<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Kappa^ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mi chiedo a cosa serva portarsi appresso un quintale e mezzo in più per avere una trazione anteriore che, se ha voglia se e quando, attacca sino al 50% dietro! Mah! A sto punto meglio un 2fwd, meno consumi meno,costi di acquisto iniziali ecc.
Se TI deve essere, che sia PERMANENTE
Non sono d'accordo. E' comunque una TI che permette di scaricare tutta la coppia quando si pesta con il pedale senza avere pattinamenti. E in caso di neve o leggero off-road aiuta e tra l'altro consumando meno di una 4WD. Con una FWD stai fresco.
Be' questo è il bello del confronto libero ed educato no?
Io credo che il 90 e più % del tempo l'auto vada in modalità 2fwd, credo che ti sbagli poiché per poter intervenire al posteriore ci debba essere uno slittamento dell'asse anteriore quindi la differenza di rotazione su i due assi dovrebbe far intervenire il centrale, almeno credo che sia così eh
 
reFORESTERation ha scritto:
Be' questo è il bello del confronto libero ed educato no?
Ma certo, ci mancherebbe! ;)

Io credo che il 90 e più % del tempo l'auto vada in modalità 2fwd, credo che ti sbagli poiché per poter intervenire al posteriore ci debba essere uno slittamento dell'asse anteriore quindi la differenza di rotazione su i due assi dovrebbe far intervenire il centrale, almeno credo che sia così eh
Credo anch'io che ci debba essere un principio di pattinamento ma una volta attivato il giunto centrale sta alla centralina decidere per quanto debba rimanerlo. Almeno credo.
D'altronde se un haldex e quindi la stessa tipologia di TI va bene per una V60 T6 AWD da 300cv sicuramente va benissimo anche per la guida sportiva...
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma anche no credimi.
Te arrivi in curva bello che allegro, l'auto è in 97/3 sulla TI, arrivi veloce giri sterzi , perdi un po' un culo, interviene L'Esp, poi l'haldex e riprendi il culo.
Se è TI permanente arrivi in curva, prendi giri e butta giù tutto l'acceleratore ;)
E se anche arrivassi a 97/3 più che perdere il culo al limite sottosterza. Mica sovrasterza...

Dimenticavo, la differenza di peso tra la versione 2WD e la AWD sono 50kg. Non di più.
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh,e' un 'ottimo acquisto cmq,le mazda ultimamente sono carine e tecnicamente valide..come l'hai presa se posso chiederti?

Exceed 175 CV + vision pack - MT

eh beh,coi controfiocchi proprio...se,come credo,e' il 4wd,e' di tipo on demand se non sbaglio?

haldex con diff non bloccabile temo
va be per un uso domenicale ci puo sta...
Mi chiedo a cosa serva portarsi appresso un quintale e mezzo in più per avere una trazione anteriore che, se ha voglia se e quando, attacca sino al 50% dietro! Mah! A sto punto meglio un 2fwd, meno consumi meno,costi di acquisto iniziali ecc.
Se TI deve essere, che sia PERMANENTE

Cosa vuol dire "sino al 50% dietro"? Perchè la nostra (manuale) a quanto arriva?
 
gallongi ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
gallongi ha scritto:
eh beh,coi controfiocchi proprio...se,come credo,e' il 4wd,e' di tipo on demand se non sbaglio?
Sì è AWD ma è permanente. Nel senso che è gestito dall'elettronica. Forse un minimo di trazione al posteriore c'è sempre ma non ne sono sicuro; la ripartizione arriva fino a 50:50.

Dimenticavo: anche tettuccio! :D

si,capito..l'awd e' un sistema che varia sempre la ripartizione tra ant e post della trazione tramite un dfferenziale centrale elettronico in genere accorpato al diff anteriore..quindi di norma hai una "quasi" trazione anteriore che all'occorenza trasferisce parte della coppia al posteriore...sistema adeguato al mezzo,la maggioranza della concorrenza del segmento usa questo sistema qui.. ottimo mezzo,via :thumbup:

EDIT
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh,e' un 'ottimo acquisto cmq,le mazda ultimamente sono carine e tecnicamente valide..come l'hai presa se posso chiederti?

Exceed 175 CV + vision pack - MT

eh beh,coi controfiocchi proprio...se,come credo,e' il 4wd,e' di tipo on demand se non sbaglio?

haldex con diff non bloccabile temo
va be per un uso domenicale ci puo sta...
Mi chiedo a cosa serva portarsi appresso un quintale e mezzo in più per avere una trazione anteriore che, se ha voglia se e quando, attacca sino al 50% dietro! Mah! A sto punto meglio un 2fwd, meno consumi meno,costi di acquisto iniziali ecc.
Se TI deve essere, che sia PERMANENTE

Cosa vuol dire "sino al 50% dietro"? Perchè la nostra (manuale) a quanto arriva?
Scusa le nostre non sono già fifty fifty?? Arriva sino al 95 tutto su asse
 
Kappa^ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma anche no credimi.
Te arrivi in curva bello che allegro, l'auto è in 97/3 sulla TI, arrivi veloce giri sterzi , perdi un po' un culo, interviene L'Esp, poi l'haldex e riprendi il culo.
Se è TI permanente arrivi in curva, prendi giri e butta giù tutto l'acceleratore ;)
Che arrivi con un 97/3 da dove lo desumi? Perchè dipende da come è stata programmata la centralina eh. Se prima della curva hai pestato bene il pedale molto probabilmente la TI rimane vicino al 50:50 per un pò. Mica si disinserisce immediatamente.

