<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vw up! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vw up!

sandro63s ha scritto:
Assodato che a te non piace (te ne sarà mica passata una su di un piede? :D ) e precisando che nemmeno a me (al limite preferisco la Citigo, migliore esteticamente..), per dovere di cronaca, e per evitare diffusione di informazioni errate, segnalo che la funzione City è compresa, con altri optionals, in un pacchetto comulativo del costo di 225 euro.
Concludo osservando che la la Up! è lunga come la Panda vecchia, ma larga come quella nuova e che la comprerà chi apprezza, e si fida, della presenza del logo VW, ovvero chi non comprerebbe mai una Dacia, ma, ahimè, nemmeno una Fiat.

No, per fortuna non me ne è passata una su un piede. E non è vero che non mi piace, anzi, esteticamente la trovo carina, è solo che certe scelte progettuali così "cheap" non le tollero su un'auto che si fa pagare come la Up. E anche io tra le tre preferisco la Citigo che, costando qualcosa in meno, sarà certamente più attraente.

Ti ringrazio per la precisazione sul City Pack, che costa 225 euro, è disponibile solo sull'allestimento High Up che parte da 12.600, l'unica cosa è che a me risulta che sia disponibile solo in abbinamento al "drive pack" (altri 415 euro) che comprende il cruise control ed i sensori anteriori e posteriori.

Quanto al discorso del marchio hai perfettamente ragione, il logo VW ha il suo prezzo ed i suoi adepti sono ben lieti di pagarlo. E' da sempre che VW campa su questo. Per inciso io non ho mai comprato una Dacia e, per ora, nemmeno una VW.

Saluti
 
Visto che siamo in tema di precisazioni, gli alzacristalli elettrici sono di serie anche sulla versione base, per cui 'sta cosa delle manovelle è una pura invenzione. Va considerata anche la presenza dell'esp, che sulla panda attualmente mi risulta non essere ancora disponibile.
 
fabiologgia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Assodato che a te non piace (te ne sarà mica passata una su di un piede? :D ) e precisando che nemmeno a me (al limite preferisco la Citigo, migliore esteticamente..), per dovere di cronaca, e per evitare diffusione di informazioni errate, segnalo che la funzione City è compresa, con altri optionals, in un pacchetto comulativo del costo di 225 euro.
Concludo osservando che la la Up! è lunga come la Panda vecchia, ma larga come quella nuova e che la comprerà chi apprezza, e si fida, della presenza del logo VW, ovvero chi non comprerebbe mai una Dacia, ma, ahimè, nemmeno una Fiat.

No, per fortuna non me ne è passata una su un piede. E non è vero che non mi piace, anzi, esteticamente la trovo carina, è solo che certe scelte progettuali così "cheap" non le tollero su un'auto che si fa pagare come la Up. E anche io tra le tre preferisco la Citigo che, costando qualcosa in meno, sarà certamente più attraente.

Ti ringrazio per la precisazione sul City Pack, che costa 225 euro, è disponibile solo sull'allestimento High Up che parte da 12.600, l'unica cosa è che a me risulta che sia disponibile solo in abbinamento al "drive pack" (altri 415 euro) che comprende il cruise control ed i sensori anteriori e posteriori.

Quanto al discorso del marchio hai perfettamente ragione, il logo VW ha il suo prezzo ed i suoi adepti sono ben lieti di pagarlo. E' da sempre che VW campa su questo. Per inciso io non ho mai comprato una Dacia e, per ora, nemmeno una VW.

Saluti
Sempre per evitare fraintendimenti, ti invito ad osservare che, secondo quanto riportato da 4R il pacchetto da 225 euro è disponibile già a partire dalla versione più economica, la quale, tra l'altro, offre, compresi nel prezzo:
- Controllo dinamico della frenata (DBC)
- ASR (Regolazione antislittamento ruote)
- EDS (Controllo elettronico trazione)
- ABS
- ESP (Programma elettronico di stabilità)

Cosa facilmente riscontrabile qui, chez nous:
:arrow: http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=101&cmod=4087&call=93492&aa=2011&mm=11&ccar=2
 
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.
 
Lonegunman ha scritto:
Visto che siamo in tema di precisazioni, gli alzacristalli elettrici sono di serie anche sulla versione base, per cui 'sta cosa delle manovelle è una pura invenzione. Va considerata anche la presenza dell'esp, che sulla panda attualmente mi risulta non essere ancora disponibile.

Mi dispiace contraddirti ma ti sbagli di grosso.
Il configuratore Volkswagen nel sito ufficiale della casa per l'allestimento Take up (http://it.volkswagen.com/it/CC5.html, se non funziona il link basta fare la configurazione aprendo il dettaglio dei pacchetti) riporta come optional al costo di 1000 euro il "Confort Pack" che comprende il climatizzatore, i vetri elettrici anteriori, la chiusura centralizzata, il clakson bitonale, ed il sedile conducente regolabile in altezza. Controllare per credere (e prima di dare degli inventori agli altri), please.

