<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

La Golf rimane un'auto per gente che vuole sentirsi il più possibile "normale". La linea è pressoché invariata da sempre. Persino la plancia ha sempre avuto forme che riprendevano quelle degli anni 80. È un'auto rassicurante, inoffensiva, familiare, con cui tutti possono sentirsi parte della massa, non eclettici o particolari. Direi antiemozionale. Va bene per il pensionato che va a messa e fare la spesa. Per la casalinga (anche se probabilmente ora vorranno la T-Cross). Anche per un giovane impiegato. Vende e continuerà a vendere tanto perché le persone che vogliono sentirsi così sono tante.

Ma poi in realtà questa è l'intera filosofia del marchio Volkswagen. Auto funzionali senza fronzoli. Mentre ha relegato ad altri marchi altre emozioni (Audi per il premium, Seat per la sportività, Skoda per la praticità/semplicità/economicità ecc.).
 
Tutto vero, ma la 7 a me sembrava avere una linea molto "tagliente", se vogliamo anche giovanile. Molto più snella rispetto alle precedenti. Speravo che il trend rimanesse tale, invece l'hanno di nuovo inciccionita.
 
Tutto vero, ma la 7 a me sembrava avere una linea molto "tagliente", se vogliamo anche giovanile. Molto più snella rispetto alle precedenti. Speravo che il trend rimanesse tale, invece l'hanno di nuovo inciccionita.

Sono d'accordo, ho a lato schermo il banner pubblicitario con una golf grigia e secondo me con la 8 han perso quell'equilibrio che avevano raggiunto con la 7.
Anche la plancia era rassicurante e tutto al posto giusto, sulla 8 mah...vedremo cosa scriverà 4R quando la proverà.
 
Sono d'accordo, ho a lato schermo il banner pubblicitario con una golf grigia e secondo me con la 8 han perso quell'equilibrio che avevano raggiunto con la 7.
Anche la plancia era rassicurante e tutto al posto giusto, sulla 8 mah...vedremo cosa scriverà 4R quando la proverà.

te lo dico io cosa scriverà... la Golf è sempre la Golf!
 
te lo dico io cosa scriverà... la Golf è sempre la Golf!
ahahah si sarà sempre la golf, ma il suo dominio non è mai stato così tanto a rischio come in questi tempi e parlo di concorrenti interni come t-roc o la mobilità futura ID3. Se poi la fanno anche un po' strana di frontale e troppo innovativa di interni al posto del classico rassicurante di sempre allora rischi di tirarti la zappa sui piedi
 
Personalmente dal punto di vista estetico la vedo come un passo indietro rispetto alla 7. Salvo il posteriore, naturale evoluzione del precedente, e la plancia che almeno a prima vista trovo abbastanza gradevole. I fari anteriori mi danno l'impressione di una splendida idea realizzata in maniera pessima: bocciati. In generale però è proprio nella visione complessiva che non riesco a farmela piacere.
Aspetto con curiosità la cugina Leon... Se Seat prosegue il trend stilistico degli ultimi anni sono convinto che tirerà fuori una gran bella auto!
 
A vedere le foto, per le quali ringrazio Xperience per averle riportate qui, mi preoccupa molto questa "soluzione".
Conoscete tutti la mia disapprovazione per la manopola delle luci nella plancia, ma qui mi pare si sia arrivati parecchio oltre. I tasti, tra l'altro nemmeno separati, a sinistra del volante. La trovo una pericolosa complicazione di un sistema che già di suo era un ostacolo.

Per il frontale mi riservo di vederla dal vivo, in foto non so darle proporzioni. Laterale e posteriore, è una Golf con minime variazioni, ma sempre lei.
All'interno, invece, mi ricorda tanto le prime serie, forse a causa dell'abbandono delle linee curve, e mi piace.
golf_2_16s_21.jpg
Concordo... anche relativamente alla citazione al passato della plancia più in generale dove infatti in questa VIII avrei esteso la palpebra superiore sino allo schermo cx ad es e così "fondere" passato e futuro anche grazie all'effetto "sospeso" il quale porta alla mente la soluzione originaria ante restyling...

Convego anche con chi dice di preferire la VII descrivendola più snella e filante richiamando quindi in qualche modo la prima serie mentre ora pare proprio ispirarsi alla imho piuttosto massiccia e goffa VI ciononostante di fatto fosse più bassa della VII.
 
Personalmente dal punto di vista estetico la vedo come un passo indietro rispetto alla 7. Salvo il posteriore, naturale evoluzione del precedente, e la plancia che almeno a prima vista trovo abbastanza gradevole. I fari anteriori mi danno l'impressione di una splendida idea realizzata in maniera pessima: bocciati. In generale però è proprio nella visione complessiva che non riesco a farmela piacere.
Aspetto con curiosità la cugina Leon... Se Seat prosegue il trend stilistico degli ultimi anni sono convinto che tirerà fuori una gran bella auto!
Sono gli stessi che fanno Golf, terranno sempre elementi tesi a dare una percezione cheap rispetto a Golf che, a sua volta, non dovrà dare la percezione premium della A3. E' il loro mestiere.
 
Una delle cose che piu' mi ha dato la sensazione di cheap sono i sensori a sfioramento ; fantozziani.
Vi immaginate d'inverno la mattina con i diti intirizziti ad aumentare la temperatura con i poveri ditini!! :emoji_expressionless:

Mi raccomando , non dite che non l'aveva detto nessuno , alla Golf 9 toglieranno pure il devioluci intorno al volante e metteranno come costoso optional : "set di manopole e pulsanti per rendere piu' facile e naturale la gestione delle funzioni della Vostra VW" .
Ma andate a :emoji_x:beep:emoji_x:beep:emoji_x:
 
Convego anche con chi dice di preferire la VII descrivendola più snella e filante richiamando quindi in qualche modo la prima serie mentre ora pare proprio ispirarsi alla imho piuttosto massiccia e goffa VI ciononostante di fatto fosse più bassa della VII.

No no la 6a serie era proprio piu' alta : 1479mm contro i 1450 della 7a..
In compenso aveva una vivibilita' migliore e un parabrezza meno incombente, cosa che visto il successo dei SUV forse avrebbe piu' senso adesso.
 
Personalmente devo ancora metabolizzare l'impatto della nuova estetica. Premesso che la 7 mi piace, tant'è che in queste ultime settimane ne ho valutato l'acquisto, per adesso su questa mi lascia perplesso una cosa: appena l'ho vista mi son detto "eccolì lì, pure questa l'hanno allungata e adesso mi pare sgraziata!". Invece dati alla mano è lunga come la 7, quindi in generale esteriormente l'impressione è che sia peggiorata, meno filante ed armoniosa.
Sugli interni, a parte i discorsi estetici, trovo anche io una boiata quella di far sparire completamente i tasti fisici che permettevano di azionare cose basilari senza distrarre lo sguardo dalla guida, ma questo vale ovviamente per la golf come per qualsiasi altra vettura di nuova generazione.
 
Quella nervatura che corre lunga la fiancata, mi ricorda molto la classe A

E comunque quei cornicioni plasticosi, intorno ai diplay sono imbarazzanti!
Quando ormai si sta andando verso il borderless, su qualsia device, te mi metti ste cornici di plastica lucida...

Immagine.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto