<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Voglio segnalare la frase evidenziata: Dal canto suo l'azienda torinese in questi mesi si è opposta con determinazione al vincolo.[/b.

C'è solo una parola per commentare: VERGOGNA
Quoto!!!!!
Si e' sempre opposa quando c'e' da fare gli interessi dell'Italia e non i propri.non volle la Ford in Italia e ci riusci' e questo sognifico' la fine di Alfa Romeo Lancia Innocenti e Autobianchi, Speriamo che Marchionne sia diverso da quelli che lo hanno preceduto.

Marchionne ha dei progetti con l'Alfa,secondo me vuole portarla in america in tutti i sensi cioè vuole portare l'Alfa a vendere soprattutto in america e negli altri continenti,vuole sprovincializzarla così come Ferrari e Maserati fanno numeri all'estero e non in Italia. MiTo è Giulietta sono macchine "provinciali" come le Lancia,sono macchine nate per essere vendute soprattutto in Italia e il resto in europa,lui vorrebbe una Giulia che venda soprattutto in america e in europa e quello che resta in Italia. La 159 è nata male,hanno messo un bell'abito ad una struttura fatta in fretta e furia,sono stati vincolati dall'accordo GM,sono stati obbligati ad usare il pianale X e i motori Y,J,X e Z e per quello che prevedevano gli accordi ne è nata una signora macchina. Stavolta stanno ritardando è vero,ma se ritardano evidentemente vogliono commettere meno errori possibili e lo devono fare anche con un budget prestabilito! Non teniamo mai conto del fattore budget,dei soldi che si stanziano alla progettazione di una macchina. Probabilmente ancora hanno le idee confuse,cercan di sondare i mercati,non quello italiano ma quello mondiale,un continente vorrebbe la Giulia bella e s'accontenta della TA,un'altro continente vorrebbe la TP e s'accontenta anche di una linea discutibile,un'altro continente ne è indifferente e un'altro ancora è esigentissimo,ma devono fare solo una macchina! Devono capire che piattaforma usare,che materiali,che linea,che cerchi,che viti,dove produrla,quante produrne,a che prezzo,dove venderla,come venderla...è una cosa così complessa che non si può spiegare in due parole. La 159 è uscita nel 2005 e siamo nel 2011,sono 6 anni e pare che si parla di una macchina di 20 anni,pare che un'altro anno succede la rivoluzione,io farei un restyling e la terrei altri 2 anni e nelfrattempo mi concentrerei bene sulla Giulia in modo da commettere meno errori possibili. Ripeto Marchionne ha un progetto e l'ha detto più volte,VW ha i soldi,vuole comrare il luogo ma ancora non s'è sentita nessuna ipotesi ne di probabili modelli ,e di probabili luoghi di produzione ne di probabili mercati di vendita,si sa solo che vogliono comprare Arese e pressano,e si sa anche che Marchionne coi soldi del gruppo non solo può non vendere l'Alfa ma può anche comprare Scania e Man,io al suo posto presserei i tedeschi a lasciargli il settore truck. L'ho detto e lo ribadisco,Fiat senza Alfa ma con Scania e Man ha una strada in discesa,ne trae vantaggio immediato,VW con Alfa ma senza Scania e Man ha una bella salita ripida e semmai riuscirà a trarre qualche vantaggio lo avrà almeno fra 10 anni. Badate che ne Piech ne Marchionne sono fessi,se li fanno i loro conti e se per comprare l'Alfa si è costretti a cedere Scania e Man credo che un pò ci si debba pensare,no?


Per quanto riguarda i modelli futuri delle Alfa l'unica cosa certa è il piano industriale: G12 su pianale Cevo allungato, TA Mchpherson.

Riguardo VW ci sono già indiscrezioni sui futuri modelli Alfa:

Una D a TP con quadrilateri e multilink
Una Suv
Una E a TP
Designer Da Silva e Giugiaro

VW per comprare Alfa non deve cedere niente: hanno una liquidità (vuol dire denaro disponibile subito, contante) di più di 20 miliardi di euro.