Saluti
 
sandro63s ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Assodato che a te non piace (te ne sarà mica passata una su di un piede? :D ) e precisando che nemmeno a me (al limite preferisco la Citigo, migliore esteticamente..), per dovere di cronaca, e per evitare diffusione di informazioni errate, segnalo che la funzione City è compresa, con altri optionals, in un pacchetto comulativo del costo di 225 euro.
Concludo osservando che la la Up! è lunga come la Panda vecchia, ma larga come quella nuova e che la comprerà chi apprezza, e si fida, della presenza del logo VW, ovvero chi non comprerebbe mai una Dacia, ma, ahimè, nemmeno una Fiat.

No, per fortuna non me ne è passata una su un piede. E non è vero che non mi piace, anzi, esteticamente la trovo carina, è solo che certe scelte progettuali così "cheap" non le tollero su un'auto che si fa pagare come la Up. E anche io tra le tre preferisco la Citigo che, costando qualcosa in meno, sarà certamente più attraente.

Ti ringrazio per la precisazione sul City Pack, che costa 225 euro, è disponibile solo sull'allestimento High Up che parte da 12.600, l'unica cosa è che a me risulta che sia disponibile solo in abbinamento al "drive pack" (altri 415 euro) che comprende il cruise control ed i sensori anteriori e posteriori.

Quanto al discorso del marchio hai perfettamente ragione, il logo VW ha il suo prezzo ed i suoi adepti sono ben lieti di pagarlo. E' da sempre che VW campa su questo. Per inciso io non ho mai comprato una Dacia e, per ora, nemmeno una VW.

Saluti
Sempre per evitare fraintendimenti, ti invito ad osservare che, secondo quanto riportato da 4R il pacchetto da 225 euro è disponibile già a partire dalla versione più economica, la quale, tra l'altro, offre, compresi nel prezzo:
- Controllo dinamico della frenata (DBC)
- ASR (Regolazione antislittamento ruote)
- EDS (Controllo elettronico trazione)
- ABS
- ESP (Programma elettronico di stabilità)

Cosa facilmente riscontrabile qui, chez nous:
:arrow: http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=101&cmod=4087&call=93492&aa=2011&mm=11&ccar=2

Hai ragione, 2 a 0 per te. Ho controllato meglio il configuratore ufficiale, mi ha indotto in errore il fatto che in un caso (Take Up) viene chiamato "Safety Pack" e nell'altro (High Up) "City Pack" ma la sostanza conferma quanto hai scritto.

Sempre per evitare fraintendimenti.

Saluti
 
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.
non è che sono incapaci,è che le propongono giusto per averle in listino ma nelfrattempo cercano di scoraggiare l'acquisto in favore della Polo e delle sorelle Ibiza e Fabia. Però poi c'è la legge dell'apparire dove chi sfoggia con orgoglio una macchina palesemente economica ma che costa più o uguale alle altre ne fa un vanto con amici e parenti che acciecati da quella doppia W non faranno altro che complimenti. Il prezzo un pò più giusto (che comunque è sempre alto ma giostificato dalla freschezza del progetto) sarà quello della Seat Mii e della Skoda Citigo.
 
ottovalvole ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.
non è che sono incapaci,è che le propongono giusto per averle in listino ma nelfrattempo cercano di scoraggiare l'acquisto in favore della Polo e delle sorelle Ibiza e Fabia. Però poi c'è la legge dell'apparire dove chi sfoggia con orgoglio una macchina palesemente economica ma che costa più o uguale alle altre ne fa un vanto con amici e parenti che acciecati da quella doppia W non faranno altro che complimenti. Il prezzo un pò più giusto (che comunque è sempre alto ma giostificato dalla freschezza del progetto) sarà quello della Seat Mii e della Skoda Citigo.

Frequenti gente strana eh? Ultimamente :) :D
 
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.

Per me la Up non è una diretta concorrente della Panda ma della triade franco/nipponica e delle gemelle Nissan Pixo / Suzuki Alto che stanno mezzo gradino sotto. Poi, per carità, uno può confrontarla anche con la Punto se crede.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.

Per me la Up non è una diretta concorrente della Panda ma della triade franco/nipponica e delle gemelle Nissan Pixo / Suzuki Alto che stanno mezzo gradino sotto. Poi, per carità, uno può confrontarla anche con la Punto se crede.

Saluti

Pensa che io la confronto solo con la tribeca :D
Buongiorno eh...come va sta domenica?
 
ottovalvole ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.
non è che sono incapaci,è che le propongono giusto per averle in listino ma nelfrattempo cercano di scoraggiare l'acquisto in favore della Polo e delle sorelle Ibiza e Fabia. Però poi c'è la legge dell'apparire dove chi sfoggia con orgoglio una macchina palesemente economica ma che costa più o uguale alle altre ne fa un vanto con amici e parenti che acciecati da quella doppia W non faranno altro che complimenti. Il prezzo un pò più giusto (che comunque è sempre alto ma giostificato dalla freschezza del progetto) sarà quello della Seat Mii e della Skoda Citigo.

