Cristiano F. ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
c'è una differenza sostanziale: il sistema ibrido VW in pratica non ricarca nulla salvo che si trovi una provvidenziale discesa di venti km al dieci per cento di pendenza da percorrere col piede sul freno; il sistema Toyota è totalmente autonomo e bastano percorsi anche brevi per trovarsi al massimo della carica senza alcun intervento da parte del guidatore.
Ma non è vero!
Il sistema VW lascia la possibilità di NON ricaricare solo se espressivamente richiesto dal guidatore tramite pulsante.
Il motivo è, per esempio, se si sa che si fanno X chilometri e si vuole usare il più possibile la carica elettrica perchè nel punto di arrivo c'è possibilità di ricaricare le batterie.
Se non viene selezionata questa modalità particolare l'ibrido VW funziona come tutti gli altri ibridi
invece è vero. il problema del sistema VAG è che non ha la divisione tra motore elettrico e generatore e con la solo frenata non si riesce recuperare abbastanza energia per alimentare un motore elettrico di 100 cavalli. la carica della batteria si consuma veloce. in una mia prova in eco run (massima attenzione per una guida al rispetto per l'ambiante) il pieno di carica ha bastato per appena 27km e di quelli ne ho fatto solo 1/3 in elettrico solo, 2/3 invece ho percorso nel modo ibrido.
non è che tu mi devi credere...ma ti consiglio severamente di fare prima del acquisto una bella prova partendo con la carica piena e andare almeno fin che la batteria è scarica. vedrai che ho ragione.
nella tua Honda il sistema funziona, perché il motore elettrico è piccolo e non ha il compito di spingere la macchina da sola, deve solo assistere al termico.
il sistema VAG ne ha la opzione carica in marca...ma a quel punto non solo togli i 100cavalli elettrici ma a causa della resistenza del generatore togli anche cavalli al termico. secondo la rivista tedesca GUTE FAHRT (che prova solo modelli VAG) la carica costa in circa 75minuti a 130km/h per fare il pieno delle batterie e con questo, sempre secondo loro, il consumo sale fino a 11litri x100km
la Toyota (pure se non fa per te) usa un sistema diverso. la Prius plug-in ha una batteria diviso in due. una per la ricarica ala rete di casa e la altra per fare funzionare la macchina nel modo ibrido se vuoi conservare la carica della prima per qualche tragitto particolare.
cosi, anche se conservi le 25km di carica per usarlo quando davvero serve, la macchina comunque funziona come una Prius normale.
la VAG invece, quando opti per tenere la carica, funziona come qualsiasi macchina col solo termico.
non ti piace Lexus e Toyota...hai gia provato la iS, che costa come la Golf !?
comunque se voi una macchina sportiva e ti piace la Golf, prendi la GTI o pure la GTD, che sono tutte due performante e costano anche meno.