ilopan
0
Ho avuto una Classe C W204 per qualche mese, era di serie con questi fari, pure quelli evoluti che si autoaddatavano, ecc,ecc.
Non vale la pena farsi alcun pippone, si vede bene uguale anche con quelli alogeni, solo che essendo gli xeno, modaioli e chic, magari acutizzano il desiderio di averli.
Oggi (momentaneamente) ho una Yaris ultima serie e anche se non volete credermi, guido e vedo meglio con i fari della yaris che non con quelli della Classe C.
Io non ho mai visto grandi differenze, se no il fatto che facessero molto chic la mia Mercedes.
Parlo perchè ho avuto una vettura con questi fari xenon, appena inserivo la chiave nel quadro, succedeva che i fari "si muovevano intelligentemente" facendo un zig-zag su e giù, destra-sinistra e poi si centravano in base alla regolazione.
Niente di eclatanate, per cui valga la pena di farsi tanti tristi pensieri di non averli mai nella vita.
Bisogna -secondo me- anche mettere un punto fermo a tante cose, e dire i veri benefici...non quelli da giornale che magari ti decantano gioie e virtù, anche di una semplice lampadina diversa..blu star, blueye e compagnia bella.
La sicurezza è un'altra cosa, passa pure per la visibilità e la luce dei fari...ma non certo e solo dagli xeno.
Hai tanta luce e non sai guidare e sei fritto; hai tanta luce e stai mbriaco e sei fritto...hai tanta luce e sei stressato, quindi distratto da una giornata di gran lavoro e sei fritto...o se rispondi al cellulare o...o...o...!
Basta, mi dico, a fare sempre esami di sterili bisogni di cambiare ed avere, a tutti i costi.
Tranquilli non si vive una vita "minore" se non abbiamo gli xeno!
Non vale la pena farsi alcun pippone, si vede bene uguale anche con quelli alogeni, solo che essendo gli xeno, modaioli e chic, magari acutizzano il desiderio di averli.
Oggi (momentaneamente) ho una Yaris ultima serie e anche se non volete credermi, guido e vedo meglio con i fari della yaris che non con quelli della Classe C.
Io non ho mai visto grandi differenze, se no il fatto che facessero molto chic la mia Mercedes.
Parlo perchè ho avuto una vettura con questi fari xenon, appena inserivo la chiave nel quadro, succedeva che i fari "si muovevano intelligentemente" facendo un zig-zag su e giù, destra-sinistra e poi si centravano in base alla regolazione.
Niente di eclatanate, per cui valga la pena di farsi tanti tristi pensieri di non averli mai nella vita.
Bisogna -secondo me- anche mettere un punto fermo a tante cose, e dire i veri benefici...non quelli da giornale che magari ti decantano gioie e virtù, anche di una semplice lampadina diversa..blu star, blueye e compagnia bella.
La sicurezza è un'altra cosa, passa pure per la visibilità e la luce dei fari...ma non certo e solo dagli xeno.
Hai tanta luce e non sai guidare e sei fritto; hai tanta luce e stai mbriaco e sei fritto...hai tanta luce e sei stressato, quindi distratto da una giornata di gran lavoro e sei fritto...o se rispondi al cellulare o...o...o...!
Basta, mi dico, a fare sempre esami di sterili bisogni di cambiare ed avere, a tutti i costi.
Tranquilli non si vive una vita "minore" se non abbiamo gli xeno!