<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 -33% da inizio anno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

X1 -33% da inizio anno

l' X1 parte da e 29.540 , mentre l'X3 da 41.750 . Non mi sembra che vi sia tutta quella sovrapposizione , pur considerando che per la prima in versione 4 ruote motrici 2.0d ci vogliono almeno 37.000 euro , ma a parità di allestimento per la seconda ne occorrono almeno 10 di più.
Sono quindi Suv di classe diversa , credo anche come consumi e costi di gestione. Che poi l'X1 non entusiasmi in Italia , può essere , anche se in giro ne vedo parecchi, e rientra nella mentalità italiana che non ama le versioni d'attacco del segmento premium. In Nord-europa sono invece apprezzate , anche se a volte si esagerà con la spartanità , vedi climatizzatori manuali!, in quanto offrono i vantaggli di qualità , affidabilità e sicurezza del settore , senza richiedere investimenti eccessivi , mai ripagati al momento della rivendita.
Tornando al "piccolo" suv di Monaco , personalmente non mi dispiace , acquattato sulle ruote posteriori come un ramarro , con il cofano lungo che si protende in avanti..
Piuttosto il problema dell'X1 si chiama Evoque , che a partire da un prezzo simile , ne oscura sicuramente le doti estetiche , come una nuova cugina in fiore nelle famiglie numerose, attira l'attenzione

Attached files /attachments/1141865=6988-p0506521[1].jpg /attachments/1141865=6987-range-rover-evoque-coupe-posteriore[1].jpg
 
sono d'accordo al 100%...l'X1 lo sto considerando anche io come prima auto 'utile', ma come hai detto giustamente la Evoque esteticamente è di un'altro pianeta (dal vivo meglio che in foto secondo me)...alternativa 'diversa' tra i piccoli SUV secondo me potrebbe essere la nuova subaru XV che tecnicamente è al top (trazione 4AW-motore boxer-sospensione a doppi bracci-telaio e scocca con molte parti in ALU)...sperando però che gli interni siano, come design-materiali migliorati di parecchio come dicono, visto che è pensata soprattutto x il mercato europeo...almeno è questo che leggo in giro...sono curioso di vederla (uscirà a cavallo di fine anno...dicono)...e non costa un botto il che non è male di qs tempi...

key-one ha scritto:
l' X1 parte da e 29.540 , mentre l'X3 da 41.750 . Non mi sembra che vi sia tutta quella sovrapposizione , pur considerando che per la prima in versione 4 ruote motrici 2.0d ci vogliono almeno 37.000 euro , ma a parità di allestimento per la seconda ne occorrono almeno 10 di più.
Sono quindi Suv di classe diversa , credo anche come consumi e costi di gestione. Che poi l'X1 non entusiasmi in Italia , può essere , anche se in giro ne vedo parecchi, e rientra nella mentalità italiana che non ama le versioni d'attacco del segmento premium. In Nord-europa sono invece apprezzate , anche se a volte si esagerà con la spartanità , vedi climatizzatori manuali!, in quanto offrono i vantaggli di qualità , affidabilità e sicurezza del settore , senza richiedere investimenti eccessivi , mai ripagati al momento della rivendita.
Tornando al "piccolo" suv di Monaco , personalmente non mi dispiace , acquattato sulle ruote posteriori come un ramarro , con il cofano lungo che si protende in avanti..
Piuttosto il problema dell'X1 si chiama Evoque , che a partire da un prezzo simile , ne oscura sicuramente le doti estetiche , come una nuova cugina in fiore nelle famiglie numerose, attira l'attenzione
 
key-one ha scritto:
Concordo con tutti e due. I nord-europei prendono macchine piuttosto spoglie , per il giudizio italiota , così usufruiscono della qualità senza svenarsi. Questo per la "fighetteria" o persino "simil-fighetteria" de noiatri si chiama barbonismo. Termine poco significativo , pronunciato (troppo) spesso da persone senza troppi quarti di nobiltà :D :lol:

hai ragione, è proprio così.
sono in Austria in questo momento e vedo parecchie Audi, Bmw e Mercedes con i cerchi in ferro e senza xeno. da noi sono una rarità.
addirittura 2 giorni fa ho visto una Mercedes S 350 con i cerchi in lega ma da 17" :shock:
faceva un po' effetto, le gomme avevano una spalla come quella dei Pajero...
 