Paolo i miliardi sono 14,2. che anche questi sono buonissimi.
Cmq per cio che riguarda i modelli e piano industriale non vedo perche ci si debba alla fine soffermare a cio che si sa,quando da altra parte si dice che non si puo credere a Fiat per quello che dice. Quindi,se é vero che Fiat non fa mai quello che annuncia,potremmo dire che per la giulia non ci sará un pianale C-evo o una Ta ma possibilmente una TP e i quadrilateri.
Di logica possiamo vederla anche cosi.
 
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
Tu lo sai che chi vende per debiti alla fine si ritrova con piu debiti.......
Poi questi debiti,sono davvero non copribili! avranno debiti nell industria Auto ma da qualche altra parte avranno di sicuro dei profitti.
Siamo poi cosi sicuri che questi debbono vendere per davvero.
Tornando a VW , cio che io mi chiedo,se questa vuole comprare alfa significa
che vedono delle possibilitá di guadagni e non credo lo facciano per amore di
Alfa Romeo quindi lo fanno per interesse.
Io mi chiedo per esempio del perché VW non pensa di comprare gli stabilimenti che Fiat sta per chiudere e fare un modello che rassomigli a Alfa per fare come qualcuno dice concorenza a BMW mettento a questa macchina
una bella TP, per esempio stabilimento di Termine I. prossima chiusura con pochi soldi potrebbe averlo.I siciliani sicuramente ne saprebbero dire Grazie,usare il nome VW giulia line, non credo sia vietato é semplicemento un nome, io sono sicuro che per portare profitti ci sono tutti i numeri a posto , o mi sbaglio?
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
Tu lo sai che chi vende per debiti alla fine si ritrova con piu debiti.......
Poi questi debiti,sono davvero non copribili! avranno debiti nell industria Auto ma da qualche altra parte avranno di sicuro dei profitti.
Siamo poi cosi sicuri che questi debbono vendere per davvero.
Tornando a VW , cio che io mi chiedo,se questa vuole comprare alfa significa
che vedono delle possibilitá di guadagni e non credo lo facciano per amore di
Alfa Romeo quindi lo fanno per interesse.
Io mi chiedo per esempio del perché VW non pensa di comprare gli stabilimenti che Fiat sta per chiudere e fare un modello che rassomigli a Alfa per fare come qualcuno dice concorenza a BMW mettento a questa macchina
una bella TP, per esempio stabilimento di Termine I. prossima chiusura con pochi soldi potrebbe averlo.I siciliani sicuramente ne saprebbero dire Grazie,usare il nome VW giulia line, non credo sia vietato é semplicemento un nome, io sono sicuro che per portare profitti ci sono tutti i numeri a posto , o mi sbaglio?

Concordo riguardo ai debiti. Ma vedi il problema di fiat, e si parla dagli anni 90 in poi, è che i profitti dell'auto li ha investiti in altro, svuotando progressivamente il comparto auto di liquidità e soprattutto di progetti, riducendosi al niente attuale.
Riguardo VW ovvio che vuole Alfa per interesse, ci mancherebbe. Ha bisogno di un marchio con una storia dietro (e in questo alfa è imbattibile) per andare a competere con BMW. L'esperienza Seat, e anche, parzialmente, di Lexus e Infiniti dimostra che senza storia alle spalle, non ottieni dei grandi successi commerciali, quindi VW di fabbriche in italia senza avere il marchi alfa non se ne fa niente.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
Tu lo sai che chi vende per debiti alla fine si ritrova con piu debiti.......
Poi questi debiti,sono davvero non copribili! avranno debiti nell industria Auto ma da qualche altra parte avranno di sicuro dei profitti.
Siamo poi cosi sicuri che questi debbono vendere per davvero.
Tornando a VW , cio che io mi chiedo,se questa vuole comprare alfa significa
che vedono delle possibilitá di guadagni e non credo lo facciano per amore di
Alfa Romeo quindi lo fanno per interesse.
Io mi chiedo per esempio del perché VW non pensa di comprare gli stabilimenti che Fiat sta per chiudere e fare un modello che rassomigli a Alfa per fare come qualcuno dice concorenza a BMW mettento a questa macchina
una bella TP, per esempio stabilimento di Termine I. prossima chiusura con pochi soldi potrebbe averlo.I siciliani sicuramente ne saprebbero dire Grazie,usare il nome VW giulia line, non credo sia vietato é semplicemento un nome, io sono sicuro che per portare profitti ci sono tutti i numeri a posto , o mi sbaglio?

Concordo riguardo ai debiti. Ma vedi il problema di fiat, e si parla dagli anni 90 in poi, è che i profitti dell'auto li ha investiti in altro, svuotando progressivamente il comparto auto di liquidità e soprattutto di progetti, riducendosi al niente attuale.
Riguardo VW ovvio che vuole Alfa per interesse, ci mancherebbe. Ha bisogno di un marchio con una storia dietro (e in questo alfa è imbattibile) per andare a competere con BMW. L'esperienza Seat, e anche, parzialmente, di Lexus e Infiniti dimostra che senza storia alle spalle, non ottieni dei grandi successi commerciali, quindi VW di fabbriche in italia senza avere il marchi alfa non se ne fa niente.
cé qualcosa che sul tuo discorso non mi quadra bene.
spero ti sia presente che,il vero guaio potrebbero essere i motori di audi di oggi tecnica si avanzata ma non specifica per alfa se vuoi fare una vera alfa con cio dico un motore che in VAg non si é mai visto e che sará usato sol per Alfa,con la difficolta che possibilmente questa alfa deve stare come prezzo sotto audi e con piu una TP(QUALE TP) che sicuramente fará saltare i prezzi verso l alto. dai tedeschi non mi aspetto un vero Boom possibile aumento di vendite sicuramente ,ma ci potrebbe essere il rischio di non poterlo tenere come marchio autonomo sotto i 400000 mila vetture annue divenderebbe difficle mantenerlo su ci vorrebero almeno 4 -6 modelli.ma sotto i 40000 mila
unitá mi fa male la testa. Personalmente se dovrei spendere per una macchina ricorrazzata "se cosi sará "gli stessi soldi prenderei l'originale
o si baseranno solo per il mercato italiano,dove magari credono che gli italiani gli starebbero dietro ad occhi chiusi solo perché gli regalano una TP e un paio di motori piu potenti di oggi.Vedi qui sono i miei problemi,che mi fanno ritornare al passato quando certe cose ci stavano e per un motivo o
l'altro e rimasto tutto per strada.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Voglio segnalare la frase evidenziata: Dal canto suo l'azienda torinese in questi mesi si è opposta con determinazione al vincolo.[/b.

C'è solo una parola per commentare: VERGOGNA
Quoto!!!!!
Si e' sempre opposa quando c'e' da fare gli interessi dell'Italia e non i propri.non volle la Ford in Italia e ci riusci' e questo sognifico' la fine di Alfa Romeo Lancia Innocenti e Autobianchi, Speriamo che Marchionne sia diverso da quelli che lo hanno preceduto.

