<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si allontana?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VW si allontana??

BufaloBic ha scritto:
Secondo me invece la ucciderebbe definitivamente, rsterebbe solo uno stupido marchio tenuto in vita per consentire a Porsche di fare economie di scala con residui margini di guadagno per altri marchi del Gruppo. Niente investimenti, niente modelli (intendo modelli originali), niente italianità, niente auto veramente sportive o innovative. Ma scusa, ora parlando in tutta franchezza, tu credi davvero che i tedeschi siano innamorati delle Alfa? Che vengano qui a far risorgere il glorioso marchio ai piedi delle Alpi? Io francamente non ci credo, ma se neanche una Porsche ha niente in comune con un'Alfa cosa puoi trovarci nel Gruppo VW??

Ti riprendo un mio intervento, per far prima, spero mi scuserai:

L'articolo di QR di agosto 2010 pone in evidenza alcuni aspetti importanti.
Prima di tutto, la grande passione di De'Silva (e non solo lui) per l'Alfa.
Poi, le risorse. "Quelle che sono sempre mancate all'Alfa... perchè le priorità erano...risanare il marchio Fiat prima, quello Chrysler poi. .....
Senza contare la quasi illimitata disponibilità di architetture, moduli, componenti, motori, cambi dal vasto scaffale del gruppo."

"... la VW pensa a una sostituta della 166, quella di cui si parlava in Alfa fino a pochi anni fa..."

"...la marcia di avvicinamento è cominciata da lontano, prendendo alcune figure chiave dai Centri Stile italiani con una campagna acquisti che è ancora in corso..."
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo me invece la ucciderebbe definitivamente, rsterebbe solo uno stupido marchio tenuto in vita per consentire a Porsche di fare economie di scala con residui margini di guadagno per altri marchi del Gruppo. Niente investimenti, niente modelli (intendo modelli originali), niente italianità, niente auto veramente sportive o innovative. Ma scusa, ora parlando in tutta franchezza, tu credi davvero che i tedeschi siano innamorati delle Alfa? Che vengano qui a far risorgere il glorioso marchio ai piedi delle Alpi? Io francamente non ci credo, ma se neanche una Porsche ha niente in comune con un'Alfa cosa puoi trovarci nel Gruppo VW??

Ti riprendo un mio intervento, per far prima, spero mi scuserai:

L'articolo di QR di agosto 2010 pone in evidenza alcuni aspetti importanti.
Prima di tutto, la grande passione di De'Silva (e non solo lui) per l'Alfa.
Poi, le risorse. "Quelle che sono sempre mancate all'Alfa... perchè le priorità erano...risanare il marchio Fiat prima, quello Chrysler poi. .....
Senza contare la quasi illimitata disponibilità di architetture, moduli, componenti, motori, cambi dal vasto scaffale del gruppo."

"... la VW pensa a una sostituta della 166, quella di cui si parlava in Alfa fino a pochi anni fa..."

"...la marcia di avvicinamento è cominciata da lontano, prendendo alcune figure chiave dai Centri Stile italiani con una campagna acquisti che è ancora in corso..."

Figurati, è un piacere ;)

Si, ho già letto l'articolo anche se lo ripasso volentieri. Se vuoi sapere come la penso io De Silva non è nessuno fuori da Alfa Romeo, certo ha un gran talento ma è imbrigliato nel mondo VW. Come poteva fare una Golf bella come una Giulietta se una Golf deve rimanere sempre fedele a se stessa? Se una Golf è sempre una Golf? Non so se riesco a spiegare cosa voglio dire con queste parole. Inoltre Fiat - Chrysler oggi come oggi ha tutto per fare qualsiasi auto voglia mentre la stessa cosa, se ci pensi bene, non si può dire per VW.

Se prendiamo la Thema che uscirà fra qualche mese vediamo che ha su motore longitudinale, V6, Multiair e M-Jet2, TP, quadrilateri davanti, multilink dietro e automatico a 8 marce in arrivo su tutti i modelli. Questo è quanto. Quando desideranno fare la nuova 169 prenderanno così com'è il progetto 300C-Thema e cominceranno a progettarla da zero non prima di averla alleggerita di 200 kg.

