<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

elancia ha scritto:
Guido sia una Civic "assettata" che una XVD ed anche a me sembra assurdo associare la tenuta di strada alla reattività su strada.
Una è costretta a tenere (bene) la strada con l'assetto, l'altra NON NE HA BISOGNO. Una Subaru assettata è una subaru sportiva, ma siamo su un altro pianeta.
Diciamo che la Subaru dà sensazioni soft che possono "ingannare" sulle sue potenzialità.
Ma possono ingannare me, non un tester! :rolleyes:

Hai mai provato in una rotonda, ad entrare alla velocità giusta in seconda, poi schiacciare giù tutto sempre in seconda? Con la xv intendo
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Guido sia una Civic "assettata" che una XVD ed anche a me sembra assurdo associare la tenuta di strada alla reattività su strada.
Una è costretta a tenere (bene) la strada con l'assetto, l'altra NON NE HA BISOGNO. Una Subaru assettata è una subaru sportiva, ma siamo su un altro pianeta.
Diciamo che la Subaru dà sensazioni soft che possono "ingannare" sulle sue potenzialità.
Ma possono ingannare me, non un tester! :rolleyes:

Hai mai provato in una rotonda, ad entrare alla velocità giusta in seconda, poi schiacciare giù tutto sempre in seconda? Con la xv intendo

L'ho fatto io !!! era un incrocio con curva a destra. Infilata in seconda e accelerato a tutta. Fischiavano le gomme, ma l'auto non si è mossa !!!
Sarà che sti tipi di 4R per far vendere qualche Q3 o QQ in più dicono fregnacce sulla xV?
Paura èh!!! Un'Auto che pesa 16 quintali compreso il guidatore, con 4 ruote motrici vere (non haldex) in Audi e compagnia cantante se la sognano.....
 
wolfmc ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Guido sia una Civic "assettata" che una XVD ed anche a me sembra assurdo associare la tenuta di strada alla reattività su strada.
Una è costretta a tenere (bene) la strada con l'assetto, l'altra NON NE HA BISOGNO. Una Subaru assettata è una subaru sportiva, ma siamo su un altro pianeta.
Diciamo che la Subaru dà sensazioni soft che possono "ingannare" sulle sue potenzialità.
Ma possono ingannare me, non un tester! :rolleyes:

Hai mai provato in una rotonda, ad entrare alla velocità giusta in seconda, poi schiacciare giù tutto sempre in seconda? Con la xv intendo

L'ho fatto io !!! era un incrocio con curva a destra. Infilata in seconda e accelerato a tutta. Fischiavano le gomme, ma l'auto non si è mossa !!!
Sarà che sti tipi di 4R per far vendere qualche Q3 o QQ in più dicono fregnacce sulla xV?
Paura èh!!! Un'Auto che pesa 16 quintali compreso il guidatore, con 4 ruote motrici vere (non haldex) in Audi e compagnia cantante se la sognano.....

Sssshhhhhh non ti far sentire..l :D
 
No wolfmc, permettimi, sei fuori strada. Magari i tester di 4R hanno le loro "fissazioni" come ad es. per il cambio automatico, ma non pingono questo o quel marchio. Per principio.
 
Mauro 65 ha scritto:
No wolfmc, permettimi, sei fuori strada. Magari i tester di 4R hanno le loro "fissazioni" come ad es. per il cambio automatico, ma non pingono questo o quel marchio. Per principio.

Mmm....nemmeno la triade? Senza dimenticare il caso citroen..torniamo ai tornanti che è meglio eh ;)
 
Prova di AUTO della XV (giugno):
"Il rollio è piuttosto evidente e penalizza la velocità di percorrenza delle curve e altrettanto marcati sono il sottosterzo in entrata e il sovrasterzo in caso di brusco rilascio dell'acceleratore in curva"[/quote]

Mi piacerebbe confrontare il mio parere con qualche altro utente che possiede come me la XV, ma mi sa che per ora sono solo, comunque io dico a mio modesto parere e da utente con una certa esperienza in fatto di 4x4 che l'auto non rolla affatto e nemmeno si corica più di tanto, rimane molto piatta, pur stando a 22 cm da terra, per verificare il sottosterzo che dicono nei test, bisogna entrare in curva ad una velocità che in strada normale è meglio non tenere, mentre per me il sovraterzo si verifica al contrario, cioè accelerando a fondo in curva non decelerando, come credo sia tipico di una trazione 50/50, prova ne sono le rotonde dove se accelero con decisione devo correggere la sterzata allargando il raggio ed è proprio qui che noto la tenuta che non ho trovato in nessuna delle altre 4x4 che ho avuto,per questo sarebbe piacevole un parere anche di un altro possessore, lasciando stare questi test che veramente nell'uso quotidiano lasciano il tempo che trovano, ma che macchine gli fanno provare?
[/quote]

