<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf GTE hybrid | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf GTE hybrid

topomillo ha scritto:
Bellafrance ha scritto:
A me invece l'ibrido in versione VW incuriosice molto e lo trovo interessante.
Il tsi da 150cv è un bel motorino "allegro" ed ha consumi bassi per un benzina. Il motore elettrico fornisce un "aiuto" nei transitori di carico cosa che farà lavorare il termico nelle condizioni di maggiore rendimento con riduzione dei consumi.
Inoltre combinando termico ed elettrico la coppia disponibile arriva a 350nm (e 204cv) che dovrebbe togliere qualche soddisfazione nel caso di un sorpasso o una classica "pestatina".. 8)
Chiaro che la carica delle batterie si esaurisce in fretta se utilizzata esclusivamente come elettrica, ma se usata come supporto al termico potrebbe essere più che sufficiente per i tragitti medi giornalieri di molte persone lasciando anche il margine per divertirsi un po'.

Direi che chi la comprerà lo farà per avere prestazioni vivaci con costi di gestione da auto "media" e non per ridurre le spese di utilizzo grazie a consumi minimi di carburante. Chi vuole ridurre le spese si prenderà un'auto nuova delle stesse dimensioni a meno di metà del prezzo di listino della gte (o un usato che costa ancora meno).

concordo con te.... anche per me, prezzo a parte è una vettura che mi incuriosisce per il mio stile di guida... non sarebbe male...

Per l'utilizzo che faccio io dell'auto potrebbe anche andare benino magari nella versione variant o passat per questioni di spazio.

Giretti brevi casa-scuola-studio e clienti vicini farà meglio del diesel che ho ora.
Percorsi medi con extraurbano penso confrontabili con la mia auto visto che il tsi normale è un po' più assetato del mio tdi con l'aiuto dell'elettrico all'inizio e contando di finire la carica magari siamo vicini. In una prova di una rivista hanno registrato degli ottimi valori di consumo 3,4l/100km in modalità elettrica automatica e 5,6l/100km a batteria scarica.
Probabilmente rimane fuori l'autostrada dove quando vado faccio intorno ai 200km al giorno (una volta al mese diventano 450km) e mi sembra più terreno da diesel.

Considerazioni economiche giusto per cercare una motivazione razionale all'acquisto della gte perchè se valutiamo anche il prezzo si prende direttamente il 2l tdi pure nella variante con qualche cv in più del necessario (gtd e simili su altre carrozzerie).

Ciao
 
derblume ha scritto:
jpizzo ha scritto:
zerokid ha scritto:
Toyota... ma quante ibride nel mercato attuale montano le batterie al litio come la gte?
Una: la Prius plugin, da circa 3 anni.
Che ha una batteria più piccola però, metà della capacità, ma anche 40 kg di meno. E che costa troppo, quindi nessuno la compra.
Nulla di nuovo quindi.

Ho trovato molto interessante invece, e vorrei sottolinearlo, la garanzia di 8 anni / 150.000 km sulla batteria.

le Toyota e Lexus non plug-in, non hanno le batterie a litio perché non porta vantaggi. l'unico vero vantaggio della batteria di litio e il ingombro/peso che è decisamente inferiore ai altri. ma come non sono plug-in, non serve una batteria grande.
le batterie che usa Toyota/Lexus hanno in circa 15 anni di vita e costano poi decisamente meno. sono meno delicati e ormai cosi compatte che non ingombrano più come prima.

la batteria VAG avrà dei problemi nei anni, visto la sua capacita tra 20-35km. lo devi caricare tutti i giorno...e questo stressa le batterie molto !
la batteria Toyota, grazie al sistema furbo che hanno, viene quasi sempre caricato e usa solo una parte (60% se mi ricordo bene)della carica giusto per non stressarla troppo.

oggi ho fatto la prova con la Lexus iS (avevo provato anche la Audi e-tron) se non ti piace il suono scooter, nella Lexus iS è facile ad evitarlo. poi di potenza è assolutamente pari ala GTE o e-tron..ma ha il vantaggio che funziona a 100% come ibrido e non solo per pochi km.
nella guida poco attento ho fatto 6litri/100km in guida eco 4,9x100

