<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Il ragionamento va anche bene, ma ci sono dei ma. Il primo, mancano i soldi. Il secondo quei pochi che ci sono servono per Chrysler. Il terzo per rilanciare davvero Alfa di soldi ne servono tanti e si torna ai primi 2. Il quarto,anche se di auto non ne capisce un c... M ha capito che Alfa non la puoi trattare come fiat o lancia se vuoi davvero rilanciarla. Il 5 3/4 miliardi subito fanno un gran comodo. Il 6 al di la dei proclami, da come è ridotta prima che Alfa torni a fare numeri significativi ci vogliono molti anni e soprattutto molti modelli validi, e si ritorna ai primi 2. Quindi perchè non prendere subito un bell'uovone oggi pieno di soldi invece di aspettare una incerta gallina domani?
...meglio un uovo oggi e la gallina domani e non la gallina oggi e niente domani.

Il guaio è che alla gallina Alfa hanno tirato il collo, e la gallina Fiat fa delle uova Fiat e poi ci applica il bollino... :D

sulla rivista Car di febbraio ( versione italiana ) c'è un trafiletto ove c'è scritto che le attuali Audi sono delle fotocopie ingrandite e rimpicciolite......
meglio le Uova Fiat o le Fotocopie Audi?
a te la scelta...............
 
pazzoalfa ha scritto:
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Il ragionamento va anche bene, ma ci sono dei ma. Il primo, mancano i soldi. Il secondo quei pochi che ci sono servono per Chrysler. Il terzo per rilanciare davvero Alfa di soldi ne servono tanti e si torna ai primi 2. Il quarto,anche se di auto non ne capisce un c... M ha capito che Alfa non la puoi trattare come fiat o lancia se vuoi davvero rilanciarla. Il 5 3/4 miliardi subito fanno un gran comodo. Il 6 al di la dei proclami, da come è ridotta prima che Alfa torni a fare numeri significativi ci vogliono molti anni e soprattutto molti modelli validi, e si ritorna ai primi 2. Quindi perchè non prendere subito un bell'uovone oggi pieno di soldi invece di aspettare una incerta gallina domani?
...meglio un uovo oggi e la gallina domani e non la gallina oggi e niente domani.

Il guaio è che alla gallina Alfa hanno tirato il collo, e la gallina Fiat fa delle uova Fiat e poi ci applica il bollino... :D
sulla rivista Car di febbraio ( versione italiana ) c'è un trafiletto ove c'è scritto che le attuali Audi sono delle fotocopie ingrandite e rimpicciolite......
meglio le Uova Fiat o le Fotocopie Audi?
a te la scelta...............
Meglio il Longitudinale,i Quadrilateri,i Multilink veri a cinque bracci l'Alluminio e motori che in fiat non si sono mai visti.....forse come soprammobili o per la collezione fotografica sarebbero meglio le uova,ma una A5 non fa affatto schifo e ancora non arrivano quelle di Giugiaro,poi se si guarda solo il vestito ognuno ha i suoi gusti,e anche da questo punto di vista con Fiat non ci sono confronti la gente nel mondo sceglie Audi. Non per colpa di Audi ma di...... :lol:;)
 
le Audi in buona % sono delle Vw migliorate, con le quali condividono la meccanica e molto altro..........
la meccanica che Tu Ami ( esclusiva ) in questo segmento di mercato la trovi solo su Bmw.
se poi vuoi delle Vere Sportive con meccanica Doc devi citofonare a Porsche o Ferrari
 
pazzoalfa ha scritto:
le Audi in buona % sono delle Vw migliorate, con le quali condividono la meccanica e molto altro..........
la meccanica che Tu Ami ( esclusiva ) in questo segmento di mercato la trovi solo su Bmw.
se poi vuoi delle Vere Sportive con meccanica Doc devi citofonare a Porsche o Ferrari
Quello che e' certo e' che non ci sono in Fiat,Mi va bene anche una Maserati GTS ma e' fuori portata. ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
le Audi in buona % sono delle Vw migliorate, con le quali condividono la meccanica e molto altro..........
la meccanica che Tu Ami ( esclusiva ) in questo segmento di mercato la trovi solo su Bmw.
se poi vuoi delle Vere Sportive con meccanica Doc devi citofonare a Porsche o Ferrari

Intanto: "La Porsche svilupperà le sportive e le grandi berline di lusso per alcuni marchi del Gruppo Volkswagen."

E poi, visto che non sei tanto informato (seppur giudichi):
"All'Audi resterà la responsabilità dei pianali a motore longitudinale, nati nel 2007 per l'attuale generazione delle A4, A5 e Q5, sui quali - stando alle dichiarazioni di Winterkorn riportate da Automotive News - dovrebbe basarsi nel medio periodo un'altra dozzina di auto"
Mentre " La Volkswagen, infine, continua a sviluppare la nuova piattaforma "modular transverse matrix", che debutterà nel 2012 con la nuova Audi A3 e più avanti con la prossima serie della Golf."

Quindi se vuoi comperare una meccanica esclusiva, puoi prenderti benissimo una dozzina e più di Audi, escludendo la A3.
Se vuoi prenderti un'Alfa con una meccanica esclusiva che non sia Fiat, cosa prendi?
 
pazzoalfa ha scritto:
le Audi in buona % sono delle Vw migliorate, con le quali condividono la meccanica e molto altro..........
la meccanica che Tu Ami ( esclusiva ) in questo segmento di mercato la trovi solo su Bmw.
se poi vuoi delle Vere Sportive con meccanica Doc devi citofonare a Porsche o Ferrari

Non è esattamente così. Le Audi dalla A4 in su hanno meccanica esclusiva, (diversa cioè dalle cugine del gruppo), e motori più o meno condivisi, è vero che sono più o meno ingrandimenti una dell'altra, ma questo lo fa anche BMW.

Se per esclusiva intendi che è applicata solo ad un marchio come telai e motori, si hai ragione l'unico ora è BMW.
 
pazzoalfa ha scritto:
le Audi in buona % sono delle Vw migliorate, con le quali condividono la meccanica e molto altro..........
la meccanica che Tu Ami ( esclusiva ) in questo segmento di mercato la trovi solo su Bmw.
se poi vuoi delle Vere Sportive con meccanica Doc devi citofonare a Porsche o Ferrari
non scordiamoci di Mercedes ma soprattutto adesso di Jaguar che zitta zitta comincia a fare delle TP con parecchi elementi in alluminio nel telaio...la prossima seg.D Jaguar dovrebbe uscire una macchina spettacolare! Per questo il mio sogno è un'Alfa nel gruppo Tata e non VW,loro sono più motivati e quello che fanno di buono è concreto e sotto gli occhi di tutti. poi Mercedes che è votata al confort...ma basta la mano di AMG per far cambiare carattere...e anche per questo credo che il pianale della 300C siccome è stato progettato assieme ai tecnici di Stoccarda me lo immagino molto buono,non si parla di volkswagen ma di Mercedes...c'è una certa differenza.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Apro l'ennesimo topic sull'argomento, ma se la notizia risultasse essere vera, (la fonte è, tramite al volante, il corriere della sera), aprirebbe scenari nuovi e potenzialmente ricchi di sviluppi.

"Prima dell'estate una delegazione avrebbe incontrato i vertici della Regione Lombardia. Oggetto dell'incontro: la storica sede del Biscione a nord di Milano."

"PRIMA DELL'ESTATE - Che la Volkswagen sia interessata all'Alfa Romeo è cosa nota. Oggi, però, emergono nuovi interessanti dettagli che rivelano come il gruppo tedesco non si sia limitato a rendere pubblico il proprio interesse per il Biscione, ma alle parole abbia fatto seguire i fatti. Come riporta il Corriere della Sera, prima dell'estate una delegazione della Volkswagen è stata ricevuta da Roberto Formigoni, presidente della regione Lombardia. Una visita nella quale il gruppo tedesco avrebbe presentato le sue future strategie in Italia e ipotizzato un investimento industriale in Lombardia che potesse coinvolgere la Regione. La zona prescelta? La storica sede dell'Alfa Romeo ad Arese, oggi in disuso (nella foto in alto la fabbrica negli anni 60), dove è rimasto solo il museo (leggi qui la news).

