<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Passat, un'ottima Serie 5 "dei poveri"... | Il Forum di Quattroruote

VW Passat, un'ottima Serie 5 "dei poveri"...

Ne ho vista una da vicino (dentro e fuori) ieri sera....a parte le notevoli somiglianze stilistiche con la mia 520d in affitto, anche come finiture siamo li' (ripeto, era di sera ma un'idea me la sono fatta) ma con voto ovviamente migliore in proporzione dato che si tratta di una generalista. Persino lo spazio mi e' sembrato paragonabile, gli oltre 15 cm in piu' della Serie 5 saranno dovuti soprattutto al cofano piu' lungo.
La Biturbo 240 CV 4Motion sta sui 47-48K se non erro, per una 525d XDrive ce ne vogliono una ventina in piu' se non oltre. Sono pronto a scommettere che come mangia strada votata al comfort non abbia molto da invidiare alla Bavarese.
Insomma, penso che se dovessi limitarmi ad una duemila diesel per macinare tanti km in Europa, sceglierei proprio la Passattona o la nuova Insignia (chi lo sa', magari anche la Talisman e' una buona grossa seg. D generalista ma non ne ho avvistata manco mezza). Ritengo che alla fine non abbia molto senso spendere 20K in piu' per una Seg. E premium gasolara a quattro cilindri....pur avendo prestazioni gia' iperboliche per le strade ed il traffico attuali con una duemila, la spesa per una E premium IMHO merita uno sforzo in piu' per usufruire della fluidita' di un motore plurifrazionato (specialmente il 6 in linea BMW) e le prestazioni brucianti che ne conseguono anche se doveste usarle una volta sola in terra Teutonica o per qualche sparo in accelerazione...altrimenti, secondo me, sono soldi buttati.
Per il resto, il caldo sembra finalmente essere arrivato in Sicilia.
 
Ultima modifica:
Ne ho vista una da vicino (dentro e fuori) ieri sera....a parte le notevoli somiglianze stilistiche con la mia 520d in affitto, anche come finiture siamo li' (ripeto, era di sera ma un'idea me la sono fatta) ma con voto ovviamente migliore in proporzione dato che si tratta di una generalista. Persino lo spazio mi e' sembrato paragonabile, gli oltre 15 cm in piu' della Serie 5 saranno dovuti soprattutto al cofano piu' lungo.
La Biturbo 240 CV 4Motion sta sui 47-48K se non erro, per una 525d XDrive ce ne vogliono una ventina in piu' se non oltre. Sono pronto a scommettere che come mangia strada votata al comfort non abbia molto da invidiare alla Bavarese.
Insomma, penso che se dovessi limitarmi ad una duemila diesel per macinare tanti km in Europa, sceglierei proprio la Passattona o la nuova Insignia (chi lo sa', magari anche la Talisman e' una buona grossa seg. D generalista ma non ne ho avvistata manco mezza). Ritengo che alla fine non abbia molto senso spendere 20K in piu' per una Seg. E premium gasolara a quattro cilindri....pur avendo prestazioni gia' iperboliche per le strade ed il traffico attuali con una duemila, la spesa per una E premium IMHO merita uno sforzo in piu' la dolcezza di un motore plurifrazionato (specialmente il 6 in linea BMW) e le prestazioni brucianti che ne conseguono anche se doveste usarle una volta sola in terra Teutonica o per qualche sparo in accelerazione...altrimenti, secondo me, sono soldi buttati.
Per il resto, il caldo sembra finalmente essere arrivato in Sicilia.


Nel segmento si vedono
almeno qua
solo
Passat
Insigna
Mondeo....( a occhio la numero 1 )
il resto
Mz6, Superb, 508....
Non pervenute, se non a livello dita di una mano
 
La Passat non è IMHO una scelta povera ma razionale. Infatti molti benestanti ne hanno una come anche una delle rivali citate, salvo poi avere coupé o spider o magari fuoristrada o auto d'epoca per i weekend, understatement che spesso spinge a cambiarla con una identica per non dare nell'occhio... ne conosco diversi...
 
