<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 -33% da inizio anno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

X1 -33% da inizio anno

ms123d ha scritto:
ho appena visto che x1 stà facendo vendite pazzesche ,evidentemente fuori dall'italia.
effettivamente qui da noi ,dove amiamo le novità l'auto dice davvero poco...
i motori interessanti,2.0d e biturbo sono entrambi datati.il cambio automatico è vecchio pure quello.
oggi è l'unica bmw con questi motori a bordo e col vecchio step a 6 marce.
non ci sono motivi per comprarla ma evidentemente a bmw non interessa perchè la vende altrove.
con buona pace per noi

prima che qualcuno mi sbrani ho appena visto le vendite bmw di settembre dove
x3 vede 11345 consegne ed x1 12535
sicuramente in altri mercati le cose vanno meglio
 
blackshirt ha scritto:
sancita la definitiva "morte" di questo modello che evidentemente costa quasi come la sorella maggiore X3 che per contro sta spaccando di brutto?
X1

gen-sett 2010: 5.908
gen-sett 2011: 3.998

X3
gen-sett 2010: 1.574
gen-sett 2011: 7.091
la X1 è comprata dai privati mentre la X3 da ditte e cmq da chi può scaricare i costi.
Facci caso ( io ci faccio caso) X3 usate ne trovi molte, X1 manco una.
 
blackshirt ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
bene bene, magari faranno una final edition iperaccessoriata ad un prezzo stracciato :lol:

vuoi che la tolgano già dal mercato? no dai, non credo...
aspetta spera; la versione prevista per il 2015 avrà la TA o TI; non so dirti se tra quied il 2015 ci sarà un restyling della attuale.
 
A me piace ma il prezzo e' esorbitante una Xdrive 2.0 stai su 50.000!!! ed una s 1.8 base 30.000 da accessoriare..... :twisted:
Certo se consideriamo che la "nuova" 116 base costa 27000..... :?: :?: Meglio un usato!!!
 
Bah,
rispetto tutte le opinioni per carità, così come è giusto che la linea possa piacere o meno, essendo di rottura (e non da copia incolla).
Io la macchina ce l'ho da un anno e mezzo (2.0 xdrive), e tornare indietro sarebbe davvero difficile.
Motore, affidabilità e tenuta di strada hanno davvero pochi rivali nel settore. O forse nessuno.
Davvero una signora macchina.
 
cincischio ha scritto:
Bah,
rispetto tutte le opinioni per carità, così come è giusto che la linea possa piacere o meno, essendo di rottura (e non da copia incolla).
Io la macchina ce l'ho da un anno e mezzo (2.0 xdrive), e tornare indietro sarebbe davvero difficile.
Motore, affidabilità e tenuta di strada hanno davvero pochi rivali nel settore. O forse nessuno.
Davvero una signora macchina.

la sto considerando anche io (ma + verso la 1.8D Xdrive x questioni di budget)...e cmq versione attiva ...non vorrei però che il 143cv con l'integrale sia un po' sottodimensionato x la vettura...non sono riuscito a provarla una così configurata...non discuto nemmeno sulla bontà motore-telaio...l'unica alternativa a livello di 'tecnica' è la subaru secondo me (ho provato la forester, ma aspetto la nuova XV in uscita a dicembre x vedre com'è)...con l'accoppiata motore boxer-telaio rigido (leghe di acciaio e alluminio), sospensioni a doppi bracci oscillanti e sistema di trazione AWD è veramente una signora macchina...x il resto è una jap con i suoi pregi e difetti (materiali e look poveri)...ma su questa (dicono da quello che leggo) vogliono invertire la rotta sennò sanno che non vendono in EU...
 
