<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

P.s. nella mia i comandi vocali si attivano semplicemente premendo un tasto sul volante. Non è molto meglio così?
Ma come se veeeeeecccchhiooooo!!!!!! (Cit) ☺☺☺

Poi ovvio, se nel malaugurato caso in cui capitasse qualche gg di ritrovarti senza voce ti porti qualcuno appresso che impartisca le funzioni al posto tuo e bon...

Flessibilità ragazzi, flessibilità... ☺
 
Ho visto la nuova Octavia, e devo dire che sia esternamente sia (soprattutto) come plancia mi piace molto di più della nuova Golf.
Eppure dovrebbero avere la stessa base.
Che la Skoda sia diventata migliore (almeno come estetica) della Volkswagen?
 
Ho visto la nuova Octavia, e devo dire che sia esternamente sia (soprattutto) come plancia mi piace molto di più della nuova Golf.
Eppure dovrebbero avere la stessa base.
Che la Skoda sia diventata migliore (almeno come estetica) della Volkswagen?
Skoda sono ormai anni che fa buone auto, molti clienti Skoda sono piu soddisfatti di quelli di mamma Vw
detto questo l'estetica rimane soggettiva, ma l'octavia non vorrei sbagliarmi, non sono espertissimo di Skoda, appartiene a un segmento superiore, credo che l'avversaria della golf sia la fabia o la scala, l'octavia è da paragonare alla passat
 
Ultima modifica:
La scala a me dietro sembra un incrocio tra una Volvo e la Fiat tipo. Detto questo ot, appena il golfotto arriva nei conce vado per mera curiosità a farmi un giro per capire se dal vivo è meglio che in foto. Però sono d'accordo con chi dice che negli ultimi anni i brand "secondari", a livello estetico, sono migliorati, per dire, tra l'ultima polo e l'ultima Ibiza preferisco di gran lunga quest'ultima.
 
Skoda sono ormai anni che fa buone auto, molti clienti Skoda sono piu soddisfatti di quelli di mamma Vw
detto questo l'estetica rimane soggettiva, ma l'octavia non vorrei sbagliarmi, non sono espertissimo di Skoda, appartiene a un segmento superiore, credo che l'avversaria della golf sia la fabia o la scala, l'octavia è da paragonare alla passat

Sbagliato.

Citigo - Up : segmento A citycar
Fabia - Polo : segmento B utilitaria
Scala - Golf: segmento C compatta
Octavia (base Golf, motorizzazioni comprese ma anche tutto il resto): segmento C abbondante
Superb - Passat: segmento D media

La Scala ha una base Polo quindi andrebbe considerata una B abbondante.

Sono furberie ma lo dico con grande apprezzamento, il mio commento è tutt'altro che negativo nell'accezione che do alla parola che ho usato.

È sufficiente notare che Golf e Octavia hanno anche motorizzazioni totalmente sovrapponibili, in realtà la storia dell'Octavia la pone al fianco della sorella Golf.

Faccio notare a tutti tra l'altro che Skoda è una controllata di VW e in quanto tale non ha poteri decisionali o di altro genere (è una divisione), solo Audi ha questa peculiarità nel gruppo. VW controlla totalmente Skoda e Seat. I vertici (e la proprietà) sono germanici, così le decisioni e il fatto che rientrino in sotto-strategie di marketing che fan parte di una più ampia visione generale.
 
La scala a me dietro sembra un incrocio tra una Volvo e la Fiat tipo. Detto questo ot, appena il golfotto arriva nei conce vado per mera curiosità a farmi un giro per capire se dal vivo è meglio che in foto. Però sono d'accordo con chi dice che negli ultimi anni i brand "secondari", a livello estetico, sono migliorati, per dire, tra l'ultima polo e l'ultima Ibiza preferisco di gran lunga quest'ultima.

Beh ma l'ultima Polo è brutta forte, se ci fosse qualsiasi altro brand sarebbe stata derisa a più riprese da chiunque, gente del baretto e testate giornalistiche.

Davanti è orènda! Dentro è migliorata molto, dietro se la cava, di lato pure. Pare un design da sottoprodotto per i mercati detti emergenti (o poveri)...

AACuafo.img


Madre mia quel paraurti, quei fari e quella striscia sopra la calandra staccata dal cofano motore... bbbrrrrr :emoji_thermometer_face:
 
La scala a me dietro sembra un incrocio tra una Volvo e la Fiat tipo. Detto questo ot, appena il golfotto arriva nei conce vado per mera curiosità a farmi un giro per capire se dal vivo è meglio che in foto. Però sono d'accordo con chi dice che negli ultimi anni i brand "secondari", a livello estetico, sono migliorati, per dire, tra l'ultima polo e l'ultima Ibiza preferisco di gran lunga quest'ultima.

Ti dirò ci sto facendo l'occhio guardandola bene... mi disturba come hanno gestito i due schermi interni (su Classe A son troppo statici e dritti, pare un lungo tagliere per il salame) con quell'onda e per come sono appoggiati sulla plancia...

Però già con il paraurti della GTE migliora parecchio. Quello di serie mi impanica.
 
Skoda sono ormai anni che fa buone auto, molti clienti Skoda sono piu soddisfatti di quelli di mamma Vw
detto questo l'estetica rimane soggettiva, ma l'octavia non vorrei sbagliarmi, non sono espertissimo di Skoda, appartiene a un segmento superiore, credo che l'avversaria della golf sia la fabia o la scala, l'octavia è da paragonare alla passat

È vero che l'estetica rimane soggettiva, ma il paraurti normale della Golf 8, il frontale della nuova Polo, il paraurti del facelift Passat (normale ancora va, ma quello R-Line è tremebondo), i paraurti della Tiguan (sia il normale che l'R-Line!) al di là di tutto hanno poche giustificazioni. Ne han fatte poche di cose belle ultimamente.

Poi oh, potrei citarti il posteriore della Karoq, con quei fari assurdi, potrei citarti il posteriore della Tarraco, dal vivo ancor più brutto che in fotografia, o le stranezze della Scala, il brutto frontale del facelift della Fabia?

Ripeto, al di là dei gusti personali, per citare un competitor valido (Peugeot), una 208 nuova ha un'altra impostazione in quanto a design, la 508 esteticamente è un gran bel vedere.
 
Ultima modifica:
Back
Alto