<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Sicuro sicuro? Io non saprei. Vedi, qui si tratta di una telenovela lunga, e bisogna mettere bene in collegamento tutte le puntate, e leggere un po' fra le righe.

L'antefatto, noto a tutti, è che VW non è contenta di come va Seat. L'ha tirata fuori da un buco indecoroso fatto di Marbella e di Rhonda, facendone un marchio presentabile, ma non è un mistero che non faccia i numeri desiderati ( Skoda in confronto vola ), tant'è che VW ha dichiarato mesi fa di aver voglia di disfarsene.

Detto questo, ammettiamo che io un mese fa ti contatti segretamente per comprarti.

A qualche giorno dall'abboccamento, il tuo capo fa sapere alla stampa che "Renexx non è in vendita". Ma il contatto non era segreto? E allora a chi lo sta dicendo? Cos'è successo?

Nel frattempo il clima per te si guasta. Il malumore nei tuoi confronti cresce. I tuoi stessi giornali ti schiaffeggiano, paragonandoti a Lamborghini pre passaggio, e dandoti implicitamente dell'incapace, e ti suggeriscono di vendere. Gli incentivi finiscono, tu cominci a parlare di chiusura stabilimenti, e nel frattempo, per fare il gradasso, metti in CIG qui ed ora migliaia di lavoratori, che scendono in piazza a fare casino. ( ma non hai stravenduto fino a Dicembre, e non hai da produrre ancora tutte quelle auto messe in ordine? )

Lavoratori incazzati. Sindacati incazzati. Ministro Scajola incazzato. "La luna di miele di Renexx con l'Italia è finita", titolano i settimanali del Presidente del Consiglio (!!!) , che evidenziano il fatto che tu produci in Italia solo il 60% di quel che vi vendi. Stamattina i centri sociali di destra sigillano cento tue concessionarie scrivendo che la tua azienda è "antiitaliana", accusa già rimbalzata nei giorni scorsi. Ancora un po' e, se non stai attento ad attraversare la strada di notte, c'è caso che qualcuno ti passi sopra con la macchina.

Insomma, comincia a tirare un' ariaccia....

In quest'ariaccia, secondo te perchè VW, che prima si è mossa in silenzio, adesso dà alla stampa la propria lettera d'amore per Renexx. Perchè strombazza sfacciatamente ai quattro venti ciò che prima, da gran Signora, aveva gestito con discrezione? E già che ci siamo, perchè scrive che è interessata a Renexx "nei prossimi anni"?

Suspence..... :D

Wv non è soddisfatta di Seat ma Seat appartiene a Vw di conseguenza la colpa del mancato rilancio di chi è? E perche se hanno fallito con Seat dovrebbero riuscire con Alfa? In che modo? E non sarebbe lo stesso eventuale modo che potrebbero utilizzare con Seat; Evidentemente il modo non c'è.

Alfa la vorrebbero tutti, ma non è detto che tutti o Vw ne diventino proprietari.
Del resto di questi giochetti di tentate acquisizioni fusioni amori e altro ultimamente se ne sono viste molte.

p.s.
nelle dichiarazione di Mr VW in pratica si dice anche che Marchionne sarebbe un pazzo a cedere Alfa.

e secondo me Fiat perderebbe molto di immagine in una operazione del genere.

Quale immagine?
 
