<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
si,bisogna stare un po' attenti..qualche auto l'ho visionata con palesi km in eccesso sul groppone,ma sulle formule viste e piaciute tra privati,quindi basta non comprarle se si e' diffidenti e via...pero',sulla mia il kilometraggio medio era di poco piu' di 10k all'anno e si sono dimostrati reali,quindi e' possibile...
Un mio viciono di casa ha uin garage una V50 con il 2.0d con percorrenze ben inferiori ai 10.000 annui. Per capirci, quando la usa, di solita la lava prima di rimetterla in garage. Non fa percorsi brevi, se non raramente, fa pochi percorsi medio - lunghi. Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro.
Solo che lui la cambia ogni 8 -10 anni con 70-80 mila km ... :rolleyes:

Butto lì un'altra ipotesi: un esemplare difettoso.
Un tizio che conosco ha preso un Murano diesel: l'ha rivenduto dopo 8 mesi, seccato dai problemi elettronici. Se l'avesse preso a benzina, l'avrebbe rottamato...
Quell'utente sul forum Audi che, "benzina-convinto", si è trovato con una irreparabile mangia-olio, dovendola far ritirare ad un conce, non sarebbe stato meglio trattato con un tdi?
Sono casi-limite, lo so, ma nella vita tutto può succedere.
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
si,bisogna stare un po' attenti..qualche auto l'ho visionata con palesi km in eccesso sul groppone,ma sulle formule viste e piaciute tra privati,quindi basta non comprarle se si e' diffidenti e via...pero',sulla mia il kilometraggio medio era di poco piu' di 10k all'anno e si sono dimostrati reali,quindi e' possibile...
Un mio vicino di casa ha in garage una V50 my2006 con il 2.0d, con percorrenze ben inferiori ai 10.000 annui. Per capirci, quando la usa, di solita la lava prima di rimetterla in garage :shock:. Non fa percorsi brevi, se non raramente, fa invece pochi percorsi medio - lunghi. Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro.
Solo che lui la cambia ogni 8 -10 anni con 70-80 mila km ... :rolleyes:

Mah, a volte mi chiedo se sia così difficile farsi 4 conti.. a meno che non la paghi uguale al benzina, non vedo dove sia l'affare a prendere un diesel per fare meno di 10.000 km l'anno
 
sulle sospensioni ho un dubbio, mi sembra che abbiano pochissima escursione, tant'è che come faccio qualche tornantino stretto di stradine di campagna o affronto qualche terreno con un piccolo twist, diciamo così, la macchina stacca subito da terra con una ruota, sembra che i 22 cm di altezza della macchina da terra fosse già il fine corsa della sospensione verso il basso, mentre invece si comprimono bene verso l'alto, poi naturalmente non ne risente la motricità, ma entra subito in funzione il controllo elettronico, anche per forester è così ? non credo. Forse proprio per questo assetto noto il bassissimo rollio e coricamento laterale di cui ho già parlato, siamo ad un altro pianeta rispetto al Rav sia 2° che 3° generazione, li si che c'era coricamento e rollio, torno a dire, affrontare le curve lo trovo un vero piacere e con più km ci faccio e più mi diverto. In barba a questi tester che trovo un po' approssimativi
 
sinapa ha scritto:
sulle sospensioni ho un dubbio, mi sembra che abbiano pochissima escursione, tant'è che come faccio qualche tornantino stretto di stradine di campagna o affronto qualche terreno con un piccolo twist, diciamo così, la macchina stacca subito da terra con una ruota, sembra che i 22 cm di altezza della macchina da terra fosse già il fine corsa della sospensione verso il basso, mentre invece si comprimono bene verso l'alto, poi naturalmente non ne risente la motricità, ma entra subito in funzione il controllo elettronico, anche per forester è così ? non credo. Forse proprio per questo assetto noto il bassissimo rollio e coricamento laterale di cui ho già parlato, siamo ad un altro pianeta rispetto al Rav sia 2° che 3° generazione, li si che c'era coricamento e rollio, torno a dire, affrontare le curve lo trovo un vero piacere e con più km ci faccio e più mi diverto. In barba a questi tester che trovo un po' approssimativi
No. Anche la forester è esattamente così
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
si,bisogna stare un po' attenti..qualche auto l'ho visionata con palesi km in eccesso sul groppone,ma sulle formule viste e piaciute tra privati,quindi basta non comprarle se si e' diffidenti e via...pero',sulla mia il kilometraggio medio era di poco piu' di 10k all'anno e si sono dimostrati reali,quindi e' possibile...
Un mio vicino di casa ha in garage una V50 my2006 con il 2.0d, con percorrenze ben inferiori ai 10.000 annui. Per capirci, quando la usa, di solita la lava prima di rimetterla in garage :shock:. Non fa percorsi brevi, se non raramente, fa invece pochi percorsi medio - lunghi. Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro.
Solo che lui la cambia ogni 8 -10 anni con 70-80 mila km ... :rolleyes:

Mah, a volte mi chiedo se sia così difficile farsi 4 conti.. a meno che non la paghi uguale al benzina, non vedo dove sia l'affare a prendere un diesel per fare meno di 10.000 km l'anno

sono d'accordo con te...una percorrenza cosi e' tranquillamente da 2.0 a benzina,proprio senza pensarci..
 