pescecane965 ha scritto:
cincischio ha scritto:
Bah,
rispetto tutte le opinioni per carità, così come è

la sto considerando anche io (ma + verso la 1.8D Xdrive x questioni di budget)...e cmq versione attiva ...non vorrei però che il 143cv con l'integrale sia un po' sottodimensionato x la vettura...non sono riuscito a provarla una così configurata...non discuto nemmeno sulla bontà motore-telaio...l'unica alternativa a livello di 'tecnica' è la subaru secondo me (ho provato la forester, ma aspetto la nuova XV in uscita a dicembre x vedre com'è)...con l'accoppiata motore boxer-telaio rigido (leghe di acciaio e alluminio), sospensioni a doppi bracci oscillanti e sistema di trazione AWD è veramente una signora macchina...x il resto è una jap con i suoi pregi e difetti (materiali e look poveri)...ma su questa (dicono da quello che leggo) vogliono invertire la rotta sennò sanno che non vendono in EU...
guarda, se hai una guida piuttosto normale, i 143 cv bastano; io ho un Suv che ha 140 cv, pesa almeno 200 kg in meno e va via che è un piacere, ha una bona ripresa persino in 6*
Quindi, con 200 kg in meno ed una sezione frontale minore ( che non è cosa da poco) vai ala grande e al'occorrenza puoi pure divertiti .....
Per cui, inutile buttare soldi per la versione da 177 cv
 
Intanto ha avuto il merito di inventarsi un settore, quello delle crossover (io non riesco a definirla un suv) compatte premium. Certo è che la nuova audi q3 sarà una valida alternativa, ma anche l' unica. E d'accordo che i gusti sono personali, ma oggettivamente non mi si venga a dire che l' audi faccia gridare al miracolo come personalità estetica.
In ogni caso, la x1 dovrà essere aggiornata a breve col nuovo cambio automatico a 8 rapporti ed il nuovo 2.0d da 184 cv, mossa immagino che farà subito dopo la presentazione della q3 per essere ancora più allettante (per chi potrà permettersela). Non si può comunque metterne in discussione la caratura tecnica...
 
cincischio ha scritto:
Bah,
rispetto tutte le opinioni per carità, così come è giusto che la linea possa piacere o meno, essendo di rottura (e non da copia incolla).
Io la macchina ce l'ho da un anno e mezzo (2.0 xdrive), e tornare indietro sarebbe davvero difficile.
Motore, affidabilità e tenuta di strada hanno davvero pochi rivali nel settore. O forse nessuno.
Davvero una signora macchina.

L'X1 è fatta con componentistica collaudatissima. ;)
Anche l'X3 che ho avuto è stato molto affidabile. L'impianto elettrico? Bruciato una lampadia dello stop in 157 mila km e 5 anni.
 
pescecane965 ha scritto:
la sto considerando anche io (ma + verso la 1.8D Xdrive x questioni di budget)...e cmq versione attiva ...non vorrei però che il 143cv con l'integrale sia un po' sottodimensionato x la vettura...non sono riuscito a provarla una così configurata.....

Credo che quando acquistiamo un'auto prestigiosa come può essere una BMW, Mercedes e anche Audi, cerchiamo maggiormente il superfluo sia come dotazione di accessori che come potenza.

Comprare il Kuga con i fari alogeni non si infastidisce, mentre l'X1 sì.
 
Fancar_ ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
la sto considerando anche io (ma + verso la 1.8D Xdrive x questioni di budget)...e cmq versione attiva ...non vorrei però che il 143cv con l'integrale sia un po' sottodimensionato x la vettura...non sono riuscito a provarla una così configurata.....

Credo che quando acquistiamo un'auto prestigiosa come può essere una BMW, Mercedes e anche Audi, cerchiamo maggiormente il superfluo sia come dotazione di accessori che come potenza.

