<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 20d futura: prova su strada 4ruote | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

X1 20d futura: prova su strada 4ruote

flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Possibile che nessuno di voi che avete letto la prova ha notato la castroneria più grossa di 4ruote negli ultimi 150anni (tanto per citarne una famosa)..

Pagina 151; Caratteristiche tecniche; Blocco cilindri di ghisa, testa in lega leggera.. :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?

senza contare poi.. cito "Forse - e anche senza forse - non è neanche la più sicura in assoluto (e infatti ha avuto 5stelle euroncap); e fra le sue doti di spicco non ci sono nè il comfort (69db/130orari) nè la capacità di carico (un bagagliaio di 330litri su un'auto di 445cm non mi sembra poco.. oltretutto uno spazio molto versatile)"

Mi esimo da qualunque guidizio.

si le critiche alla rivista dei fondamenti ce l'hanno.
vedi anche il confronto fra l'a5 spbk e la jaguar...interessante la prova ma dimmi te se un cliente dell'una comprerebbe mai l'altra....
mah...comunque pare che la dicitura "blocco cilindri in ghisa" non sia dovuta ad un errore ma all'infiltrazione di un hacker individuato come lello.
lo hanno bloccato appena in tempo,voleva anche scrivere"distribuzione a cinghia dentata" :!: :!: :!:
:D :D :D ;)
 
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Possibile che nessuno di voi che avete letto la prova ha notato la castroneria più grossa di 4ruote negli ultimi 150anni

Mi esimo da qualunque guidizio.

si le critiche alla rivista dei fondamenti ce l'hanno.
vedi anche il confronto fra l'a5 spbk e la jaguar...interessante la prova ma dimmi te se un cliente dell'una comprerebbe mai l'altra....
:

Però il confronto è interessante anche per sottolineare le differenze tra le due diverse filosofie di Marca. Ho aperto un 3d in questo forum per sottolineare la tendenza di Audi, che ultimamente viene a "cacciare" nei territori Bmw...
 
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Possibile che nessuno di voi che avete letto la prova ha notato la castroneria più grossa di 4ruote negli ultimi 150anni (tanto per citarne una famosa)..

Pagina 151; Caratteristiche tecniche; Blocco cilindri di ghisa, testa in lega leggera.. :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?

senza contare poi.. cito "Forse - e anche senza forse - non è neanche la più sicura in assoluto (e infatti ha avuto 5stelle euroncap); e fra le sue doti di spicco non ci sono nè il comfort (69db/130orari) nè la capacità di carico (un bagagliaio di 330litri su un'auto di 445cm non mi sembra poco.. oltretutto uno spazio molto versatile)"

Mi esimo da qualunque guidizio.

si le critiche alla rivista dei fondamenti ce l'hanno.
vedi anche il confronto fra l'a5 spbk e la jaguar...interessante la prova ma dimmi te se un cliente dell'una comprerebbe mai l'altra....
mah...comunque pare che la dicitura "blocco cilindri in ghisa" non sia dovuta ad un errore ma all'infiltrazione di un hacker individuato come lello.
lo hanno bloccato appena in tempo,voleva anche scrivere"distribuzione a cinghia dentata" :!: :!: :!:
:D :D :D ;)

4R ormai non fornisce neppure più la totalità dei dati della prova. All'X1 mancano quelli dell'accelerazione laterale e la stabilità su asciutto. A seconda dell'auto provata omette dei dati.
Penoso..
 
è stato sottolineato anche se un po sotto tono
che la macchina non proprio silenziosa

io da cliente lexus sono molto sensibile a questo aspetto

qualcuno ha provato l' X1 in autostrada ??? :?:
 
lellom ha scritto:
Voto 79
.
Giudizio finale: "La X1 sarebbe una Sport Utility.A ben guardare ,invece,sembra più berlina delle berline BMW.Si,ti seduce con le forme da suv,ma senza farti pesare i classici svantaggi:dimensioni eccessive,sedili altissimi e una reputazione non cristallina.Anzi:l'apprezzi proprio per l'equilibrio delle sue doti,per il suo essere concreta,versatile e flessibile unito alla capacità di soddisfare chi è disposto a investire qualche soldo in più per il proprio,legittimo appagamento personale"
.
Vel. Max 213 Km/h
0-100 : 8,9 s
0-1000 metri : 30,4 s
.
consumo medio 11,7 Km/l (mi aspettavo molto di più e mi lascia perplesso conoscendo quel motore...la a5 Sportback 3.0 TDI quattro provata fa 11 km/l)
.
Peso 1.826 Kg
.
Solo lodi su strada naturalmente.Certo,dare 4 stelle e mezzo in finitura vantandone materiali etc., mi sembra anche questo esagerato,visto che in tutte le prove all'estero è l'unica vera grande critica che le viene rivolta(e,avendola vista bene,posso confermare).

