aamyyy
0
alkiap ha scritto:Non necessariamente: i test di omologazione hanno condizioni di utilizzo così distanti dalla realtà che non si può applicare il ragionamento "se consuma meno sulla carta, consuma meno nella realtà"aamyyy ha scritto:, ma, se, sulla carta, una macchina consuma meno di un'altra, così dovrebbe essere anche nell'utilizzo reale, no?
La C250CDi ha una cilindrata maggiore ed un peso superiore rispetto alla 147, e anche se evidentemente consuma meno a velocità costante ed in accellerazioni lentissime, nell'uso reale quotidiano paga inesorabilmente i centimetri cubi ed i chili in più.
Qualcosa continua a non tornare, perchè allora la Giulietta multiair dovrebbe consumare meno della mia 147, dal momento che ha un motore (molto) più piccolo e forse è anche più leggera. Inoltre un benzina dovrebbe impiegare meno tempo a raggiungere la temperatura di regime, quindi non si può neanche dare la colpa al fatto che siano i tragitti brevi a penalizzare la Giulietta... Bho??
Comunque con la C 250 CDI, anche a velocità costante consumo sempre più che con la 147.
Secondo me (ma questo è un mio parere) ultimamente le case hanno trovato il modo di produrre dei motori che sono bravissimi a consumare poco nei test di omologazione, ma poi si distaccano moltissimo nell'utilizzo reale.