Verissimo quanto ho evidenziato. Sia ai tempi della Lupo che, ancor più della Fox, i Concessionari quasi si vergognavano del loro stesso prodotto. Per la Lupo al massimo tenevano in salone qualche esemplare superaccessoriato oppure la famosa 3L giusto per fare vetrina, la Fox la nascondevano proprio nelle officine e nei depositi e se gliela chiedevi espressamente ti guardavano male.
Quanto all'effetto del marchio VW, beh, è già stato detto tutto e tu hai fatto il sunto.

Saluti
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.

Per me la Up non è una diretta concorrente della Panda ma della triade franco/nipponica e delle gemelle Nissan Pixo / Suzuki Alto che stanno mezzo gradino sotto. Poi, per carità, uno può confrontarla anche con la Punto se crede.

Saluti

Pensa che io la confronto solo con la tribeca :D
Buongiorno eh...come va sta domenica?

Uno schifo, piove e non posso andare a prepararmi la roulotte per il prossimo viaggetto in Olanda (parto il 2 giugno)............ meno male che c'è martedì!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.
non è che sono incapaci,è che le propongono giusto per averle in listino ma nelfrattempo cercano di scoraggiare l'acquisto in favore della Polo e delle sorelle Ibiza e Fabia. Però poi c'è la legge dell'apparire dove chi sfoggia con orgoglio una macchina palesemente economica ma che costa più o uguale alle altre ne fa un vanto con amici e parenti che acciecati da quella doppia W non faranno altro che complimenti. Il prezzo un pò più giusto (che comunque è sempre alto ma giostificato dalla freschezza del progetto) sarà quello della Seat Mii e della Skoda Citigo.

Verissimo quanto ho evidenziato. Sia ai tempi della Lupo che, ancor più della Fox, i Concessionari quasi si vergognavano del loro stesso prodotto. Per la Lupo al massimo tenevano in salone qualche esemplare superaccessoriato oppure la famosa 3L giusto per fare vetrina, la Fox la nascondevano proprio nelle officine e nei depositi e se gliela chiedevi espressamente ti guardavano male.
Quanto all'effetto del marchio VW, beh, è già stato detto tutto e tu hai fatto il sunto.

Saluti

Boh se mi dici che il venditore guadagna più su una passat che su una up concordo, e che quindi preferirebbe venderti la prima, se mi dici che la up serve per portare in rosso i conti sociali mi sembra un po' più strano...no?
 
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.

a quanto pare le vendite della A1 non decollano ..., quindi potremmo aggiungere anche quella alla lista dei Flop.... ;)
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho visto entrambi i siti ufficiali di Panda e Up. Senza contare quelle poche centinaia di euro di differenza che vanno e vengono con tutta onestà non cè paragone. I tedeschi sono incapaci concepire auto piccole. Alla lista del Flop oltre alla lupo, alla fox, alla A2 si aggiungerà anche questa up.
non è che sono incapaci,è che le propongono giusto per averle in listino ma nelfrattempo cercano di scoraggiare l'acquisto in favore della Polo e delle sorelle Ibiza e Fabia. Però poi c'è la legge dell'apparire dove chi sfoggia con orgoglio una macchina palesemente economica ma che costa più o uguale alle altre ne fa un vanto con amici e parenti che acciecati da quella doppia W non faranno altro che complimenti. Il prezzo un pò più giusto (che comunque è sempre alto ma giostificato dalla freschezza del progetto) sarà quello della Seat Mii e della Skoda Citigo.

Verissimo quanto ho evidenziato. Sia ai tempi della Lupo che, ancor più della Fox, i Concessionari quasi si vergognavano del loro stesso prodotto. Per la Lupo al massimo tenevano in salone qualche esemplare superaccessoriato oppure la famosa 3L giusto per fare vetrina, la Fox la nascondevano proprio nelle officine e nei depositi e se gliela chiedevi espressamente ti guardavano male.
Quanto all'effetto del marchio VW, beh, è già stato detto tutto e tu hai fatto il sunto.

Saluti

Boh se mi dici che il venditore guadagna più su una passat che su una up concordo, e che quindi preferirebbe venderti la prima, se mi dici che la up serve per portare in rosso i conti sociali mi sembra un po' più strano...no?

Non serve per portare i conti in rosso ma per attirare i clienti in salone e fargli scoprire che con poco di più possono avere di meglio (leggasi Polo).
E' un'esperienza che ho vissuto l'ultima volta che abbiamo cambiato l'auto di mia moglie che aveva una Seicento di tre anni e 16000 km e voleva qualcosa di più grande e più dotato come sicurezza (soprattutto l'airbag passeggero di cui la sua Seicento era priva). In VW come minimo volevano venderci la Polo, la Fox ce la sconsigliarono proprio, non ce la vollero nemmeno far vedere, da lì capimmo che le 5 porte erano utili ed alla fine, dopo mille giri, prendemmo la Hyundai Atos che ha tutt'ora (appena compiuti i 4 anni).

Saluti
 
Back
Alto