Il vantaggio delle batterie al litio e' la potenza e un effetto memoria inesistente paragonato a quelle vecchie al nikel lo svantaggio e' il costo. Ma progressivamente verranno usate ovunque. Capiamoci non voglio sminuire i prodotti giapponesi sicuramente le nuove versioni che usciranno saranno migliori ma adesso questa gte e' un passo avanti.
 
zerokid ha scritto:
derblume ha scritto:
jpizzo ha scritto:
zerokid ha scritto:
Toyota... ma quante ibride nel mercato attuale montano le batterie al litio come la gte?
Una: la Prius plugin, da circa 3 anni.
Che ha una batteria più piccola però, metà della capacità, ma anche 40 kg di meno. E che costa troppo, quindi nessuno la compra.
Nulla di nuovo quindi.

Ho trovato molto interessante invece, e vorrei sottolinearlo, la garanzia di 8 anni / 150.000 km sulla batteria.

le Toyota e Lexus non plug-in, non hanno le batterie a litio perché non porta vantaggi. l'unico vero vantaggio della batteria di litio e il ingombro/peso che è decisamente inferiore ai altri. ma come non sono plug-in, non serve una batteria grande.
le batterie che usa Toyota/Lexus hanno in circa 15 anni di vita e costano poi decisamente meno. sono meno delicati e ormai cosi compatte che non ingombrano più come prima.

la batteria VAG avrà dei problemi nei anni, visto la sua capacita tra 20-35km. lo devi caricare tutti i giorno...e questo stressa le batterie molto !
la batteria Toyota, grazie al sistema furbo che hanno, viene quasi sempre caricato e usa solo una parte (60% se mi ricordo bene)della carica giusto per non stressarla troppo.

oggi ho fatto la prova con la Lexus iS (avevo provato anche la Audi e-tron) se non ti piace il suono scooter, nella Lexus iS è facile ad evitarlo. poi di potenza è assolutamente pari ala GTE o e-tron..ma ha il vantaggio che funziona a 100% come ibrido e non solo per pochi km.
nella guida poco attento ho fatto 6litri/100km in guida eco 4,9x100

Il vantaggio delle batterie al litio e' la potenza e un effetto memoria inesistente paragonato a quelle vecchie al nikel lo svantaggio e' il costo. Ma progressivamente verranno usate ovunque. Capiamoci non voglio sminuire i prodotti giapponesi sicuramente le nuove versioni che usciranno saranno migliori ma adesso questa gte e' un passo avanti.

ma l'hai provato ????
telo consiglio !!!! e poi fai un bel giro di 30km e poi vedrai cosa succede ! tutto altro che un passo avanti !
poi quando hai provato la VAG vai e prova la Lexus iS 300h
 
la lexus is300 e la GTE mi sembrano due vetture di classi decisamente differenti.

Poi l'effetto CVT magari non si sente acustiamente sulla lexus ma il sapore alla guida rimane sempre quello
 
Maurizio XP ha scritto:
la lexus is300 e la GTE mi sembrano due vetture di classi decisamente differenti.

Poi l'effetto CVT magari non si sente acustiamente sulla lexus ma il sapore alla guida rimane sempre quello

non è affatto cosi !
se adotti una guida normale, il effetto scooter non si nota, se tendi fare lo sportivo o se affronti una montagna basta passare in modo manuale.

certo, sono due vetture molto differenti, ma dal punto di vista prezzo NO. per i stessi soldi ti danno nella Lexus una macchina di categoria superiore! ma soprattutto una vera ibrida e non una, limitata a pochi chilometri al giorno.

per il resto, la Golf è di sicuro una validissima vettura.
 
derblume ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
la lexus is300 e la GTE mi sembrano due vetture di classi decisamente differenti.

