<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW T-Roc 2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

VW T-Roc 2025

e niente prezzi verso l'alto.
Ho provato anche io a configurare una versione basica con 1.5 115cv sul configuratore tedesco.
Non puoi prendere la base perche' e' uno specchietto per le allodole.
Monta cerchi in acciaio con borchie di piccola dimensione.
Sono dei 16 pollici che scompaiono nei passaruota per un auto da piu' di 31000€...
ridicolo.
Allestimento appena superiore che permette di mettere i cerchi da 17 (minimo sindacale purtroppo),
metallizzato e si arriva a 35.500€. Piu' adeguamento IVA italiana non so' aggiungete altri 1500 €.
Ipt e messa su strada nuda e cruda sono piu' di 37.000€ per un allestimento di ingresso e metallizzato.
Se non fanno campagne di sconto serie mi viene da dire ... in bocca al lupo!!
 
e niente prezzi verso l'alto.
Ho provato anche io a configurare una versione basica con 1.5 115cv sul configuratore tedesco.
Non puoi prendere la base perche' e' uno specchietto per le allodole.
Monta cerchi in acciaio con borchie di piccola dimensione.
Sono dei 16 pollici che scompaiono nei passaruota per un auto da piu' di 31000€...
ridicolo.
Allestimento appena superiore che permette di mettere i cerchi da 17 (minimo sindacale purtroppo),
metallizzato e si arriva a 35.500€. Piu' adeguamento IVA italiana non so' aggiungete altri 1500 €.
Ipt e messa su strada nuda e cruda sono piu' di 37.000€ per un allestimento di ingresso e metallizzato.
Se non fanno campagne di sconto serie mi viene da dire ... in bocca al lupo!!
Follia
 
qualcosa non mi torna.
Sto' leggendo il listino per l'Italia mostrato dal sito Quattroruote:
----
l listino. Ecco tutti i prezzi della nuova Volkswagen T-Roc per il mercato italiano:
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Life: 33.900 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Life: 36.650 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Style: 37.500 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Style: 40.250 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG R-Line: 41.350 euro
e i prezzi sarebbero piu' bassi di quelli del configuratore tedesco.
Sulla pagina di quattroruote si dice che l'allestimento life porta di serie i cerchi 17 , mentre sul configuratore tedesco sono da 16. Qualcosa non torna. E poi in Italia l'IVA e piu' alta.
Se la Life italiana monta veramente i cerchi 17 con il metallizzato la base dovrebbe partire da 35.000 euro che e' un po' meno. Sempre tanto ma un po' meno. A cui aggiungere ipt e messa su strada.
Sul configuratore tedesco la life con cerchio 17 e metallizzato viene 35.500€.
 
Il diesel? Abbandonato?

Cambio manuale, pure?

Nei primi 6 mesi del 2025 a livello europeo il 38% delle T-roc montava il 2.0 TDI.

Detto questo, aspetto di vederla dal vivo.
Una percentuale che mi sembra anomala , dato che nel primo semestre 2025 la percentuale di troc diesel ammonta al 15%.
Come vendite tra il primo semestre 2024 ed il primo semestre 2025 le vendite sono rimaste praticamente identiche.
106.000 2025
111.000 2024
Probabile che in VW contino che il nuovo full hybrid avrà tanto successo da far dimenticare il carburante diesel.
 
qualcosa non mi torna.
Sto' leggendo il listino per l'Italia mostrato dal sito Quattroruote:
----
l listino. Ecco tutti i prezzi della nuova Volkswagen T-Roc per il mercato italiano:
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Life: 33.900 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Life: 36.650 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Style: 37.500 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Style: 40.250 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG R-Line: 41.350 euro
e i prezzi sarebbero piu' bassi di quelli del configuratore tedesco.
Sulla pagina di quattroruote si dice che l'allestimento life porta di serie i cerchi 17 , mentre sul configuratore tedesco sono da 16. Qualcosa non torna. E poi in Italia l'IVA e piu' alta.
Se la Life italiana monta veramente i cerchi 17 con il metallizzato la base dovrebbe partire da 35.000 euro che e' un po' meno. Sempre tanto ma un po' meno. A cui aggiungere ipt e messa su strada.
Sul configuratore tedesco la life con cerchio 17 e metallizzato viene 35.500€.
Life 33.900
Style 37.500
 
