<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Warm-up Quadrifoglio Verde - una fantastica giornata in pista | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Warm-up Quadrifoglio Verde - una fantastica giornata in pista

Altre foto......
C'è anche quella relativa al gruppo dei partecipanti SAC, con al centro Gordon De Adamich (io sono il primo a ds, guardando la foto):

Attached files /attachments/1871868=40321-IMG_0005.JPG /attachments/1871868=40320-IMG_0006.JPG /attachments/1871868=40322-SAC - Pergusa 2014 con Gordon.jpg
 
alexmed ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Io l'ho provata sull'asciutto a Varano.
Il primo giro in normal e il secondo in dynamic.
Va forte, molto forte. Ha 240 cv, ma sembrano molti di più. L'accelerazione è fulminea.. anche il cambio è molto veloce.
Anche in accelerazione in uscita di curva, ho provato ad affondare e come grip è molto elevato, l'auto non si è scomposta.

Basta! Non dite più nulla... ho l'invidia, per chi può permettersela, a livelli di guardia. :D

ehehehe non dirlo a me non vedo l'ora di imbucarmi in qualche appuntamento del genere
 
alexmed ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Io l'ho provata sull'asciutto a Varano.
Il primo giro in normal e il secondo in dynamic.
Va forte, molto forte. Ha 240 cv, ma sembrano molti di più. L'accelerazione è fulminea.. anche il cambio è molto veloce.
Anche in accelerazione in uscita di curva, ho provato ad affondare e come grip è molto elevato, l'auto non si è scomposta.

Basta! Non dite più nulla... ho l'invidia, per chi può permettersela, a livelli di guardia. :D

guarda, non dirlo a me che da quando sono sceso dalla 4C il problema è trovare 60000 euro
 
pilota54 ha scritto:
Altre foto......
C'è anche quella relativa al gruppo dei partecipanti SAC, con al centro Gordon De Adamich (io sono il primo a ds, guardando la foto):

eh eh la Giulia Sprint GT è niente meno che la Giulia Sprint GTA del Museo Storico :) Io ho guidato la Giulia TI
 
Ho fatto un giretto sul percorso creato nel paddock con quella Giulia GT (non era precisamente una GTA), e devo dire che l'emozione è stata palpabile. Non l'avevo mai guidata perché quando l'aveva mio cugino negli anni '60 io non avevo ancora la patente, quindi c'ero entrato solo da passeggero.

Il sedile è un po' alto, ma la posizione di guida comunque è ottima. Lo sterzo (enorme :D ) è ovviamente duro perché senza servo, ed è un po' demoltiplicato paragonato a quelli di oggi. Il pedale del freno è durissimo, occorre molta forza per frenare decentemente. Insomma è una vettura d'altri tempi, ma che emozione guidarla.
 
anche per me è stata un emozione guidare la Giulia TI, non l'avevo mai fatto, nemmeno da passeggero. Bellissima. Poi sapere di guidare una vettura del Museo e una delle 501 prodotte, ancora più bello :D

Quanto alla Giulia GT, a Varano c'era la GTA a disposizione
 
pilota54 ha scritto:
Ho fatto un giretto sul percorso creato nel paddock con quella Giulia GT (non era precisamente una GTA), e devo dire che l'emozione è stata palpabile. Non l'avevo mai guidata perché quando l'aveva mio cugino negli anni '60 io non avevo ancora la patente, quindi c'ero entrato solo da passeggero.

Il sedile è un po' alto, ma la posizione di guida comunque è ottima. Lo sterzo è ovviamente duro perché senza servo, ed è un po' demoltiplicato paragonato a quelli di oggi. Il pedale del freno è durissimo, occorre molta forza per frenare decentemente. Insomma è una vettura d'altri tempi, ma che emozione guidarla.
Non avrà il servofreno?
 
Maxetto883 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho fatto un giretto sul percorso creato nel paddock con quella Giulia GT (non era precisamente una GTA), e devo dire che l'emozione è stata palpabile. Non l'avevo mai guidata perché quando l'aveva mio cugino negli anni '60 io non avevo ancora la patente, quindi c'ero entrato solo da passeggero.

Il sedile è un po' alto, ma la posizione di guida comunque è ottima. Lo sterzo è ovviamente duro perché senza servo, ed è un po' demoltiplicato paragonato a quelli di oggi. Il pedale del freno è durissimo, occorre molta forza per frenare decentemente. Insomma è una vettura d'altri tempi, ma che emozione guidarla.
Non avrà il servofreno?

Credo che non lo avesse la GT Junior. Comunque quella che ho provato, che era una limited edition, sembrava non lo avesse nemmeno, era molto duro il pedale.
 
Caro pilota complimenti per l'esperienza fatta e grazie per averla condivisa con noi! Permettimi di farti un rimprovero bonario: se la gt che hai guidato è proprio quella della foto allora si tratta proprio di una gta! Si vede oltre che per i cerchi e per la mascherina semplificata soprattutto per le maniglie semplificate per la carrozzeria in alluminio! Senza saperlo hai avuto la fortuna di guidare un vero mito! Che oltre ad avere un valore economico ben superiore alla 4c ha anche un valore simbolico non indifferente! Ancora complimenti e un po d'invidia per le due perle che hai provato! Saluti
 
Back
Alto