<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

infatti anche a me lo stipendio NON e' aumentato !

ma nessuno ci ha fatto caso della toppata di stile tremenda ???

hanno tolto il pistone del cofano motore per mettere come le auto
di 30 anni fa ... l'asta di metallo , assurdo !!!

Concordo. Risparmio tra l'altro che c'e anche su Classe A che costa ben di più della Golf.
 
In ogni caso è vero che i prezzi sono aumentati ma lo sono anche gli stipendi...è ovvio che la golf 7 costava meno ma nel 2012 gli stipendi erano più bassi di un 100/200 euro al mese rispetto ad oggi...
Poi ad un aumento dei prezzi corrisponde una dotazione effettivamente completa al pari di un segmento d di qualche anno fa con clima trizona, sedili elettrici e riscaldati, tetto apribile, fari LED, navi...
Speriamo che il confort acustico e gli assemblaggi siano all altezza del prezzo più che altro

Gli stipendi saranno un po aumentati (forse) ma le auto sono aumentate del 30%, se anche il tuo stipendio buon per te il mio no :emoji_grin:
 
Da un occhiata veloce sul listino cartaceo di quattroruote, ho notato come prezzi della golf 8 siano allineati o leggermente sopra quelli della golf 7 station wagon che segue a listino.
Quindi in conclusione, sì, sono aumentati sebbene vi saranno dotazioni più complete rispetto alla 7, ma anche dei risparmi (scandalosa come già citato da qualcuno l'astina per il cofano anteriore su un'auto che dovrebbe esser il riferimento della categoria) oltre che un design che confrontato alla perfezione teutonica della 7 appare troppo barocco, quasi da asiatica.
Direi che con questa versione si avvererà l'ipotesi di vendite maggiori di t-roc e quindi della versione suv, rispetto alla berlina normale.
 
Anch'io reputo interessante valutare un segmento superiore piu basico piuttosto che quello inferiore superaccessoriato di pari prezzo. Va detto che il nuovo andrebbe confrontato con il nuovo e non con un Km 0 e poi ovviamente se fossero accessoriate allo stesso modo la Giulia costerebbe 10000 euro in più della Golf come e' giusto che sia...

mah non sarebbero confrontabili, troppe differenze meccaniche (pianale, cambio, motori: tutti a vantaggio della Giulia essendo segmento D con meccanica da premium) ma anche di infotainment: la golf sfrutta l'ultimo ritrovato, la Giulia sebbene aggiornata rimane un passo indietro anche se per alcuni è più utile avere ancora qualche tasto fisico.
 
Qualcuno mi sa elencare le funzionalità che possono essere acquistate Aftermarket?

Le abilitazioni che possono essere fatte successivamente.
Dove le trovo?
 
si ero io ! confermo la scelta di mettere l'asta di metallo nel cofano, per

me grande caduta di stile per una auto di quella classe !!!


Tra l'altro con gli ammortizzatori si aprono ancora i cofani delle "cinesi" DR.

Anche le Dacia montano due pistoncini per sollevare il cofano motore, ma si sa, le Dacia non sono molto sicure.
 
Ultima modifica:
Back
Alto