angelo0
0
fpaol68 ha scritto:SediciValvole ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Quoto!!!!!fpaol68 ha scritto:Voglio segnalare la frase evidenziata: Dal canto suo l'azienda torinese in questi mesi si è opposta con determinazione al vincolo.[/b.
C'è solo una parola per commentare: VERGOGNA
Si e' sempre opposa quando c'e' da fare gli interessi dell'Italia e non i propri.non volle la Ford in Italia e ci riusci' e questo sognifico' la fine di Alfa Romeo Lancia Innocenti e Autobianchi, Speriamo che Marchionne sia diverso da quelli che lo hanno preceduto.
Marchionne ha dei progetti con l'Alfa,secondo me vuole portarla in america in tutti i sensi cioè vuole portare l'Alfa a vendere soprattutto in america e negli altri continenti,vuole sprovincializzarla così come Ferrari e Maserati fanno numeri all'estero e non in Italia. MiTo è Giulietta sono macchine "provinciali" come le Lancia,sono macchine nate per essere vendute soprattutto in Italia e il resto in europa,lui vorrebbe una Giulia che venda soprattutto in america e in europa e quello che resta in Italia. La 159 è nata male,hanno messo un bell'abito ad una struttura fatta in fretta e furia,sono stati vincolati dall'accordo GM,sono stati obbligati ad usare il pianale X e i motori Y,J,X e Z e per quello che prevedevano gli accordi ne è nata una signora macchina. Stavolta stanno ritardando è vero,ma se ritardano evidentemente vogliono commettere meno errori possibili e lo devono fare anche con un budget prestabilito! Non teniamo mai conto del fattore budget,dei soldi che si stanziano alla progettazione di una macchina. Probabilmente ancora hanno le idee confuse,cercan di sondare i mercati,non quello italiano ma quello mondiale,un continente vorrebbe la Giulia bella e s'accontenta della TA,un'altro continente vorrebbe la TP e s'accontenta anche di una linea discutibile,un'altro continente ne è indifferente e un'altro ancora è esigentissimo,ma devono fare solo una macchina! Devono capire che piattaforma usare,che materiali,che linea,che cerchi,che viti,dove produrla,quante produrne,a che prezzo,dove venderla,come venderla...è una cosa così complessa che non si può spiegare in due parole. La 159 è uscita nel 2005 e siamo nel 2011,sono 6 anni e pare che si parla di una macchina di 20 anni,pare che un'altro anno succede la rivoluzione,io farei un restyling e la terrei altri 2 anni e nelfrattempo mi concentrerei bene sulla Giulia in modo da commettere meno errori possibili. Ripeto Marchionne ha un progetto e l'ha detto più volte,VW ha i soldi,vuole comrare il luogo ma ancora non s'è sentita nessuna ipotesi ne di probabili modelli ,e di probabili luoghi di produzione ne di probabili mercati di vendita,si sa solo che vogliono comprare Arese e pressano,e si sa anche che Marchionne coi soldi del gruppo non solo può non vendere l'Alfa ma può anche comprare Scania e Man,io al suo posto presserei i tedeschi a lasciargli il settore truck. L'ho detto e lo ribadisco,Fiat senza Alfa ma con Scania e Man ha una strada in discesa,ne trae vantaggio immediato,VW con Alfa ma senza Scania e Man ha una bella salita ripida e semmai riuscirà a trarre qualche vantaggio lo avrà almeno fra 10 anni. Badate che ne Piech ne Marchionne sono fessi,se li fanno i loro conti e se per comprare l'Alfa si è costretti a cedere Scania e Man credo che un pò ci si debba pensare,no?
Per quanto riguarda i modelli futuri delle Alfa l'unica cosa certa è il piano industriale: G12 su pianale Cevo allungato, TA Mchpherson.
Riguardo VW ci sono già indiscrezioni sui futuri modelli Alfa:
Una D a TP con quadrilateri e multilink
Una Suv
Una E a TP
Designer Da Silva e Giugiaro
VW per comprare Alfa non deve cedere niente: hanno una liquidità (vuol dire denaro disponibile subito, contante) di più di 20 miliardi di euro.
Paolo i miliardi sono 14,2. che anche questi sono buonissimi.
Cmq per cio che riguarda i modelli e piano industriale non vedo perche ci si debba alla fine soffermare a cio che si sa,quando da altra parte si dice che non si puo credere a Fiat per quello che dice. Quindi,se é vero che Fiat non fa mai quello che annuncia,potremmo dire che per la giulia non ci sará un pianale C-evo o una Ta ma possibilmente una TP e i quadrilateri.
Di logica possiamo vederla anche cosi.