Marchionne ha dei progetti con l'Alfa,secondo me vuole portarla in america in tutti i sensi cioè vuole portare l'Alfa a vendere soprattutto in america e negli altri continenti,vuole sprovincializzarla così come Ferrari e Maserati fanno numeri all'estero e non in Italia. MiTo è Giulietta sono macchine "provinciali" come le Lancia,sono macchine nate per essere vendute soprattutto in Italia e il resto in europa,lui vorrebbe una Giulia che venda soprattutto in america e in europa e quello che resta in Italia. La 159 è nata male,hanno messo un bell'abito ad una struttura fatta in fretta e furia,sono stati vincolati dall'accordo GM,sono stati obbligati ad usare il pianale X e i motori Y,J,X e Z e per quello che prevedevano gli accordi ne è nata una signora macchina. Stavolta stanno ritardando è vero,ma se ritardano evidentemente vogliono commettere meno errori possibili e lo devono fare anche con un budget prestabilito! Non teniamo mai conto del fattore budget,dei soldi che si stanziano alla progettazione di una macchina. Probabilmente ancora hanno le idee confuse,cercan di sondare i mercati,non quello italiano ma quello mondiale,un continente vorrebbe la Giulia bella e s'accontenta della TA,un'altro continente vorrebbe la TP e s'accontenta anche di una linea discutibile,un'altro continente ne è indifferente e un'altro ancora è esigentissimo,ma devono fare solo una macchina! Devono capire che piattaforma usare,che materiali,che linea,che cerchi,che viti,dove produrla,quante produrne,a che prezzo,dove venderla,come venderla...è una cosa così complessa che non si può spiegare in due parole. La 159 è uscita nel 2005 e siamo nel 2011,sono 6 anni e pare che si parla di una macchina di 20 anni,pare che un'altro anno succede la rivoluzione,io farei un restyling e la terrei altri 2 anni e nelfrattempo mi concentrerei bene sulla Giulia in modo da commettere meno errori possibili. Ripeto Marchionne ha un progetto e l'ha detto più volte,VW ha i soldi,vuole comrare il luogo ma ancora non s'è sentita nessuna ipotesi ne di probabili modelli ,e di probabili luoghi di produzione ne di probabili mercati di vendita,si sa solo che vogliono comprare Arese e pressano,e si sa anche che Marchionne coi soldi del gruppo non solo può non vendere l'Alfa ma può anche comprare Scania e Man,io al suo posto presserei i tedeschi a lasciargli il settore truck. L'ho detto e lo ribadisco,Fiat senza Alfa ma con Scania e Man ha una strada in discesa,ne trae vantaggio immediato,VW con Alfa ma senza Scania e Man ha una bella salita ripida e semmai riuscirà a trarre qualche vantaggio lo avrà almeno fra 10 anni. Badate che ne Piech ne Marchionne sono fessi,se li fanno i loro conti e se per comprare l'Alfa si è costretti a cedere Scania e Man credo che un pò ci si debba pensare,no?


Per quanto riguarda i modelli futuri delle Alfa l'unica cosa certa è il piano industriale: G12 su pianale Cevo allungato, TA Mchpherson.

Riguardo VW ci sono già indiscrezioni sui futuri modelli Alfa:

Una D a TP con quadrilateri e multilink
Una Suv
Una E a TP
Designer Da Silva e Giugiaro

VW per comprare Alfa non deve cedere niente: hanno una liquidità (vuol dire denaro disponibile subito, contante) di più di 20 miliardi di euro.

Paolo i miliardi sono 14,2. che anche questi sono buonissimi.
Cmq per cio che riguarda i modelli e piano industriale non vedo perche ci si debba alla fine soffermare a cio che si sa,quando da altra parte si dice che non si puo credere a Fiat per quello che dice. Quindi,se é vero che Fiat non fa mai quello che annuncia,potremmo dire che per la giulia non ci sará un pianale C-evo o una Ta ma possibilmente una TP e i quadrilateri.
Di logica possiamo vederla anche cosi.

Ragionamento molto acuto, quasi filosofico. Bravo.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
Tu lo sai che chi vende per debiti alla fine si ritrova con piu debiti.......
Poi questi debiti,sono davvero non copribili! avranno debiti nell industria Auto ma da qualche altra parte avranno di sicuro dei profitti.
Siamo poi cosi sicuri che questi debbono vendere per davvero.
Tornando a VW , cio che io mi chiedo,se questa vuole comprare alfa significa
che vedono delle possibilitá di guadagni e non credo lo facciano per amore di
Alfa Romeo quindi lo fanno per interesse.
Io mi chiedo per esempio del perché VW non pensa di comprare gli stabilimenti che Fiat sta per chiudere e fare un modello che rassomigli a Alfa per fare come qualcuno dice concorenza a BMW mettento a questa macchina
una bella TP, per esempio stabilimento di Termine I. prossima chiusura con pochi soldi potrebbe averlo.I siciliani sicuramente ne saprebbero dire Grazie,usare il nome VW giulia line, non credo sia vietato é semplicemento un nome, io sono sicuro che per portare profitti ci sono tutti i numeri a posto , o mi sbaglio?