wilderness ha scritto:
Da Milano Finanza:
Fiat: Volkswagen studia il dossier Alfa (MF)
MILANO (MF-DJ)--Torna d'attualita' l'ipotesi d'acquisizione dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. Ma stavolta a proporre la clamorosa operazione non sono voci di mercato oppure gli scenari di qualche analista, bensi' le parole dello stesso presidente della casa automobilistica tedesca Martin Winterkorn. Il manager, come riportato dal sito del quotidiano spagnolo El Mundo, ha definito Alfa Romeo "una marca molto interessante per Volkswagen". Winterkorn ha comunque smentito di avere in corso contatti per rilevare il marchio del Biscione, aggiungendo di non sapere se il gruppo Fiat voglia veramente vendere il brand milanese.
Lo si legge in un articolo di MF in cui si spiega che una cosa pero' e' certa: a Wolfsburg, sede di Volkswagen, si sta studiando da vicino il dossier Alfa Romeo, che viene considerata il partner ideale per Audi (marchio gia' di proprieta' del gruppo) per competere contro Bmw e Mercedes nel segmento delle vetture sportive di lusso e per cercare di superare Toyota come maggior gruppo automobilistico del mondo. Inoltre va anche segnalato che se Alfa Romeo entrera' davvero a far parte della scuderia di Wolfsburg, troverebbe un manager che conosce bene le vetture del Biscione: quel Luca de Meo che e' approdato in Volkswagen come responsabile del marketing nel maggio scorso dopo aver lasciato nel gennaio 2009 il gruppo Fiat, dove era a capo del marketing oltre che dei marchi Alfa Romeo e Abarth.
Va detto tuttavia che se l'operazione andra' in porto, non sara' certo in tempi brevi. Di recente Sergio Marchionne, a.d. Fiat, ha spiegato che Alfa Romeo "non e' in vendita" e ha previsto "sensibili progressi" delle vendite grazie all'Alfa Mito e alla nuova Giulietta, che sara' presentata al Salone dell'Auto di Ginevra a marzo. Ô evidente pero' che Alfa Romeo rappresenta un problema in casa Fiat. red/vz
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=696945&lang=it

Disinformazione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Sicuro sicuro? Io non saprei. Vedi, qui si tratta di una telenovela lunga, e bisogna mettere bene in collegamento tutte le puntate, e leggere un po' fra le righe.

L'antefatto, noto a tutti, è che VW non è contenta di come va Seat. L'ha tirata fuori da un buco indecoroso fatto di Marbella e di Rhonda, facendone un marchio presentabile, ma non è un mistero che non faccia i numeri desiderati ( Skoda in confronto vola ), tant'è che VW ha dichiarato mesi fa di aver voglia di disfarsene.

Detto questo, ammettiamo che io un mese fa ti contatti segretamente per comprarti.

A qualche giorno dall'abboccamento, il tuo capo fa sapere alla stampa che "Renexx non è in vendita". Ma il contatto non era segreto? E allora a chi lo sta dicendo? Cos'è successo?

Nel frattempo il clima per te si guasta. Il malumore nei tuoi confronti cresce. I tuoi stessi giornali ti schiaffeggiano, paragonandoti a Lamborghini pre passaggio, e dandoti implicitamente dell'incapace, e ti suggeriscono di vendere. Gli incentivi finiscono, tu cominci a parlare di chiusura stabilimenti, e nel frattempo, per fare il gradasso, metti in CIG qui ed ora migliaia di lavoratori, che scendono in piazza a fare casino. ( ma non hai stravenduto fino a Dicembre, e non hai da produrre ancora tutte quelle auto messe in ordine? )

Lavoratori incazzati. Sindacati incazzati. Ministro Scajola incazzato. "La luna di miele di Renexx con l'Italia è finita", titolano i settimanali del Presidente del Consiglio (!!!) , che evidenziano il fatto che tu produci in Italia solo il 60% di quel che vi vendi. Stamattina i centri sociali di destra sigillano cento tue concessionarie scrivendo che la tua azienda è "antiitaliana", accusa già rimbalzata nei giorni scorsi. Ancora un po' e, se non stai attento ad attraversare la strada di notte, c'è caso che qualcuno ti passi sopra con la macchina.

Insomma, comincia a tirare un' ariaccia....

In quest'ariaccia, secondo te perchè VW, che prima si è mossa in silenzio, adesso dà alla stampa la propria lettera d'amore per Renexx. Perchè strombazza sfacciatamente ai quattro venti ciò che prima, da gran Signora, aveva gestito con discrezione? E già che ci siamo, perchè scrive che è interessata a Renexx "nei prossimi anni"?

Suspence..... :D

Wv non è soddisfatta di Seat ma Seat appartiene a Vw di conseguenza la colpa del mancato rilancio di chi è? E perche se hanno fallito con Seat dovrebbero riuscire con Alfa? In che modo? E non sarebbe lo stesso eventuale modo che potrebbero utilizzare con Seat; Evidentemente il modo non c'è.

Alfa la vorrebbero tutti, ma non è detto che tutti o Vw ne diventino proprietari.
Del resto di questi giochetti di tentate acquisizioni fusioni amori e altro ultimamente se ne sono viste molte.

p.s.
nelle dichiarazione di Mr VW in pratica si dice anche che Marchionne sarebbe un pazzo a cedere Alfa.

e secondo me Fiat perderebbe molto di immagine in una operazione del genere.