Quando decideranno di fare la nuova Maserati Kubang o la Kamal prenderanno la trasmissione integrale della Ferrari FF e, dopo averla riprogettata mondata di tutti gli orpelli fuori luogo e antieconomici su un Suv da 60-90mila euro, tireranno fuori una belva TP in grado di diventare integrale al bisogno facendo impallidire qualsiasi Cayenne in circolazione.

E così via, si potrebbe andare avanti ancora o tornare all'affaire C di cui avevo parlato in un altro post, può valere 1 milairdo di utili da solo... fatti 2 conti da solo e vedrai che è così ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Si, ho già letto l'articolo anche se lo ripasso volentieri. Se vuoi sapere come la penso io De Silva non è nessuno fuori da Alfa Romeo, certo ha un gran talento ma è imbrigliato nel mondo VW.

Se prendiamo la Thema che uscirà fra qualche mese vediamo che ha su motore longitudinale, V6, Multiair e M-Jet2, TP, quadrilateri davanti, multilink dietro e automatico a 8 marce in arrivo su tutti i modelli. Questo è quanto. Quando desideranno fare la nuova 169 prenderanno così com'è il progetto 300C-Thema e cominceranno a progettarla da zero non prima di averla alleggerita di 200 kg.

E così via, si potrebbe andare avanti ancora o tornare all'affaire C di cui avevo parlato in un altro post, può valere 1 milairdo di utili da solo... fatti 2 conti da solo e vedrai che è così ;)

De'Silva ricopre un posto di primissimo piano ed è uno degli uomini più ascoltati all'interno del Gruppo VAG, come scritto in quell'articolo che ho citato.
Se con la Golf non ha potuto rivoluzionare gli schemi, col suo restyling ha fatto però aumentare le vendite di 100mila pezzi all'anno, quasi quanto tutta l'Alfa.
Adesso sta uscendo la nuova Beetle, un bell'esempio di stile, come lo è stato la A5; perciò non lo vedo tanto "oppresso", il nostro Walter...

Diverso il discorso 300C. Macchina valida, senza dubbio, ma si deve scontrare con "pesi massimi" del calibro di A6, serie 5 e classe E, considerando che negli USA la Chrysler manco ci si accosta come concorrente.
 
Leggete attentamente questo e meditate meditate.....
Si sta avverando ciò che è scritto punto per punto.....

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la liquidità è salita a 13,1 miliardi (12,2 miliardi a fine 2010) e son dati ufficiali non voci, ora si spiega come possono confermare i tre nuovi modelli entro il 2012 con lo sbarco nel continente nord americano ;)

La liquidità sta lì dov'è per motivi finanziari e non si tocca, i modelli nuovi si fanno con i soldi delle vendite, lo ha detto Marchionne. Del resto la liquidità dichiarata è ottima da molto tempo: se dovesse essere destinata allo sviluppo di nuovi modelli, avrebbero dovuto cominciare ad investirla da mesi. Non è che passare da 12 a 13 miliardi faccia scattare l'interruttore degli investimenti.

Come tradizione peraltro i risultati dei singoli marchi non vengono mai comunicati, Alfa "vende", ma non è dato sapere se rimetta, pareggi o guadagni. Dettagli...

in merito all'ultimo periodo: in fin dei conti non credo che importi molto.
probabilmente venderà più dell'anno scorso, se va bene anche del 20%. buon risultato ma neanche lontanamente vicino a quelli previsti.
in italia, va maluccio. per me come lancia (ma anche fiat) è overpriced. se riducessero i listini (o anche facessero finanziamenti più convenienti)...
 
fpaol68 ha scritto:
Leggete attentamente questo e meditate meditate.....
Si sta avverando ciò che è scritto punto per punto.....

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Scusa ma se togli le chiacchere da tifoso che fa questa rivista che cosa rimane? Pensavo di leggere qualche notizia invece c'è solo tanto tifo. Ora ognuno tifa per chi gli pare ma a noi questo cosa interessa??
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
si ma adesso potrebbero far vedere qialche prototipo in giro,no?
La Chrysler al salone di newyork sta presentando la 200S,la 300C, 300S e la 300 SRT-8 più la Dodge Avenger R/T e la Jeep Grand Cherokee SRT-8. Sarebbe bello presentare anche l'Alfa 4C,la Giulia e il suv!

