<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

A proposito di A3 , leggendo un post di un forumer sulla sezione Zona Franca e' stato riportato uno stralcio della prova della nuova Skoda Octavia sulla rivista Quattroruote ebbene.. la nuova Octavia e' piu' rifinita e appagante della nuova A3.
In effetti dai video si e' capito subito che le Skoda dalla Octavia a salire ormai hanno un livello di finitura superiore alle VW.
Tolta la Polo , le Golf TRoc e TCross penso siano paragonabili alla Kia.
In alcuni casi nemmeno ad una Kia. Se penso ad un T Roc lo paragonerei forse a una 500x.
Le Skoda mi ricordano le Audi di 10 15 anni fa'.
Se potessi spendere sui 30k e rimanere nel marchio VW prenderei Octavia. Ad occhi chiusi.
Forse A3 come seconda scelta , il nuovo design spigoloso non mi convince.
 
Su instagram ho letto i commenti sotto ai video della pubblicita' della nuova Golf.
Insulti per i tedeschi (forse legati alla vicenda covid..) affiancati ad epiteti sulla "bellezza" della nuova 8.
Sono curioso di vedere quante ne vendono , tanto tutti a parlarne male ma poi la storia dice che l'assegno lo staccano sempre per la Golf.
 
Secondo i nuovi incentivi quali motorizzazioni posso prendere col bonus rottamazione?
Si è capito?

Credo che il 1.5 Etsi 150 cv e' considerato ibrido (anche se non e' un ibrido vero) e si potrebbe usufruire degli ecoincentivi delle ibride che se non erro arriva a 6500 euro... non vorrei sbagliare però
 
Credo che il 1.5 Etsi 150 cv e' considerato ibrido (anche se non e' un ibrido vero) e si potrebbe usufruire degli ecoincentivi delle ibride che se non erro arriva a 6500 euro... non vorrei sbagliare però
Mi sa che quelle cifre, se non è cambiato qualcosa, le prendono le plug-in.

Aumentano gli incentivi per le auto elettriche e plug in hybrid. In questo caso però oltre ai modelli green, con incentivi fino a 10.000 euro in caso di rottamazione, il Governo ha aggiunto incentivi per auto Euro 6 per un totale di 3500 euro (2000€ da parte del concessionario e 1500€ di incentivo statale) in caso di rottamazione di un veicolo vecchio di 10 anni. Nello specifico il contributo vale per auto con emissioni tra 61 e 110 grammi per km di CO2 e con un prezzo entro i 40 mila euro al netto dell'IVA. In questo caso senza la rottamazione ci sono comunque i vantaggi ma il tutto si dimezza ossia gli utenti potranno avere fino a 750€ dallo Stato e 1.000€ dal concessionario.

Riepilogo INCENTIVI AUTO:
AUTO Tradizionali (anche EURO 6) di almeno 10 anni (emissioni massimo 110 g/km di CO2)



    • Con ROTTAMAZIONE: sconto di 3.500€ (2.000€ concessionario + 1.500€ Stato)
    • Senza ROTTAMAZIONE: sconto di 1.750€ (1.000€ concessionario + 750€ Stato)
AUTO GREEN (ibride Plug-in o Full Electric)




    • Con ROTTAMAZIONE: sconto di 4.000€ (2.000€ concessionario + 2.000€ Stato)
    • Senza ROTTAMAZIONE: sconto di 2.000€ (1.000€ concessionario + 1.000€ Stato)
    • Con ROTTAMAZIONE:
      AUTO Full Electric: TOTALE sconto di 10.000€

      AUTO Ibrida Plug-in: TOTALE sconto di 6.500€
    • Senza ROTTAMAZIONE:
      AUTO Full Electric: TOTALE sconto di 6.000€

      AUTO Ibrida Plug-in: TOTALE sconto di 3.500€
    • https://www.quattroruote.it/news/in...rova_l_accordo_bonus_anche_per_le_euro_6.html
    • Considerando che 2000 euro di sconto lo praticano quasi tutti anche adesso, l'incentivo statale per una Golf, anche diesel, si riduce a 1.500 euro, che sommati a quello del concessionario arriverà a max 3.500 euro, nella speranza che nel frattempo non diminuiscano quelli della Casa, tipo se prima facevano 3.000 euro di sconto e ora ne faranno 2.000.
 
Ultima modifica:
A
In effetti dai video si e' capito subito che le Skoda dalla Octavia a salire ormai hanno un livello di finitura superiore alle VW.
Tolta la Polo , le Golf TRoc e TCross penso siano paragonabili alla Kia.
In alcuni casi nemmeno ad una Kia. Se penso ad un T Roc lo paragonerei forse a una 500x.
La TCross e' sicuramente la peggiore come finiture. Un po' meglio la TRoc che a sua volta viene superata dalla Polo.
La Golf 7 e' sicuramente la migliore di questo gruppo.
Della Golf 8 invece non gradisco tutta la plancia con i 2 display che mi sembrano installati in modo approssimativo.
Molto bello e di qualita' invece il nuovo lay-out Skoda, gia' a partire da Scala e Kamic.
 
La TCross e' sicuramente la peggiore come finiture. Un po' meglio la TRoc che a sua volta viene superata dalla Polo.
La Golf 7 e' sicuramente la migliore di questo gruppo.
Della Golf 8 invece non gradisco tutta la plancia con i 2 display che mi sembrano installati in modo approssimativo.
Molto bello e di qualita' invece il nuovo lay-out Skoda, gia' a partire da Scala e Kamic.
La T-cross, l'ha presa una mia amica, ci sono salito ed è veramente una delusione totale. Di VW ha solo il design, ma la qualità sia dei sedili che delle plastiche di plancia e porte...pollice giù
 
Ma sarà ancora la golf 7, o sbaglio?

Con la prevendita già a partire dal mese di dicembre è iniziata la commercializzazione di nuova Golf 8, che sarà effettivamente disponibile da marzo 2020 con prezzi compresi tra 25.750 euro e 38.550 euro

https://www.quattroruote.it/news/me...nuova_golf_8_prezzo_motori_metano_uscita.html


A gennaio la 7 stava abbondantemente sotto la T-Roc http://www.unrae.it/files/05 gennaio 2020_UNRAE_TOP_50_5e384c0aaa696.pdf
 
Si lo so, ma le immatricolazioni della 8 non erano ancora decollate e c'è stato il lockdown in mezzo. A giugno però io leggo 4 unità in più per Golf rispetto a T-Roc, bisognerà vedere l'andamento nei prossimi mesi come sarà.
 
Back
Alto