<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

alfalele ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alfalele ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque la vendita nel 2012 mi sembra una cosa illogica.

è l'unica cosa logica...
Dopo essere scesi alla Golf,il prossimo passo quale sarà?
Pegeaut???
Se mi spieghi cos'è la Pegeaut potrei rispondere.

Mmmm....peugeot......
Beh, la casa francese fa belle macchine, una 308 fa la sua figura.
 
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
 
danilogto ha scritto:
Dimenticavo, pensare che la Mi.To possa insidiare la Mini e che sia al suo stesso livello è pura fantascienza :D
...dici! basterebbe metterci a fianco un cabriolet e la sua piccola GTA ,e il sorpasso in italia avverrebbe di sicuro,se non riuscirebbe all'estero la colpa non é certo della Mito ma,che tu ci creda o no e molto di piu della Little Italy,che non sa nemmeno governarsi e quinti poco credibile nell impatto generale.
 
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
Paolo ,ma sei proprio sicuro che la VW nella vecchia area alfa Romeo
ci voglia fare delle alfe?qui si sentono cose strane, per esempio, la VW
vuole arrivare ad una vendita di 500 mila macchine anno in Italia,non é che vuole usarla come parcheggio centralizzato per tutta l italia in modo che non ritardano le consegne?
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
Paolo ,ma sei proprio sicuro che la VW nella vecchia area alfa Romeo
ci voglia fare delle alfe?qui si sentono cose strane, per esempio, la VW
vuole arrivare ad una vendita di 500 mila macchine anno in Italia,non é che vuole usarla come parcheggio centralizzato per tutta l italia in modo che non ritardano le consegne?

No non sono sicuro. Però sembra sicuro che ci vogliano riportare il centro stile e la progettazione, e valorizzare il museo, che fiat ha chiuso a tempo indeterminato.
C'è da considerare che se entro il 2018 vogliono raddoppiare la produzione da qualche parte le devono costruire, e ad arese c'è già tutto, collegamenti autostradali compresi. Vedremo cosa succederà. Come ho già detto altre volte, preferisco chi vuol tornare ad investire su Arese a chi lo ha bombardato ed ora si accinge a portare tutto in america.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
Paolo ,ma sei proprio sicuro che la VW nella vecchia area alfa Romeo
ci voglia fare delle alfe?qui si sentono cose strane, per esempio, la VW
vuole arrivare ad una vendita di 500 mila macchine anno in Italia,non é che vuole usarla come parcheggio centralizzato per tutta l italia in modo che non ritardano le consegne?

No non sono sicuro. Però sembra sicuro che ci vogliano riportare il centro stile e la progettazione, e valorizzare il museo, che fiat ha chiuso a tempo indeterminato.
C'è da considerare che se entro il 2018 vogliono raddoppiare la produzione da qualche parte le devono costruire, e ad arese c'è già tutto, collegamenti autostradali compresi. Vedremo cosa succederà. Come ho già detto altre volte, preferisco chi vuol tornare ad investire su Arese a chi lo ha bombardato ed ora si accinge a portare tutto in america.
Beh, se debbo essere sincero,veder tornare solo il centro stile e riaprire il Museo, e le macchine dovrebbero farle da altre parte non é che alla fine cambia molto!
Il fatto che Fiat come dici tu vorrebbe scappare dall Italia ,sai come la penso, io me ne sarei andato gia da molto.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
Paolo ,ma sei proprio sicuro che la VW nella vecchia area alfa Romeo
ci voglia fare delle alfe?qui si sentono cose strane, per esempio, la VW
vuole arrivare ad una vendita di 500 mila macchine anno in Italia,non é che vuole usarla come parcheggio centralizzato per tutta l italia in modo che non ritardano le consegne?

No non sono sicuro. Però sembra sicuro che ci vogliano riportare il centro stile e la progettazione, e valorizzare il museo, che fiat ha chiuso a tempo indeterminato.
C'è da considerare che se entro il 2018 vogliono raddoppiare la produzione da qualche parte le devono costruire, e ad arese c'è già tutto, collegamenti autostradali compresi. Vedremo cosa succederà. Come ho già detto altre volte, preferisco chi vuol tornare ad investire su Arese a chi lo ha bombardato ed ora si accinge a portare tutto in america.
Beh, se debbo essere sincero,veder tornare solo il centro stile e riaprire il Museo, e le macchine dovrebbero farle da altre parte non é che alla fine cambia molto!
Il fatto che Fiat come dici tu vorrebbe scappare dall Italia ,sai come la penso, io me ne sarei andato gia da molto.

Beh per me cambia e molto invece avere il museo nella sua sede storica ed il centro stile dedicato. Ti ricordo che ora Alfa non ha più nemmeno un centro stile proprio, è tutto in comune a fiat.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
Paolo ,ma sei proprio sicuro che la VW nella vecchia area alfa Romeo
ci voglia fare delle alfe?qui si sentono cose strane, per esempio, la VW
vuole arrivare ad una vendita di 500 mila macchine anno in Italia,non é che vuole usarla come parcheggio centralizzato per tutta l italia in modo che non ritardano le consegne?

