un razzo...
 
reFORESTERation ha scritto:
Aloisius007 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mi ha scritto RB, a breve (spero) avremo una risposta...

La risposta poi qual?è stata ?

Poichè sono interessato all'acquisto di quest'auto mi sto documentando su pregi e difetti.
Dalla prova di 4r (e non solo) i difetti principali che emergono sono:
1) Comportamento scorbutico del retrotreno nelle manovre di emergenza (o cmq nelle manovre brusche in generale)
2) Rumorosità che diventa fastidiosa già a 130 km/h
3) Sospensioni poco confortevoli per i passeggeri posteriori

Le 31 pagine della discussione me le sono lette tutte e alla fine emerge che in un utilizzo normale la tenuta di strada è ottima (come riportato anche nella prova di 4r a leggere bene).
Essendo passato un po di tempo da quando è uscita qualcuno può illuminarmi ? Se devo fare una manovra impovvisa (ribadisco manovra improvvisa tipo il test dell?alce) rischio veramente l'osso del collo se non sono schumacher a tenere la macchina ? E a 140 km/h ci vogliono davvero i tappi nelle orecchie ? :D

Ho letto che ci sono alcuni possessori cha hanno postato qualche indicazione (in sintesi buona tenuta di strada nell?utilizzo comune), dopo qualche mese hanno altro da aggiungere ? Soprattutto sul punto 2 e 3 cosa mi dite ?

Io vorrei prendere la Boxer Diesel ma mi spaventa il fatto che giù per settimana per andare al lavoro faccio solo 8 km avanti e indietro 4 volte al giorno, dopo quanto mi si intasa il filtro antiparticolato ? Per "pulirlo" senza andare dal concessionario cosa devo fare ? (quanti km e a che velocità ? Non ho mai avuto un diesel :oops: )

Grazie ! :)
perdonami Aloisius, non faccio riferimento a te, ma ad altre situazioni subariste..e permettetemi un po di MAIUSC..
ragazzi..ma ci rendiamo conto?? per colpa di qualche riga scritta dall'autorevole 4r, ci ritroviamo a dover commentare cose del genere..!!!!!!! :evil: :evil:
a dover "GIUSTIFICARE", il che è gia abbastanza imbarazzante, il comportamento del posteriore di un auto che ha: multilink, quadrilatero alto AL POSTERIORE porca trota!!!!!!!, bilanciamento dei pesi distribuiti 58/42, leghe leggere, baricentro basso, AWD ovvero ALL WHELL DRIVE.... ecc? per cosa?? perché 4r, rivista autorevole dice che parte di culo??????????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: MA PORCA TROTA!!!!!!!!
ebbene io ne ho le 00 piene CHIARO???? la mia forester, la quale condivide l'80% almeno della xv, NON parte di culo, NON è instabile, ed ha una tenuta di strada ed un handling?.in ogni condizione, in ogni dove in ogni situazione, le quali concorrenti tedesche uber alles, e la GRANDEUR delle franzose, sicuramente più genererosi in ?marketing, produttori delle varie: ccross, tiguan, yeti, x1/3, q5 ecc..SE LE SOGNANO, IN OGNI CONDIZIONE, in OGNI DOVE ed in in situazione METEOROLOGICA..
E NON DIMENTICHIAMO LE M/S montate sulla xv..

--
PERDONATEMI IL MAIUSCOLO MA NE HO LE 00 PIENE..chiaro??
E' tutto falso!!!!!!!!
porca trota.
e basta ora parlare di culi cedevoli in una subaru..E' UNA BESTIEMMA!!!!
NE HO LE 00 PIENE OK?????????????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
ora bannetemi pure, cancellate fate quanto vi pare..

E? un po? che non intervengo. Ma perché ti hanno decurtato le stellette (e quando?). Alla fine i tuoi interventi sono sempre simpatici.

P.S. Giura su quello che hai di caro che mai una scodatina , uno sculettamentino neanche piccolo piccolo. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi..ma ci rendiamo conto?? per colpa di qualche riga scritta dall'autorevole 4r, ci ritroviamo a dover commentare cose del genere..!!!!!!! :evil: :evil:
a dover "GIUSTIFICARE", il che è gia abbastanza imbarazzante, il comportamento del posteriore di un auto che ha: multilink, quadrilatero alto AL POSTERIORE porca trota!!!!!!!, bilanciamento dei pesi distribuiti 58/42, leghe leggere, baricentro basso, AWD ovvero ALL WHELL DRIVE.... ecc? per cosa?? perché 4r, rivista autorevole dice che parte di culo??????????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: MA PORCA TROTA!!!!!!!!
ebbene io ne ho le 00 piene CHIARO???? la mia forester, la quale condivide l'80% almeno della xv, NON parte di culo, NON è instabile, ed ha una tenuta di strada ed un handling?.in ogni condizione, in ogni dove in ogni situazione, le quali concorrenti tedesche uber alles, e la GRANDEUR delle franzose, sicuramente più genererosi in ?marketing, produttori delle varie: ccross, tiguan, yeti, x1/3, q5 ecc..SE LE SOGNANO, IN OGNI CONDIZIONE, in OGNI DOVE ed in in situazione METEOROLOGICA..
E NON DIMENTICHIAMO LE M/S montate sulla xv..