Concordo riguardo ai debiti. Ma vedi il problema di fiat, e si parla dagli anni 90 in poi, è che i profitti dell'auto li ha investiti in altro, svuotando progressivamente il comparto auto di liquidità e soprattutto di progetti, riducendosi al niente attuale.
Riguardo VW ovvio che vuole Alfa per interesse, ci mancherebbe. Ha bisogno di un marchio con una storia dietro (e in questo alfa è imbattibile) per andare a competere con BMW. L'esperienza Seat, e anche, parzialmente, di Lexus e Infiniti dimostra che senza storia alle spalle, non ottieni dei grandi successi commerciali, quindi VW di fabbriche in italia senza avere il marchi alfa non se ne fa niente.
Paolo il punto è questo Fiat ha dismesso quasi tutte le attività non automotive, vuole diventare un gruppo automobilistico forte a livello mondiale, per fare questo deve ancora crescere e si parla di accordi con altri costruttori per poi arrivare forse al controllo di quote di questi.
Quindi se deve crescere nel campo auto vende un marchio blasonato di auto?
Mi pere un controsenso.
Ovviamente il ragionamento è del tutto personale potrei sbagliare e di parecchio.
 
giosab8080 ha scritto:
Marchionne è solo un filosofo ragioniere commercialista e ricattatore, un venditore di fumo...

1) Purtroppo non solo Mito e Giulietta non sono NULLA PIU' che normalissime auto come VW PEUGEOT FORD CITROEN RENAULT... appunto perchè COSTUI ha deciso che questi sono gli attuali rivali ed ha pure detto che i tedeschi sono INARRIVABILI... quindi BMW - MB - AUDI sono anni luce lontani,

2) Ma la cosa più ridicola è che i cosiddetti "rivali" VW PEUGEOT FORD CITROEN RENAULT hanno una gamma enorme rispetto ad ALFA ROMEO, ma anche gestita meglio, senza buchi.

Marchionne si dovrebbe solo vergognare.

TO' uno a caso...
http://www.autoblog.it/post/28996/gruppo-volkswagen-giovanni-perosino-lascia-fiat-alla-volta-di-wolfsburg-ennesimo-caso-di-fuga-di-cervelli

E ancora...
http://www.motori.it/lopinione/6514/alfa-senza-sportive-ma-e-davvero-possibile.html

RIGUARDO A PROGETTO 939...
http://www.facebook.com/album.php?aid=49111&id=100000082108807&l=059e0addc6
certo per la paura dobbiamo farci tutti addosso...
guarda dove questa persona va a coprire il suo ruolo assieme a De Silva e De Meo,ma non dirmi che si sono messi a fare la crociata contro Fiat.
La mia domanda é un altra ,ma dove sono andati a finire i tedeschi cha hanno portato la VW a livelli di oggi?non é che sono stati gli italiani.
Dové la scuola tedesca che i vecchi hanno lasciato e dimostrato la validitá di questa..
Capisco che in Germania in questo momento hanno bisogno d molta gente specializata, ma non trovare gente valida mi sembra un poco strano....
sará che vedo dapertutto fantasmi..... :shock:
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
Tu lo sai che chi vende per debiti alla fine si ritrova con piu debiti.......
Poi questi debiti,sono davvero non copribili! avranno debiti nell industria Auto ma da qualche altra parte avranno di sicuro dei profitti.
Siamo poi cosi sicuri che questi debbono vendere per davvero.
Tornando a VW , cio che io mi chiedo,se questa vuole comprare alfa significa
che vedono delle possibilitá di guadagni e non credo lo facciano per amore di
Alfa Romeo quindi lo fanno per interesse.
Io mi chiedo per esempio del perché VW non pensa di comprare gli stabilimenti che Fiat sta per chiudere e fare un modello che rassomigli a Alfa per fare come qualcuno dice concorenza a BMW mettento a questa macchina
una bella TP, per esempio stabilimento di Termine I. prossima chiusura con pochi soldi potrebbe averlo.I siciliani sicuramente ne saprebbero dire Grazie,usare il nome VW giulia line, non credo sia vietato é semplicemento un nome, io sono sicuro che per portare profitti ci sono tutti i numeri a posto , o mi sbaglio?