Mauro 65 ha scritto:
Un mio vicino di casa ha in garage una V50 my2006 con il 2.0d, con percorrenze ben inferiori ai 10.000 annui. Per capirci, quando la usa, di solita la lava prima di rimetterla in garage :shock:. Non fa percorsi brevi, se non raramente, fa invece pochi percorsi medio - lunghi. Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro.
Solo che lui la cambia ogni 8 -10 anni con 70-80 mila km ... :rolleyes:

spettacolo..l'auto mi piace, i km (futuri) anche,quando la cambia fai un post ..magari fossero tutti cosi... :D scherzi a parte,ma se li sanno fare i conti questi? si accollano un td con turbina,intercooler ,dpf e tutte le possibili magagne derivanti dai pochi km a botta quando con un 2 litri benzina di potenza analoga hanno un motore praticamente infinito? mah...
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Un mio vicino di casa ha in garage una V50 my2006 con il 2.0d, con percorrenze ben inferiori ai 10.000 annui. Per capirci, quando la usa, di solita la lava prima di rimetterla in garage :shock:. Non fa percorsi brevi, se non raramente, fa invece pochi percorsi medio - lunghi. Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro.
Solo che lui la cambia ogni 8 -10 anni con 70-80 mila km ... :rolleyes:

spettacolo..l'auto mi piace, i km (futuri) anche,quando la cambia fai un post ..magari fossero tutti cosi... :D scherzi a parte,ma se li sanno fare i conti questi? si accollano un td con turbina,intercooler ,dpf e tutte le possibili magagne derivanti dai pochi km a botta quando con un 2 litri benzina di potenza analoga hanno un motore praticamente infinito? mah...
Assolutamente d'accordo
 
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente d'accordo

eppure credo siano discorsi abbastanza elementari ma la gente vede che il gasolio costa meno e si butta a capofitto ,come col gpl d'altronde..contenti loro,lo siamo ancor piu' noi..
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente d'accordo
eppure credo siano discorsi abbastanza elementari ma la gente vede che il gasolio costa meno e si butta a capofitto ,come col gpl d'altronde..contenti loro,lo siamo ancor piu' noi..
In questo caso non era questione di prezzo del gasolio (tra l'altro da noi in quegli anni la differenza era irrilevante)

"Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro."
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mi spiego meglio, in caso di dossi, artificiali o no, quando la sospensione (specialmente l'anteriori, dietro ho le pneumatiche), è in fase di compressione, passato il dosso, ho notato una certa pigrizia a tornare in distensione.
Scusa Forester,
solo per curiosità personale, so che Forester e OB hanno le autolivellanti, ma non sono di tipo meccanico (a barra di reazione, mi pare)? Hai il compressore d'aria al ponte posteriore :?:
Scusa se mi auto-riuppo :oops:
Mi togli la curiosita?
Thx
 
Mauro 65 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mi spiego meglio, in caso di dossi, artificiali o no, quando la sospensione (specialmente l'anteriori, dietro ho le pneumatiche), è in fase di compressione, passato il dosso, ho notato una certa pigrizia a tornare in distensione.
Scusa Forester,
solo per curiosità personale, so che Forester e OB hanno le autolivellanti, ma non sono di tipo meccanico (a barra di reazione, mi pare)? Hai il compressore d'aria al ponte posteriore :?:
Scusa se mi auto-riuppo :oops:
Mi togli la curiosita?
Thx

Olio.
Hai una email (a breve) anche se si vede bel poco
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente d'accordo
eppure credo siano discorsi abbastanza elementari ma la gente vede che il gasolio costa meno e si butta a capofitto ,come col gpl d'altronde..contenti loro,lo siamo ancor piu' noi..
In questo caso non era questione di prezzo del gasolio (tra l'altro da noi in quegli anni la differenza era irrilevante)

"Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro."

e' un motivo logico anche se fino ad un certo punto perche' prevedere in 8 anni cio' che accadra' :rolleyes: ..discorso diverso se e' tutto per iscritto ovviamente...
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente d'accordo
eppure credo siano discorsi abbastanza elementari ma la gente vede che il gasolio costa meno e si butta a capofitto ,come col gpl d'altronde..contenti loro,lo siamo ancor piu' noi..
In questo caso non era questione di prezzo del gasolio (tra l'altro da noi in quegli anni la differenza era irrilevante)"Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro."
e' un motivo logico anche se fino ad un certo punto perche' prevedere in 8 anni cio' che accadra' :rolleyes: ..discorso diverso se e' tutto per iscritto ovviamente...
appunto, è per quello che avevo messo la faccina perplessa .... dopo 8 anni non c'è quasi differenza di valore, se un'auto è ben tenuta ed ha pochi km la vendi bene anche a benzina, anzi quasi più facile benza perché pochi km su un diesel puzzano sempre ...
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente d'accordo
eppure credo siano discorsi abbastanza elementari ma la gente vede che il gasolio costa meno e si butta a capofitto ,come col gpl d'altronde..contenti loro,lo siamo ancor piu' noi..
In questo caso non era questione di prezzo del gasolio (tra l'altro da noi in quegli anni la differenza era irrilevante)"Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro."
e' un motivo logico anche se fino ad un certo punto perche' prevedere in 8 anni cio' che accadra' :rolleyes: ..discorso diverso se e' tutto per iscritto ovviamente...
appunto, è per quello che avevo messo la faccina perplessa .... dopo 8 anni non c'è quasi differenza di valore, se un'auto è ben tenuta ed ha pochi km la vendi bene anche a benzina, anzi quasi più facile benza perché pochi km su un diesel puzzano sempre ...

infatti infatti....palesemente sbagliata la scelta del diesel in questo caso ma ,ripeto,ben venga ben venga ;)

p.s. ma non ho visto la faccina nel post dove mi hai risposto la seconda volta...
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente d'accordo

eppure credo siano discorsi abbastanza elementari ma la gente vede che il gasolio costa meno e si butta a capofitto ,come col gpl d'altronde..contenti loro,lo siamo ancor piu' noi..

c'è da dire che con un diesel fai anche più km/l, non è solo una questione di prezzo carburante... però il prezzo di acquisto incide parecchio sulla scelta
 
Back
Alto