CI SONO DEI PRECEDENTI - Difficile credere che si sia trattati di una semplice coincidenza: già in passato, quando ha acquisito la Bugatti e la Lamborghini, la Volkswagen si è assicurata che la produzione dei relativi modelli continuasse nelle rispettive sedi storiche: Molsheim, in Francia, per la Bugatti e Sant'Agata bolognese per la Lamborghini. Una politica commerciale e industriale che il gruppo tedesco avrebbe tutto l'interesse ad attuare anche nell'eventualità che, in futuro, riuscisse a mettere le mani sull'Alfa Romeo.

IN MANI ITALIANE O TEDESCHE? - Negli ultimi mesi la Volkswagen ha più volte manifestato l'interesse ad acquistare l'Alfa Romeo, spinta soprattutto dall'"amore" del suo presidente del consiglio di sorveglianza, Ferdinand Piëch. Dall'altra parte la Fiat, per bocca del suo amministratore delegato ha smentito categoricamente di voler vendere l'Alfa, anche se Marchionne, in occasione della presentazione della Fiat 500 al Salone di Los Angeles (leggi qui per saperne di più), con una battuta aveva detto: ?l'Alfa non è in vendita, ma se si presentano con un assegno da 20 miliardi mi siedo al tavolo"."

La fonte è Alvolante.it che cita Il Corriere della Sera.

Nessun commento?
Eppure la notizia è interessante e potrebbe aprire i seguenti scenari:

l'alfa rimane in italia, costruita e progettata nella sua sede storica

tornerebbe ad essere a tp nel solco della tradizione (vedi cosa hanno fatto con lambo)

come spesso mi sento dire....
è una velina datata facendo riferimento all' estate scorsa.
Battute a parte,
probabilmente un giretto ad Arese l'hanno pure fatto questa estate ma Marchionne e Elkann hanno detto "NO" e come ennesima dimostrazione che non vendono c'è il piano di Mirafiori che prevede modelli Alfa.
Oltretutto ha ribadito per l'ennesima volta (poteva non farlo) che alfa e Jeep sono i 2 marchi piu importanti del gruppo e Alfa è quello con maggiori potenzialità di crescita.

Ma soprattutto devono mettersi a produrre modelli più vendibili non le solite truzzate!
L'alfa in Europa vale solo il 2% del mercato ed in Italia poco di più,con questi numeri non si va lontano anzi non si parte nemmeno!
Se non la capiscono che devono cambiare linee e disegnatori la vita sarà breve!
E' incredibile che in Alfa non si domandino perchè si vendono poche alfa nel ns paese e non certo per mancato campanilismo o esterofilia ma perchè le auto non sono belle!
A parte gli alfisti incalliti che comprerebbero anche una cacca basta che avesse il marchio alfa alla maggior parte degli Italiani queste auto non piacciono affatto.E sono i numeri a parlare!
secondo me o si fa un drastico e totale cambiamento o altrimenti è meglio vendere.
Saluti
 
giosab8080 ha scritto:
Meno male che ALFA ROMEO sta passando ai tedeschi ed ora verrà il bello da segmento D in sù ne vedremo delle belle...

Questo è solo l'inizio... tutto parte da QUI...

http://www.autoblog.it/post/31470/museo-alfa-romeo-entro-il-31-gennaio-sara-vincolato

Allora leggi anche qui:

http://www.alvolante.it/news/quote_volkswagen_vendita_conti_pubblici-304491044

Ammesso che non le abbiano ancora vendute, io, fossi in Marchionne, gli farei uno scherzetto. :twisted: :twisted: :twisted:
 
Come già detto un mio dubbio è che se pure Fiat fosse realmente costretta a vendere perchè dovrebbe farlo a VW?
Sembra comunque che ad Arese sia interessata anche Daimler.
 
Anche QR riporta tra le news di oggi quanto già anticipato nei giorni scorsi:

un sempre maggior interesse di VW verso Arese.....
 
Maxetto ha scritto:
Come già detto un mio dubbio è che se pure Fiat fosse realmente costretta a vendere perchè dovrebbe farlo a VW?
Sembra comunque che ad Arese sia interessata anche Daimler.
esatto ma come area di stoccaggio (come ipotizzavo tempo fa io stesso).
 
Back
Alto