<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WTCR - Topic unico fino al termine della stagione 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

WTCR - Topic unico fino al termine della stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho appena visto la gara, bella per la vittoria tutta italiana di Ceccon, ma come al solito con pochi sorpassi.

Ceccon è stato campione A1 GP nel 2011 e ha vinto gare anche in F.3 e in GP3. Quest'anno è approdato al team Mulsanne-Ferraris ed è stato subito molto veloce. E' andato anche a punti e in questa gara, grazie anche all'assenza di "zavorra", ha vinto gara1 partendo dalla 2a posizione (magistrale il sorpasso su Comte).

In gara3 partirà in pole position, quindi potrebbe arrivare una seconda vittoria.
 
Ultima modifica:
Per "Piedone" ovviamente intendi Tarquini, che però viene generalmente chiamato "Cinghio", Piedone è Giovanardi.

Comunque gran finale questo WE a Macao (circuito Da Guia). In 7 si giocheranno il titolo, con i primi 3 favoriti assoluti.

Classifica pre-Macao:
Gabriele Tarquini (BRC Racing Team): Primo, 291 punti
Yvan Muller (YMR): 252
Thed Björk (YMR): 238
Pepe Oriola (Team OSCARO by Campos Racing): 227
Jean-Karl Vernay (Audi Sport Leopard Lukoil Team): 216
Esteban Guerrieri (ALL-INKL.COM Münnich Motorsport): 213
Norbert Michelisz (BRC Racing Team): 212

Montecarlo? Si, certo sarebbe bello correre là, ma ci sono già le F.3 e le Porsche 911 GT3 RS Cup.
 
Per "Piedone" ovviamente intendi Tarquini, che però viene generalmente chiamato "Cinghio", Piedone è Giovanardi.

Comunque gran finale questo WE a Macao (circuito Da Guia). In 7 si giocheranno il titolo, con i primi 3 favoriti assoluti.

Classifica pre-Macao:
Gabriele Tarquini (BRC Racing Team): Primo, 291 punti
Yvan Muller (YMR): 252
Thed Björk (YMR): 238
Pepe Oriola (Team OSCARO by Campos Racing): 227
Jean-Karl Vernay (Audi Sport Leopard Lukoil Team): 216
Esteban Guerrieri (ALL-INKL.COM Münnich Motorsport): 213
Norbert Michelisz (BRC Racing Team): 212

Montecarlo? Si, certo sarebbe bello correre là, ma ci sono già le F.3 e le Porsche 911 GT3 RS Cup.
Si mi riferivo al "Cinghiale" Tarquini. Io ho pensato a Monte Carlo visto il proliferare di circuiti cittadini nel Mondiale Turismo sia WTCC che WTCR. Ho Cinghio tra gli amici di Facebook. li ho dato delle idee sui circuiti dove correre (tra cui Magny Cours per far rendere felici Zio Yvann, il nipotino Yann e gli altri francesi che ci sono e i nostrani Monza ed Imola). A lui piacerebbe tanto correre di nuovo a Monte Carlo.
 
https://www.fiawtcr.com/it/tarquini-lerrore-e-colpa-mia/
Certo che Huffy è li che vuole aumentare il suo record personale. Il Cinghiale, oltre a tirare come un matto, magari sorpassando prima della temibile Curva Hotel Lisboa (Come conosco Macao Guia? Sono ormai 9-10 anni che lo conosco giocando a Race e Raceroom http://game.raceroom.com/store/tracks/all/macau), dovrebbe sperare in una grande botta di sedere.
 
Per ora dico solo una cosa:

GABRIELE TARQUINI E LA HYUNDAI CAMPIONI DEL MONDO TURISMO (GABRIELE PER LA 2A VOLTA)!

Devo ancora vedere gara2 e gara3 (le ho registrate), quindi i commenti li farò dopo. A 56 anni "Cinghio" conquista il suo secondo titolo mondiale turismo.
 
Per ora dico solo una cosa:

GABRIELE TARQUINI E LA HYUNDAI CAMPIONI DEL MONDO TURISMO (GABRIELE PER LA 2A VOLTA)!

Devo ancora vedere gara2 e gara3 (le ho registrate), quindi i commenti li farò dopo. A 56 anni "Cinghio" conquista il suo secondo titolo mondiale turismo.
Ce l'ha fatta allora! Però posso dire una cosa? Avrei preferito più circuiti, ma bisogna calcolare che hanno fatto in fretta e furia. Magari il prossimo anno ci sarà Monza.
 
Gabriele Tarquini e la Hyundai i30N - Campioni del mondo WTCR 2018.

Hyundai-i30-N-TCR_Gabriele-Tarquini_TCR-Adria_2.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto