<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x-mod 1.5 lux : cdb mi anticipa manutenzine | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

x-mod 1.5 lux : cdb mi anticipa manutenzine

ombrariflessa ha scritto:
In 27 anni non me ne sono capitate, nessuna officina mi ha mai risposto che usa i barili dietro richiesta della rimanenza.

O non è un uso così diffuso, o sono tutti così burloni... Forse incide il fatto che, con gli ultimi acquisti mi rivolgo a piccole concessionarie di provincia.

Questo, quindi, avvalora la tesi della "cresta sull'olio" ai danni di chi si vede addebitato un eccesso di olio nel cambio, delle officine ufficiali. Andiamo bene!

una domanda, se tu avessi un officina meccanica, preferiresti a vere 200 fustini da 1litro(che comportano bisogno di spazio,fustini da reciclare ecc ecc) o 1 fusto da 200l?
per quanto riguarda "la cresta sull'olio" posso essere d'accordo al 50%, se ti dovesse capitare di andare a fare un rabbocco di mezzo litro, la tua officina ti chiede di pagare oppure ti dice... va bene così, può andare?[/quote]

visto quanto gli molli (anzi gli molliamo, immagino che tu faccia da solo :D ) ai tagliandi
ci mancherebbe pure che te lo facessero pagare.
la cresta sull'olio è evidente...il prezzo a cui viene fatturato è allucinante anche se confrontato con quello dei fustini da supermercato. se poi lo prendono in maxi fustoni da 200l immagino bene quanto gli venga a costare...
 
Andrew_89 ha scritto:
pll66 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
In 27 anni non me ne sono capitate, nessuna officina mi ha mai risposto che usa i barili dietro richiesta della rimanenza.

O non è un uso così diffuso, o sono tutti così burloni... Forse incide il fatto che, con gli ultimi acquisti mi rivolgo a piccole concessionarie di provincia.

Questo, quindi, avvalora la tesi della "cresta sull'olio" ai danni di chi si vede addebitato un eccesso di olio nel cambio, delle officine ufficiali. Andiamo bene!

una domanda, se tu avessi un officina meccanica, preferiresti a vere 200 fustini da 1litro(che comportano bisogno di spazio,fustini da reciclare ecc ecc) o 1 fusto da 200l?
per quanto riguarda "la cresta sull'olio" posso essere d'accordo al 50%, se ti dovesse capitare di andare a fare un rabbocco di mezzo litro, la tua officina ti chiede di pagare oppure ti dice... va bene così, può andare?

Curiosità: hai un fusto da 200 per ogni tipo di olio prescritto per le diverse vetture, od uno unico per tutti?

I (pochi) rabbocchi che mi è capitato di fare fin'ora li ho sempre fatti con la rimanenza di olio datami nel flacone compreso nella voce fatturata, fino ad ora non mi sono mai capitate auto che consumassero olio in modo considerevole, anche oltre i 150.000km. Spero la Renault non sia la prima. ;)
Chissà cosa ci ho messo dentro, contando la disinvoltura dimostrata dalle assistenze... :shock:

Nell'officina in cui mi rivolgo, ho notato che hanno diversi fusti di olio, di tipi diversi naturalmente! L'ultima volta, aspettando che mi riconsegnassero l'auto, mi sono messo a sbirciare nella parte posteriore dell'officina in cui vi è il magazzino (che si affaccia sul piazzale tramite una vetrata), e da lì ho notato che i fusti erano uguali nella forma e nel colore, ma su ognuno di questi era indicato il tipo di olio contenuto, con tanto di avvertenze riguardo l'utilizzo di quell'olio in motori con o senza dpf ecc! Credo che la maggior parte delle officine siano gestite in questo modo, anche perchè utilizzare un solo olio per tutti i motori farebbe si che in quell'officina si registrerebbero guasti motore sopra la media.
Per quanto riguarda il mezzo litro che mettono in fattura perchè in teoria "avanza" (anche se poi con i fusti non è così), a me lo hanno sempre dato, anzi per la precisione mi hanno dato un fustino da mezzo litro di olio, ovviamente chiuso che loro prelevano dal magazzino!
La cosa può far incavolare perchè ovviamente potrebbero farti pagare direttamente i 4litri e mezzo (o quanti ne sono)... Secondo me dovrebbero chiedere prima se dare mezzo litro in più oppure far pagare il giusto...