Quale immagine?

seat è un marchio che 10 anni fa faceva le marbella (panda rimarchiata) hai voglia a risollevarla, puoi fare buone auto ma con quella patacca sul cofano le compra solo chi non vuol spendere. Con alfa sarebbe diverso, magari con trazione integrale sulla maggior parte della gamma e uno stemma sul cofano che faceva e nonostante tutto fa, levare il cappello a tanti galantuomini....
Oltretutto con VW la proprietà sarebbe crucca, ok, ma molto probabilmente ritornerebbero a farle nel posto giusto ...MILANO!!! qui c'è chi si scandalizza per l'italianità, io sarò tacciato da leghista, ma mi son già imbufalito 20 anni fa, le Alfa a pomigliano?!?! ma scherziamo?!? le Alfa se vogliamo parlare di "nazionalità" devono essere fatte a Milano (e va scritto sullo stemma!!!)
 
gitizetadue ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai,non diciamo fesserie...VW conosce benissimo la differenza tra il nome Alfa e il nome SEAT e sa come gestire i vari marchi in base al loro prestigio(Bugatti,Bentley,Audi,Porsche,Lambo etc etc.)...già le Audi hanno i loro pianali dedicati,i loro motori,le loro sospensioni quadrilateri e multilink che Alfa la sportiva con Fiat si sogna....o pensate che facciano lo stesso errore / orrore di Fiat a rimarchiare le generaliste VW e Skoda??Loro sanno come gestire marchi di prestigio...non raccontiamocela.Sarebbe una grande cosa secondo me!

In VW gia dieci anni fa si disse che si voleva fare di Seat l'anti Alfa e Bmw :p
Non ci sono riusciti !!
Perche dovrebbero riuscirci con Alfa?

perchè Alfa si nasce, non si diventa!

Bravissimo....come si poteva pretendere che da chi ricarrozzava le panda le 127 e le ritmo di fare l'anti alfa? in parte lo ha fatto se una vecchia a 4 con il nome EXEO ha umiliato la 159.....cosa che mai prima con fiat avrebbe sperato forse se la poteva vedere con le skoda.
Comunque che seat sarebbe dovuta essere l'antialfa e' un'altra velina uscita dai siti web di JTD. dove se si dice quello che lui vuole sentire prende la singola frase togliendola dal contesto originale ed appare totalmente diversa dal significato originale.....ricordo quando Coppini definini' il divertimento....."E quello che si ottine spazzalando la curva con l'autobloccante e guardando dal finastrino invece che dal parabrezza" vado a memoria ma secondo lui parlava di Trazione anteriore solo perche' in quell'articolo si parlava di eQ2 :D
 
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:

Caro 75,
A me emoziona di più la Brera, perché ha una linea mozzafiato, non é perfetta, é personale, certo non é una Alfetta gtv, ma rispetto ad 330 coupé io, e ripeto io, preferisco la Brera.
E a parte questo come fa ad essere vera un'Alfa Crucca :?: :?: :?:
Non credi nel nel suo Dna ci siano, la Tp, la sportività, la leggerezza, il design e l'italianità
Tu che sei un alfista doc come fai a difendere una finta Alfa tale e quale a quella di adesso :?: :?: :?:
Perché nel migliore dei casi una crucca con la tp é una finta Alfa, nel caso più probabile invece ci saranno versioni di golf con marchietto alfa, e sinceramente non vedo la differenza.
Se vuoi una macchina come dici tu, non c'é bisogno che la Vw compri il marchietto col biscione, perché c'é già una gustosa alternativa in cruccolandia, la bmw, e se vuoi puoi mettergli anche lo stemmino di milano, e sarà uguale o più alfa una una golf rimarchiata.
Mi sembra evidente altresi' che l'Alfa sia morta da quando é iniziata la distruzione di Arese, lo sperpero delle risorse tecniche, delle linee di produzione, l'aver buttato alle ortiche la tecnologia alfa e i motori Busso.
Credo che una Alfa made in Germany sia altrettanto poco difendile che un' Alfiat
Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:

