<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw passat o Audi a4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vw passat o Audi a4

Lorenz-A4 ha scritto:
Ma io personalmente ti direi A4...all'interno è meglio rifinita, non ci trovi possibili scricchiolii; in particolare A4 diventa secondo me una scelta obbligata se tu consideri le passat del 2006, inizio 2007, che sono per Vw uno dei modelli più difettosi degli ultimi anni (sono le statistiche a parlare)

Tanto per citare alcuni difetti comprovati e riconosciuti:
- Pompe Carburante
- Interruttore Freno di Stazionamento che ti fa bloccare la vettura
- Iniettori Difettosi sui motori BKP fino al 2006

Se vai con una del 2008 sei pressochè a posto; la finitura è sempre un pelino sotto tono rispetto l'Audi, ma sicuramente troverai in Passat equipaggiamenti più ricchi.

Se prendi Audi, come scrivevo già nell'altro forum, l'unico consigli che ti do è di evitare quelle le A4 2.0 TDI 140cv del solo anno 2005 con sigla motore BLB per il problema alla pompa dell'olio; tutte le altre sono ok come affidabilità e non hanno problemi (penso ti interessino le 2 litri diesel, non le v6)

Saluti

Ciao Lorenzo... ;)

Una curiosità, hai notizie sull'incidenza percentuale di iniettori difettosi?
Parli di quelli a solenoide oppure dei nuovi piezo introdotti successivamente sui 140 cv che mi ritrovo anche io sotto il cofano nella versione (che li adotta fin dall'esordio sul mercato) PDE da 170 cv?

Altra cosa non ricordo se Il motore siglato BKP è il 140 cv PDE a 16 valvole oppure l'8 valvole PDE con PDF?

Poi solo due precisazioni in riferimento ai guasti da te menzionati che possono interessare alcune Passat ante 2007.

Per il difetto pompa gasolio c'è stato un richiamo ufficiale, quindi quelle ritenute possibili causa di malfunzionamenti sono state sostituite con quelle modificate, perciò sotto questo aspetto se l'auto che andrà ad acquistare ha fatto il richiamo, non dovrebbe avere problemi, viceversa se così non fosse stato... gli basterebbe richiedere in officina una verifica e farla sostituire a spese VW giusto?

Per l'interruttore del freno di stazionamento elettrico (vero che potrebbe se si guasta impedire di muove l'auto, ma per dovere d'informazione così magari chi non lo sapesse e dovesse ritrovarsi immobilizzato per strada può ovviare all'inconveninente in autonomia senza dover subire "l'onta" :D di farsi scarrozzare dal carroattrezzi all'officina più vicina per la sostituzione.) se si dovesse guastare per disattivare il blocco attivo ci sono due modi:

il primo è quello di allacciare la cintura di sicurezza permettendo così al sistema di disattivarlo automaticamente (bypass-ando il pulsante che non svolge più la funzione di sblocco) alla prima pressione del pedale del gas (in presenza di DSG) o della frizione (con cambio manuale), riuscendo così ad andare autonomamente in officina per sostiturlo con una spesa mi pare piuttosto limitata (25/30 euro se l'auto dovesse essere fuori garanzia).

Il secondo un pochino più estremo e invero non proprio semplice da attuare da tutti... è quello di scollegare la batteria dell'auto per qualche secondo permettendone lo sblocco...
 
PASSATTONE ha scritto:
Ciao Lorenzo... ;)

Una curiosità, hai notizie sull'incidenza percentuale di iniettori difettosi?
Parli di quelli a solenoide oppure dei nuovi piezo introdotti successivamente sui 140 cv che mi ritrovo anche io sotto il cofano nella versione (che li adotta fin dall'esordio sul mercato) PDE da 170 cv?

Altra cosa non ricordo se Il motore siglato BKP è il 140 cv PDE a 16 valvole oppure l'8 valvole PDE con PDF?