discorso "cresta" qui sopra. quel mezzo litro te lo fanno pagare caro ed amaro :D figurati se poi non te lo danno su richiesta.
 
ombrariflessa ha scritto:
La settimana scorsa mi è capitata una meganeIII con tagliando eseguito a 25.000km, dopo 9.000km si è accesa la spia di anomalia iniezione con dtc di diluizione olio, causato(e confermato dal cliente) dalle molte accensioni e la poca strada percorsa. Sostituito l'olio in modo gratuito(per questa volta) cliente contento...vettura felice :)

diluizione olio? :shock: ma i dci non dovrebbero avere il quinto iniettore dedicato proprio per evitare questi problemi? :?
 
jackari ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
In 27 anni non me ne sono capitate, nessuna officina mi ha mai risposto che usa i barili dietro richiesta della rimanenza.

O non è un uso così diffuso, o sono tutti così burloni... Forse incide il fatto che, con gli ultimi acquisti mi rivolgo a piccole concessionarie di provincia.

Questo, quindi, avvalora la tesi della "cresta sull'olio" ai danni di chi si vede addebitato un eccesso di olio nel cambio, delle officine ufficiali. Andiamo bene!

una domanda, se tu avessi un officina meccanica, preferiresti a vere 200 fustini da 1litro(che comportano bisogno di spazio,fustini da reciclare ecc ecc) o 1 fusto da 200l?
per quanto riguarda "la cresta sull'olio" posso essere d'accordo al 50%, se ti dovesse capitare di andare a fare un rabbocco di mezzo litro, la tua officina ti chiede di pagare oppure ti dice... va bene così, può andare?

visto quanto gli molli (anzi gli molliamo, immagino che tu faccia da solo :D ) ai tagliandi
ci mancherebbe pure che te lo facessero pagare.
la cresta sull'olio è evidente...il prezzo a cui viene fatturato è allucinante anche se confrontato con quello dei fustini da supermercato. se poi lo prendono in maxi fustoni da 200l immagino bene quanto gli venga a costare...[/quote]

E' vero quello che dici, occhio però perchè gli olii non sono tutti uguali solo perchè classificati 15W40 _ 10W40 _ 5W40 eccetera,
ad esempio nel super vicino a casa mia fanno l'offerta dei 4 litri di elf nelle gradazioni sopraindicate, però il 5W40 synthec (100% sintetico) non è paragonabile all'excellium elf 5W40, infatti seppur un buon olio il synthec, va bene per intervalli di 15.000km, mentre l'excellium lo mettono per intervalli anche di 30k km,
Comunque la differenza è notevole 4 litri a 18? sono 4,50? il litro e per uno che fa 10.000km all'anno può andare bene, quindi con 20? ha già l'olio.......parliamo di auto a benzina!
5 anni fa e 4 anni fa, l'excellium me lo misero 12? +iva al litro, in internet si trova ancora adesso sui 7?, all'ultimo tagliando ho messo il castrol magnatec 5W40 preso in offerta a 9? il litro, contro i 16+iva del total quartz 9000 che mi avevano messo 2 anni fa........
Comunque ci tengo a precisare che, risparmiare mettendo un ottimo olio, ok......ma risparmiare sull'olio mettendone uno inferiore a quello prescritto NO!
 
JigenD ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
La settimana scorsa mi è capitata una meganeIII con tagliando eseguito a 25.000km, dopo 9.000km si è accesa la spia di anomalia iniezione con dtc di diluizione olio, causato(e confermato dal cliente) dalle molte accensioni e la poca strada percorsa. Sostituito l'olio in modo gratuito(per questa volta) cliente contento...vettura felice :)

diluizione olio? :shock: ma i dci non dovrebbero avere il quinto iniettore dedicato proprio per evitare questi problemi? :?

vieni riportata la dicitura "diluizione olio" per farci capire che si è deteriorato
 
Sono tornato...dunque 30.200kn sul cdb mi dice manutenzione circa tra18.000km 3 giorni fa vado in autostrada x un viaggietto è noto per caso che ogni 3-4 km il cdb mi scala 100km a manutenzione fino a quando scende a 3000km e vado all'officina reault il quale mi conferma la che è anomalo ,il capoofficina mi azzera e mi dice che se mi scala ancora velocemente devono ritrovare anomalia.Fortunatamente ora va bene...ma voi che dite in merito a questo episodio?
 
cb499 ha scritto:
Sono tornato...dunque 30.200kn sul cdb mi dice manutenzione circa tra18.000km 3 giorni fa vado in autostrada x un viaggietto è noto per caso che ogni 3-4 km il cdb mi scala 100km a manutenzione fino a quando scende a 3000km e vado all'officina reault il quale mi conferma la che è anomalo ,il capoofficina mi azzera e mi dice che se mi scala ancora velocemente devono ritrovare anomalia.Fortunatamente ora va bene...ma voi che dite in merito a questo episodio?
Sta cosa qui Renault la dovrebbe spiegare a tutti per quale motivo nei primi 30000 km ( tu a parte) il cdb scala correttamente i km e dopo il primo tagliando
arrivati intorno a 10000 comincia a scalare a kakkio anche se noialtri non abbiamo modificato una pippa dei ns.percorsi quotidiani! :evil:
 
ANDRY30 ha scritto:
cb499 ha scritto:
Sono tornato...dunque 30.200kn sul cdb mi dice manutenzione circa tra18.000km 3 giorni fa vado in autostrada x un viaggietto è noto per caso che ogni 3-4 km il cdb mi scala 100km a manutenzione fino a quando scende a 3000km e vado all'officina reault il quale mi conferma la che è anomalo ,il capoofficina mi azzera e mi dice che se mi scala ancora velocemente devono ritrovare anomalia.Fortunatamente ora va bene...ma voi che dite in merito a questo episodio?
Sta cosa qui Renault la dovrebbe spiegare a tutti per quale motivo nei primi 30000 km ( tu a parte) il cdb scala correttamente i km e dopo il primo tagliando
arrivati intorno a 10000 comincia a scalare a kakkio anche se noialtri non abbiamo modificato una pippa dei ns.percorsi quotidiani! :evil:
20

Esatto, dopo 10000 dal primo tagliando...
 
Io aprii un topic tempo fa per il 1,5 dci su new megane che ti riporto in prima pagina se ti vuoi divertire a leggerlo! :twisted:
 
Fate un sondaggino per capire qual è la dimensione del fenomeno. ;)

PS: il mio 1.5cdi comunque non lo fa, anzi il conto alla rovescia dell'intervallo di manutenzione è preciso come un orologio svizzero. Forse si tratta davvero di alcuni casi di sostituzione di olio non uno di specifiche non corrette? :rolleyes:
 
ANDRY30 ha scritto:
Io aprii un topic tempo fa per il 1,5 dci su new megane che ti riporto in prima pagina se ti vuoi divertire a leggerlo! :twisted:

Ho letto,ho letto...visto che è quasi una prassi allora io la ignoro ed azzero...farò il prossimo tagliando tra i 35.000ed i 40.000 km

ciao e grazie!
 
Questo meccanismo si attiva appena si superano i 10000 km e non mi pare sia molto coerente, perche' se questo olio è degradato da troppe accenzioni, troppe rigenerazioni, percorsi brevi e quant'altaltro si dovrebbe innescare prima, tipo a 6/7000 km si comincia per finire a 15000 km con la segnalazione di "prevedere manutenzione" mah! io continuo a diffidare delle officine Renault che secondo me hanno qualche sensore o qualche parametro da modificare perche' cio avvenga e la mia tesi è avvolarata dal fatto che nel 2011 feci io un cambio olio e filtro intermedio e superai i 17000 senza che il cdb mi anticipasse di un solo km la manutenzione :evil:
oppure in Renault mettono un olio non specifico e se mai fosse vero è un mal comune perche' questa è seconda officina in 4 anni che cambio!! :evil:
 
Back
Alto