La Passat non è IMHO una scelta povera ma razionale. Infatti molti benestanti ne hanno una come anche una delle rivali citate, salvo poi avere coupé o spider o magari fuoristrada o auto d'epoca per i weekend, understatement che spesso spinge a cambiarla con una identica per non dare nell'occhio... ne conosco diversi...
Ah, a proposito di spazio, sullo stesso pianale la Superb offre il record di carico ed abitabilità a prezzo concorrenziale a parità di allestimento. Anche qui non definirei la Superb come la Passat dei poveri. IMHO.
 
Ah, a proposito di spazio, sullo stesso pianale la Superb offre il record di carico ed abitabilità a prezzo concorrenziale a parità di allestimento. Anche qui non definirei la Superb come la Passat dei poveri. IMHO.
Bhe se l'esigenza è avere più carico possibile direi che è una valida alternativa, poi sull'estetica va a gusti.
 
La Passat era la berlina per eccellenza prima dell’avvento dell’era SUV che ha di fatto spostato la categoria “3 volumi segmento D” verso il settore premium (es.triade tedesca) piuttosto che generalista; ultimamente mi pare che ne soffra pure l’ambito SW, che in italia tirava. Personalmente la Passat attuale non mi colpisce quanto le precedenti, sia come stile che contenuti. Quanto alle concorrenti generaliste che hai nominato, terrei in considerazione solo la Mondeo (che parrebbe migliorata rispetto alle precedenti, qui da me ce ne sono un paio ibride); mi accodo a chi ha proposto come alternativa la Superb, di cui forse ti sei dimenticato; le altre le lascerei perdere: là Talisman pare una cinesata, la 508 probabilmente ha ottimi contenuti ma vive di quell’aurea PSA di eterna rincorsa alla triade che non le giova (io detesto il loro volante piccolo e l’iCockpit). Oltretutto da me, nonostante sia una zona filo-francese, non ne vedo che non siano piene di loghi di qualche concessionario.
Discorso a parte per l’Insignia: non conosco quella attuale, che però si vede molto meno in giro rispetto al boom che ricordo della prima serie; almeno da me gode di una pessima fama per finiture e affidabilità (elettronica e alternatore soprattutto): ne parlavano giusto l’altro giorno con un amico titolare di rivendita Opel. Quella di mio suocero (2.0 CDTI del 2012) meccanicamente è un panzer ma le finiture sono da incubo, per dire la plastica della plancia si sta sfogliando stile Fiat degli anni bui, penso che una cosa del genere sia da considerare rarissima in una VW moderna.
 
Raga' non vi impuntate sull'espressione "dei poveri" messa pure tra virgolette....ovviamente e' una battuta ed e' rivolta al confronto con la Serie 5 (specificatamente 518d, 520d e 525d) che e' decisamente piu' costosa pur non offrendo, a mio parere, nessun vantaggio sostanziale (quantomeno comparabile alla differenza di prezzo) come grande e comoda berlina duemila turbodiesel...anche una Corvette la si puo' definire scherzosamente una Ferrari "dei poveri" pur costando molto cara in termini assoluti.
 
ovviamente e' una battuta ed e' rivolta al confronto con la Serie 5 (specificatamente 518d, 520d e 525d) che e' decisamente piu' costosa pur non offrendo, a mio parere, nessun vantaggio sostanziale
Beh, difficilmente un acquirente di una delle due può essere tentato dall'altra... le differenze sono sostanziali nel senso letterale, non so se si abbiano vantaggi e svantaggi peculiari, dovrei averne posseduta una per un po' per poterlo dire. Ancor meno mi intendo di berline, sulle SW dipende dalle esigenze...
 
Beh, difficilmente un acquirente di una delle due può essere tentato dall'altra...

Non so se sia totalmente vero....ripeto, se ci limitiamo alle duemila diesel, secondo me qualcuno due conti se li fa come li ho fatti io....certo se parliamo di Serie 5 in generale (ovvero gente che compra versioni mid-evel o top come motorizzazione) ovviamente e' ben superiore ad una Passat....
 
Back
Alto