Concordo riguardo ai debiti. Ma vedi il problema di fiat, e si parla dagli anni 90 in poi, è che i profitti dell'auto li ha investiti in altro, svuotando progressivamente il comparto auto di liquidità e soprattutto di progetti, riducendosi al niente attuale.
Riguardo VW ovvio che vuole Alfa per interesse, ci mancherebbe. Ha bisogno di un marchio con una storia dietro (e in questo alfa è imbattibile) per andare a competere con BMW. L'esperienza Seat, e anche, parzialmente, di Lexus e Infiniti dimostra che senza storia alle spalle, non ottieni dei grandi successi commerciali, quindi VW di fabbriche in italia senza avere il marchi alfa non se ne fa niente.
Paolo il punto è questo Fiat ha dismesso quasi tutte le attività non automotive, vuole diventare un gruppo automobilistico forte a livello mondiale, per fare questo deve ancora crescere e si parla di accordi con altri costruttori per poi arrivare forse al controllo di quote di questi.
Quindi se deve crescere nel campo auto vende un marchio blasonato di auto?
Mi pere un controsenso.
Ovviamente il ragionamento è del tutto personale potrei sbagliare e di parecchio.

Il ragionamento va anche bene, ma ci sono dei ma. Il primo, mancano i soldi. Il secondo quei pochi che ci sono servono per Chrysler. Il terzo per rilanciare davvero Alfa di soldi ne servono tanti e si torna ai primi 2. Il quarto,anche se di auto non ne capisce un c... M ha capito che Alfa non la puoi trattare come fiat o lancia se vuoi davvero rilanciarla. Il 5 3/4 miliardi subito fanno un gran comodo. Il 6 al di la dei proclami, da come è ridotta prima che Alfa torni a fare numeri significativi ci vogliono molti anni e soprattutto molti modelli validi, e si ritorna ai primi 2. Quindi perchè non prendere subito un bell'uovone oggi pieno di soldi invece di aspettare una incerta gallina domani?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
Tu lo sai che chi vende per debiti alla fine si ritrova con piu debiti.......
Poi questi debiti,sono davvero non copribili! avranno debiti nell industria Auto ma da qualche altra parte avranno di sicuro dei profitti.
Siamo poi cosi sicuri che questi debbono vendere per davvero.
Tornando a VW , cio che io mi chiedo,se questa vuole comprare alfa significa
che vedono delle possibilitá di guadagni e non credo lo facciano per amore di
Alfa Romeo quindi lo fanno per interesse.
Io mi chiedo per esempio del perché VW non pensa di comprare gli stabilimenti che Fiat sta per chiudere e fare un modello che rassomigli a Alfa per fare come qualcuno dice concorenza a BMW mettento a questa macchina
una bella TP, per esempio stabilimento di Termine I. prossima chiusura con pochi soldi potrebbe averlo.I siciliani sicuramente ne saprebbero dire Grazie,usare il nome VW giulia line, non credo sia vietato é semplicemento un nome, io sono sicuro che per portare profitti ci sono tutti i numeri a posto , o mi sbaglio?

