<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ah devi farci l'occhio insomma...
no, così come stanno ora non me lo farò mai l'occhio (ancora ancora il Forester con il rest che però mi pare non sia pervenuto da noi, quello con la strumentazione rossa migliorata ).
Per la generazione precedente Forester/OB ci ho davvero lasciato un pezzetto di cuore, ma cosa fatta capo ha.
Spero nella prossima

ti capisco..come mai non hai preso l'outback poi se posso chiederti?
 
gallongi ha scritto:
ti capisco..come mai non hai preso l'outback poi se posso chiederti?
Sporchi maledetti soldi :cry:
Dopo tante ricerche, ne avevo trovato uno "giusto" ... prezzo (8.900 passaggiato), km (circa 80.000 del 2006), stato di conservazione (stimato, non ero mai riuscito ad andare a vederlo), alimentazione esclusiva a benzina (non voglio né posso avere una bifuel).
Solo che era parecchio lontano da me (650 km circa) in un momento in cui non potevo muovermi tanto (metà - fine gennaio) e l'operazione per essere completata richiedeva in pratica 3 giorni e due pernottamenti in albergo, altrimenti forse avrei fatto la "follia".
Ma il punto essenziale è che avrei dovuto necessariamente tenermi la Smart per città, sia per i consumi (da me, l'OB fatica ad arrivare a 8 con un litro, più facile i 7 e sempre a patti di starci attento), sia per la lunghezza (4 e 70 iniziano ad essere problematici). A quel punto mi sarei trovato con 3 auto e 2 patenti ... di cui le mie due ciascuna con percorrenze troppo basse (pensa alla manutenzione, gomme etc). Fatti due conti ex post con la mia attuale, sono 2.000 euri netti all'anno risparmiati in spese in gestione (intendo con il solo scaldawurst anziché lo scatolino diversamente stabile + l'OB 2.5i), che, non mi faccio problemi a dirlo, di questi tempi non mi fanno assolutamente schifo.
C'era un'altra ipotesi, vendere la Smart e prendermi una OB con il boxerdiesel anziché il 318 che poi ho avuto l'occasione di trovare ... ci andavano almeno un paio di mille euro in più, che avrei speso per altro molto volentieri, tenendomi pure il problema della lunghezza. Solo che, anche in questo caso, i mezzi disponibili sono molto rari, per non dire rarissimi, in tutta Italia, spesso con percorrenze ben superiori a quanto da me desiderato (per 20 mila euro non deve avere più di 40-50 mila km, imho). E, da quello che avevo capito, i primi bd oltre al problema "frizione debole" avevano pure rognette di dpf nei percorsi urbani (io ho oltre la metà di percorrenza urbana).
Quindi, mentre meditavo (dopo aver perso l'OB), mi si presenta, a 70 km da casa, questa 318d Touring, 09/2009 e quindi in garanzia motore fino a 09/2013, 41.500 km reali ... 17.000 euro prezzo finale + un migliaio di euro in tutto per alcuni ripristini secondari ... vista un giovedi mattina, caparra data la sera stessa, il giorno seguente assicurata e portata a casa. Poi ho (s)venduto la Smart ... :evil: (comunque visti gli eventi successivi, leggesi promozioni etc, mi è andata di gran fattore C ... ho perso circa mille neuri rispetto al valore stimato ma il resto l'ho incassato ... le altre sorelline in vendita al valore "corretto" sono ancora là ... :rolleyes: )