--
PERDONATEMI IL MAIUSCOLO MA NE HO LE 00 PIENE..chiaro??
E' tutto falso!!!!!!!!
porca trota.
e basta ora parlare di culi cedevoli in una subaru..E' UNA BESTIEMMA!!!!
NE HO LE 00 PIENE OK??????????????..

Però QR ne parla bene nel video. E con Auto che scrive:
"Il rollio è piuttosto evidente e penalizza la velocità di percorrenza delle curve e altrettanto marcati sono il sottosterzo in entrata e il sovrasterzo in caso di brusco rilascio dell'acceleratore in curva."
"Tenuta di strada 7,5
Stabilità 7,5 : ... il retrotreno tende a perdere aderenza..."

Con Auto non ce l'hai? solo con QR? Mi sembra che tra le due, sia la prima a parlarne peggio...
 
renexx ha scritto:
Però QR ne parla bene nel video. E con Auto che scrive:
"Il rollio è piuttosto evidente e penalizza la velocità di percorrenza delle curve e altrettanto marcati sono il sottosterzo in entrata e il sovrasterzo in caso di brusco rilascio dell'acceleratore in curva."
"Tenuta di strada 7,5
Stabilità 7,5 : ... il retrotreno tende a perdere aderenza..."

Con Auto non ce l'hai? solo con QR? Mi sembra che tra le due, sia la prima a parlarne peggio...

scusa se m'intrometto,rispondo per me per veder se sei d'accordo su alcune cose ;)...ok,allora se ben due riviste e due altrettanti professionisti lo dicono,sara' cosi..io non potrei verificarlo,non so se sono in grado senza un corso di guida sportiva a mettere al limite un'auto senza far danni ;) pero' mi sembra davvero strano,cioe' se la subaru non eccelle laddove deve primeggiare che fa? o si mette a rifinirle come si deve o ...boh...con la mia e l'impreza d che ho guidato un paio di volte,la tenuta e' eccezionale ma proprio senza se e senza ma,vorrei capire meglio il perche' di questo risultato poco consono al marchio..e' come se una bmw non fosse piacevole da guidare,si snatura il marchio..
 
non leggo AUTO, solo 4r ogni tanto, ritrovarsi a con 32 pagine di discussione e stare a sindacare se il culo dalla xv è cedevole, quantomeno è snervante, niet?
 
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
Però QR ne parla bene nel video. E con Auto che scrive:
"Il rollio è piuttosto evidente e penalizza la velocità di percorrenza delle curve e altrettanto marcati sono il sottosterzo in entrata e il sovrasterzo in caso di brusco rilascio dell'acceleratore in curva."
"Tenuta di strada 7,5
Stabilità 7,5 : ... il retrotreno tende a perdere aderenza..."

Con Auto non ce l'hai? solo con QR? Mi sembra che tra le due, sia la prima a parlarne peggio...

scusa se m'intrometto,rispondo per me per veder se sei d'accordo su alcune cose ;)...ok,allora se ben due riviste e due altrettanti professionisti lo dicono,sara' cosi..io non potrei verificarlo,non so se sono in grado senza un corso di guida sportiva a mettere al limite un'auto senza far danni ;) pero' mi sembra davvero strano,cioe' se la subaru non eccelle laddove deve primeggiare che fa? o si mette a rifinirle come si deve o ...boh...con la mia e l'impreza d che ho guidato un paio di volte,la tenuta e' eccezionale ma proprio senza se e senza ma,vorrei capire meglio il perche' di questo risultato poco consono al marchio..e' come se una bmw non fosse piacevole da guidare,si snatura il marchio..

Quello che dici è giusto. Ne abbiamo già discusso, e la mia opinione è questa.
QR nel video ha parole di elogio, mentre in pista, in condizioni estreme, si verifica una certa sensibilità del retrotreno che tuttavia non pregiudica la sicurezza di marcia. Ciò è dovuto, a mio parere, alla mediocrità delle gomme montate dalla Subaru (quello il vero errore) e, FORSE, al fatto che la Casa cercasse un comportamento agile e reattivo per una XV destinata ad un pubblico giovanile.
La motricità e la sicurezza di marcia non vengono messe in discussione da QR, come si evince chiaramente dal video.
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
Però QR ne parla bene nel video. E con Auto che scrive:
"Il rollio è piuttosto evidente e penalizza la velocità di percorrenza delle curve e altrettanto marcati sono il sottosterzo in entrata e il sovrasterzo in caso di brusco rilascio dell'acceleratore in curva."
"Tenuta di strada 7,5
Stabilità 7,5 : ... il retrotreno tende a perdere aderenza..."

