<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> xmod 1.6 : consumi | Il Forum di Quattroruote

xmod 1.6 : consumi

ragazzi apro una nuova discussione per raccogliere info sui consumi del nuovo motore 1600, io da proprietario da novembre dello scorso anno e con percorrenza di 11000KM non sono affatto soddisfatto!
la volta che ho consumato meno con un pieno e stato:
velocita media 46KM
KM percorsi 860 con un pieno
media 17,2KM/L
molto ma molto lontani dai 20/21KM/L dichiarati!
e un problema della mia auto o e una situazione normale?
aspetto vostre opinioni ed impressioni
 
plated ha scritto:
ragazzi apro una nuova discussione per raccogliere info sui consumi del nuovo motore 1600, io da proprietario da novembre dello scorso anno e con percorrenza di 11000KM non sono affatto soddisfatto!
la volta che ho consumato meno con un pieno e stato:
velocita media 46KM
KM percorsi 860 con un pieno
media 17,2KM/L
molto ma molto lontani dai 20/21KM/L dichiarati!
e un problema della mia auto o e una situazione normale?
aspetto vostre opinioni ed impressioni
Non sono tanti ma nemmeno pochi, che percorsi fai?
 
molti gg percorro 3-4km ma almeno una volta a settimana 150KM ecco spiegato la media di 45km/ora
se rimango per molto tempo in città i consumi amumentano di brutto!!!
sono arrivato a fare 600KM con un pieno!
non ho mica comprato una ferrari!
 
plated ha scritto:
molti gg percorro 3-4km ma almeno una volta a settimana 150KM ecco spiegato la media di 45km/ora
se rimango per molto tempo in città i consumi amumentano di brutto!!!
sono arrivato a fare 600KM con un pieno!
non ho mica comprato una ferrari!

Credo che un po' (scusa la schiettezza, magari mi sbaglio) sia anche colpa tua,
prendere un 1.6 dci per fare tratte di 3-4 km, il motore specialmente d'inverno, non lavora in temperatura e gli organi meccanici, con l'olio freddo fanno attrito,
senza contare che è già tanto (se avevi altri sistemi di filtro antiparticolato a quest'ora eri già nella cacca, altro che consumi un po' alti) se non avrai problemi di filtro che non si rigenera a dovere!
 
Proprio oggi ho postato foto sul topic ufficiale di xmod risultato di un viaggio da Bologna a Perugia a/r 480 km,consumo medio 4,5 lt/100km
 
plated ha scritto:
molti gg percorro 3-4km ma almeno una volta a settimana 150KM ecco spiegato la media di 45km/ora
se rimango per molto tempo in città i consumi amumentano di brutto!!!
sono arrivato a fare 600KM con un pieno!
non ho mica comprato una ferrari!
infatti avere un diesel per fare 4/5 km al giorno in citta' e poi pensare di farci 20
km/l mi sembra un po' troppo pretenzioso, credo che il tuo motore per fare i km
che vorresti abbia bisogno di molta piu' strada! ;)
 
...si puo'anche consumare poco......

Attached files /attachments/1364990=14968-cruscotto 2.jpg /attachments/1364990=14967-cruscotto1.jpg
 
plated ha scritto:
ragazzi apro una nuova discussione per raccogliere info sui consumi del nuovo motore 1600, io da proprietario da novembre dello scorso anno e con percorrenza di 11000KM non sono affatto soddisfatto!
la volta che ho consumato meno con un pieno e stato:
velocita media 46KM
KM percorsi 860 con un pieno
media 17,2KM/L
molto ma molto lontani dai 20/21KM/L dichiarati!
e un problema della mia auto o e una situazione normale?
aspetto vostre opinioni ed impressioni
I dati dichiarati, da che mondo è mondo, non sono MAI attendibili. Per il resto, un 1.6 diesel che faccia più di 17 con un litro tirandosi dietro una monovolume media è più che onesto.
 
ANDRY30 ha scritto:
plated ha scritto:
molti gg percorro 3-4km ma almeno una volta a settimana 150KM ecco spiegato la media di 45km/ora
se rimango per molto tempo in città i consumi amumentano di brutto!!!
sono arrivato a fare 600KM con un pieno!
non ho mica comprato una ferrari!
infatti avere un diesel per fare 4/5 km al giorno in citta' e poi pensare di farci 20
km/l mi sembra un po' troppo pretenzioso, credo che il tuo motore per fare i km
che vorresti abbia bisogno di molta piu' strada! ;)
..ecco perchè all'epoca dell'acquisto, il concessionario mi sconsigliò vivamente un diesel (faccio circa 5000 Km all'anno). mi disse che se mi facevo un TD per prenderlo una volta a settimana e, per quella volta percorrere 20 / 30 Km, sarei potuto andare incontro ad una serie di problematiche..non ultimo il consumo non regolare e altre cose. Adesso in un anno e mezzo di vita la mia "creatura" (meggy 1.4 Tce) ha percorso 6mila Km e chi guarda il contakilometri mi prende in giro....figurarsi se avessi preso il dci... :oops:
 
scusate ragazzi ma forse non avete letto bene il mio post allora in meno di un anno ho gia percorso più di 10.000 km circa 1250km al mese la uso per lavoro e per mettere merce nel bagagliaio! le mie percorrenze penso siano nella norma per un'auto del genere infatti prevedo di fare altri 4000 km entro l'anno.
ma quello che dico io (almeno e una mia opinione) da un punto di vista sono 'daccordo con voi nel dire che un auto disel non e fatta per fare 4 km al gg per la maggior parte della settimana ma quello che dico e un auto progettata per fare 20 e passa piu km con un litro SUL MISTO non mi puo fare 16!!!! SUL MISTO non e il primo disel che guido
vengo da una fiesta 1400tdci e facevo gli stessi tragitti e con quella consumavo meno!!! con un motore di vecchia generazione e con con minor cavalli e sempre piena.
 