Caro 75,
A me emoziona di più la Brera, perché ha una linea mozzafiato, non é perfetta, é personale, certo non é una Alfetta gtv, ma rispetto ad 330 coupé io, e ripeto io, preferisco la Brera.
E a parte questo come fa ad essere vera un'Alfa Crucca :?: :?: :?:
Non credi nel nel suo Dna ci siano, la Tp, la sportività, la leggerezza, il design e l'italianità
Tu che sei un alfista doc come fai a difendere una finta Alfa tale e quale a quella di adesso :?: :?: :?:
Perché nel migliore dei casi una crucca con la tp é una finta Alfa, nel caso più probabile invece ci saranno versioni di golf con marchietto alfa, e sinceramente non vedo la differenza.
Se vuoi una macchina come dici tu, non c'é bisogno che la Vw compri il marchietto col biscione, perché c'é già una gustosa alternativa in cruccolandia, la bmw, e se vuoi puoi mettergli anche lo stemmino di milano, e sarà uguale o più alfa una una golf rimarchiata.
Mi sembra evidente altresi' che l'Alfa sia morta da quando é iniziata la distruzione di Arese, lo sperpero delle risorse tecniche, delle linee di produzione, l'aver buttato alle ortiche la tecnologia alfa e i motori Busso.
Credo che una Alfa made in Germany sia altrettanto poco difendile che un' Alfiat
Ciao
Ciao Henry. ;)

Le linee delle attuali alfa mi emozionano e spesso mi ricordano le vere alfa...come l'alfetta GTV disegnata da Giugiaro come la Giulia gt con il marchio Bertone ma Giugiaro che lavaora da lui ha dato un notevole contributo come la mia attuale GT di Bertone.....come gli interni che sulle BMW li trovo freddi e che a me non piacciono.....ma la Meccanica l'altezza da terra le ruote a filo di paraurti senza sbalzo i pesi bilanciati motori leggeri e prestazionali la TP mi emozionano totalmente piu' di una meccanica fiat.....Voglio un'auto fatta di meccanica e non solo un bel vestito.
BMW mi ricorda le alfa che amo l'alfa odierna la 131...la ritmo...la panda che ho avuto....tra estetica e meccanica scelgo la seconda.....chisa' che poi le Alfaaudi verrano disegnate da chi le rendera' ancora piu' alfa delle romeofiat.....sono un tifoso dell'alfa e non di fiat......come non lo e' chiunque si e' visto preso in giro per 20 anni.
 
HenryChinaski ha scritto:
L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.

Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.

Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi.....

A parte il fatto che qua si sta confondendo il marchio con la proprietà, è fuori discussione il sentimento nazionalista degli appassionati ma se non c'è una concreta alternativa bisogna essere realisti ed affrontare il problema. Non basta una cordata di imprenditori italiani con una vagonata di soldi. Tanto per rimanere in tema, la proprietà indonesiana della lamborghini (per chi lo avesse dimenticato) pur lasciando progettazione e produzione in Italia stava per condannare a morte pure le supercar di S.Agata. E guarda caso i manager lamborghini (italiani) chiesero a Audi di fornire loro un V8 per un modello in fase di progettazione. E' cominciato tutto cosi..
Inoltre, se fossi Da Silva ( Italiano e responsabile stile lamborghini) mi risentirei parecchio della tua affermazione sul gusto tedesco, così come i progettisti e gli uomini ( Italiani) che a S.Agata forniscono il loro contributo, la loro competenza ed i loro brevetti per fabbricare auto sportive che non hanno niente da invidiare alle concorrenti e che fino a prova contraria onorano il marchio che portano.
Detto questo, sono stato Alfista e se Alfa Romeo in mano VW seguirà la stessa sorte della Lamborghini tornerò ad esserlo volentieri.
 
Tilk68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.

Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.

Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi.....

A parte il fatto che qua si sta confondendo il marchio con la proprietà, è fuori discussione il sentimento nazionalista degli appassionati ma se non c'è una concreta alternativa bisogna essere realisti ed affrontare il problema. Non basta una cordata di imprenditori italiani con una vagonata di soldi. Tanto per rimanere in tema, la proprietà indonesiana della lamborghini (per chi lo avesse dimenticato) pur lasciando progettazione e produzione in Italia stava per condannare a morte pure le supercar di S.Agata. E guarda caso i manager lamborghini (italiani) chiesero a Audi di fornire loro un V8 per un modello in fase di progettazione. E' cominciato tutto cosi..
Inoltre, se fossi Da Silva ( Italiano e responsabile stile lamborghini) mi risentirei parecchio della tua affermazione sul gusto tedesco, così come i progettisti e gli uomini ( Italiani) che a S.Agata forniscono il loro contributo, la loro competenza ed i loro brevetti per fabbricare auto sportive che non hanno niente da invidiare alle concorrenti e che fino a prova contraria onorano il marchio che portano.
Detto questo, sono stato Alfista e se Alfa Romeo in mano VW seguirà la stessa sorte della Lamborghini tornerò ad esserlo volentieri.

