<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XsaraPicasso, riparare o rottamare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

XsaraPicasso, riparare o rottamare?

Ho visto solo ora l'avviso email di una risposta, e invece trovo una discussione con 34 commenti... sono sinceramente emozionato e vi ringrazio di cuore.:emoji_heart_eyes:
Replico un po' in generale:
- sicuramente non posso rottamare ora perchè non ho i soldi per un acquisto anche se scontato dalla rottamazione, potrei farlo probabilmente tra un annetto, ma avere un'auto ora con quelle caratteristiche di capienza e basso consumo mi farebbe comodo rispetto alla Panda a benzina di mia madre :emoji_grin:;
- le condizioni del motore effettivamente mi fanno un po' paura, se poi mi dite pure che l'olio potrebbe essere denso... :emoji_astonished:;
- al provare un fa-da-te ci ho pensato e in effetti mi sembra la soluzione migliore fare qualche piccola cosa tipo aggiungere olio, aggiungere carburante, collegare un booster e vedere se si mette in moto, e se si mette in moto chiamare un meccanico e farla portare in officina, perché credo che sì, 2-3000 euro partiranno, ma è comunque meno di comprare un usato, almeno qui a Cagliari;
- grazie per il consiglio di informarmi sulla circolazione delle Euro3, non ci avrei mai pensato :emoji_cold_sweat:.
Tornerò sicuramente a farvi sapere come procede, ancora grazie mille di avermi fatto sentire a casa :emoji_hugging:
 
Consiglio rozzo: non aggiungere olio senza controllare prima cosa c'è nella coppa e nel filtro olio. L'ideale sarebbe scaldare un po' il motore dall'esterno e drenare dal tappo di scarico qualunque cosa sia rimasta lì per 8 anni. Poi metti olio fresco, economico, ma fresco.
 
Consiglio rozzo: non aggiungere olio senza controllare prima cosa c'è nella coppa e nel filtro olio. L'ideale sarebbe scaldare un po' il motore dall'esterno e drenare dal tappo di scarico qualunque cosa sia rimasta lì per 8 anni. Poi metti olio fresco, economico, ma fresco.

Grazie, in effetti chissà com'è ridotto... mi dovrò cercare un video-tutorial per capire dov'è il tappo di scarico :emoji_grin:
 
ma avere un'auto ora con quelle caratteristiche di capienza e basso consumo mi farebbe comodo rispetto alla Panda a benzina di mia madre :emoji_grin:;
lo spazio certo la panda non te lo può dare, ma il consumo se fai attenzione dovresti essere sui 20 km/lt, non so se la citroen con la sua mole ci arriva e la differenza di prezzo tra benza e gasolio non è così alta, se puoi usare la panda io tra un anno o quando puoi comprerei altro e risparmio visto che la citroen è un'incognita...
 
l differenza di prezzo tra benza e gasolio non è così alta, se puoi usare la panda io tra un anno o quando puoi comprerei altro e risparmio visto che la citroen è un'incognita...

E puntare su quello ha poco senso, visto che c'è una proposta di allineare le accise. L'auto a gasolio consuma mediamente meno, però quelle a benzina con le ibridazioni e la maggiore efficienza dei motori moderni sono molto migliorate e dove non lo hanno fatto, c'è sempre l'opzione gpl, tipo sulle Dr e assetate varie.
 
- le condizioni del motore effettivamente mi fanno un po' paura, se poi mi dite pure che l'olio potrebbe essere denso... :emoji_astonished:;
- al provare un fa-da-te ci ho pensato e in effetti mi sembra la soluzione migliore fare qualche piccola cosa tipo aggiungere olio, aggiungere carburante, collegare un booster e vedere se si mette in moto, e se si mette in moto chiamare un meccanico e farla portare in officina, perché credo che sì, 2-3000 euro partiranno, ma è comunque meno di comprare un usato, almeno qui a Cagliari;

Dopo 8 anni di fermo non la metterei in moto ma la porterei dal meccanico con un carro attrezzi.
Non so come sia fatta la distribuzione ma se è a cinghia dentata c'è un forte rischio che possa essersi seccata e vada in pezzi appena metti in moto il motore.
Se comunque vuoi provare a metterla in moto, devi prima cambiare la batteria. Dopo 8 anni ferma erogherà solo un paio di V. Potresti provare a smontarla e caricarla con un caricabatterie. Magari si riprende a sufficienza per mettere in moto l'auto. Ovviamente se secidi di ripararla la batteria va cambiata perchè non più affidabile.
 
lo spazio certo la panda non te lo può dare, ma il consumo se fai attenzione dovresti essere sui 20 km/lt, non so se la citroen con la sua mole ci arriva e la differenza di prezzo tra benza e gasolio non è così alta, se puoi usare la panda io tra un anno o quando puoi comprerei altro e risparmio visto che la citroen è un'incognita...

ammesso che l'auto parta e funzioni senza farci quasi niente, prima di recuperare i soldi di un'assicurazione in più con il differenziale di consumo ne devi fare di strada...
 
Back
Alto