Con Auto non ce l'hai? solo con QR? Mi sembra che tra le due, sia la prima a parlarne peggio...

scusa se m'intrometto,rispondo per me per veder se sei d'accordo su alcune cose ;)...ok,allora se ben due riviste e due altrettanti professionisti lo dicono,sara' cosi..io non potrei verificarlo,non so se sono in grado senza un corso di guida sportiva a mettere al limite un'auto senza far danni ;) pero' mi sembra davvero strano,cioe' se la subaru non eccelle laddove deve primeggiare che fa? o si mette a rifinirle come si deve o ...boh...con la mia e l'impreza d che ho guidato un paio di volte,la tenuta e' eccezionale ma proprio senza se e senza ma,vorrei capire meglio il perche' di questo risultato poco consono al marchio..e' come se una bmw non fosse piacevole da guidare,si snatura il marchio..

Quello che dici è giusto. Ne abbiamo già discusso, e la mia opinione è questa.
QR nel video ha parole di elogio, mentre in pista, in condizioni estreme, si verifica una certa sensibilità del retrotreno che tuttavia non pregiudica la sicurezza di marcia. Ciò è dovuto, a mio parere, alla mediocrità delle gomme montate dalla Subaru (quello il vero errore) e, FORSE, al fatto che la Casa cercasse un comportamento agile e reattivo per una XV destinata ad un pubblico giovanile.
La motricità e la sicurezza di marcia non vengono messe in discussione da QR, come si evince chiaramente dal video.
andiamo gia meglio, bravi contonuate così :D
un bel 7 in blu.
 
renexx ha scritto:
Quello che dici è giusto. Ne abbiamo già discusso, e la mia opinione è questa.
QR nel video ha parole di elogio, mentre in pista, in condizioni estreme, si verifica una certa sensibilità del retrotreno che tuttavia non pregiudica la sicurezza di marcia. Ciò è dovuto, a mio parere, alla mediocrità delle gomme montate dalla Subaru (quello il vero errore) e, FORSE, al fatto che la Casa cercasse un comportamento agile e reattivo per una XV destinata ad un pubblico giovanile.
La motricità e la sicurezza di marcia non vengono messe in discussione da QR, come si evince chiaramente dal video.

concordo..si,alla fine nella guida normale la subaru non e' certo ne' mediocre ne' pericolosa,pero' uno si aspetta che il limite dell'auto in questione sia piu' in la' di quel che nei fatti sembra non essere...le gomme sono quantomeno ardite per l'uso in pista,senz'altro...
 
sinapa ha scritto:
Il climatizzatore funziona benissimo, ma quanto assorbe, le prestazioni in accelerazione calano molto, sembra anche a voi?
A me non pare, tra l'altro sul libretto d'uso c'è scritto che quando si chiede potenza sl motore il compressore stacca
 
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
Quello che dici è giusto. Ne abbiamo già discusso, e la mia opinione è questa.
QR nel video ha parole di elogio, mentre in pista, in condizioni estreme, si verifica una certa sensibilità del retrotreno che tuttavia non pregiudica la sicurezza di marcia. Ciò è dovuto, a mio parere, alla mediocrità delle gomme montate dalla Subaru (quello il vero errore) e, FORSE, al fatto che la Casa cercasse un comportamento agile e reattivo per una XV destinata ad un pubblico giovanile.
La motricità e la sicurezza di marcia non vengono messe in discussione da QR, come si evince chiaramente dal video.

concordo..si,alla fine nella guida normale la subaru non e' certo ne' mediocre ne' pericolosa,pero' uno si aspetta che il limite dell'auto in questione sia piu' in la' di quel che nei fatti sembra non essere...le gomme sono quantomeno ardite per l'uso in pista,senz'altro...

Vai in pista con le gomme ibride/invernali e ti meravigli ...? :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
Vai in pista con le gomme ibride/invernali e ti meravigli ...? :rolleyes:

per le gomme no,per il retrotreno si..t'assicuro che le prime gomme che avevo sotto il forester quando l'ho ritirato erano da paura,pirelli scorpion vecchie di 8 anni e consumate...tornato su da genova,entroterra ligure dove stanno i miei,neve e allora voila',bricchi per testare il mezzo...niente da eccepire,e le gomme erano quelle che erano...puo' scappare si,ma retrotreno insicuro no,vorrei qualche spiegazione in piu'..
 
Back
Alto