quoto in tutto e per tutto.
intestardirsi in una lotta contro i tedeschi per ragioni nazionalistiche non serve a nulla. cerchiamo di rivendicare il vero spirito alfa, che poi questo si ritrovi sotto un proprietario tedesco o italiano, l'importante è che le auto siano realizzate e fatte nel modo giusto
 
moogpsycho ha scritto:
Tilk68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.

Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.

Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi.....

A parte il fatto che qua si sta confondendo il marchio con la proprietà, è fuori discussione il sentimento nazionalista degli appassionati ma se non c'è una concreta alternativa bisogna essere realisti ed affrontare il problema. Non basta una cordata di imprenditori italiani con una vagonata di soldi. Tanto per rimanere in tema, la proprietà indonesiana della lamborghini (per chi lo avesse dimenticato) pur lasciando progettazione e produzione in Italia stava per condannare a morte pure le supercar di S.Agata. E guarda caso i manager lamborghini (italiani) chiesero a Audi di fornire loro un V8 per un modello in fase di progettazione. E' cominciato tutto cosi..
Inoltre, se fossi Da Silva ( Italiano e responsabile stile lamborghini) mi risentirei parecchio della tua affermazione sul gusto tedesco, così come i progettisti e gli uomini ( Italiani) che a S.Agata forniscono il loro contributo, la loro competenza ed i loro brevetti per fabbricare auto sportive che non hanno niente da invidiare alle concorrenti e che fino a prova contraria onorano il marchio che portano.
Detto questo, sono stato Alfista e se Alfa Romeo in mano VW seguirà la stessa sorte della Lamborghini tornerò ad esserlo volentieri.

quoto in tutto e per tutto.
intestardirsi in una lotta contro i tedeschi per ragioni nazionalistiche non serve a nulla. cerchiamo di rivendicare il vero spirito alfa, che poi questo si ritrovi sotto un proprietario tedesco o italiano, l'importante è che le auto siano realizzate e fatte nel modo giusto

Si ma poi non chiedete l'Alfa doc tedesca perché alle cazzate c'é anche un limite!
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Sicuro sicuro? Io non saprei. Vedi, qui si tratta di una telenovela lunga, e bisogna mettere bene in collegamento tutte le puntate, e leggere un po' fra le righe.

L'antefatto, noto a tutti, è che VW non è contenta di come va Seat. L'ha tirata fuori da un buco indecoroso fatto di Marbella e di Rhonda, facendone un marchio presentabile, ma non è un mistero che non faccia i numeri desiderati ( Skoda in confronto vola ), tant'è che VW ha dichiarato mesi fa di aver voglia di disfarsene.

Detto questo, ammettiamo che io un mese fa ti contatti segretamente e ti incontri per comprarti.

A qualche giorno dall'abboccamento, il tuo capo fa sapere alla stampa che "Renexx non è in vendita". Ma l'incontro non era segreto? E allora a chi lo sta dicendo? Cos'è successo?

Nel frattempo il clima per te si guasta. Il malumore nei tuoi confronti cresce. I tuoi stessi giornali ti schiaffeggiano, paragonandoti a Lamborghini pre passaggio, e dandoti implicitamente dell'incapace, e ti suggeriscono di vendere. Gli incentivi finiscono, tu cominci a parlare di chiusura stabilimenti, e nel frattempo, per fare il gradasso, metti in CIG qui ed ora migliaia di lavoratori, che scendono in piazza a fare casino. ( ma non hai stravenduto fino a Dicembre, e non hai da produrre ancora tutte quelle auto messe in ordine? )

Lavoratori incazzati. Sindacati incazzati. Ministro Scajola incazzato. "La luna di miele di Renexx con l'Italia è finita", titolano i settimanali del Presidente del Consiglio (!!!) , che evidenziano il fatto che tu produci in Italia solo il 60% di quel che vi vendi. Stamattina i centri sociali di destra sigillano cento tue concessionarie scrivendo che la tua azienda è "antiitaliana", accusa già rimbalzata nei giorni scorsi. Ancora un po' e, se non stai attento ad attraversare la strada di notte, c'è caso che qualcuno ti passi sopra con la macchina.