L'inerno e le finiture dell' X1, sono tranquillamente da 4 stelle e mezza : http://solomotori.myblog.it/media/02/01/1901367928.jpg

Per la categoria a cui appartiene vanno più che bene, la storia degli interni migliori in casa audi è giunta al termine, cara signorina.. 8)
 
donchisiotte ha scritto:
è stato sottolineato anche se un po sotto tono
che la macchina non proprio silenziosa

io da cliente lexus sono molto sensibile a questo aspetto

qualcuno ha provato l' X1 in autostrada ??? :?:

da cliente lexus resterai sicuramnete deluso dalla x1
se poi hai una lexus a benzina ancora peggio,qualsiasi diesel ti deluderà
del resto la x1 non nasce per entusiasmare chi ha una lexus
 
flankker66 ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
è stato sottolineato anche se un po sotto tono
che la macchina non proprio silenziosa

io da cliente lexus sono molto sensibile a questo aspetto

qualcuno ha provato l' X1 in autostrada ??? :?:

da cliente lexus resterai sicuramnete deluso dalla x1
se poi hai una lexus a benzina ancora peggio,qualsiasi diesel ti deluderà
del resto la x1 non nasce per entusiasmare chi ha una lexus

Quoto
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Voto 79
.
Giudizio finale: "La X1 sarebbe una Sport Utility.A ben guardare ,invece,sembra più berlina delle berline BMW.Si,ti seduce con le forme da suv,ma senza farti pesare i classici svantaggi:dimensioni eccessive,sedili altissimi e una reputazione non cristallina.Anzi:l'apprezzi proprio per l'equilibrio delle sue doti,per il suo essere concreta,versatile e flessibile unito alla capacità di soddisfare chi è disposto a investire qualche soldo in più per il proprio,legittimo appagamento personale"
.
Vel. Max 213 Km/h
0-100 : 8,9 s
0-1000 metri : 30,4 s
.
consumo medio 11,7 Km/l (mi aspettavo molto di più e mi lascia perplesso conoscendo quel motore...la a5 Sportback 3.0 TDI quattro provata fa 11 km/l)
.
Peso 1.826 Kg
.
Solo lodi su strada naturalmente.Certo,dare 4 stelle e mezzo in finitura vantandone materiali etc., mi sembra anche questo esagerato,visto che in tutte le prove all'estero è l'unica vera grande critica che le viene rivolta(e,avendola vista bene,posso confermare).

L'inerno e le finiture dell' X1, sono tranquillamente da 4 stelle e mezza : http://solomotori.myblog.it/media/02/01/1901367928.jpg

Per la categoria a cui appartiene vanno più che bene, la storia degli interni migliori in casa audi è giunta al termine, cara signorina.. 8)

4ruote le da 4 1/2 su 5 quanto a finitura e plancia e comandi
le da 3 su 5 a strumentazione giudicata"essenziale x l'appassionato"
nello stesso numero a5spbk riceve rispettivamente 5-4-4
ovvio che è vista con occhio + severo essendo+cara ma non si può dire che x1 sfiguri
 
flankker66 ha scritto:
le da 3 su 5 a strumentazione giudicata"essenziale x l'appassionato"

Ed hanno completamente ragione!
E' appena uscita e invece di dotarla come tutte le altre della temperatura dell'olio le hanno lasciato l'econometro....
Mi ricorda alcune scelte già fatte a suo tempo con l'X3 rispetto al resto della gamma...
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
le da 3 su 5 a strumentazione giudicata"essenziale x l'appassionato"

Ed hanno completamente ragione!
E' appena uscita e invece di dotarla come tutte le altre della temperatura dell'olio le hanno lasciato l'econometro....
Mi ricorda alcune scelte già fatte a suo tempo con l'X3 rispetto al resto della gamma...

se ci fai caso x1,come allora x3 usci in grande vantaggio sulla concorrenza.
loro lo sanno bene e la lista di attesa conferma le previsioni.
quindi normale che i prezzi siano gonfiati e le dotazioni limitate.
esattamente come anni fa con x3,la storia si ripete
 
Aprofitto del topic "prova" per girarvi una domanda che mi e' stata fatta e alla quale non ho potuto trovare risposta .... mi e' stato chiesto cosa usa come "scorta" BMW nella gamma X1, ruota, ruotino, tirekit oppure runflat come le "auto".
Per la X1 ho trovato una foto del vano bagagli ... al posto della scorta c'e' la batteria!!! :lol: Ha il tirekit?

Gia' che ci siamo, le altre (X3 ed X5) cosa hanno? Thanks! :D
 
leolito ha scritto:
Aprofitto del topic "prova" per girarvi una domanda che mi e' stata fatta e alla quale non ho potuto trovare risposta .... mi e' stato chiesto cosa usa come "scorta" BMW nella gamma X1, ruota, ruotino, tirekit oppure runflat come le "auto".
Per la X1 ho trovato una foto del vano bagagli ... al posto della scorta c'e' la batteria!!! :lol: Ha il tirekit?

Gia' che ci siamo, le altre (X3 ed X5) cosa hanno? Thanks! :D
L'X3 ha un sistema che svitando sgancia la gomma da da sotto nella parte posteriore.
 
leolito ha scritto:
Aprofitto del topic "prova" per girarvi una domanda che mi e' stata fatta e alla quale non ho potuto trovare risposta .... mi e' stato chiesto cosa usa come "scorta" BMW nella gamma X1, ruota, ruotino, tirekit oppure runflat come le "auto".
Per la X1 ho trovato una foto del vano bagagli ... al posto della scorta c'e' la batteria!!! :lol: Ha il tirekit?

Gia' che ci siamo, le altre (X3 ed X5) cosa hanno? Thanks! :D

sulla x1 tutte quelle con cerchi da 18" hanno le runflat.. le 17" penso abbiano il kit..
 
Back
Alto