No non sono sicuro. Però sembra sicuro che ci vogliano riportare il centro stile e la progettazione, e valorizzare il museo, che fiat ha chiuso a tempo indeterminato.
C'è da considerare che se entro il 2018 vogliono raddoppiare la produzione da qualche parte le devono costruire, e ad arese c'è già tutto, collegamenti autostradali compresi. Vedremo cosa succederà. Come ho già detto altre volte, preferisco chi vuol tornare ad investire su Arese a chi lo ha bombardato ed ora si accinge a portare tutto in america.
Beh, se debbo essere sincero,veder tornare solo il centro stile e riaprire il Museo, e le macchine dovrebbero farle da altre parte non é che alla fine cambia molto!
Il fatto che Fiat come dici tu vorrebbe scappare dall Italia ,sai come la penso, io me ne sarei andato gia da molto.

Beh per me cambia e molto invece avere il museo nella sua sede storica ed il centro stile dedicato. Ti ricordo che ora Alfa non ha più nemmeno un centro stile proprio, è tutto in comune a fiat.
cosa cambia se una macchina la disegnano ad Arese o a Torino? la matita è fatta di grafite uguale in tutto il mondo,possono disegnarla pure in thailandia quello che cambia è che un italiano in thailandia la disegna uguale anche a torino o ad arese,un thailandese a milano o a torino invece disegnerà secondo i suoi gusti e tradizioni.
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
Paolo ,ma sei proprio sicuro che la VW nella vecchia area alfa Romeo
ci voglia fare delle alfe?qui si sentono cose strane, per esempio, la VW
vuole arrivare ad una vendita di 500 mila macchine anno in Italia,non é che vuole usarla come parcheggio centralizzato per tutta l italia in modo che non ritardano le consegne?

No non sono sicuro. Però sembra sicuro che ci vogliano riportare il centro stile e la progettazione, e valorizzare il museo, che fiat ha chiuso a tempo indeterminato.
C'è da considerare che se entro il 2018 vogliono raddoppiare la produzione da qualche parte le devono costruire, e ad arese c'è già tutto, collegamenti autostradali compresi. Vedremo cosa succederà. Come ho già detto altre volte, preferisco chi vuol tornare ad investire su Arese a chi lo ha bombardato ed ora si accinge a portare tutto in america.
Beh, se debbo essere sincero,veder tornare solo il centro stile e riaprire il Museo, e le macchine dovrebbero farle da altre parte non é che alla fine cambia molto!
Il fatto che Fiat come dici tu vorrebbe scappare dall Italia ,sai come la penso, io me ne sarei andato gia da molto.

Beh per me cambia e molto invece avere il museo nella sua sede storica ed il centro stile dedicato. Ti ricordo che ora Alfa non ha più nemmeno un centro stile proprio, è tutto in comune a fiat.
cosa cambia se una macchina la disegnano ad Arese o a Torino? la matita è fatta di grafite uguale in tutto il mondo,possono disegnarla pure in thailandia quello che cambia è che un italiano in thailandia la disegna uguale anche a torino o ad arese,un thailandese a milano o a torino invece disegnerà secondo i suoi gusti e tradizioni.

Cambia e molto se a disegnarle ad Arese saranno Da Silva, Eggher e Giugiaro, (creatori di 147, 156, 8c, 159, Brera, tanto per rimanere alle ultime) rispetto ad anonimi e nemmeno bravi disigner interni a fiat.
 
cosa cambia?

come cosa cambia?

la matita è di grafite?
Si, ed il tecnico è laureato, ha due braccia e due gambe, e respira ossigeno...

Veramente siamo arrivati a questo punto? Veramente si pensa che la cultura, la creatività, lo stile, l'essenza di un marchio si possano ricreare così dal nulla, in qualsiasi luogo e per mano di qualsiasi "designer", come se si disegnassero frigoriferi o televisori?

O come se si disegnassero Doblò o Fiorino??
 
vecchioAlfista ha scritto:
cosa cambia?

come cosa cambia?

la matita è di grafite?
Si, ed il tecnico è laureato, ha due braccia e due gambe, e respira ossigeno...

Veramente siamo arrivati a questo punto? Veramente si pensa che la cultura, la creatività, lo stile, l'essenza di un marchio si possano ricreare così dal nulla, in qualsiasi luogo e per mano di qualsiasi "designer", come se si disegnassero frigoriferi o televisori?