pescecane965 ha scritto:
sono d'accordo al 100%...l'X1 lo sto considerando anche io come prima auto 'utile', ma come hai detto giustamente la Evoque esteticamente è di un'altro pianeta (dal vivo meglio che in foto secondo me)...alternativa 'diversa' tra i piccoli SUV secondo me potrebbe essere la nuova subaru XV che tecnicamente è al top (trazione 4AW-motore boxer-sospensione a doppi bracci-telaio e scocca con molte parti in ALU)...sperando però che gli interni siano, come design-materiali migliorati di parecchio come dicono, visto che è pensata soprattutto x il mercato europeo...almeno è questo che leggo in giro...sono curioso di vederla (uscirà a cavallo di fine anno...dicono)...e non costa un botto il che non è male di qs tempi...

key-one ha scritto:

Aspetto anch'io di vedere la nuova Subaru Impreza e pure la XV che credo sia -correggimi se sbaglio- ricavata dalla prima. Certo alla casa giapponese , fortissima per il suo sistema boxer più integrale e per la qualità dei motori , manca quel tocco di classe nella finitura e nei materiali. Anche la taratura delle sospensioni , in base a quanto letto su 4ruote dovrebbe essere proposta , almeno come optional in assetto sportivo per poter competere con la miglior concorrenza europea , soprattutto con Bmw. Saluti
 
la XV è ricavata dalla 2 volumi...ovviamente sospensioni-assetto differenti, vista la tipologia da 'suv'...mi pare che esista anche adesso a listino la impreza (credo si chiami sport) con assetto corsaiolo...immagino sarà riproposto anche sulla nuova..come detto aspetto di vederla (uscirà tra dic 2011- e gen 2012)e parlando con il conce di zona che l'ha vista e provata mi conferma che le finiture-materiali sono molto alti (ma rimane sempre un venditore ;-) )...i prezzi andranno (x la XV che è quella che mi interessa) dai eur 24.000 x il 1.6 turbo benzina ai scarsi eur 32.000 x il 2.0D full (compresi interni in pelle, telecamera post. e navi)... speriamo che mantenga le attese..

key-one ha scritto:
Aspetto anch'io di vedere la nuova Subaru Impreza e pure la XV che credo sia -correggimi se sbaglio- ricavata dalla prima. Certo alla casa giapponese , fortissima per il suo sistema boxer più integrale e per la qualità dei motori , manca quel tocco di classe nella finitura e nei materiali. Anche la taratura delle sospensioni , in base a quanto letto su 4ruote dovrebbe essere proposta , almeno come optional in assetto sportivo per poter competere con la miglior concorrenza europea , soprattutto con Bmw. Saluti
 
pescecane965 ha scritto:
la XV è ricavata dalla 2 volumi...ovviamente sospensioni-assetto differenti, vista la tipologia da 'suv'...mi pare che esista anche adesso a listino la impreza (credo si chiami sport) con assetto corsaiolo...immagino sarà riproposto anche sulla nuova..come detto aspetto di vederla (uscirà tra dic 2011- e gen 2012)e parlando con il conce di zona che l'ha vista e provata mi conferma che le finiture-materiali sono molto alti (ma rimane sempre un venditore ;-) )...i prezzi andranno (x la XV che è quella che mi interessa) dai eur 24.000 x il 1.6 turbo benzina ai scarsi eur 32.000 x il 2.0D full (compresi interni in pelle, telecamera post. e navi)... speriamo che mantenga le attese..

key-one ha scritto:

La Impreza come linea, soprattutto la 2 vol per mio gusto ed esigenze la più interessante, non sembra proprio il massimo. Meglio la vecchia e meglio persino la Chevrolet Cruze che apprendo con stupore fa lo 0/100 in 8,5 secondi , come la mia 120d cabrio :shock:.
Meno peggio la XV , forse per l'assetto rialzato e l'accessoristica off-road che le conferiscono aspetto più da Suv che da berlina sportiva come dovrebbe essere la Impreza.
Il nuovo stile Subaru , già visto su Legacy mi sembra proprio una martellata sui cosiddetti , eccetto che per la Forester , la più japan e meno spigolosamente cassapanca. Peccato.

Attached files /attachments/1142542=7035-lead6-2012-subaru-impreza-wagon[1].jpg /attachments/1142542=7036-Subaru-XV-2012[1].jpg
 
Anche se occorre la verifica dal vero , la Cruze sembra più gradevole della nuova Subaru , per lo meno in versione hatchback

Attached files /attachments/1142546=7037-cruze-4d-cruze-5d-bodytype-01[1].jpg
 
OT: la mini cooper SD (143cv) monta il motore BMW che equipaggia anche la X1sDrive 1.8d....la cooper S (184cv) deriva anch'esso da una motorizzazione BMW riveduta e corretta x la mini??
 
pescecane965 ha scritto:
OT: la mini cooper SD (143cv) monta il motore BMW che equipaggia anche la X1sDrive 1.8d....la cooper S (184cv) deriva anch'esso da una motorizzazione BMW riveduta e corretta x la mini??