Comprare il Kuga con i fari alogeni non si infastidisce, mentre l'X1 sì.
mah...sta storia che se si prende una premium ( nuova eh, non di seconda o terza ma o! bisogna prenderla accessorista non mi piace.
Per esempio perchè dovrei prendere i fari allo xeno se di sera esco poco o percorro strade illuminate? che mi frega dei sedili in pelle? io di fatto preferisco quelli in stoffa. Anche perchè la pelle sulle versioni piccole è pelle di terza categoria tanto è che si ha spesso la possibilità di avere la Pelle Frau optional of corse. Perchè spendere 2/3000 euro per un navigatore quando con 200? risolvo il problema. E via andare.........Ecco, Non rinuncerei al cambio automatico.
Parlo per me ovviamente
 
ms123d ha scritto:
ho appena visto che x1 stà facendo vendite pazzesche ,evidentemente fuori dall'italia.
Esatto!
Quest'anno BMW prevede di vendere il 10% in più di X1 rispetto allo scorso anno.
Soltanto per Fiat si può fare un discorso generale sul successo/fiasco di un modello guardando al solo mercato italiano :(
 
bumper morgan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
la sto considerando anche io (ma + verso la 1.8D Xdrive x questioni di budget)...e cmq versione attiva ...non vorrei però che il 143cv con l'integrale sia un po' sottodimensionato x la vettura...non sono riuscito a provarla una così configurata.....

Credo che quando acquistiamo un'auto prestigiosa come può essere una BMW, Mercedes e anche Audi, cerchiamo maggiormente il superfluo sia come dotazione di accessori che come potenza.

Comprare il Kuga con i fari alogeni non si infastidisce, mentre l'X1 sì.
mah...sta storia che se si prende una premium ( nuova eh, non di seconda o terza ma o! bisogna prenderla accessorista non mi piace.
Per esempio perchè dovrei prendere i fari allo xeno se di sera esco poco o percorro strade illuminate? che mi frega dei sedili in pelle? io di fatto preferisco quelli in stoffa. Anche perchè la pelle sulle versioni piccole è pelle di terza categoria tanto è che si ha spesso la possibilità di avere la Pelle Frau optional of corse. Perchè spendere 2/3000 euro per un navigatore quando con 200? risolvo il problema. E via andare.........Ecco, Non rinuncerei al cambio automatico.
Parlo per me ovviamente

Quotone.
La famosa espressione "vorrei ma non posso" è una clamorosa abberrazione e soprattutto molto italiota.
 
abarbolini ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
la stosia .....
Comprare il Kuga con i fari alogeni non si infastidisce, mentre l'X1 sì.
mah...sta storia che se si prende una premium ( nuova eh, non di seconda o terza ma o! bisogna prenderla accessorista non mi piace.
Per esempio perchè dovrei prendere i fari allo xeno se di sera esco poco o percorro strade illuminate? che mi frega dei sedili in pelle? io di fatto preferisco quelli in stoffa. Anche perchè la pelle sulle versioni piccole è pelle di terza categoria tanto è che si ha spesso la possibilità di avere la Pelle Frau optional of corse. Perchè spendere 2/3000 euro per un navigatore quando con 200? risolvo il problema. E via andare.........Ecco, Non rinuncerei al cambio automatico.
Parlo per me ovviamente

Concordo con tutti e due. I nord-europei prendono macchine piuttosto spoglie , per il giudizio italiota , così usufruiscono della qualità , senza svenarsi. Questo per la "fighetteria" o persino "simil-fighetteria" de noiatri si chiama barbonismo. Termine poco significativo pronunciato (troppo) spesso da persone senza troppi quarti di nobiltà :D :lol:

Quotone.
La famosa espressione "vorrei ma non posso" è una clamorosa abberrazione e soprattutto molto italiota.

Concordo con tutti e due. I nord-europei prendono macchine piuttosto spoglie , per il giudizio italiota , così usufruiscono della qualità senza svenarsi. Questo per la "fighetteria" o persino "simil-fighetteria" de noiatri si chiama barbonismo. Termine poco significativo , pronunciato (troppo) spesso da persone senza troppi quarti di nobiltà :D :lol:
 
infatti, come leggevo tempo fa, tra una classe C accessoriata ed una classe E poco accessoriata e quindi dello stesso costo, il tedesco opta per la E, l'ialiano per la C con tanti accessori .
Spesso inutili ( nota di BM) :XD: :XD:
 
Back
Alto