a me sembra sia una vita che non ci sono più...almeno su macchine non costosissime
L'ultima auto che non era costosissima e le aveva mi sembra fosse la BX l'ultima ad averle la C6.
a me sembra sia una vita che non ci sono più...almeno su macchine non costosissime
appunto la bx era una macchina normale di un secolo fa...L'ultima auto che non era costosissima e le aveva mi sembra fosse la BX l'ultima ad averle la C6.
In mezzo c'è stata anche la Xantia, ma siamo OTappunto la bx era una macchina normale di un secolo fa...
appunto la bx era una macchina normale di un secolo fa...
Consiglio rozzo: non aggiungere olio senza controllare prima cosa c'è nella coppa e nel filtro olio. L'ideale sarebbe scaldare un po' il motore dall'esterno e drenare dal tappo di scarico qualunque cosa sia rimasta lì per 8 anni. Poi metti olio fresco, economico, ma fresco.
lo spazio certo la panda non te lo può dare, ma il consumo se fai attenzione dovresti essere sui 20 km/lt, non so se la citroen con la sua mole ci arriva e la differenza di prezzo tra benza e gasolio non è così alta, se puoi usare la panda io tra un anno o quando puoi comprerei altro e risparmio visto che la citroen è un'incognita...ma avere un'auto ora con quelle caratteristiche di capienza e basso consumo mi farebbe comodo rispetto alla Panda a benzina di mia madre;
Gli interni sono in buone condizioni punto un gran pregio di questa auto è che consumava molto poco
l differenza di prezzo tra benza e gasolio non è così alta, se puoi usare la panda io tra un anno o quando puoi comprerei altro e risparmio visto che la citroen è un'incognita...
- le condizioni del motore effettivamente mi fanno un po' paura, se poi mi dite pure che l'olio potrebbe essere denso...;
- al provare un fa-da-te ci ho pensato e in effetti mi sembra la soluzione migliore fare qualche piccola cosa tipo aggiungere olio, aggiungere carburante, collegare un booster e vedere se si mette in moto, e se si mette in moto chiamare un meccanico e farla portare in officina, perché credo che sì, 2-3000 euro partiranno, ma è comunque meno di comprare un usato, almeno qui a Cagliari;
che penso dica che non si prende responsabilità se la cinghia dovesse cedere immediatamente...Dopo 8 anni di fermo non la metterei in moto ma la porterei dal meccanico con un carro attrezzi.
che penso dica che non si prende responsabilità se la cinghia dovesse cedere immediatamente...
e requiem aeternam, chi ca iia cas ia guernaSe la cinghia parte butti via tutto
lo spazio certo la panda non te lo può dare, ma il consumo se fai attenzione dovresti essere sui 20 km/lt, non so se la citroen con la sua mole ci arriva e la differenza di prezzo tra benza e gasolio non è così alta, se puoi usare la panda io tra un anno o quando puoi comprerei altro e risparmio visto che la citroen è un'incognita...
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa