<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

wilderness ha scritto:
In realtà, da quello di un po' tecnico che si trova in giro, tipo questo: http://findarticles.com/p/articles/mi_m0KJI/is_4_116/ai_n6206261/, pare che la piattaforma, già nella sua prima incarnazione di alcuni anni fà, avesse già alcune modifiche sostanziali rispetto a Mercedes...ad ogni modo, la 300C fin'ora non è stata sicuramente il punto di riferimento dinamico del settore...intanto vediamo questa nuova, se ha un assetto un po' più europeo...poi, per il resto, è difficile valutare il grado di "aggiustabilità" di questa piattaforma alle specifiche "nostre"...di sicuro, come nota di metodo generale, se si parte dal foglio bianco, ci sono sempre meno vincoli rispetto al partire da una situazione pregressa...

Si, lo so. Ma infatti non dico che faccia schifo, ha la trazione, le sospensioni....un buon assetto che si può migliorare.

E' un po' tutta sta ricerca del compromesso, del recupero, del riciclaggio continuo, delle nozze con la mortadella, che sinceramente ha un che di comico, specie in questo segmento, ed ha stufato. Non è il piede giusto con cui partire, anche a livello di immagine.

Dopo tanti anni di ciarpame, ci vorrebbe anche un segno di discontinuità, un segnale da lanciare, che indichi che in un gruppo dove è presente anche Ferrari, si vogliono fare le cose sul serio, che si possono fare sul serio, che c'è il know how per fare da sè, fare bene come gli altri, anzi meglio degli altri, e magari innovare il settore mostrando la via agli altri, come si faceva una volta. Si può partire da un vecchio pianale ex Mercedes per fare tutto ciò e spaccare il culo al mondo?

Ferrari è nell'orbita Fiat. Cosa diresti se edificassero la prossima berlinetta sportiva su un ex telaio Lamborghini di una generazione fa? Verrebbe per forza male? Non è affatto detto. Ma farebbe cascare le braccia, e poi ridere. Come una Maserati su un ex telaio Mercedes. Con un bel diesel VM.

Non si può continuare a creare Alfa figlie di un dio minore, non si può gestire un marchio premium con mentalità da barboni, senza soldi....sono inguardabili.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
. E' l'ultima possibilità che hanno, se ce l'hanno.

no non ce l'hanno e lo sappiamo tutti , temo che barcollino nel buio anche per quanto riguarda fiat !
oppure se ce l'hanno sta possibilità finisce che produrranno delle ottime fiat con il cofano alfa e/o lancia come è la giulietta, cioè come dovrebbero essere le fiat , delle auto europee e non delle auto mediamente dall'aspetto cheap come sono ora, tranne l' ottima 500.
Così facendo però finirebbero con cannibalizzare la fiat come accade con giulietta , al di la delle arrampicate sugli specchi che si leggono sul forum
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, lo so. Ma infatti non dico che faccia schifo, ha la trazione, le sospensioni....un buon assetto che si può migliorare.

E' un po' tutta sta ricerca del compromesso, del recupero, del riciclaggio continuo, delle nozze con la mortadella, che sinceramente ha un che di comico, specie in questo segmento, ed ha stufato. Non è il piede giusto con cui partire, anche a livello di immagine.

Dopo tanti anni di ciarpame, ci vorrebbe anche un segno di discontinuità, un segnale da lanciare, che indichi che in un gruppo dove è presente anche Ferrari, si vogliono fare le cose sul serio, che si possono fare sul serio, che c'è il know how per fare da sè, fare bene come gli altri, anzi meglio degli altri, e magari innovare il settore mostrando la via agli altri, come si faceva una volta. Si può partire da un vecchio pianale ex Mercedes per fare tutto ciò e spaccare il culo al mondo?

Ferrari è nell'orbita Fiat. Cosa diresti se edificassero la prossima berlinetta sportiva su un ex telaio Lamborghini di una generazione fa? Verrebbe per forza male? Non è affatto detto. Ma farebbe cascare le braccia, e poi ridere. Come una Maserati su un ex telaio Mercedes. Con un bel diesel VM.

Non si può continuare a creare Alfa figlie di un dio minore, non si può gestire un marchio premium con mentalità da barboni, senza soldi....sono inguardabili.

Io sono d'accordo con te...purtroppo questi hanno bisogno di tempo di assestamento, dopo l'operazione con Chrysler...hanno risorse umane concentrate di là...

Comunque, secondo me il punto centrale è un altro...
Se non prendo un abbaglio, Alfa sarà, d'ora in poi, su piattaforme condivise con Chrysler/Dodge...la domanda è: una Chrysler/Dodge è compatibile con roba veramente raffinata? Uhm... Si rischierebbe di farle pagare troppo per il marchio che hanno...te mi dirai...e i marchi italiani?....Il punto è lì....credo che verranno grossomodo sacrificati sull'altare di quelli americani, perchè la testa pensante è facile che se ne vada di là... :? ...d'altra parte, se uno ci pensa:

1) Dodge: marchio generalista tipicamente americano
2) Chrysler: marchio di prestigio "economico" (un po' un ossimoro in effetti)
(parlo di prezzi in America, eh...)

3) Fiat: razionali world cars (Palio, Punto, etc..) con buona presenza in Sud America
Forse la mentalità Fiat ha trovato in quell'automobilismo americano senza grosse pretese (di sofisticazione, prestigio, etc...) una certa affinità...vedi il Fiat Freemont subito pronto...d'altra parte Marchionne è quello che dice che bisogna prendere "il motore di quà, il cambio di là, il telaio dall'altra parte,....e poi assemblare il tutto"...servizio assemblaggi, praticamente...o modello IPOD, se vuoi...lo dice lui stesso...le macchine sono come l'IPOD... :?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
In realtà, da quello di un po' tecnico che si trova in giro, tipo questo: http://findarticles.com/p/articles/mi_m0KJI/is_4_116/ai_n6206261/, pare che la piattaforma, già nella sua prima incarnazione di alcuni anni fà, avesse già alcune modifiche sostanziali rispetto a Mercedes...ad ogni modo, la 300C fin'ora non è stata sicuramente il punto di riferimento dinamico del settore...intanto vediamo questa nuova, se ha un assetto un po' più europeo...poi, per il resto, è difficile valutare il grado di "aggiustabilità" di questa piattaforma alle specifiche "nostre"...di sicuro, come nota di metodo generale, se si parte dal foglio bianco, ci sono sempre meno vincoli rispetto al partire da una situazione pregressa...

Si, lo so. Ma infatti non dico che faccia schifo, ha la trazione, le sospensioni....un buon assetto che si può migliorare.

E' un po' tutta sta ricerca del compromesso, del recupero, del riciclaggio continuo, delle nozze con la mortadella, che sinceramente ha un che di comico, specie in questo segmento, ed ha stufato. Non è il piede giusto con cui partire, anche a livello di immagine.

Dopo tanti anni di ciarpame, ci vorrebbe anche un segno di discontinuità, un segnale da lanciare, che indichi che in un gruppo dove è presente anche Ferrari, si vogliono fare le cose sul serio, che si possono fare sul serio, che c'è il know how per fare da sè, fare bene come gli altri, anzi meglio degli altri, e magari innovare il settore mostrando la via agli altri, come si faceva una volta. Si può partire da un vecchio pianale ex Mercedes per fare tutto ciò e spaccare il culo al mondo?

Ferrari è nell'orbita Fiat. Cosa diresti se edificassero la prossima berlinetta sportiva su un ex telaio Lamborghini di una generazione fa? Verrebbe per forza male? Non è affatto detto. Ma farebbe cascare le braccia, e poi ridere. Come una Maserati su un ex telaio Mercedes. Con un bel diesel VM.

Non si può continuare a creare Alfa figlie di un dio minore, non si può gestire un marchio premium con mentalità da barboni, senza soldi....sono inguardabili.

Che dire di più niente, hai già detto tutto ;)

Ottima analisi
 
Ultimi aggiornamenti della infinita telenovela. Tratto da Autoblog:

" Marchionne ha successivamente rivelato di non aver avuto colloqui né con Piech né con Winterkorn in merito a reciproche acquisizioni, ma ha poi lasciato intendere che la situazione potrebbe cambiare nell?arco dei prossimi 12 mesi, portando a rilevanti novità. E se questa non è una conferma delle ?Grandi Manovre??"

Questo confermerebbe quanto da tempo sostiene un altro forumista, e che cioè il tutto si concluderebbe nel 2012. Staremo a vedere i prossimi sviluppi. La prossima tappa molto probabilmente al salone di Ginevra ;)
 
sembrano 2 bambini dell'asilo,Piech che dice "io ho tanti soldi e ti compro l'Alfa" e Marchionne che risponde "anch'io ho tanti soldi e ti compro Scania e Man!"
 
fpaol68 ha scritto:
Ultimi aggiornamenti della infinita telenovela. Tratto da Autoblog:

" Marchionne ha successivamente rivelato di non aver avuto colloqui né con Piech né con Winterkorn in merito a reciproche acquisizioni, ma ha poi lasciato intendere che la situazione potrebbe cambiare nell?arco dei prossimi 12 mesi, portando a rilevanti novità. E se questa non è una conferma delle ?Grandi Manovre??"

Questo confermerebbe quanto da tempo sostiene un altro forumista, e che cioè il tutto si concluderebbe nel 2012. Staremo a vedere i prossimi sviluppi. La prossima tappa molto probabilmente al salone di Ginevra ;)

ha lasciato intendere a chi?? il cugino dello zio del giornalista nipote dello 007 di origini ariane ma con passaporto di wolsburg e imparentato con il pronipote del nipote di Giugiaro e DaSilva.

Come è bello vedere che masta un presunta frase di chissachi per illuminare le speranze di qualc'uno
:D

Cmq un bel controsenso; prima dice che non ha parlato con itedeschi e poi dice potrebbe cambiare tutto in 12 mesi!!!! Al fa tuc lu insomma!!!
:rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
ha lasciato intendere a chi?? il cugino dello zio del giornalista nipote dello 007 di origini ariane ma con passaporto di wolsburg e imparentato con il pronipote del nipote di Giugiaro e DaSilva.

Come è bello vedere che masta un presunta frase di chissachi per illuminare le speranze di qualc'uno
:D

Cmq un bel controsenso; prima dice che non ha parlato con itedeschi e poi dice potrebbe cambiare tutto in 12 mesi!!!! Al fa tuc lu insomma!!!
:rolleyes:

Se la tiene, se la tiene...hai ragione...non la vende...

...però....glielo dici te di spenderci una baracca di soldi sopra?...no, perchè mi sembra che Sergio su questo punto sia un po' sordo... :XD:
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ha lasciato intendere a chi?? il cugino dello zio del giornalista nipote dello 007 di origini ariane ma con passaporto di wolsburg e imparentato con il pronipote del nipote di Giugiaro e DaSilva.

Come è bello vedere che masta un presunta frase di chissachi per illuminare le speranze di qualc'uno
:D

Cmq un bel controsenso; prima dice che non ha parlato con itedeschi e poi dice potrebbe cambiare tutto in 12 mesi!!!! Al fa tuc lu insomma!!!
:rolleyes:

Se la tiene, se la tiene...hai ragione...non la vende...

...però....glielo dici te di spenderci una baracca di soldi sopra?...no, perchè mi sembra che Sergio su questo punto sia un po' sordo... :XD:

Sa che dovranno investirci sopra per non continuare a perdere 300milioni. E se la tengono lo fanno per guadagnarci!!! Con Chrysler e Jeep oltre che Maserati cmq partono gia con un bel vantaggio. E poi adesso dovrebbero arrivare anche i VM.
 
156jtd. ha scritto:
Sa che dovranno investirci sopra per non continuare a perdere 300milioni. E se la tengono lo fanno per guadagnarci!!! Con Chrysler e Jeep oltre che Maserati cmq partono gia con un bel vantaggio. E poi adesso dovrebbero arrivare anche i VM.
Certo...un bel pozzo di soldi...come Tata con Jaguar...bene, bene...dai, con un 2,5/3 miliardi pronto uso la ritirano sù per bene...;)...
 
SediciValvole ha scritto:
sembrano 2 bambini dell'asilo,Piech che dice "io ho tanti soldi e ti compro l'Alfa" e Marchionne che risponde "anch'io ho tanti soldi e ti compro Scania e Man!"
no sedici le cose sono piu intrinziche di quanto tu possa pensare,eppure basterebbe leggere bene cio che ha detto Marchionne
e si capirebbe molto.
 
156jtd. ha scritto:
. E poi adesso dovrebbero arrivare anche i VM.
Sono anni e anni che DOVREBBERO arrivare ,come il V6 martinelli come la TP come il rilancio dell'Alfa.....pensi veramente che quello che hanno distrutto in venti anni adesso con la bacchetta magica si rimetta tutto a posto,Audi e BMW ci hanno messo decenni,ricostruire qualcosa e' piu' difficile che partire da zero perche' oggi TUTTI conoscono Fiat .

PS: I VM gia' c'erano in Alfa,essendo una azienda dell'IRI ed erano i migliori diesel del mondo con tanto di record mondiali di velocita' e di affidabilita'....Ritorneranno da dove?
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ultimi aggiornamenti della infinita telenovela. Tratto da Autoblog:

" Marchionne ha successivamente rivelato di non aver avuto colloqui né con Piech né con Winterkorn in merito a reciproche acquisizioni, ma ha poi lasciato intendere che la situazione potrebbe cambiare nell?arco dei prossimi 12 mesi, portando a rilevanti novità. E se questa non è una conferma delle ?Grandi Manovre??"

Questo confermerebbe quanto da tempo sostiene un altro forumista, e che cioè il tutto si concluderebbe nel 2012. Staremo a vedere i prossimi sviluppi. La prossima tappa molto probabilmente al salone di Ginevra ;)

ha lasciato intendere a chi?? il cugino dello zio del giornalista nipote dello 007 di origini ariane ma con passaporto di wolsburg e imparentato con il pronipote del nipote di Giugiaro e DaSilva.

Come è bello vedere che masta un presunta frase di chissachi per illuminare le speranze di qualc'uno
:D

Cmq un bel controsenso; prima dice che non ha parlato con itedeschi e poi dice potrebbe cambiare tutto in 12 mesi!!!! Al fa tuc lu insomma!!!
:rolleyes:

Detto da te!!! :shock: :rolleyes:

Ma i lavoratori di Arese? Ci sei poi andato a dir loro in faccia quanto sono patetici a strisciare ai piedi dei crukki? :rolleyes: :evil:
 
reu.c.cio ha scritto:
Detto da te!!! :shock: :rolleyes:

Ma i lavoratori di Arese? Ci sei poi andato a dir loro in faccia quanto sono patetici a strisciare ai piedi dei crukki? :rolleyes: :evil:
Perche' vorresti vederlo con gli occhi neri,almeno mandiamocelo a carnevale che risparmierebbe sulla maschera. :D ;)
 
2 Fenomeni ( tu e il reuccio)
mio èpadre lavorava ad Arese quindi , forse certe cose le so anche meglio di voi!
Quei 140 (se non erro) si cerchino altro nella regione a piu basso tasso di disoccupazione d 'europa sempre che non facciano gia un lavoro in nero e nel tempo libero vadano a protestare giusto per far finta di fare qls .
 
Back
Alto