Non presentare nuovi modelli è voluto: serve a tenere bassa la quotazione di fiat per pagare meno Chrysler. M deve cmq rendere 8 mld a Obama e arrivare al 51 in Chr
costa circa altri 3,5 mld, ergo i 12 mld che avrebbero in cassa sono già fumati e quindi soldini per nuovi modelli nisba, a meno che.......

A meno che .... ti sfugge un dettaglio molto importante: il cambio ? contro US $, oggi siamo a circa 1,45 se continua a salire, l'esborso in ? continua a scendere, basta saper pazientare e cogliere l'attimo. Lo shopping in USA è meglio farlo quando la moneta unica è forte.
 
giuseppetomasino ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
si ma adesso potrebbero far vedere qialche prototipo in giro,no?
La Chrysler al salone di newyork sta presentando la 200S,la 300C, 300S e la 300 SRT-8 più la Dodge Avenger R/T e la Jeep Grand Cherokee SRT-8. Sarebbe bello presentare anche l'Alfa 4C,la Giulia e il suv!

Non presentare nuovi modelli è voluto: serve a tenere bassa la quotazione di fiat per pagare meno Chrysler. M deve cmq rendere 8 mld a Obama e arrivare al 51 in Chr
costa circa altri 3,5 mld, ergo i 12 mld che avrebbero in cassa sono già fumati e quindi soldini per nuovi modelli nisba, a meno che.......

Gli 8 miliardi per Obama se li fa prestare dalle banche americane, la liquidità di Fiat servirà prima per ottenere il prestito dalle banche e poi per gli investimenti, dopo che sono arrivati al 51%

P.S.

Se a questo gli riesce sta cosa, non vorrei mai trovarmi in un tavolo di poker lui. Come caxxo ha fatto a scalare l'america con la Fiat?

E pensa se ai tempi di OPEL, gli Italiani, in particolare i politici, lo avessero sostenuto a dovere, oggi staremmo parlando dall'alto del più grosso produttore di auto Europeo.
 
giuseppetomasino ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
si ma adesso potrebbero far vedere qialche prototipo in giro,no?
La Chrysler al salone di newyork sta presentando la 200S,la 300C, 300S e la 300 SRT-8 più la Dodge Avenger R/T e la Jeep Grand Cherokee SRT-8. Sarebbe bello presentare anche l'Alfa 4C,la Giulia e il suv!

Non presentare nuovi modelli è voluto: serve a tenere bassa la quotazione di fiat per pagare meno Chrysler. M deve cmq rendere 8 mld a Obama e arrivare al 51 in Chr
costa circa altri 3,5 mld, ergo i 12 mld che avrebbero in cassa sono già fumati e quindi soldini per nuovi modelli nisba, a meno che.......

Gli 8 miliardi per Obama se li fa prestare dalle banche americane, la liquidità di Fiat servirà prima per ottenere il prestito dalle banche e poi per gli investimenti, dopo che sono arrivati al 51%

P.S.

Se a questo gli riesce sta cosa, non vorrei mai trovarmi in un tavolo di poker lui. Come caxxo ha fatto a scalare l'america con la Fiat?

E pensa se ai tempi di OPEL, gli Italiani, in particolare i politici, lo avessero sostenuto a dovere, oggi staremmo parlando dall'alto del più grosso produttore di auto Europeo.

Non mi stancherò mai di ricordarlo, un giorno sul vecchio forum di 4R scrissi che FIAT, con l'opzione GM avrebbe potuto acquisire un produttore di auto in USA, a parte ti lascio immaginare i commenti che mi arrivarono addosso, in realtà, dopo qualche anno, non è riuscita con GM, ma sta riuscendo con Chrysler.

Certo, con GM la strategia era completamente diversa, ma all'epoca scrissi, pensate se: ti do il 100 % di FIAT in cambio del 20 % di GM, poi durante oppure nell'immediato dopo, rastrello in borsa un altro 10-15 % di azioni sul mercato, da quelle parti, una quota oltre il 33 %, a volte è già sufficiente per controllare una public company ! Forse, potrà sembrare un po' fanta finanza, ma perché GM preferì pagare penale e uscire dall'obbligo di esercitare quella opzione ??? Molti dissero per non accollarsi il carrozzone FIAT in difficoltà ....... la verità, continueranno a saperla solamente nei 2 consigli di amministrazione.
 