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ti capisco..come mai non hai preso l'outback poi se posso chiederti?
Sporchi maledetti soldi :cry:
Dopo tante ricerche, ne avevo trovato uno "giusto" ... prezzo (8.900 passaggiato), km (circa 80.000 del 2006), stato di conservazione (stimato, non ero mai riuscito ad andare a vederlo), alimentazione esclusiva a benzina (non voglio né posso avere una bifuel).
Solo che era parecchio lontano da me (650 km circa) in un momento in cui non potevo muovermi tanto (metà - fine gennaio) e l'operazione per essere completata richiedeva in pratica 3 giorni e due pernottamenti in albergo, altrimenti forse avrei fatto la "follia".
Ma il punto essenziale è che avrei dovuto necessariamente tenermi la Smart per città, sia per i consumi (da me, l'OB fatica ad arrivare a 8 con un litro, più facile i 7 e sempre a patti di starci attento), sia per la lunghezza (4 e 70 iniziano ad essere problematici). A quel punto mi sarei trovato con 3 auto e 2 patenti ... di cui le mie due ciascuna con percorrenze troppo basse (pensa alla manutenzione, gomme etc). Fatti due conti ex post con la mia attuale, sono 2.000 euri netti all'anno risparmiati in spese in gestione (intendo con il solo scaldawurst anziché lo scatolino diversamente stabile + l'OB 2.5i), che, non mi faccio problemi a dirlo, di questi tempi non mi fanno assolutamente schifo.
C'era un'altra ipotesi, vendere la Smart e prendermi una OB con il boxerdiesel anziché il 318 che poi ho avuto l'occasione di trovare ... ci andavano almeno un paio di mille euro in più, che avrei speso per altro molto volentieri, tenendomi pure il problema della lunghezza. Solo che, anche in questo caso, i mezzi disponibili sono molto rari, per non dire rarissimi, in tutta Italia, spesso con percorrenze ben superiori a quanto da me desiderato (per 20 mila euro non deve avere più di 40-50 mila km, imho). E, da quello che avevo capito, i primi bd oltre al problema "frizione debole" avevano pure rognette di dpf nei percorsi urbani (io ho oltre la metà di percorrenza urbana).
Quindi, mentre meditavo (dopo aver perso l'OB), mi si presenta, a 70 km da casa, questa 318d Touring, 09/2009 e quindi in garanzia motore fino a 09/2013, 41.500 km reali ... 17.000 euro prezzo finale + un migliaio di euro in tutto per alcuni ripristini secondari ... vista un giovedi mattina, caparra data la sera stessa, il giorno seguente assicurata e portata a casa. Poi ho (s)venduto la Smart ... :evil: (comunque visti gli eventi successivi, leggesi promozioni etc, mi è andata di gran fattore C ... ho perso circa mille neuri rispetto al valore stimato ma il resto l'ho incassato ... le altre sorelline in vendita al valore "corretto" sono ancora là ... :rolleyes: )