No, quello è un motore in collaborazione con PSA.
 
caos mentale: sto decidendo di acquistare come detto in un precedente post, la mia prima auto 'utile' (AKA un minimo di capacità di carico) e la vorrei 4wd x il fatto che durante il WE, quando mi è possibile, vado in montagna (pratico mtb)...tutte le mie precedenti auto sono state sportiveggianti (cabrio-spider-coupè)....quindi la mia nuova auto dovrebbe essere un SUV di impostazione sportiva (2 concetti che fanno a cazzotti)...la X1 coniuga abbastanza bene le mie esigenza, così come teoricamente la nuova Impreza XV (ho provato il boxer 2.0d sul forester ed è già notevole, figuriamoci su un'auto di circa 200kg di peso in meno)...adesso c'è il 3° incomodo: ho provato la mini countryman SD (non all4), che paragonandola alla X1 xDrive 1.8d di un mio amico la fa sembrare lenta e impacciata...probabilmente la 2.0d da 177cv chiuderebbe il gap, ma il costo in questo caso sale e di non poco...concludendo:
-X1: linea un po' anonima; costo + elevato; meccanica/motore al top (la 177cv); a queste cifre però poi si inserisce anche la Evoque Pure da 150cv che vista dal vivo è spettacolare, non so che sensazioni potrebbe dare nella guida non avendola provata;
-Countryman: accattivante; costo elevato ma almeno 5.000 eur in meno paragonandola alla X1 2.0d a parità di allestimenti; capacità di carico ridotta
-Impreza XV: da valutare come uscirà su estetica/materiali; meccanica al top; costo inferiore di circa 2.000 eur sulla mini nella versione full.
Altra considerazione sul fatto che i motori bmw si stanno rinnovando su tutta la gamma (vedi i nuovi 2.0 da 163cv e 184cv e cambio a 8 rapporti già adottati dalla nuova serie 1 e X3 e futura nuova serie 3)...sono sicuro che a stretto giro anche sulla X1 (il 163cv è già a listino, ma costa come il 177cv ed è proposto solo x le 2WD) tali aggiornamenti saranno apportati...quindi oggi rischio di acquistare un'auto che magari tra 4-5 mesi è 'vecchia' tecnologicamente....
 
x1 sarà sicuramente rinnovata nel 2012.il 177cv e l'automatico 6m andranno in soffitta assieme anche al 2.3d di cui esiste già la nuova versione da 218cv.
 
bumper morgan ha scritto:
ms123d ha scritto:
x1 sarà sicuramente rinnovata nel 2012.il 177cv e l'automatico 6m andranno in soffitta assieme anche al 2.3d di cui esiste già la nuova versione da 218cv.
i 177 cv diventeranno 183/184 come sulla X3? :rolleyes:

ho appena parlato con il venditore e mi ha confermato che probabilmente nel 2012 (non ha notizie ufficiali, ma solo rumors) verrà adottato il 184cv e cambio a 8 rapporti...
 
pescecane965 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ms123d ha scritto:
x1 sarà sicuramente rinnovata nel 2012.il 177cv e l'automatico 6m andranno in soffitta assieme anche al 2.3d di cui esiste già la nuova versione da 218cv.
i 177 cv diventeranno 183/184 come sulla X3? :rolleyes:

ho appena parlato con il venditore e mi ha confermato che probabilmente nel 2012 (non ha notizie ufficiali, ma solo rumors) verrà adottato il 184cv e cambio a 8 rapporti...

aggiungo che questo coinciderà probabilmente col restiling.
 
ms123d ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ms123d ha scritto:
x1 sarà sicuramente rinnovata nel 2012.il 177cv e l'automatico 6m andranno in soffitta assieme anche al 2.3d di cui esiste già la nuova versione da 218cv.
i 177 cv diventeranno 183/184 come sulla X3? :rolleyes:

ho appena parlato con il venditore e mi ha confermato che probabilmente nel 2012 (non ha notizie ufficiali, ma solo rumors) verrà adottato il 184cv e cambio a 8 rapporti...

aggiungo che questo coinciderà probabilmente col restiling.
immagino di si visto che, pare, nel 2015 la X1 adotterà la TA oltre naturalmente la TI
 
Back
Alto