Il BKP è il 16valvole 140cv che sulla passa ha avuto sin da subito gli iniett piezo come il 170; i due iniettori però sono differenti e non sono uguali. Infatti hanno anche codice ricambi differenti. L'incidenza del difetto non la so, xò tutte le vetture fino al model year 2007 compreso prevedono che in caso di guasto vengano montati gli iniettori post 2007

PASSATTONE ha scritto:
Per l'interruttore del freno di stazionamento elettrico (vero che potrebbe se si guasta impedire di muove l'auto, ma per dovere d'informazione così magari chi non lo sapesse e dovesse ritrovarsi immobilizzato per strada può ovviare all'inconveninente in autonomia senza dover subire "l'onta" :D di farsi scarrozzare dal carroattrezzi all'officina più vicina per la sostituzione.) se si dovesse guastare per disattivare il blocco attivo ci sono due modi:

Non sapevo ci fossero i 2 modi; sta di fatto che però secondo me hanno cappellato di brutto con sto freno...perchè se ci pensi nel gruppone è stata l'unica ad presentar il problema; a6 monta il freno dal 2004 e mai sentito di nulla, idem a8...o audi a5 dal 2007...che da quant ho capito è proprio il tastino l'elemento incriminato, giusto?
 
Si Lorenzo... confermo proprio il tasto di comando in plancia, è il responsabile!! :shock:

Un elemento da poche decine di euro che quando decide di non funzionare... mette in seria difficolta i poveri automobilisti, che nella maggior parte dei casi assolutamente disinformati sul da farsi... e quindi ignari delle possibili soluzioni per ovviare "momentaneamente" al problema...
Si possono ritrovare costretti a chiedere l'assistenza del servizio mobilità (almeno questo è gratutito) per una cavolatina del genere!! Mah!! :rolleyes:

Quindi per gli iniettori... con il 170 cv diciamo che posso dormire relativamente tranquillo.... (come un pisello nel suo baccello... :D ) confermi?? ;)
 
manuel46 ha scritto:
Mi permetto di aggiungere.............valuta anche l'octavia, se prendi 4 ruote di settembre leggerai la speciale classifica miglior rapporto qualità/prezzo, 1 appunto l'octavia, ha messo dietro la bellezza di quasi 300 modelli, merita di tenerla in considerazione sopratutto se badi più al sodo e al portafoglio che all'immagine!
Anche io la penso in questo modo e per di più puoi contare su un 1.6tdi commonrail nuovo di pacca con consumi irrisori ma affidabilità dubbia dato che è nuovo.

In più hai un finanziamento a tasso "zero" per 24 mesi, sull'usato il tasso dei finanziamenti sono altucci...

Ciao,
PAOLO
 
sono stato dal concessionario Skoda.
Molto gentile ed effettivamente fanno uno sconto di quasi 3.000 euro, che diventano 4.5 con la rottamzione di un vecchio macinino.
MOrale della favola prendendo una Octavia sw 1.6TDI con un minimo di accessori (vernice metallizata, clima automatico, radio (non è di serie!!!) e sensori di parcheggio posteriori) ne ho per 19.000

ho provato il 1.6 TDI e devo dire che va bene, ripresa a sufficienza, silenzioso, versatile, insomma va bene.
Il punto è che per quanto sia migliorata la qualità oggettivamente la sensazione all'interno non è la stessa che la passat. La pecca prinicpale mi sembra siano i sedili, alquanto scomodi per una personan di media corporatura (io sono 1.80 per 83 kg)....Insomma, comprare un'auto nuova che non mi fa impazzire mi sta facendo desistere.