Ti voglio bene kappa ma, credi a me che sono vecchio, stai confondendo il culo con le Quattro Tempora :XD:
Ma se stai con noi vedrai che ci darai ragione...presto o tardi
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh,e' un 'ottimo acquisto cmq,le mazda ultimamente sono carine e tecnicamente valide..come l'hai presa se posso chiederti?

Exceed 175 CV + vision pack - MT

eh beh,coi controfiocchi proprio...se,come credo,e' il 4wd,e' di tipo on demand se non sbaglio?

haldex con diff non bloccabile temo
va be per un uso domenicale ci puo sta...
Mi chiedo a cosa serva portarsi appresso un quintale e mezzo in più per avere una trazione anteriore che, se ha voglia se e quando, attacca sino al 50% dietro! Mah! A sto punto meglio un 2fwd, meno consumi meno,costi di acquisto iniziali ecc.
Se TI deve essere, che sia PERMANENTE

Cosa vuol dire "sino al 50% dietro"? Perchè la nostra (manuale) a quanto arriva?
Scusa le nostre non sono già fifty fifty?? Arriva sino al 95 tutto su asse
Se un asse slitta e ha tutta la coppia il giunto si blocca e riporta il 50:50. Ma che io sappia il manuale non avrà mai il trasferimento di coppia sull'asse con più trazione
 
zero c. ha scritto:
Ti voglio bene kappa ma, credi a me che sono vecchio, stai confondendo il culo con le Quattro Tempora :XD:
Ahah, certo che detto a un ateo come il sottoscritto trova il tempo che trova. :D

Ma se stai con noi vedrai che ci darai ragione...presto o tardi
Solo gli idioti non cambiano mai idea.

In ogni caso il mio ragionamento che anche una V60 T6 da 300cv ha un'AWD con haldex non torna? Vuoi che non sia sportiva da guidare? Mah...
 
Kappa^ ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ti voglio bene kappa ma, credi a me che sono vecchio, stai confondendo il culo con le Quattro Tempora :XD:
Ahah, certo che detto a un ateo come il sottoscritto trova il tempo che trova. :D

Ma se stai con noi vedrai che ci darai ragione...presto o tardi
Solo gli idioti non cambiano mai idea.

In ogni caso il mio ragionamento che anche una V60 T6 da 300cv ha un'AWD con haldex non torna? Vuoi che non sia sportiva da guidare? Mah...

Allora che la frizione haldex con un diff. centrale sia schema diffuso economico e leggero nonché adottato da vari costruttori generalisti privi di diverso background o non in grado di aderire a scelte diverse è pur vero.
Altrettanto vero è che ci sia chi ha sviluppato una propria scuola di pensiero costosa ma dai grandi risultati fatta anche di costanza nel seguire una propria filosofia industriale e un proprio progetto: trazione permanente massima motricità leggerezza masse non sospese ridotte simmetricita e baricentro basso.
Ti tocca solo di guidarne una :D difficile poi tornare indietro...
 
In effetti mi chiedo come l'Aventador possa costare così tanto se poi fa utilizzo di tecnologie economiche come l'haldex! Hehe
 
Kappa^ ha scritto:
In effetti mi chiedo come l'Aventador possa costare così tanto se poi fa utilizzo di tecnologie economiche come l'haldex! Hehe

Probabilmente lo usa anche la Ferrari sulla s.brake ma questo non significa che sia riuscito a farmi capire....Buonanotte!
 
che poi, scusate, il confronto XV - CX5 non c'entra nulla.
Caso mai col Forester.
Il mio vicino che vende toy/mazda ne ha una parcheggiata fuori di CX5.
Premetto che ho avuto 2 mazda, gran belle auto.
sarà per il colore blu, le linee del CX5 non mi piacciono molto.
Sa molto di coreana arrivata con 2-3 anni di ritardo rispetto alle altre nel mercato.
trobbo elaborata, il Forester è molto più sobrio ed elegante.
ma de gustibus...
interni veramente appaganti però.

quanto al retrotreno...ieri sorpasso di furgone che viaggiava con due ruote sulla linea bianca. copriva un altro rimba più avanti, spingo il pompone boxer tD, sorpasso facile, rientro in corsia volutamente allegro...140 km/h....non ha fatto una piega, con ancora su le invernali da 16.
 
Kappa^ ha scritto:
zero c. ha scritto:
Probabilmente lo usa anche la Ferrari sulla s.brake ma questo non significa che sia riuscito a farmi capire....Buonanotte!
Sì sì che ci sei riuscito. ;)

a parte le battute, posso dirti da ex-possessore di mazda6 cd 140 e ora di suby BD che mazda scherza poco e niente come qualita costruttiva ed è superiore senz'altro a subaru per molti aspetti.
come catena cinematica e trazione evidentemente suby ha pochi rivali, non certo le t.a. haldexizzate ;) che peraltro vanno di moda.
in genere in questi confronti quel che puo sfuggire è che una trazione permanente simmetrica (anche se la stessa fuji adotta schemi differenti a seconda dei cambi e dei modelli) è tale sempre in ogni condizione a prescindere dalle condizioni "pedoclimatiche" e credimi, se avessi un asino preferirei vederlo trottare con quattro zampe e non con quelle davanti sì e quelle dietro no anzi "on demand"...
ciao a presto
 
Back
Alto