<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> xmod 1.6 : consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

xmod 1.6 : consumi

claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?
 
ANDRY30 ha scritto:
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Attached files /attachments/1367389=15043-lasecondachehaidetto.jpg
 
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.
 
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?
Quelo...m..i...t...i....c....o !!!! :XD: :XD:
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".
quoto! io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto Se facessi i 17 sarei al 7° cielo Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?
Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.
Certo anche i 20 e 21 a chiacchiere, onestamente non so quanto consuma una giulietta che ho citato sopra sono andato a farmi un giro in Alfa per vedere
di capirci qualcosa ma non ho trovato nulla e sinceramente non ho tempo per
farlo,se qualcuno sa di questi reali onsumi e ce li fa sapere ci leviamo sto dubbio
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.

Come peso mi pare si discostino di poco, ma la Xmod dovrebbe essere una ventina di cm più alta, nei consumi, anche su strada extraurbana si fanno sentire sicuramente.

Ma ad incidere principalmente sui consumi, per auto con caratteristiche analoghe, sono lo stile di guida ed il tipo di percorso. Non si possono paragonare consumi registrati da due singoli in condizioni differenti.
Sarebbe più appropriato confrontare i conumi medi registrati da un campione di utilizzatori.
 
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
a proposito di cruise..ho notato anche io che, a parità di velocità e condizioni, il mio cdb con il cruise mi da un consumo inferiore rispetto alla guida....con il piedone :D sapreste dirmi il motivo? non voglio neanche pensare che sia un'anomalia della mia meggy.... :oops:
 
ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".
quoto! io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto Se facessi i 17 sarei al 7° cielo Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?
Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.
Certo anche i 20 e 21 a chiacchiere, onestamente non so quanto consuma una giulietta che ho citato sopra sono andato a farmi un giro in Alfa per vedere
di capirci qualcosa ma non ho trovato nulla e sinceramente non ho tempo per
farlo,se qualcuno sa di questi reali onsumi e ce li fa sapere ci leviamo sto dubbio

No, no, quali chiacchiere, qui si sta parlando di un auto diesel che se non riesce a fare i 18km/l allora è meglio andare a benzina. Ovvio parliamo di un utilizzo in extraurbano rispettando i limiti imposti dal codice.
E che diamanine!

Allora io con la mia SW 1.9 dci 130 cv, sono un miracolato che riesco a fare i 20km/l usandla in autostrada a velocità di cruise impostata a 120km/h?
In percorso misto riesco a tenere i 18km/l calcolando che una 30km sono percorsi di montagna belli tosti.

Devo andare accendere un cero alla madonna per i consumi della mia auto?
Se poi pensi che siano chiacchiere, pazienza, vivo sereno lo stesso.
 
pll66 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.

Come peso mi pare si discostino di poco, ma la Xmod dovrebbe essere una ventina di cm più alta, nei consumi, anche su strada extraurbana si fanno sentire sicuramente.

Ma ad incidere principalmente sui consumi, per auto con caratteristiche analoghe, sono lo stile di guida ed il tipo di percorso. Non si possono paragonare consumi registrati da due singoli in condizioni differenti.
Sarebbe più appropriato confrontare i conumi medi registrati da un campione di utilizzatori.

Su questo sono d'accordo.
Però parliamoci chiaro se una Giulietta in percorso extraurbano non riesce a tenere i 18km al litro rispettando il limite imposto dal codice della strada, è meglio che cambiasse mestiere.
 
coxi ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
a proposito di cruise..ho notato anche io che, a parità di velocità e condizioni, il mio cdb con il cruise mi da un consumo inferiore rispetto alla guida....con il piedone :D sapreste dirmi il motivo? non voglio neanche pensare che sia un'anomalia della mia meggy.... :oops:

Perché il comando di dare gas è comandato elettronicamente ed è costante.
Ma ti accorgerai che di fronte ad una salito, il cruise, per tenere quella velocità che gli hai imposto, da parecchio gas e i consumi salgono. Comunque mediamente ho notato che con il cruise imposto i consumi sono leggermente più alti, poi dipende dai percorsi.
 