hai fatto la cosa più giusta e intelligente.
 
reFORESTERation ha scritto:
hai fatto la cosa più giusta e intelligente.
Grazie, ma le auto vanno poco d'accordo con la "ragione" ... ok, in ogni caso ho preso un'auto più che gradevole da guidare ... ma sai com'è, quando hai un chiodo che ti batte in testa e devi far di necessità virtù ... ti rimane un po' il retrogusto del dispiacere. Poi fossero questi i veri problemi ed i "dispiaceri", c'è da metterci la firma :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hai fatto la cosa più giusta e intelligente.
Grazie, ma le auto vanno poco d'accordo con la "ragione" ... ok, in ogni caso ho preso un'auto più che gradevole da guidare ... ma sai com'è, quando hai un chiodo che ti batte in testa e devi far di necessità virtù ... ti rimane un po' il retrogusto del dispiacere. Poi fossero questi i veri problemi ed i "dispiaceri", c'è da metterci la firma :lol:
Vero.
Però ora non posso fare a meno che citare Erasmo da Rotterdam con l'elogio alla follia...

"Osservate con quanta previdenza la natura madre del genere umano ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri, dissennati, godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della follia. Il cuore ha sempre
 
Mauro 65 ha scritto:
E, da quello che avevo capito, i primi bd oltre al problema "frizione debole" avevano pure rognette di dpf nei percorsi urbani (io ho oltre la metà di percorrenza urbana).
Qui mi sa che ti sbagli. Le prime outback sono come la mia legacy, filtro dpf aperto quindi nessuna rigenerazione, nessun problema
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
E, da quello che avevo capito, i primi bd oltre al problema "frizione debole" avevano pure rognette di dpf nei percorsi urbani (io ho oltre la metà di percorrenza urbana).
Qui mi sa che ti sbagli. Le prime outback sono come la mia legacy, filtro dpf aperto quindi nessuna rigenerazione, nessun problema
Intendi le Euro 4? di che anni, 2008-2009?
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
E, da quello che avevo capito, i primi bd oltre al problema "frizione debole" avevano pure rognette di dpf nei percorsi urbani (io ho oltre la metà di percorrenza urbana).
Qui mi sa che ti sbagli. Le prime outback sono come la mia legacy, filtro dpf aperto quindi nessuna rigenerazione, nessun problema
si vero.
resta il dubbio su frizione e albero motore
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
E, da quello che avevo capito, i primi bd oltre al problema "frizione debole" avevano pure rognette di dpf nei percorsi urbani (io ho oltre la metà di percorrenza urbana).
Qui mi sa che ti sbagli. Le prime outback sono come la mia legacy, filtro dpf aperto quindi nessuna rigenerazione, nessun problema
Intendi le Euro 4? di che anni, 2008-2009?
si lo avevano di tipo aperto
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ti capisco..come mai non hai preso l'outback poi se posso chiederti?
Sporchi maledetti soldi :cry:
Dopo tante ricerche, ne avevo trovato uno "giusto" ... prezzo (8.900 passaggiato), km (circa 80.000 del 2006), stato di conservazione (stimato, non ero mai riuscito ad andare a vederlo), alimentazione esclusiva a benzina (non voglio né posso avere una bifuel).
Solo che era parecchio lontano da me (650 km circa) in un momento in cui non potevo muovermi tanto (metà - fine gennaio) e l'operazione per essere completata richiedeva in pratica 3 giorni e due pernottamenti in albergo, altrimenti forse avrei fatto la "follia".
Ma il punto essenziale è che avrei dovuto necessariamente tenermi la Smart per città, sia per i consumi (da me, l'OB fatica ad arrivare a 8 con un litro, più facile i 7 e sempre a patti di starci attento), sia per la lunghezza (4 e 70 iniziano ad essere problematici). A quel punto mi sarei trovato con 3 auto e 2 patenti ... di cui le mie due ciascuna con percorrenze troppo basse (pensa alla manutenzione, gomme etc). Fatti due conti ex post con la mia attuale, sono 2.000 euri netti all'anno risparmiati in spese in gestione (intendo con il solo scaldawurst anziché lo scatolino diversamente stabile + l'OB 2.5i), che, non mi faccio problemi a dirlo, di questi tempi non mi fanno assolutamente schifo.
C'era un'altra ipotesi, vendere la Smart e prendermi una OB con il boxerdiesel anziché il 318 che poi ho avuto l'occasione di trovare ... ci andavano almeno un paio di mille euro in più, che avrei speso per altro molto volentieri, tenendomi pure il problema della lunghezza. Solo che, anche in questo caso, i mezzi disponibili sono molto rari, per non dire rarissimi, in tutta Italia, spesso con percorrenze ben superiori a quanto da me desiderato (per 20 mila euro non deve avere più di 40-50 mila km, imho). E, da quello che avevo capito, i primi bd oltre al problema "frizione debole" avevano pure rognette di dpf nei percorsi urbani (io ho oltre la metà di percorrenza urbana).
Quindi, mentre meditavo (dopo aver perso l'OB), mi si presenta, a 70 km da casa, questa 318d Touring, 09/2009 e quindi in garanzia motore fino a 09/2013, 41.500 km reali ... 17.000 euro prezzo finale + un migliaio di euro in tutto per alcuni ripristini secondari ... vista un giovedi mattina, caparra data la sera stessa, il giorno seguente assicurata e portata a casa. Poi ho (s)venduto la Smart ... :evil: (comunque visti gli eventi successivi, leggesi promozioni etc, mi è andata di gran fattore C ... ho perso circa mille neuri rispetto al valore stimato ma il resto l'ho incassato ... le altre sorelline in vendita al valore "corretto" sono ancora là ... :rolleyes: )

ti capisco ancora di piu'...avevo rotto tanto ai subaristi qui su informazioni sul forester nuovo (chiedere a reforesteration,gentilissimo nell'occasione) per poi rendermi conto che tra costo d'acquisto e consumi non ci stavo granche' dentro,o meglio ,dovevo fare piu'attenzione anziche' usare l'auto tranquillo come faccio ora...in futuro se almeno costano poco al momento di comprarle,chissa'..che ci vuoi fare,ste tedesche usate (se buone) un pochino badano al (tuo)portafoglio... ;)
 
Back
Alto