Avete modelli alternativi da suggerire?
grazie
d
 
dpigno ha scritto:
sono stato dal concessionario Skoda.
Molto gentile ed effettivamente fanno uno sconto di quasi 3.000 euro, che diventano 4.5 con la rottamzione di un vecchio macinino.
MOrale della favola prendendo una Octavia sw 1.6TDI con un minimo di accessori (vernice metallizata, clima automatico, radio (non è di serie!!!) e sensori di parcheggio posteriori) ne ho per 19.000

ho provato il 1.6 TDI e devo dire che va bene, ripresa a sufficienza, silenzioso, versatile, insomma va bene.
Il punto è che per quanto sia migliorata la qualità oggettivamente la sensazione all'interno non è la stessa che la passat. La pecca prinicpale mi sembra siano i sedili, alquanto scomodi per una personan di media corporatura (io sono 1.80 per 83 kg)....Insomma, comprare un'auto nuova che non mi fa impazzire mi sta facendo desistere.

Avete modelli alternativi da suggerire?
grazie
d
puoi fare un tentativo con la golf variant, i sedili dovrebbero non essere così diversi da quelli della passat.

Comunque prendendo un'octavia ambition che ha già l'autoradio + altre cosette, devi solo aggiungere il sensore di parcheggio posteriore + climatronic
+ 4 altoparlanti supplementari sei a 23.000? da scontare.

i sedili sono migliori della Ambiente (poi magari hai provato una elegance).

Logico che spendere 20.000? per qualcosa per qualcosa che non piace non è consigliabile.

A me non piacerebbe spendere 20.000? per un'auto usata che magari ha molti più km di quelli indicati dallo strumento...Sono scelte...In prov di Mi ho trovato quest'offerta per la passat e mi sembra intreressante, ammesso che non sia il classico specchietto per le allodole....:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165144855

Questa, fosse vera, mi pare veramente interessante, poi per i miei gusti preferisco le berline, prenderei una wagon per questioni di versatilità.

Ciao,
PAOLO
 
dpigno ha scritto:
sono stato dal concessionario Skoda.
Molto gentile ed effettivamente fanno uno sconto di quasi 3.000 euro, che diventano 4.5 con la rottamzione di un vecchio macinino.
MOrale della favola prendendo una Octavia sw 1.6TDI con un minimo di accessori (vernice metallizata, clima automatico, radio (non è di serie!!!) e sensori di parcheggio posteriori) ne ho per 19.000

ho provato il 1.6 TDI e devo dire che va bene, ripresa a sufficienza, silenzioso, versatile, insomma va bene.
Il punto è che per quanto sia migliorata la qualità oggettivamente la sensazione all'interno non è la stessa che la passat. La pecca prinicpale mi sembra siano i sedili, alquanto scomodi per una personan di media corporatura (io sono 1.80 per 83 kg)....Insomma, comprare un'auto nuova che non mi fa impazzire mi sta facendo desistere.

Avete modelli alternativi da suggerire?
grazie
d

Rimanendo su quella cifra... ci sono Opel Astra sw (ricordati che presentano adesso il modello nuovo a Francoforte... che sarà però in vendita da inizio 2010 (la berlina) più avanti la sw, per questo se ti accontenti di quello attuale ti porti a casa un'auto che a me sta dando parecchie soddisfanzioncine nel suo piccolo, ad un prezzaccio.) e Ford Focus sw, oppure magari puoi sentire se fanno buoni sconti per la Mondeo.
Sulla Insigna dubito che riuscirai a scendere molto, il modello sembra piacere... e a ragione a mio modo di vedere (viste le immatricolazioni), anche se in Opel sono soliti essere di manica larga con gli sconti... Hmmmm... da verificare mettendosi a tavolino. 8)