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
a proposito di cruise..ho notato anche io che, a parità di velocità e condizioni, il mio cdb con il cruise mi da un consumo inferiore rispetto alla guida....con il piedone :D sapreste dirmi il motivo? non voglio neanche pensare che sia un'anomalia della mia meggy.... :oops:

Perché il comando di dare gas è comandato elettronicamente ed è costante.
Ma ti accorgerai che di fronte ad una salito, il cruise, per tenere quella velocità che gli hai imposto, da parecchio gas e i consumi salgono. Comunque mediamente ho notato che con il cruise imposto i consumi sono leggermente più alti, poi dipende dai percorsi.
in effetti il cruise per mantenere la velocità impostata, una volta incontrata una bella salitona, accelera vigorosamente per mantenere costante il valore. E lì i consumi salgono come salirebbero anche "manualmente" se decidessi di mantenere costante una certa velocità in salita. Sono "sollevato" dalla tua risposta dove dici che, in pratica, è tutto nella norma perchè il gas è controllato elettronicamente ed è costante. Per un attimo mi sono visto in Ranault a chiedere spiegazioni per una cosa "facile facile" :oops: :oops: :D
 
Eldinero ha scritto:
Allora io con la mia SW 1.9 dci 130 cv, sono un miracolato che riesco a fare i 20km/l usandla in autostrada a velocità di cruise impostata a 120km/h? In percorso misto riesco a tenere i 18km/l calcolando che una 30km sono percorsi di montagna belli tosti.

Ma è EURO 4 o EURO 5?? Perchè incide molto anche le restrinzioni delle nuove normative.
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".
quoto! io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto Se facessi i 17 sarei al 7° cielo Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?
Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.
Certo anche i 20 e 21 a chiacchiere, onestamente non so quanto consuma una giulietta che ho citato sopra sono andato a farmi un giro in Alfa per vedere di capirci qualcosa ma non ho trovato nulla e sinceramente non ho tempo per farlo,se qualcuno sa di questi reali onsumi e ce li fa sapere ci leviamo sto dubbio
No, no, quali chiacchiere, qui si sta parlando di un auto diesel che se non riesce a fare i 18km/l allora è meglio andare a benzina. Ovvio parliamo di un utilizzo in extraurbano rispettando i limiti imposti dal codice. E che diamanine! Allora io con la mia SW 1.9 dci 130 cv, sono un miracolato che riesco a fare i 20km/l usandla in autostrada a velocità di cruise impostata a 120km/h? In percorso misto riesco a tenere i 18km/l calcolando che una 30km sono percorsi di montagna belli tosti. Devo andare accendere un cero alla madonna per i consumi della mia auto? Se poi pensi che siano chiacchiere, pazienza, vivo sereno lo stesso.
che tu viva sereno lo stesso non ho dubbi e ci mancherebbe pero' io ho sollevato i mei dubbi perche' mio cognato è un po' cazzaro cosi' si dice dalle mie parti ad uno che ha il vizio di raccontar balle!! premesso cio ti invito a rileggere il post sul quale ho sollevato i mei dubbi perche' una giulietta 2000 140 cv con percorsi autostradali al 90% e con il piede pesante che ha mio cognato non posso credere che faccia i 18 abbondanti per questo ho chiesto aiuto a chi abbia avuto modo di sapere/guidare la sopracitata macchina tutto qui, se poi dal 90% di autostrada la buttiamo sul 90% di extraurbano (dove sei andato a finire tu nel post successivo) allora ci possono stare anche di piu' di 18 km/l!! ;) p.s. Eldi quando scrivi cerca di essere meno agressivo................ti rendi antipatico!! scusa la franchezza ma l'ho notato in diversi tuoi interventi! ;) :D
 
Back
Alto