Io possiedo la xv diesel...come ho gia' detto la tenuta di strada mi pare eccellente. Almeno rispetto ad altri suv che ho posseduto.
Anche la storia del coricamento laterale non la capisco. Si corica molto rispetto a che cosa?? Quest'auto e' a 22 cm da terra e' normale che "pieghi" piu' di un'auto sportiva ! Ma il rollio e' oggettivamente contenuto se si tiene conto della tipologia di auto.
 
Mi sorge un dubbio:
non è che il tester pensava di essere salito sulla nuova Impreza..... e non si è neanche accorto che stava con il sedere seduto a 22 cm da terra?
Allora facciamo così- Io ho provato una Q3 con motore 140 cv e cambio manuale, stop e start. Ebbene, in partenza, provata più volte, l'auto non si mmuoveva per la lentezza !!!! Seconda sensazione: hoprovato come sempre il cambio di direzione e ritorno, perchè per me la sicurezza in un'auto è fondamentale. Il venditore della conce, seduto accanto a me, ha esclamato: hoooo, non stiamo mica provando una R8!!! Ahahahahaha mi sono fatto una risata e ho riconsegnato le chiavi. Audi Q3 per me è adatta alle signore facoltose (visto che costa 43.000 euro con gli stessi accessori della XV) che la usano prevalentemente per andare dal parrucchiere o dalla maniqure. Già per andare a far compere la vedo meno bene.... se deve uscire su qualche statale, le curve potrebbero nuocerle.
 
wolfmc ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Guido sia una Civic "assettata" che una XVD ed anche a me sembra assurdo associare la tenuta di strada alla reattività su strada.
Una è costretta a tenere (bene) la strada con l'assetto, l'altra NON NE HA BISOGNO. Una Subaru assettata è una subaru sportiva, ma siamo su un altro pianeta.
Diciamo che la Subaru dà sensazioni soft che possono "ingannare" sulle sue potenzialità.
Ma possono ingannare me, non un tester! :rolleyes:

Hai mai provato in una rotonda, ad entrare alla velocità giusta in seconda, poi schiacciare giù tutto sempre in seconda? Con la xv intendo

L'ho fatto io !!! era un incrocio con curva a destra. Infilata in seconda e accelerato a tutta. Fischiavano le gomme, ma l'auto non si è mossa !!!
Sarà che sti tipi di 4R per far vendere qualche Q3 o QQ in più dicono fregnacce sulla xV?
Paura èh!!! Un'Auto che pesa 16 quintali compreso il guidatore, con 4 ruote motrici vere (non haldex) in Audi e compagnia cantante se la sognano.....

ma a parte la distribuzione dei pesi e i baricentrismi insoliti, al netto delle peggiori gomme da asciutto possibile (yo geo) vogliamo dire che lo schema di catena cinematica e di trasmissione delle fuji costituiscono un unicum?

anche i collaudatori piu smaliziati (di quelli in malafede nulla quaestio) NON hanno alcuna dimestichezza con auto così originali

e di conseguenza tra lo schema mentale ormai acquisito, tra l'abitudine alla roba tedesca e la scarsa attenzione al marchio saltano fuori recensioni del genere.

l'effetto galleggiamento delle subaru dovuta a sospensioni a corsa lunga e ad assetti non rigidissimi prescrive una certa gradualità nell'appoggio in curva. e nel modo di entrarci e di uscirci.

come tutti i subaristi sanno per es. per gestire una curva da fuji e raddrizzarla bisogna schiacciare giu e sfruttare la superiore motricità non mollare il gas...ma chissà se qualcuno se n'è accorto :rolleyes:

consiglio ai collaudatori...qualunque venditurocolo suby vi farà fare una prova rotonda...andate se avete tempo :?
 
Mauro 65 ha scritto:
No wolfmc, permettimi, sei fuori strada. Magari i tester di 4R hanno le loro "fissazioni" come ad es. per il cambio automatico, ma non pingono questo o quel marchio. Per principio.

Per principio forse no... ...per "istinto" allora? :D

Non se ne può più di prove "entusiastiche", "aggettivate" per alcune case e "razionali" per altre. Sempre.
Il bicchiere è mezzo pieno, quasi pieno per alcune case.... ....a metà o mezzo vuoto per altre. :?