Concordo riguardo ai debiti. Ma vedi il problema di fiat, e si parla dagli anni 90 in poi, è che i profitti dell'auto li ha investiti in altro, svuotando progressivamente il comparto auto di liquidità e soprattutto di progetti, riducendosi al niente attuale.
Riguardo VW ovvio che vuole Alfa per interesse, ci mancherebbe. Ha bisogno di un marchio con una storia dietro (e in questo alfa è imbattibile) per andare a competere con BMW. L'esperienza Seat, e anche, parzialmente, di Lexus e Infiniti dimostra che senza storia alle spalle, non ottieni dei grandi successi commerciali, quindi VW di fabbriche in italia senza avere il marchi alfa non se ne fa niente.
Paolo il punto è questo Fiat ha dismesso quasi tutte le attività non automotive, vuole diventare un gruppo automobilistico forte a livello mondiale, per fare questo deve ancora crescere e si parla di accordi con altri costruttori per poi arrivare forse al controllo di quote di questi.
Quindi se deve crescere nel campo auto vende un marchio blasonato di auto?
Mi pere un controsenso.
Ovviamente il ragionamento è del tutto personale potrei sbagliare e di parecchio.

Il ragionamento va anche bene, ma ci sono dei ma. Il primo, mancano i soldi. Il secondo quei pochi che ci sono servono per Chrysler. Il terzo per rilanciare davvero Alfa di soldi ne servono tanti e si torna ai primi 2. Il quarto,anche se di auto non ne capisce un c... M ha capito che Alfa non la puoi trattare come fiat o lancia se vuoi davvero rilanciarla. Il 5 3/4 miliardi subito fanno un gran comodo. Il 6 al di la dei proclami, da come è ridotta prima che Alfa torni a fare numeri significativi ci vogliono molti anni e soprattutto molti modelli validi, e si ritorna ai primi 2. Quindi perchè non prendere subito un bell'uovone oggi pieno di soldi invece di aspettare una incerta gallina domani?
Beh, certo tutto dipende dalle priorità e neccessità in cui si trova Fiat.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e tu pensi che Marchionne vende Alfa senza chiedere niente in cambio? poi postami i link dove si parla di MacPherson sul pianale C-Evo della Giulia e dove si parla della seg.D TP coi quadrilateri e multilink su base VW,fin'ora non ho mai letto niente a riguardo.

Si parla di 3,5 miliardi, proprio niente non mi sembra......
Della D VW a tp ecc, ne ho parlato qui in questo topic con tanto di citazione della fonte.

E del piano industriale trovi un miliardo di post.
Scusa Paolo ,ma tu venderesti per 3,5 miliardi il nome alfa Romeo, se avresti una posizione in Fiat?
con tutte le consequenze che possono arrivare contro la stessa Fiat.

Avendo tutti i debiti che hanno, e tutta la necessità di soldi si. Diciamo che se fossi stato in Fiat, l'Alfa non sarebbe ridotta al niente di ora. ;)
Tu lo sai che chi vende per debiti alla fine si ritrova con piu debiti.......
Poi questi debiti,sono davvero non copribili! avranno debiti nell industria Auto ma da qualche altra parte avranno di sicuro dei profitti.
Siamo poi cosi sicuri che questi debbono vendere per davvero.
Tornando a VW , cio che io mi chiedo,se questa vuole comprare alfa significa
che vedono delle possibilitá di guadagni e non credo lo facciano per amore di
Alfa Romeo quindi lo fanno per interesse.
Io mi chiedo per esempio del perché VW non pensa di comprare gli stabilimenti che Fiat sta per chiudere e fare un modello che rassomigli a Alfa per fare come qualcuno dice concorenza a BMW mettento a questa macchina
una bella TP, per esempio stabilimento di Termine I. prossima chiusura con pochi soldi potrebbe averlo.I siciliani sicuramente ne saprebbero dire Grazie,usare il nome VW giulia line, non credo sia vietato é semplicemento un nome, io sono sicuro che per portare profitti ci sono tutti i numeri a posto , o mi sbaglio?