Poi l'effetto CVT magari non si sente acustiamente sulla lexus ma il sapore alla guida rimane sempre quello

non è affatto cosi !
se adotti una guida normale, il effetto scooter non si nota, se tendi fare lo sportivo o se affronti una montagna basta passare in modo manuale.

certo, sono due vetture molto differenti, ma dal punto di vista prezzo NO. per i stessi soldi ti danno nella Lexus una macchina di categoria superiore! ma soprattutto una vera ibrida e non una, limitata a pochi chilometri al giorno.

per il resto, la Golf è di sicuro una validissima vettura.

ma personalmente non sono d'accordo nel senso che ho provato auris HSD e l'effetto CVT si nota sempre e comunque... nei difetti ma anche nei pregi ad esempio nella fluidità di marcia superiore a un DSG (ma non a un cambio come lo ZF 8 marce bmw).

Poi certo la is sarà di categoria superiore ma deve piacere e chi guarda una segmento C non è detto che voglia una grossa e pesante segmento D da oltre due tonnellate...
 
derblume ha scritto:
zerokid ha scritto:
derblume ha scritto:
jpizzo ha scritto:
zerokid ha scritto:
Toyota... ma quante ibride nel mercato attuale montano le batterie al litio come la gte?
Una: la Prius plugin, da circa 3 anni.
Che ha una batteria più piccola però, metà della capacità, ma anche 40 kg di meno. E che costa troppo, quindi nessuno la compra.
Nulla di nuovo quindi.

Ho trovato molto interessante invece, e vorrei sottolinearlo, la garanzia di 8 anni / 150.000 km sulla batteria.

le Toyota e Lexus non plug-in, non hanno le batterie a litio perché non porta vantaggi. l'unico vero vantaggio della batteria di litio e il ingombro/peso che è decisamente inferiore ai altri. ma come non sono plug-in, non serve una batteria grande.
le batterie che usa Toyota/Lexus hanno in circa 15 anni di vita e costano poi decisamente meno. sono meno delicati e ormai cosi compatte che non ingombrano più come prima.

la batteria VAG avrà dei problemi nei anni, visto la sua capacita tra 20-35km. lo devi caricare tutti i giorno...e questo stressa le batterie molto !
la batteria Toyota, grazie al sistema furbo che hanno, viene quasi sempre caricato e usa solo una parte (60% se mi ricordo bene)della carica giusto per non stressarla troppo.

oggi ho fatto la prova con la Lexus iS (avevo provato anche la Audi e-tron) se non ti piace il suono scooter, nella Lexus iS è facile ad evitarlo. poi di potenza è assolutamente pari ala GTE o e-tron..ma ha il vantaggio che funziona a 100% come ibrido e non solo per pochi km.
nella guida poco attento ho fatto 6litri/100km in guida eco 4,9x100

Il vantaggio delle batterie al litio e' la potenza e un effetto memoria inesistente paragonato a quelle vecchie al nikel lo svantaggio e' il costo. Ma progressivamente verranno usate ovunque. Capiamoci non voglio sminuire i prodotti giapponesi sicuramente le nuove versioni che usciranno saranno migliori ma adesso questa gte e' un passo avanti.

ma l'hai provato ????
telo consiglio !!!! e poi fai un bel giro di 30km e poi vedrai cosa succede ! tutto altro che un passo avanti !
poi quando hai provato la VAG vai e prova la Lexus iS 300h

No non l'ho provato ho solo visto qualche video e non mi sembra male. Lasciando perdere i dati che sono un po' esagerati 0-100 in 6.3 sec li fa la mia ma anche sta gte mi sembra spingere bene

https://www.youtube.com/watch?v=gxRptqAOt7E

Sinceramente la is 300h mi può piacere come linea... fine. Non va in modalita' solo elettrica, non e' ricaricabile e non spinge come questa qui
 
zerokid ha scritto:
derblume ha scritto:
zerokid ha scritto:
derblume ha scritto:
jpizzo ha scritto:
zerokid ha scritto:
Toyota... ma quante ibride nel mercato attuale montano le batterie al litio come la gte?
Una: la Prius plugin, da circa 3 anni.
Che ha una batteria più piccola però, metà della capacità, ma anche 40 kg di meno. E che costa troppo, quindi nessuno la compra.
Nulla di nuovo quindi.