plated ha scritto:
scusate ragazzi ma forse non avete letto bene il mio post allora in meno di un anno ho gia percorso più di 10.000 km circa 1250km al mese la uso per lavoro e per mettere merce nel bagagliaio! le mie percorrenze penso siano nella norma per un'auto del genere infatti prevedo di fare altri 4000 km entro l'anno.
ma quello che dico io (almeno e una mia opinione) da un punto di vista sono 'daccordo con voi nel dire che un auto disel non e fatta per fare 4 km al gg per la maggior parte della settimana ma quello che dico e un auto progettata per fare 20 e passa piu km con un litro SUL MISTO non mi puo fare 16!!!! SUL MISTO non e il primo disel che guido
vengo da una fiesta 1400tdci e facevo gli stessi tragitti e con quella consumavo meno!!! con un motore di vecchia generazione e con con minor cavalli e sempre piena.
ciao! secondo me la percorrenza kilometrica che dici di fare è accettabile per un auto di quelle dimesioni. peraltro mai dare retta e basarsi sul consumo dichiarato dalla casa. Si dice in giro che in media ai consumi dichiarati, bisogna tagliare un buon 20%. Non so che tipo di verifiche facciano tutte le case per dichiarare quei consumi ma, leggendo qua e la riviste che si occupano di automobili, a dar retta a loro ci sono poche macchine ormai che fanno meno di 14 / 15 Km al litro. pensa che la mia la casa madre la da ad una media di 16 Km al litro.....ma quando mai ce li faccio!! Forse a 90 Km/h in sesta marcia ed in discesa da solo e senza un sacchetto della spesa nell'abitacolo :D con una guida attenta in città riesco a fare 11 abbondanti che, per un auto di quelle dimensioni turbo a benzina, sono più che dignitosi. Altro discorso in autostrada: la scorsa estate andatura tranquillissima da codice della strada, alla fine tra benzina messa e Km percorsi ho fatto più di 14 al litro. Ottimo direi. ovviamente se mi faccio venire il....."piede di porco" addio ai consumi citati.....dopo i 150 Km/h se ci faccio 8 al litro è grasso che cola! Tornando a te però, secondo il mio modestissimo parere, i consumi non sono poi così male...ripeto non basarti su ciò che vedi scritto da qualche parte o sui consumi dichiarati dalla casa. Durante la marcia ci sono una miriade di variabili che possono influire sui consumi e, nei test di rilevazione secondo me, mai vengono presi in considerazione
 
I consumi calcolati dalle case, vengono fatti su dei rulli (omologati per essere uguali per tutti ed avere almeno un riferimento valido)
Quindi non sono coincidenti con gli effettivi percorsi che troviamo sulle nostre strade di tutti i giorni!
4ruote ha un circuito dove prova il consumo medio delle autovetture che prova,
mi ricordo abbastanza recentemente, che 4 ruote provò i consumi di 5-6 auto segmento B, a memoria ricordo....
Honda jazz, Fiat punto, Renault clio, Vw polo e altre che non ricordo,
tutte benzina dai 1.2 ai 1.4 circa,
la vincitrice del test fu la honda jazz 1.4 77cv con i 16,5 kml,
per dire la clio 1.2 75cv arrivò penultima con circa i 13kml forse qualcosa meno!
questo test, visto che era stato fatto in contemporanea, con strumentazioni adeguate per calcolare l'effettivo consumo, l'alternanza dei piloti alla guida (credo abbiano fatto la media di più prove, proprio per scongiurare qualche vizio di forma) e il medesimo percorso, si può avvicinare al reale, o comunque può fornire una buona indicazione sul consumo medio di ogni vettura,
poi certo qualche variante può ancora influire in qualche maniera, magari un esemplare particolarmente assetato e uno particolarmente parco, però se guardiamo anche queste cose, non se ne viene più fuori!

Comunque ci tengo a sottolineare, che nonostante i consumi siano scesi e le potenze delle auto (cosi come il peso) siano aumentate, i miracoli non si possono ottenere, almeno finche le auto avranno un motore a scoppio che deve spostare dai 15 quintali in su,
un 1.6 dci con 130cv che sposta un monovolume con tutti i confort del caso, non può lavorare ad aria compressa, almeno non per adesso,
calcolate che solo chi come me, ha usato ancora le auto con starter manuali (volgarmente tirare l'aria) può capire quanto carburante in più ci voglia per far girare regolarmente un motore con temperature basse,
si accendeva l'auto con lo starter tutto tirato (quindi poca aria e tanta benzina nel carburatore) il motore saliva di giri man mano che funzionava, poi si adeguava abbassando gradualmente lo starter, tanto da avere un numero di giri non altissimo, ma nemmeno un motore che facesse vuoti e rischiasse di spegnersi, con i rischi del caso,
quindi in una tratta come sopra citata di 3-4km, il motore avrebbe viaggiato ancora con lo starter tirato, magari un pandino 1000cc di 800 kili, avrebbe fatto in quella maniera i 10kml o poco più.......
ora si pretenderebbe che un monovolume, oltre a funzionare mille volte meglio e pesare il doppio se non di più di un pandino, dovrebbe anche bere la metà dello stesso........
io direi che per i miracoli si devono ancora attrezzare! :rolleyes:
 
@plated

Mettiamoci pure che l'auto viene usata per caricare merci, e nonostante questo, si pretendono consumi da 20km/l? Ma dove vivi? Nel mondo delle favole?
 
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".
 
Back
Alto