Concordo riguardo ai debiti. Ma vedi il problema di fiat, e si parla dagli anni 90 in poi, è che i profitti dell'auto li ha investiti in altro, svuotando progressivamente il comparto auto di liquidità e soprattutto di progetti, riducendosi al niente attuale.
Riguardo VW ovvio che vuole Alfa per interesse, ci mancherebbe. Ha bisogno di un marchio con una storia dietro (e in questo alfa è imbattibile) per andare a competere con BMW. L'esperienza Seat, e anche, parzialmente, di Lexus e Infiniti dimostra che senza storia alle spalle, non ottieni dei grandi successi commerciali, quindi VW di fabbriche in italia senza avere il marchi alfa non se ne fa niente.
Paolo il punto è questo Fiat ha dismesso quasi tutte le attività non automotive, vuole diventare un gruppo automobilistico forte a livello mondiale, per fare questo deve ancora crescere e si parla di accordi con altri costruttori per poi arrivare forse al controllo di quote di questi.
Quindi se deve crescere nel campo auto vende un marchio blasonato di auto?
Mi pere un controsenso.
Ovviamente il ragionamento è del tutto personale potrei sbagliare e di parecchio.

Il ragionamento va anche bene, ma ci sono dei ma. Il primo, mancano i soldi. Il secondo quei pochi che ci sono servono per Chrysler. Il terzo per rilanciare davvero Alfa di soldi ne servono tanti e si torna ai primi 2. Il quarto,anche se di auto non ne capisce un c... M ha capito che Alfa non la puoi trattare come fiat o lancia se vuoi davvero rilanciarla. Il 5 3/4 miliardi subito fanno un gran comodo. Il 6 al di la dei proclami, da come è ridotta prima che Alfa torni a fare numeri significativi ci vogliono molti anni e soprattutto molti modelli validi, e si ritorna ai primi 2. Quindi perchè non prendere subito un bell'uovone oggi pieno di soldi invece di aspettare una incerta gallina domani?
...meglio un uovo oggi e la gallina domani e non la gallina oggi e niente domani.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Il ragionamento va anche bene, ma ci sono dei ma. Il primo, mancano i soldi. Il secondo quei pochi che ci sono servono per Chrysler. Il terzo per rilanciare davvero Alfa di soldi ne servono tanti e si torna ai primi 2. Il quarto,anche se di auto non ne capisce un c... M ha capito che Alfa non la puoi trattare come fiat o lancia se vuoi davvero rilanciarla. Il 5 3/4 miliardi subito fanno un gran comodo. Il 6 al di la dei proclami, da come è ridotta prima che Alfa torni a fare numeri significativi ci vogliono molti anni e soprattutto molti modelli validi, e si ritorna ai primi 2. Quindi perchè non prendere subito un bell'uovone oggi pieno di soldi invece di aspettare una incerta gallina domani?
...meglio un uovo oggi e la gallina domani e non la gallina oggi e niente domani.

Il guaio è che alla gallina Alfa hanno tirato il collo, e la gallina Fiat fa delle uova Fiat e poi ci applica il bollino... :D
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Il ragionamento va anche bene, ma ci sono dei ma. Il primo, mancano i soldi. Il secondo quei pochi che ci sono servono per Chrysler. Il terzo per rilanciare davvero Alfa di soldi ne servono tanti e si torna ai primi 2. Il quarto,anche se di auto non ne capisce un c... M ha capito che Alfa non la puoi trattare come fiat o lancia se vuoi davvero rilanciarla. Il 5 3/4 miliardi subito fanno un gran comodo. Il 6 al di la dei proclami, da come è ridotta prima che Alfa torni a fare numeri significativi ci vogliono molti anni e soprattutto molti modelli validi, e si ritorna ai primi 2. Quindi perchè non prendere subito un bell'uovone oggi pieno di soldi invece di aspettare una incerta gallina domani?
...meglio un uovo oggi e la gallina domani e non la gallina oggi e niente domani.

Il guaio è che alla gallina Alfa hanno tirato il collo, e la gallina Fiat fa delle uova Fiat e poi ci applica il bollino... :D
beh meglio di niente,almeno cé sempre una certa speranza anche se ,chi di speranza vive disperato muore... ma per questo piu volte avvencono miracoli......
fatto é che diversamente se si sbaglia il miracolo non puo piu avvenire...
 
Back
Alto