Ho trovato molto interessante invece, e vorrei sottolinearlo, la garanzia di 8 anni / 150.000 km sulla batteria.

le Toyota e Lexus non plug-in, non hanno le batterie a litio perché non porta vantaggi. l'unico vero vantaggio della batteria di litio e il ingombro/peso che è decisamente inferiore ai altri. ma come non sono plug-in, non serve una batteria grande.
le batterie che usa Toyota/Lexus hanno in circa 15 anni di vita e costano poi decisamente meno. sono meno delicati e ormai cosi compatte che non ingombrano più come prima.

la batteria VAG avrà dei problemi nei anni, visto la sua capacita tra 20-35km. lo devi caricare tutti i giorno...e questo stressa le batterie molto !
la batteria Toyota, grazie al sistema furbo che hanno, viene quasi sempre caricato e usa solo una parte (60% se mi ricordo bene)della carica giusto per non stressarla troppo.

oggi ho fatto la prova con la Lexus iS (avevo provato anche la Audi e-tron) se non ti piace il suono scooter, nella Lexus iS è facile ad evitarlo. poi di potenza è assolutamente pari ala GTE o e-tron..ma ha il vantaggio che funziona a 100% come ibrido e non solo per pochi km.
nella guida poco attento ho fatto 6litri/100km in guida eco 4,9x100

Il vantaggio delle batterie al litio e' la potenza e un effetto memoria inesistente paragonato a quelle vecchie al nikel lo svantaggio e' il costo. Ma progressivamente verranno usate ovunque. Capiamoci non voglio sminuire i prodotti giapponesi sicuramente le nuove versioni che usciranno saranno migliori ma adesso questa gte e' un passo avanti.

ma l'hai provato ????
telo consiglio !!!! e poi fai un bel giro di 30km e poi vedrai cosa succede ! tutto altro che un passo avanti !
poi quando hai provato la VAG vai e prova la Lexus iS 300h

No non l'ho provato ho solo visto qualche video e non mi sembra male. Lasciando perdere i dati che sono un po' esagerati 0-100 in 6.3 sec li fa la mia ma anche sta gte mi sembra spingere bene

https://www.youtube.com/watch?v=gxRptqAOt7E

Sinceramente la is 300h mi può piacere come linea... fine. Non va in modalita' solo elettrica, non e' ricaricabile e non spinge come questa qui

invece SI, anche la Lexus sa andare in solo elettrico. il problema è che tu scrivi già di una macchina che non hai ancora provata. io invece si. la Lexus in modo sport spinge benissimo e lo spinge anche dopo 30km quando la carica della GTE è finita.
il problema è che le riviste non dicono la verità, perché una volta finita la carica, la GTE toglie il motore elettrico a colpo (anche in mezzo di una accelerazione !!!)
ti dico di nuovo, non è che tu mi devi credere, ma se non vuoi rimanere fregato, provalo prima di comprarlo e vedrai che ho ragione !!! perché tu che senti molto la necessita di accelerare...dopo 30km ti mancano 4 secondi fino a 100km/h ! ancora molto di più nei passaggi di ripresa...ma nella Lexus no. se non vuoi Lexus o Toyota, compri una GTI o GTD o qualsiasi non hybrid.

questo qui che ha fatto la prova tra altro scrive che si riesce andare con tre litri per i primi 100km. a me, partito con batterie carichi mi segnalava dopo 27km (in eco run) un consumo di 2,9x100km. solo a quel punto la batteria era scarica e mancavano 73km da percorrere. se la macchina forse cosi forte nel recuperare energia, come mai dopo solo 27km era già esaurita ? sono andato solo 1/3 in elettrico puro.

poi racconta che in un tratto di 250km è riuscito di andare 125km in modo solo elettrico !!!! ci vuole di coraggio per dire tale fesserie!!!

poi se guardi bene il video, che dichiara poco più di 6 secondi da 0-100 vedrai che la macchina in realtà perde già in partenza quasi 2 secondi !!! da quando la lancia sx parte a quando la macchina comincia a muoversi. comunque i 0-100km/h è un valore davvero inutile.
 