qualcosa non mi torna.
Sto' leggendo il listino per l'Italia mostrato dal sito Quattroruote:
----
l listino. Ecco tutti i prezzi della nuova Volkswagen T-Roc per il mercato italiano:
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Life: 33.900 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Life: 36.650 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Style: 37.500 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Style: 40.250 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG R-Line: 41.350 euro
e i prezzi sarebbero piu' bassi di quelli del configuratore tedesco.
Sulla pagina di quattroruote si dice che l'allestimento life porta di serie i cerchi 17 , mentre sul configuratore tedesco sono da 16. Qualcosa non torna. E poi in Italia l'IVA e piu' alta.
Se la Life italiana monta veramente i cerchi 17 con il metallizzato la base dovrebbe partire da 35.000 euro che e' un po' meno. Sempre tanto ma un po' meno. A cui aggiungere ipt e messa su strada.
Sul configuratore tedesco la life con cerchio 17 e metallizzato viene 35.500€.

Mi sembrano in effetti prezzi più da C che da B. Ok, strizza l'occhio al premium, ma sono comunque alti, a meno che non la consideriamo una C (tout court) tendente al premium.
 
qualcosa non mi torna.
Sto' leggendo il listino per l'Italia mostrato dal sito Quattroruote:
----
l listino. Ecco tutti i prezzi della nuova Volkswagen T-Roc per il mercato italiano:
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Life: 33.900 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Life: 36.650 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 115 CV DSG Style: 37.500 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG Style: 40.250 euro
  • T-Roc 1.5 eTSI 150 CV DSG R-Line: 41.350 euro
e i prezzi sarebbero piu' bassi di quelli del configuratore tedesco.
Sulla pagina di quattroruote si dice che l'allestimento life porta di serie i cerchi 17 , mentre sul configuratore tedesco sono da 16. Qualcosa non torna. E poi in Italia l'IVA e piu' alta.
Se la Life italiana monta veramente i cerchi 17 con il metallizzato la base dovrebbe partire da 35.000 euro che e' un po' meno. Sempre tanto ma un po' meno. A cui aggiungere ipt e messa su strada.
Sul configuratore tedesco la life con cerchio 17 e metallizzato viene 35.500€.

Anche se conoscete tutte le mie perplessità, a questi prezzi, inizi a valutare la possibilità di prendere una elettrica.
Kia EV3 81 kWh parte da 39950 di listino, ad esempio. O anche la ID3, ma io prenderei la Kia.
 
Kia è migliore sull'elettrico di VAg...poi valuta tu
Da prove reali di 1000 km reali a 130 effettivi in autostrada non è uscita benissimo.
Consumo 0,25 kWh per km mentre la tecnologia a 400 volt non da segni evidenti di reale vantaggio.
Se non piace la ID.3 ci sono sconti sulla Skoda Elroq che monta esattamente la mia stessa meccanica :
Batteria netta 77 kWh
Nuovo motore AP550 che monta anche la ID.7
286 cv al posto dei 204 della Ev3
Consumi sullo stesso percorso fatto con la Kia Ev3 0,22 kWh per km. Che a livello pratico incide circa un + 40/50 km autostradali. Escluso riserva.
 
Anche se conoscete tutte le mie perplessità, a questi prezzi, inizi a valutare la possibilità di prendere una elettrica.
Kia EV3 81 kWh parte da 39950 di listino, ad esempio. O anche la ID3, ma io prenderei la Kia.
e hai ragione.
E' un discorso che gia' affrontammo a suo tempo in tempi non sospetti.
Prezzi delle termiche al rialzo fino ad arrivare a quelli delle elettriche.
I margini dove tengono in piedi tutta la baracca escono da li' non certo dalle elettriche.
A parer mio oggi come oggi le EV del gruppo VW , vedi Skoda Elroq, sono tra le migliori sul mercato nel complesso.
Tesla ha le sue prestazioni da auto F1 ma che nella realta' di tutti i giorni non servono a niente se non a prendere qualche multa.
 
ho configurato adesso sul sito italiano VW la T-Roc.
Motore base , allestimento base (ha i cerchi 17) + metallizzato siamo a 34.860€
Ancora non capisco come faccia a costare meno che sul configuratore tedesco dove l'IVA e' piu' bassa..
meglio per noi.
Comunque 35.000€ la base..... sono tanti.
La base della T-Roc prima generazione stava sui 26.000€ nel 2021.
La nuova in un allestimento intermedio e motore da 150cv DSG sta sui 40.000€.
Vendera' e' molto bella , bisogna vedere pero' che numeri fara' in Europa rispetto al vecchio modello.
Se dovessi spendere oggi sui 35000 38000 euro cercherei a questo punto un Audi Q3 1.5 150cv DSG usata con 1 anno di vita.
Avrei molta piu' ciccia allo stesso prezzo.
 
Back
Alto