<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw: Tutto splendido, ma ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vw: Tutto splendido, ma ...

XPerience74 ha scritto:
... stavolta lo sarà anche per l'affidabilità? http://www.alvolante.it/news/vw-un-dsg-10-marce-305445

la tecnologia non la puoi fermare....che poi tante cose servano poco o nulla è un dato di fatto. Dieci marce? poi dodici? allora tanto vale usare un CVT...
 
Frallog1 ha scritto:
Egregi rassegnatevi, il cambio 10 marce sara' realta' generalizzata entro pochi anni. Se non erro GM sta anch'essa proggettando un cambio a dieci rapporti.

Il CVT ha fallito.

Regards,
The frog

Il CVT non ha fallito per nulla. Se guardimo al nostro mercato, non è molto apprezzato, l'unico costruttore che lo propone è Audi, Mercedes lo a appena tolto dal listino, ma nei mercati orientali, attualmente molto più strategici e importanti dei nostri, il CVT va forte. Toyota, Lexus, Subaru, Nissan, Honda, Mitsubishi, tutte queste case adottano il CVT in alcuni loro modelli.
 
Arrivati a questo punto non sarebbe più conveniente buttare questi cambi con una cariola di marce e sotituirlo con un cambio tipo l'e-CVT di Toyota?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Arrivati a questo punto non sarebbe più conveniente buttare questi cambi con una cariola di marce e sotituirlo con un cambio tipo l'e-CVT di Toyota?

Ciao.
Arrivati a questo punto perchè non compriamo tutti solo giapponese?
 
Pensi che un cambio a dieci marce con convertitore di coppia sia più efficace e più efficiente?
Quant'è che faranno qualcosa di nuovo? Non posso credere che il cambio "tradizionale" sia il sistema migliore in assoluto.
Non ho scritto uguale a quello Toyota ma tipo.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Pensi che un cambio a dieci marce con convertitore di coppia sia più efficace e più efficiente?
Quant'è che faranno qualcosa di nuovo? Non posso credere che il cambio "tradizionale" sia il sistema migliore in assoluto.
Non ho scritto uguale a quello Toyota ma tipo.

Ciao.
Chiaro, non è che cambi come quello dell'ECVT siano poi tanto semplici e facili da costruire... Toy ne ha fatto uno che va benissimo perchè accoppiato con le batterie, ma dubito che potrebbe funzionare senza di quelle...
 
modus72 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Arrivati a questo punto non sarebbe più conveniente buttare questi cambi con una cariola di marce e sotituirlo con un cambio tipo l'e-CVT di Toyota?

Ciao.
Arrivati a questo punto perchè non compriamo tutti solo giapponese?

Perché ci sono masochisti che NON vogliono il Giapponese perché preferiscno soffrire.

E la VAG colma questa nicca di mercato.
 
modus72 ha scritto:
Chiaro, non è che cambi come quello dell'ECVT siano poi tanto semplici e facili da costruire... Toy ne ha fatto uno che va benissimo perchè accoppiato con le batterie, ma dubito che potrebbe funzionare senza di quelle...

A parte che librido è completamebte diverso che non usa cinghie e pulegge ma due motori elettrici, il E-CVT è montato sulla IQ, Verso e tutte le Honda CVT.

Lo montava persino la FIAT, la Selecta (si, era a controllo elettronico, quindi E-CVT)
 
The.Tramp ha scritto:
modus72 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Arrivati a questo punto non sarebbe più conveniente buttare questi cambi con una cariola di marce e sotituirlo con un cambio tipo l'e-CVT di Toyota?

Ciao.
Arrivati a questo punto perchè non compriamo tutti solo giapponese?

Perché ci sono masochisti che NON vogliono il Giapponese perché preferiscno soffrire.

E la VAG colma questa nicca di mercato.
Eh già... Non hai idea di quanto stia soffrendo con la mia francese. Spetta che mi faccio un giro sulla Honda...
 
The.Tramp ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chiaro, non è che cambi come quello dell'ECVT siano poi tanto semplici e facili da costruire... Toy ne ha fatto uno che va benissimo perchè accoppiato con le batterie, ma dubito che potrebbe funzionare senza di quelle...

A parte che librido è completamebte diverso che non usa cinghie e pulegge ma due motori elettrici, il E-CVT è montato sulla IQ, Verso e tutte le Honda CVT.

Lo montava persino la FIAT, la Selecta (si, era a controllo elettronico, quindi E-CVT)
Pardon, accordiamoci sui nomi... Per ECVT intendevo il cambio a variazione continua delle HSD senza cinghie, non tutti quelli a cinghia che citi nei quali le pulegge son gestite elettronicamente. L'ECVT delle HSD non sarebbe realizzabile senza batterie, mentre gli ECVT con cinghia sono relativamente semplici.
 
Frallog1 ha scritto:
Egregi rassegnatevi, il cambio 10 marce sara' realta' generalizzata entro pochi anni. Se non erro GM sta anch'essa proggettando un cambio a dieci rapporti.

Il CVT ha fallito.

Regards,
The frog

A quanto mi risulta chi brucia frizioni al pari di un chiosco di piadine è il dsg non il cvt, vallo a raccontare ai cinesi che sono incazzati come le iene.
 
se si rompono dopo la garanzia sono dolori...basta anche un sensore sballato per mandarli in tilt, intanto rimani a piedi, poi ti metti orizzontale quando ti presentano il conto (sempe se riescono a risolverti il probelma).
 
hpx ha scritto:
A quanto mi risulta chi brucia frizioni al pari di un chiosco di piadine è il dsg non il cvt, vallo a raccontare ai cinesi che sono incazzati come le iene.
Scusa eh..
Al netto del fatto che i DSG possano rompersi più degli HSD (anche se non mi risulta che la frequenza delle rotture sia così esageratamente elevata, come non mi risulta l'assoluta irreprensibilità di altre realizzazioni jap..), ti pare che il richiamo cinese sui DSG ( e non sui pedali freno delle Chery che si piegano allegramente...) sia figlio della difettosità del cambio tedesco oppure di un qualche manino politico-economico? Perchè a me il dubbio è venuto...
 
Back
Alto