<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

molti dimenticano l'abilità da pokerista di marpionne, i sui bluff ed i suoi rilanci.

Adesso smentisce; è capace che domani ci alziamo ed ha venduto Alfa, Ferrari e si è trasferito armi e bagagli a Detroit...

chi vivrà vedrà
 
vecchioAlfista ha scritto:
molti dimenticano l'abilità da pokerista di marpionne, i sui bluff ed i suoi rilanci.

Adesso smentisce; è capace che domani ci alziamo ed ha venduto Alfa, Ferrari e si è trasferito armi e bagagli a Detroit...

chi vivrà vedrà
sarà anche un'abile pokerista ma come ha detto recentemente 4r adesso deve tirare fuori i modelli ! non ha + nemmeno la scusa dei sindacati visto che al referendum hanno vinto i si, oltretutto mi pare che il governo non sia + tanto disposto a dare gli aiuti di prima.
 
giosab8080 ha scritto:
E aggiungerei... è mai possibile vedere morire questo...
http://www.facebook.com/album.php?aid=49111&id=100000082108807&l=059e0addc6

E questo...
http://www.facebook.com/album.php?aid=48361&id=100000082108807&l=815b1d63c6

Per dare spazio a questo e poco altro (Perchè tutto il resto è solo sulla carta, inutile riempirsi la bocca è troppo tardi per fare la "rivoluzione")?
http://www.facebook.com/album.php?aid=49842&id=100000082108807&l=32972ed43c

Vabè...
progetto 939...................ti sei un poco confuso....ora capisco le mono stelle....
 
angelo0 ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
E aggiungerei... è mai possibile vedere morire questo...
http://www.facebook.com/album.php?aid=49111&id=100000082108807&l=059e0addc6

E questo...
http://www.facebook.com/album.php?aid=48361&id=100000082108807&l=815b1d63c6

Per dare spazio a questo e poco altro (Perchè tutto il resto è solo sulla carta, inutile riempirsi la bocca è troppo tardi per fare la "rivoluzione")?
http://www.facebook.com/album.php?aid=49842&id=100000082108807&l=32972ed43c

Vabè...
progetto 939...................ti sei un poco confuso....ora capisco le mono stelle....
Non credo sia per la confusione,le monostelle su questo forum se le beccano gli Alfisti,chi invece non lo e' in genere si prende le cinque stelline,chisa' perche' :lol: ;)

PS meglio la monostella che essere scambiato per fiattaro credimi. :p
 
fpaol68 ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
E aggiungerei... è mai possibile vedere morire questo...
http://www.facebook.com/album.php?aid=49111&id=100000082108807&l=059e0addc6

E questo...
http://www.facebook.com/album.php?aid=48361&id=100000082108807&l=815b1d63c6

Per dare spazio a questo e poco altro (Perchè tutto il resto è solo sulla carta, inutile riempirsi la bocca è troppo tardi per fare la "rivoluzione")?
http://www.facebook.com/album.php?aid=49842&id=100000082108807&l=32972ed43c

Vabè...

Che dire, hai ragione. Per questo siamo in molti a sperare che la telenovela abbia un bel finale. ;)

:D
Ferdinand pensi a Seat
:D

indovina di chi sono queste parole??
 
Bene il museo ad Arese con tutti i pezzi che potranno essere spostati solo per altre mostre solo con il parere positivo della sovrintendenza se non erro.

Certo non mi sarebbe neanche spiaciuto vedere tutti i imodelli di marchi come Fiat Abarth Innocenti Autobianchi Maserati Alfa e Lancia e altri in una unica grande struttura . Dove non mi interessava; Arese, Torino, Chivasso o Modena andava bene tutto!!
 
156jtd. ha scritto:
Bene il museo ad Arese con tutti i pezzi che potranno essere spostati solo per altre mostre solo con il parere positivo della sovrintendenza se non erro.

Certo non mi sarebbe neanche spiaciuto vedere tutti i imodelli di marchi come Fiat Abarth Innocenti Autobianchi Maserati Alfa e Lancia e altri in una unica grande struttura . Dove non mi interessava; Arese, Torino, Chivasso o Modena andava bene tutto!!
A me invece Tanto! ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Bene il museo ad Arese con tutti i pezzi che potranno essere spostati solo per altre mostre solo con il parere positivo della sovrintendenza se non erro.

Certo non mi sarebbe neanche spiaciuto vedere tutti i imodelli di marchi come Fiat Abarth Innocenti Autobianchi Maserati Alfa e Lancia e altri in una unica grande struttura . Dove non mi interessava; Arese, Torino, Chivasso o Modena andava bene tutto!!
A me invece Tanto! ;)

Se ci pensi poterli raggruppare in una struttura ad Hoc permetterebbe anche di attirare piu visitatori e creare piu interesse verso le auto di quanto ce ne sia adesso.
Ieri leggevo del direttore della Bmw che diceva che nei prox anni usciranno 13 modelli a TA marchiati BMW e Mini perche l'80% dei compratori di serie1 non sanno quale sia la trazione del modello!! :shock:

L'interesse va stimolato e sinceramente una struttura ad hoc in quel di Torino, Bologna o Milano che raggruppi tutti i marchi sarebbe perfetta soprattutto considerando che in 2 di queste città ci potrebbero essere dei saloni dell'auto!

Cmq il museo puo rimanere e all'occorrenza si potrebbero trasferire le auto per le varie manifestazioni. Ad Arese se non vai per Alfa , non sai neanche da che parte del mondo tira.E questo è molto limitativo!
 
raggruppare tutte le storiche in un unica struttura è un assurdo etico.

Chi è interessato ad un museo di un marchio come Alfa è interessato alla storia della casa, ai suoi modelli ed al mito della sua tecnica e delle vittorie sportive. Per tali "appassionati" anche il legame con il luogo ove è nata tale leggenda è fondamentale. Io mi vedo il frequantatore del museo Alfa non certo come il novello bimbominchia che crede di visitare gardaland, ma come il sincero appassonato cultore della casa italiana, dotato del minimo sindacale di etica e filosofia dell'auto. Un simile "cliente", non avrebbe alcun beneficio nel visitare un "mostra" slegata e mischiata" in un unico calderone di marchi.

Senza parlare degli Alfisti, per i quali vedere una 128 abatrh fianco di un'alfetta 158 sarebbe quatomeno beffardo...
 
vecchioAlfista ha scritto:
raggruppare tutte le storiche in un unica struttura è un assurdo etico.

Chi è interessato ad un museo di un marchio come Alfa è interessato alla storia della casa, ai suoi modelli ed al mito della sua tecnica e delle vittorie sportive. Per tali "appassionati" anche il legame con il luogo ove è nata tale leggenda è fondamentale. Io mi vedo il frequantatore del museo Alfa non certo come il novello bimbominchia che crede di visitare gardaland, ma come il sincero appassonato cultore della casa italiana, dotato del minimo sindacale di etica e filosofia dell'auto. Un simile "cliente", non avrebbe alcun beneficio nel visitare un "mostra" slegata e mischiata" in un unico calderone di marchi.

Senza parlare degli Alfisti, per i quali vedere una 128 abatrh fianco di un'alfetta 158 sarebbe quatomeno beffardo...
no magari fare un museo per ogni marchio separato ma riuniti dentro alla stessa struttura,e magari visitare prima il museo Alfa e poi quello Lancia,Fiat,Maserati,Ferrari etc etc....
 
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze ;)
 
sembrano i bambini che si fidanzano però l'altro non e sa niente.........................................................................................................................................................................................................................................................
 
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
 
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)
 
Back
Alto