Ma è un caso, chissà.
 
elancia ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
No wolfmc, permettimi, sei fuori strada. Magari i tester di 4R hanno le loro "fissazioni" come ad es. per il cambio automatico, ma non pingono questo o quel marchio. Per principio.

Per principio forse no... ...per "istinto" allora? :D

Non se ne può più di prove "entusiastiche", "aggettivate" per alcune case e "razionali" per altre. Sempre.
Il bicchiere è mezzo pieno, quasi pieno per alcune case.... ....a metà o mezzo vuoto per altre. :?

Ma è un caso, chissà.

non è un caso: è che tu porti l'indotto di 6000 auto/anno, altri marchi goti e ostrogoti e visigoti ti portano un indotto di 6000 auto/settimana... :lol:
 
zero c. ha scritto:
come tutti i subaristi sanno per es. per gestire una curva da fuji e raddrizzarla bisogna schiacciare giu e sfruttare la superiore motricità non mollare il gas...ma chissà se qualcuno se n'è accorto :rolleyes:
Lo sanno perfettamente: basta leggere con attenzione il cartaceo della attuale O.B., quando parla dell'approccio in curva.
Per quanto la numerosità dei test inevitabilmente segua un po' le vendite (se vuoi avere lettori devi dedicarti soprattutto alle auto che "fanno il mercato", non puoi pensare di imporre i tuoi gusti ... ), non si può certo dore che non abbiano provato tutti modelli principali Subaru: per l'attuale produzione, del Forester rammento un test molto approfondito con tutte e tre le motorizzazioni, poi l'Impreza con il boxerdiesel e con il 2.0i, e pure la Sti; su Legacy/OB, purtroppo solo quest'ultima con il 2.5i Lineartronic.
In effetti, visti i gusti del mercato, si potrebbe forse chiedere un test comparativo Legacy-O.B. con il 2.0 bd ... che ne dite?
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
come tutti i subaristi sanno per es. per gestire una curva da fuji e raddrizzarla bisogna schiacciare giu e sfruttare la superiore motricità non mollare il gas...ma chissà se qualcuno se n'è accorto :rolleyes:
Lo sanno perfettamente: basta leggere con attenzione il cartaceo della attuale O.B., quando parla dell'approccio in curva.
Per quanto la numerosità dei test inevitabilmente segua un po' le vendite (se vuoi avere lettori devi dedicarti soprattutto alle auto che "fanno il mercato", non puoi pensare di imporre i tuoi gusti ... ), non si può certo dore che non abbiano provato tutti modelli principali Subaru: per l'attuale produzione, del Forester rammento un test molto approfondito con tutte e tre le motorizzazioni, poi l'Impreza con il boxerdiesel e con il 2.0i, e pure la Sti; su Legacy/OB, purtroppo solo quest'ultima con il 2.5i Lineartronic.
In effetti, visti i gusti del mercato, si potrebbe forse chiedere un test comparativo Legacy-O.B. con il 2.0 bd ... che ne dite?

la verità è che stanno per uscire con il prototipo anzi il concept della prossima generazione senza aver provato una legacy ovvero una outback BD...
ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale
ma qui i quattro anelli al naso non ce li ha nessuno eh?
 
Quattro anelli a chi? :twisted:

E poi scusa, Legacy/OB sono uscite mi pare nel 2009, cosa le cambiano già dopo tre anni ???
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Guido sia una Civic "assettata" che una XVD ed anche a me sembra assurdo associare la tenuta di strada alla reattività su strada.
Una è costretta a tenere (bene) la strada con l'assetto, l'altra NON NE HA BISOGNO. Una Subaru assettata è una subaru sportiva, ma siamo su un altro pianeta.
Diciamo che la Subaru dà sensazioni soft che possono "ingannare" sulle sue potenzialità.
Ma possono ingannare me, non un tester! :rolleyes:

Hai mai provato in una rotonda, ad entrare alla velocità giusta in seconda, poi schiacciare giù tutto sempre in seconda? Con la xv intendo

Sì, più o meno: lavora la trazione e si sente! :D
Però il morbidume generale non mi diverte, mi induce a passeggiare... :(
Un amico si diverte a fare tali numeri "estremi" ma non stacca nessuno in curva (old forester) salvo neve.
Per un certo tipo di guida ci vogliono tante cose. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Quattro anelli a chi? :twisted:

E poi scusa, Legacy/OB sono uscite mi pare nel 2009, cosa le cambiano già dopo tre anni ???

si nel 2015 tutta roba nuova...roba forte eh? con tanto wasabi :D
 
Back
Alto