Sulla Golf Variant benchè sia poco apprezzata qui in Italia, credo che ti puoi tranquillamente scordare uno sconto così consistente... a meno che visto che sta per uscire il restyling... Boh... :rolleyes:
 
paolinotdi ha scritto:
dpigno ha scritto:
sono stato dal concessionario Skoda.
Molto gentile ed effettivamente fanno uno sconto di quasi 3.000 euro, che diventano 4.5 con la rottamzione di un vecchio macinino.
MOrale della favola prendendo una Octavia sw 1.6TDI con un minimo di accessori (vernice metallizata, clima automatico, radio (non è di serie!!!) e sensori di parcheggio posteriori) ne ho per 19.000

ho provato il 1.6 TDI e devo dire che va bene, ripresa a sufficienza, silenzioso, versatile, insomma va bene.
Il punto è che per quanto sia migliorata la qualità oggettivamente la sensazione all'interno non è la stessa che la passat. La pecca prinicpale mi sembra siano i sedili, alquanto scomodi per una personan di media corporatura (io sono 1.80 per 83 kg)....Insomma, comprare un'auto nuova che non mi fa impazzire mi sta facendo desistere.

Avete modelli alternativi da suggerire?
grazie
d
puoi fare un tentativo con la golf variant, i sedili dovrebbero non essere così diversi da quelli della passat.

Comunque prendendo un'octavia ambition che ha già l'autoradio + altre cosette, devi solo aggiungere il sensore di parcheggio posteriore + climatronic
+ 4 altoparlanti supplementari sei a 23.000? da scontare.

i sedili sono migliori della Ambiente (poi magari hai provato una elegance).

Logico che spendere 20.000? per qualcosa per qualcosa che non piace non è consigliabile.

A me non piacerebbe spendere 20.000? per un'auto usata che magari ha molti più km di quelli indicati dallo strumento...Sono scelte...In prov di Mi ho trovato quest'offerta per la passat e mi sembra intreressante, ammesso che non sia il classico specchietto per le allodole....:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165144855

Questa, fosse vera, mi pare veramente interessante, poi per i miei gusti preferisco le berline, prenderei una wagon per questioni di versatilità.

Ciao,
PAOLO

Ciao Paoooolino!! :D

Se fosse vero... quel dato sulla percorrenza (1000 km :shock: ) quella Passat è la tua!!! 8)
 
grazie del supporto.
La passat segnalata pare non esserci più, evidentemente è andata a ruba.....piuttosto che ve ne pare di questa?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163303848

Gli interni della octavia non cambiano da una versione all'altra a meno che non si vada sulla versione elegance, per cui ciccia.

ragazzi mi sa che ho fatto il passo più lungo della gamba, ho venduto privatamente la mia vecchia A3 e adesso non so cosa prendere.

La Asrta l'ho vista ed effettivamente era un bel prezzo, solo che la trovo molto rigida come tutte le Opel Come auto aziendale abbiamo una Zafira e una Meriva, per cui mi sono fatto abbastanza il "fondo" su Opel.

Mi rimane da vedere la mondeo, dopodichè a parte Fiat credo di aver visto tutto....
grazie ancora
d
 
dpigno ha scritto:
grazie del supporto.
La passat segnalata pare non esserci più, evidentemente è andata a ruba.....piuttosto che ve ne pare di questa?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163303848

Gli interni della octavia non cambiano da una versione all'altra a meno che non si vada sulla versione elegance, per cui ciccia.

ragazzi mi sa che ho fatto il passo più lungo della gamba, ho venduto privatamente la mia vecchia A3 e adesso non so cosa prendere.

La Asrta l'ho vista ed effettivamente era un bel prezzo, solo che la trovo molto rigida come tutte le Opel Come auto aziendale abbiamo una Zafira e una Meriva, per cui mi sono fatto abbastanza il "fondo" su Opel.

Mi rimane da vedere la mondeo, dopodichè a parte Fiat credo di aver visto tutto....
grazie ancora
d

Per l'Astra devo dire che a mio modo di "sentire" non mi pare così rigida...
Ti dirò che la mia Passat è ben più rigida specialmente di sospensioni (ha l'assetto sportivo in vero), ma anche i sedili non scherzano (cedevolezza davvero limitata).

Non male neanche questa come opportunità, anche se manca la foto e non specificano che versione è, ma stando alla lista delle dotazioni dovrebbe essere una Confortline...
 
Back
Alto