pll66 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
In 27 anni non me ne sono capitate, nessuna officina mi ha mai risposto che usa i barili dietro richiesta della rimanenza.
O non è un uso così diffuso, o sono tutti così burloni... Forse incide il fatto che, con gli ultimi acquisti mi rivolgo a piccole concessionarie di provincia.
Questo, quindi, avvalora la tesi della "cresta sull'olio" ai danni di chi si vede addebitato un eccesso di olio nel cambio, delle officine ufficiali. Andiamo bene!
una domanda, se tu avessi un officina meccanica, preferiresti a vere 200 fustini da 1litro(che comportano bisogno di spazio,fustini da reciclare ecc ecc) o 1 fusto da 200l?
per quanto riguarda "la cresta sull'olio" posso essere d'accordo al 50%, se ti dovesse capitare di andare a fare un rabbocco di mezzo litro, la tua officina ti chiede di pagare oppure ti dice... va bene così, può andare?
Curiosità: hai un fusto da 200 per ogni tipo di olio prescritto per le diverse vetture, od uno unico per tutti?
I (pochi) rabbocchi che mi è capitato di fare fin'ora li ho sempre fatti con la rimanenza di olio datami nel flacone compreso nella voce fatturata, fino ad ora non mi sono mai capitate auto che consumassero olio in modo considerevole, anche oltre i 150.000km. Spero la Renault non sia la prima.

Chissà cosa ci ho messo dentro, contando la disinvoltura dimostrata dalle assistenze... :shock:
Nell'officina in cui mi rivolgo, ho notato che hanno diversi fusti di olio, di tipi diversi naturalmente! L'ultima volta, aspettando che mi riconsegnassero l'auto, mi sono messo a sbirciare nella parte posteriore dell'officina in cui vi è il magazzino (che si affaccia sul piazzale tramite una vetrata), e da lì ho notato che i fusti erano uguali nella forma e nel colore, ma su ognuno di questi era indicato il tipo di olio contenuto, con tanto di avvertenze riguardo l'utilizzo di quell'olio in motori con o senza dpf ecc! Credo che la maggior parte delle officine siano gestite in questo modo, anche perchè utilizzare un solo olio per tutti i motori farebbe si che in quell'officina si registrerebbero guasti motore sopra la media.
Per quanto riguarda il mezzo litro che mettono in fattura perchè in teoria "avanza" (anche se poi con i fusti non è così), a me lo hanno sempre dato, anzi per la precisione mi hanno dato un fustino da mezzo litro di olio, ovviamente chiuso che loro prelevano dal magazzino!
La cosa può far incavolare perchè ovviamente potrebbero farti pagare direttamente i 4litri e mezzo (o quanti ne sono)... Secondo me dovrebbero chiedere prima se dare mezzo litro in più oppure far pagare il giusto...