Maurizio XP ha scritto:
derblume ma se chi ha aperto qeusto post ha dichiarato che di PSD non vuole sentir parlare perchè continua questo marketing ?

caro, un sacco di gente, incluso le cosi dette riviste spazializzati stanno raccontando tante cose false riguardo...da una parte quanto dal altra.

io per aggiornarmi sono andato provare la A3 e-tron che è uguale ala Golf GTE. 30km mi sono bastato per verificare che tante cose che sono stati detti o NON detti (per nasconderli) fanno una valutazione di tutto storto riguarda queste due vetture. e non a sorpresa vale al contrario anche per la Lexus.

poi magari vale la pena che vai a provarlo cosi potremo discutere ancora. perché difficile discutere se il altro non sa di cosa si tratta.

tra altro ho detto...se a lui non piace Toyota o Lexus, prima di comprare la GTE di farsi un bel giro per verificare come sono le cose. anche perché lui viene da un ibrido che funziona (come sistema) e le due VAG come sistema NON funzionano bene e chi fa un giro di solo 5-10km non si renderà conto, perché si capisce solo con la batteria scarica dopo una trentina di km.
 
Maurizio XP ha scritto:
come ti ho già detto lo ho già provato il PSD quindi...

....quindi ?

lo so che a te non piace e so anche che a Cristiano non piace. non è quello il punto. il punto è che il sistema VAG non funziona come vogliono fare credere.
ed importante prima di comprarlo di provarlo sotto le condizioni giusto per capire. come è giusto a provare la HSD Toyota/Lexus per sapere se il effetto scooter disturba o meno.
 
derblume ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
come ti ho già detto lo ho già provato il PSD quindi...

....quindi ?

lo so che a te non piace e so anche che a Cristiano non piace. non è quello il punto. il punto è che il sistema VAG non funziona come vogliono fare credere.
ed importante prima di comprarlo di provarlo sotto le condizioni giusto per capire. come è giusto a provare la HSD Toyota/Lexus per sapere se il effetto scooter disturba o meno.

bene quindi probabilmente concordiamo su questo: conviene sempre provare a fondo un'auto prima di comprarla tanto più se si tratta di tecnologie meno convenzionali
 
Maurizio XP ha scritto:
derblume ma se chi ha aperto qeusto post ha dichiarato che di PSD non vuole sentir parlare perchè continua questo marketing ?

Ignoralo...Prima o poi si stancherà.... :lol:

Ormai dopo Z.F. stanno infestando anche le varie room...

Se il loro ibrido fosse veramente il migliore non dovrebbero pubblicizzarlo così tanto... Non credi ? :D

Provano a farci il lavaggio del cervello, ma noi siamo superiori a certe tecniche di persuasione... :lol:

Quello che poi va a provare tutte le ibride giusto perchè non ha niente da fare... Ma vai a F.ighe che ti diverti di più... ;) Magari saresti anche meno logorroico... :rolleyes:
 
SirPatrick ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
derblume ma se chi ha aperto qeusto post ha dichiarato che di PSD non vuole sentir parlare perchè continua questo marketing ?

Ignoralo...Prima o poi si stancherà.... :lol:

Ormai dopo Z.F. stanno infestando anche le varie room...

Se il loro ibrido fosse veramente il migliore non dovrebbero pubblicizzarlo così tanto... Non credi ? :D

Provano a farci il lavaggio del cervello, ma noi siamo superiori a certe tecniche di persuasione... :lol:

Quello che poi va a provare tutte le ibride giusto perchè non ha niente da fare... Ma vai a F.ighe che ti diverti di più... ;) Magari saresti anche meno logorroico... :rolleyes:

complimenti !!!!!
come era la cosa delle regole qui nel forum ????
 
Back
Alto