La verità che per fare certe cose bisogna avere capacità al di là dall'ordinario ma molto al di là e quelle o ce le hai o non ce le hai
 
MultiJet150 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
si ma adesso potrebbero far vedere qialche prototipo in giro,no?
La Chrysler al salone di newyork sta presentando la 200S,la 300C, 300S e la 300 SRT-8 più la Dodge Avenger R/T e la Jeep Grand Cherokee SRT-8. Sarebbe bello presentare anche l'Alfa 4C,la Giulia e il suv!

Non presentare nuovi modelli è voluto: serve a tenere bassa la quotazione di fiat per pagare meno Chrysler. M deve cmq rendere 8 mld a Obama e arrivare al 51 in Chr
costa circa altri 3,5 mld, ergo i 12 mld che avrebbero in cassa sono già fumati e quindi soldini per nuovi modelli nisba, a meno che.......

Gli 8 miliardi per Obama se li fa prestare dalle banche americane, la liquidità di Fiat servirà prima per ottenere il prestito dalle banche e poi per gli investimenti, dopo che sono arrivati al 51%

P.S.

Se a questo gli riesce sta cosa, non vorrei mai trovarmi in un tavolo di poker lui. Come caxxo ha fatto a scalare l'america con la Fiat?

E pensa se ai tempi di OPEL, gli Italiani, in particolare i politici, lo avessero sostenuto a dovere, oggi staremmo parlando dall'alto del più grosso produttore di auto Europeo.

immagina le risate, colonizzati in casa loro da un'azienda che stava fallendo :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
si ma adesso potrebbero far vedere qialche prototipo in giro,no?
La Chrysler al salone di newyork sta presentando la 200S,la 300C, 300S e la 300 SRT-8 più la Dodge Avenger R/T e la Jeep Grand Cherokee SRT-8. Sarebbe bello presentare anche l'Alfa 4C,la Giulia e il suv!

Non presentare nuovi modelli è voluto: serve a tenere bassa la quotazione di fiat per pagare meno Chrysler. M deve cmq rendere 8 mld a Obama e arrivare al 51 in Chr
costa circa altri 3,5 mld, ergo i 12 mld che avrebbero in cassa sono già fumati e quindi soldini per nuovi modelli nisba, a meno che.......

Gli 8 miliardi per Obama se li fa prestare dalle banche americane, la liquidità di Fiat servirà prima per ottenere il prestito dalle banche e poi per gli investimenti, dopo che sono arrivati al 51%

P.S.

Se a questo gli riesce sta cosa, non vorrei mai trovarmi in un tavolo di poker lui. Come caxxo ha fatto a scalare l'america con la Fiat?

E pensa se ai tempi di OPEL, gli Italiani, in particolare i politici, lo avessero sostenuto a dovere, oggi staremmo parlando dall'alto del più grosso produttore di auto Europeo.

immagina le risate, colonizzati in casa loro da un'azienda che stava fallendo :D :D

Ha a dir poco dell'incredibile ....... e secondo me, prima o poi il buon Marchionne ci riserverà altre sorprese.
 
BufaloBic ha scritto:
La verità che per fare certe cose bisogna avere capacità al di là dall'ordinario ma molto al di là e quelle o ce le hai o non ce le hai

Esatto e nonostante tutto, molti Italiani, continuano a non riconoscere il talento dell'uomo.
 
i miracoli li fa solo dio ma mi sembra che finalmente fiat abbia un piano di sviluppo che mi e' chiaro per ferrari-alfa-maserati-chrysler le prime tre con un nome senza rivali nel mondo solo il loro nome si accosta a auto belle e performanti. non mi e' chiaro il progetto lancia e fiat vedremo ma sono contento perche pare che si siano resi conto che alfa ha un potenziale enorme non capito fino ad ora da fiat
aspettiamo la giulia ma sono tranquillo sicuramente sara' un grande auto non possono sbagliarla anche a costo di aver dei margini di guadagno minimi,poi se come linea piace o no e' un altro problema,sicuramente non sara qualcosa di eccentrico ma spero una bella alfa per il terzo millenio ,solo la meta del successo
dalla vecchia giulia e siamo a cavallo
uscira nel 2012 esattamente a 50 anni dall'uscita della mitica giulia
 
Back
Alto