Insomma, comincia a tirare un' ariaccia....

In quest'ariaccia, secondo te perchè VW, che prima si è mossa in silenzio, adesso dà alla stampa la propria lettera d'amore per Renexx. Perchè strombazza sfacciatamente ai quattro venti ciò che prima, da gran Signora, aveva gestito con discrezione? E già che ci siamo, perchè scrive che è interessata a Renexx "nei prossimi anni"?

Suspence..... :D

Certo, è un po' come il calciomercato. Però allo stato attuale delle cose, non c'è nulla di più del livello da gossip.
Il "sentimento di Patria" che aleggia intorno a certi interventi su questo forum, sa solo di difesa dell'indifendibile.
Lo stesso 156jtd che continua ad insistere sull'insuccesso (conclamato) di Seat, non tiene conto che quel marchio, del livello delle vituperate Marbella e Ronda, ha lo stesso target della Lancia (ci rendiamo conto?) ed il triplo delle vendite Alfa!!!
VW avrebbe solo il problema (tutt'altro che insormontabile) sul posizionamento del marchio Alfa all'interno della propria galassia.
MiTo e 149 dovrebbero essere mantenute giocoforza, l'erede della 159 (che con Fiat non vedrebbe mai la luce) avrebbe senza dubbio la TP, per non infastidire la A4, ma "puntare" la serie 3 Bmw.

Beh Vw non è riuscita a trasformare Seat in un competitor di Alfa e Bmw ma sicuramente la qualità delle attuali Seat è sueriore a quella delle Marbella e Rhonda e varie. Non ha i target di Lancia e vende di piu perche offre una gamma maggiore.
In Spagna poi è ilo costruttore generalista nazionale e questo fa la differenza.
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
- Arese era un problema da 40 anni (anni 70)

Questa l'hai detta veramente grossa, JTD, spero tu ti renda conto...

arese nacque negli anni 60 e gia negli anni 70 era di troppo.
Ma falla finita di dire bugie ......ma cosa ci guadagni a fare continue figuracce piuttosto comincia a postare documentazione UFFICIALE di tutte le cose che dici ;)
 
Tilk68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.

Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.

Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi.....

A parte il fatto che qua si sta confondendo il marchio con la proprietà, è fuori discussione il sentimento nazionalista degli appassionati ma se non c'è una concreta alternativa bisogna essere realisti ed affrontare il problema. Non basta una cordata di imprenditori italiani con una vagonata di soldi. Tanto per rimanere in tema, la proprietà indonesiana della lamborghini (per chi lo avesse dimenticato) pur lasciando progettazione e produzione in Italia stava per condannare a morte pure le supercar di S.Agata. E guarda caso i manager lamborghini (italiani) chiesero a Audi di fornire loro un V8 per un modello in fase di progettazione. E' cominciato tutto cosi..
Inoltre, se fossi Da Silva ( Italiano e responsabile stile lamborghini) mi risentirei parecchio della tua affermazione sul gusto tedesco, così come i progettisti e gli uomini ( Italiani) che a S.Agata forniscono il loro contributo, la loro competenza ed i loro brevetti per fabbricare auto sportive che non hanno niente da invidiare alle concorrenti e che fino a prova contraria onorano il marchio che portano.
Detto questo, sono stato Alfista e se Alfa Romeo in mano VW seguirà la stessa sorte della Lamborghini tornerò ad esserlo volentieri.

Bè le Lamborghini disegnate da Marcello Gandini: Miura e Countach erano dei capolavori (italiani), quelle di responsabilità di Da Silva, non che le abbia disegnate lui ...di italiano hanno ben poco.
Il motore della Gallardo é audi ovvero 2 vecchi 5 cilindri accoppiati, e anche la trazione.
Non dico che é meglio o peggio anzi probabilmente sono macchine migliori che hanno salvato un sacco di mano d'opera di altissimo livello, ma semplicemente non sono italiane.
Le Audi di Da Silva me le definiresti latine?
Io non voglio convincere nessuno, ma negare l'evidenza :rolleyes:
 
Back
Alto