O come se si disegnassero Doblò o Fiorino??
Pininfarina è in Cina eppure basta guardare Ferrari e Maserati...cosa cambia??? Ti pare che DeSilva e Giugiaro sono la salvezza dell'Alfa? Ci sono decine di designer bravi quanto loro e anche di più,italiani ed esteri...e poi dopo pagine e pagine di tecnica e prestazioni adesso basta solo la matita di giugiaro per far rinascere l'alfa? Enrico Fumia...ecco...chi lo conosce? eppure anche lui ha fatto delle vetture di successo, Flavio Manzoni il designer della Ypsilon e del prototipo Fulvia sono solo due esempi che mi vengono in mente. Cosa cambia se disegnare un'Alfa ad Arese o a Torino? Che ad Arese le disegnano DeSilva e Giugiaro? Loro probabilmente se le disegnano a casa e mandano i bozzetti per e-mail che verranno poi elaborati dai loro collaboratori,e le loro case non sono ne a Torino ne ad Arese. Il mio lavoro lo so fare ovunque,basta che ho la mia attrezzatura,un pc una connessione internet e riesco a fare le stesse identiche cose che mi trovi in sicilia o in lombardia,cambiano i clienti semmai e i laboratori esterni di cui mi servirò per realizzare i miei prodotti ma l'idea di quello che devo creare è uguale perchè parte dalla mia testa ovunque si trovi. IL PROBLEMA QUINDI NON è SE SI DISEGNA AD ARESE O A TORINO ma di far disegnare le alfa a desilva (che poi gran lavoro con le audi ctrl-c ctrl-v) e giugiaro. Sti due le alfa le sanno disegnare anche in germania,non occorre disegnarle ad arese.
 
Il punto non sono solo "gli uomini".

Ma l'azienda in cui essi lavorano. L'azienda, il laboratorio, il team in cui essi lavorano, creano, in cui possono esprimere determinate competenze e perseguire precise direttive e linee di progetto/studio.

Pensare che tale "creatività" sai frutto esclusivamente della "matita" e del disegnatore, e non dell'ambiente e delle possibilità d'interpretazione che l'ambiente/casa ove lavora il designer gli permettono/stimolano, è assolutamente sbagliato, riduttivo.

Banalizza e brutalizza in un secondo 100 anni di design italiano. Che non a caso è tale e non improvvisabile, per fare un esempio, di punto in bianco dall'altro capo del mondo.

Ciò è oltremodo valido per Alfa. Tecnici dedicati Alfa, da sempre impiegati in una struttura storica e "separata", non potranno essere mai eguagliati di punto in bianco da chi ha "in testa e nella matita" Doblò e Fiorino. La Giulietta con il suo frontale/laterale ne è la prova
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho trovato nuove dichiarazioni del sindaco di Arese riguardanti l'area ex Alfa:

"Con l'Accordo di Programma abbiamo voluto dare anche ai possibili interlocuitori tedeschi qualche certezza in più sulla destinazione dell'Area», ha concluso il primo cittadino."

Il nuovo accordo di programma prevede "la riperimetrazione, riqualificazione e la reindustrializzazione dell'area ex Fiat-Alfa Romeo? firmato da un nuovo comitato di cui fanno parte, insieme a Regione Lombardia, Provincia di Milano e ai proprietari delle aree coinvolte (ABP, Aglar, Zaffiro2000)"

Quindi altre ulteriori conferme che la trattativa c'è e va avanti, nonostante le continue sparate di M.
Paolo ,ma sei proprio sicuro che la VW nella vecchia area alfa Romeo
ci voglia fare delle alfe?qui si sentono cose strane, per esempio, la VW
vuole arrivare ad una vendita di 500 mila macchine anno in Italia,non é che vuole usarla come parcheggio centralizzato per tutta l italia in modo che non ritardano le consegne?

No non sono sicuro. Però sembra sicuro che ci vogliano riportare il centro stile e la progettazione, e valorizzare il museo, che fiat ha chiuso a tempo indeterminato.
C'è da considerare che se entro il 2018 vogliono raddoppiare la produzione da qualche parte le devono costruire, e ad arese c'è già tutto, collegamenti autostradali compresi. Vedremo cosa succederà. Come ho già detto altre volte, preferisco chi vuol tornare ad investire su Arese a chi lo ha bombardato ed ora si accinge a portare tutto in america.
Beh, se debbo essere sincero,veder tornare solo il centro stile e riaprire il Museo, e le macchine dovrebbero farle da altre parte non é che alla fine cambia molto!
Il fatto che Fiat come dici tu vorrebbe scappare dall Italia ,sai come la penso, io me ne sarei andato gia da molto.

Beh per me cambia e molto invece avere il museo nella sua sede storica ed il centro stile dedicato. Ti ricordo che ora Alfa non ha più nemmeno un centro stile proprio, è tutto in comune a fiat.
Resta sempre una questione di piacere ed orgoglio...io voglio che si costruiscono di nuovo le alfe ad Arese ma alfe italiane con le altre due cose a fianco.
 
Back
Alto