renexx
0
Mauro 65 ha scritto:Un mio viciono di casa ha uin garage una V50 con il 2.0d con percorrenze ben inferiori ai 10.000 annui. Per capirci, quando la usa, di solita la lava prima di rimetterla in garage. Non fa percorsi brevi, se non raramente, fa pochi percorsi medio - lunghi. Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro.gallongi ha scritto:si,bisogna stare un po' attenti..qualche auto l'ho visionata con palesi km in eccesso sul groppone,ma sulle formule viste e piaciute tra privati,quindi basta non comprarle se si e' diffidenti e via...pero',sulla mia il kilometraggio medio era di poco piu' di 10k all'anno e si sono dimostrati reali,quindi e' possibile...
Solo che lui la cambia ogni 8 -10 anni con 70-80 mila km ...![]()
Butto lì un'altra ipotesi: un esemplare difettoso.
Un tizio che conosco ha preso un Murano diesel: l'ha rivenduto dopo 8 mesi, seccato dai problemi elettronici. Se l'avesse preso a benzina, l'avrebbe rottamato...
Quell'utente sul forum Audi che, "benzina-convinto", si è trovato con una irreparabile mangia-olio, dovendola far ritirare ad un conce, non sarebbe stato meglio trattato con un tdi?
Sono casi-limite, lo so, ma nella vita tutto può succedere.