<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WRC 2022 - Rally di Montecarlo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

WRC 2022 - Rally di Montecarlo

Ho visto i filmati dall'abitacolo, Neuville sembra "terrorizzato" quando affronta le curve.
Il cambio non è a palette ma con una "levona" come quello che usa Ken Block, avranno un bel daffare nelle tappe tormentate.
 
Fourmaux, oggi
72281_271493728_670149551007462_7299381021604877467_n.jpg


Io rimango dell'idea che le nuove Rally1 siano troppo veloci.
Le auto "giuste" secondo me sarebbero le vecchie R5 (oggi Rally2).
 
Ho visto i filmati dall'abitacolo, Neuville sembra "terrorizzato" quando affronta le curve.
Il cambio non è a palette ma con una "levona" come quello che usa Ken Block, avranno
un bel daffare nelle tappe tormentate.

Un paio di miei “colleghi” di rally.it (sono tra gli amministratori di quel sito) sono al “Monte”, e dicono che le Hyundai non girano, hanno un sottosterzo pauroso viste dall’esterno.
Neuville ha detto che stanno risparmiando per dopo le gomme migliori, ma a loro sa di scusa, di frase diplomatica.
Poi dicono che il “vecchio” Loeb è impressionante.
 
Mi sto godendo il ritorno su Sky del WRC. Filmati davvero spettacolari, dall'abitacolo e fuori.

Intanto i veterani Ogier e Loeb stanno lottando per il primato in classifica, mettendo un po' in ombra tutti gli altri. Solberg ed Evans sono usciti di strada ma hanno ripreso la corsa. Ora sono molto staccati (33° Evans e 44° Solberg).
Neuville ha patito un problema a un ammortizzatore e ha perso circa 4 minuti. Ora è 6°.
Mikkelsen (Skoda) è sempre 1° tra le R2 e addirittura 8° assoluto.
Astier (16° - Alpine A110) comanda tra le RGT. Ancora in gara le tre Abarth 124, del tutto private. Viaggiano tra il 47° e il 52° posto su circa 70 vetture.

Classifica di tappa e generale:
https://www.ewrc-results.com/results/72281-rallye-automobile-de-monte-carlo-2022/?s=332197
 
A me resta la sorpresa di vedere là davanti due "pensionati" entrambi fuori dai giochi mondiali.
In due cosa fanno in titoli mondiali? 9 + 8 titoli mondiali.
Praticamente quasi tutto quello che c'era da vincere in questo secolo.
 
Il Cannibale vince ancora!

Clamorosa vittoria di Loeb, quasi 48 anni, che batte tutti con la sua Ford Puma R1, una gran macchina da rally. Secondo il Cannibale 2.0 Ogier (Toyota Yaris), altro francese terribile, che si arrende al più anziano rivale anche a causa di una foratura nella parte finale. Terzo il britannico Breen, con un'altra Ford Puma ufficiale.

Questo il podio, dominato da due super-campioni "stagionati", ma ancora velocissimi. Solo 4° il giovane rampante figlio d'arte Rovanpera, una sorta di Verstappen dei rally (Toyota). Neuville, unico pilota che negli ultimi anni abbia spezzato qui il dominio dei due francesi, deve accontentarsi del 6° posto, con una Hyundai ancora acerba, decisamente più lenta delle rivali. 7° l'dolo delle donne Andreas Mikkelsen, ancora una volta dominatore tra le auto del WRC2, ovvero le ex R5, ora R2.

Eccellente il 15° posto di Astier con l'Alpine A110 RGT, seguito nella sua classe da Guigou e il "vecchio" Delecour. Primo degli italiani Matteo Gamba, 16° con la Skoda R2, davanti a Mauro Miele (idem). 45ma la prima delle Abarth, la 124 rally del veterano, privatissimo Martin Rada, un affezionato a questo rally. Circa 60 vetture hanno concluso il "rally più bello de mondo", quest'anno di nuovo con tanto pubblico sulle prove speciali.

Classifica finale:
https://www.ewrc-results.com/results/72281-rallye-automobile-de-monte-carlo-2022/
 
Ultima modifica:
Alcune note sulla vittoria di Seb Loeb: questa è stata la sua ottantesima vittoria in un rally del WRC (dove non vinceva dal 2018 e dove non corre più in pianta stabile dal 2012). Ovviamente detiene anche il record di vittorie, oltre a quello dei titoli mondiali (9).
Inoltre è il pilota più "anziano" ad aver vinto una gara del WRC (avrà 48 anni tra 1 mese).

Insomma, si è confermato più che mai il "cannibale" (il soprannome cha da sempre lo accompagna).
 
Sulla stampa e sulle televisioni generaliste non ho letto o visto niente sul Montecarlo e neanche la Dakar, solo calcio, sci, tennis.
Che non interessi più nessuno perché non è uno sport "green"?
 
Sulla stampa e sulle televisioni generaliste non ho letto o visto niente sul Montecarlo e neanche la Dakar, solo calcio, sci, tennis.
Che non interessi più nessuno perché non è uno sport "green"?
La Dakar ha perso un po' di interesse da quando non arriva più a Dakar. E sono spariti i Vip che si perdevano nel deserto.
Alle cronache ci arriva se succede qualche tragedia.

I Rallies invece credosi siano già convertiti al green. Mi pare che la benzina sia un bio carburante (almeno per il WRC) e sono comunque ibride.

Poi a livello nazionale zero protagonisti.
Tennis e Sci invece qualche soddisfazione la stanno portando a casa
 
Back
Alto