<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW corteggia ancora una volta ALFAROMEO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VW corteggia ancora una volta ALFAROMEO

SediciValvole ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Cosa ne pensate del fatto che il numero 1 del gruppo VW, quindi non uno qualsiasi come il sottoscritto :lol: , abbia ancora una volta risposto così ad una domanda sull'Alfa Romeo Winterkorn ribadisce la posizione già espressa al Salone di Ginevra: «Sono un fan dell'Alfa, ma abbiamo abbastanza marchi da gestire»; quando gli si chiede se lo shopping è finito, però, risponde «non ho detto questo; se ci sono in giro ancora marchi interessanti...».
FONTE ILSOLE24ORE
- A mio avviso il fatto che il numero 1 di VW abbia detto una cosa del genere vuol dire che il marchio ha ancora un'ottima reputazione però spero che rimanga ancora sotto l'ala di FIAT anche se con VW penso che arriverebbero molti soldini per gli sviluppi o ..... ci darebbero i pianali Golf ed i motori già esistenti?
Ummm meglio stare con FIAT o VW? perchè?
Buona discussione.

Se funzionerà il polo sportivo con Maserati e Abarth e con le sinergie con il gruppo Chrysler non ci sarà nessuna Vw per Alfa.
Questo si spera

Sarebbe la scelta giusta e vincente.
Ma che caxxo aspettano a farla?

Ma dopo che si sono appropriati dello sabiliemnto di Pomigliano per il marchio Alfa vedo un futuro simil brand Abarth, di più non è possibile.
Dunque fin'ora si sa che i tecnici Alfa e Maserati stanno studiando un pianale in alluminio adatto sia per la trazione posteriore che integrale da usare per la futura Quattroporte,Granturismo e Spyder e per la futura 8C...Secondo me si cerca di usare sinergie con la Abarth per la gamma medio-bassa e con la Maserati per la gamma medio-alta. Di certo un pianale C-Evo che nasce dai tecnici Alfa è superiore a quello della Bravo-Delta,è un vantaggio per tutto il gruppo se poi verrà usato anche dagli altri marchi e sarà un vantaggio per tutto il gruppo se Ferrari-Maserati-Alfa e Abarth cominciano e continuano a progettare motori performanti ed efficienti,dovrebbero impegnarsi sui motori over 2.5 fino al 4.7 odierno visto che per gli under 2.0 c'è FTP che fa egregiamente il proprio lavoro.Avendo i motori è più facile decidere anche che vetture costruirci sopra,senza motori come si può pensare di fae un'ammiraglia col 1.4 MultiAir?

Non capisco Abarth cosa possa dare visto che i motori più performanti ed ecologici sono FPT, il pianale C-EVO può andare bene anche per il segmento D, a quanto dicono, segmento dove i motori più venduti sono i 2.0 jtd o 2,0TDI nel caso dei tedeschi e 2.7 audi da 190-200cv quindi con il 2,4 da 210cv si arriva benissimo a coprire la richiesta, certo FPT ha già esperienza con l'ottimo 1,9 TST quindi applicare tale tecnologia all'attuale 2,0 da 170cv e farlo arrivare a 220cv penso sia una cosa alla quale stanno lavorando... pertanto il diesel tuttofare c'è idem per il turbobenza insomma difficilmente si vede un'A4 o serie 3 con un 3.0 benza.... quindi in 1,8 TBI da 235cv c'è...
oK OK anche i motori più grossi servono altrimenti vengo preso a brutte parole però io in questo momento vedrei anche bene una nuova 159 più leggera di 200kg e con motori "attuali" ok giusto per cominciare.
Telai Maserati e motori da 3.5 o 4,7 li lascerei ad un'eventuale 169 ... ma dopo...
 
SZ. ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Cosa ne pensate del fatto che il numero 1 del gruppo VW, quindi non uno qualsiasi come il sottoscritto :lol: , abbia ancora una volta risposto così ad una domanda sull'Alfa Romeo Winterkorn ribadisce la posizione già espressa al Salone di Ginevra: «Sono un fan dell'Alfa, ma abbiamo abbastanza marchi da gestire»; quando gli si chiede se lo shopping è finito, però, risponde «non ho detto questo; se ci sono in giro ancora marchi interessanti...».
FONTE ILSOLE24ORE
- A mio avviso il fatto che il numero 1 di VW abbia detto una cosa del genere vuol dire che il marchio ha ancora un'ottima reputazione però spero che rimanga ancora sotto l'ala di FIAT anche se con VW penso che arriverebbero molti soldini per gli sviluppi o ..... ci darebbero i pianali Golf ed i motori già esistenti?
Ummm meglio stare con FIAT o VW? perchè?
Buona discussione.

- meglio con fiat per gli assetti e per il "feeling di guida"
- meglio con VAG per la qualità generale delle finiture e degli assemblaggi.
- indifferente da pdv della meccanica, se Alfa Romeo dovesse adottare solo i pianali e motori impiegati sulla gamma marchiata VW.

SZ
Si penso lo stesso anch'io.
 
pxyko ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non capisco poi perchè alfa debba essere per forza parificata ad audi o bmw , potrebbe ritagliarsi un ruolo tutto suo da gran turismo grintosa tipicamete italiana nella linea e nel temperamento , cose che sono ben diverse dalla fredda ed austera perfezione (presunta) teutonica.
La cosa importante è che ci investano dei soldi

Non è sbagliata nemmeno la tua idea!!!! Nel senso che, nell'ipotesi in cui venga acquistata da VW, Alfa potrebbe rimanere vendere auto dello stesso segmento Audi ma "pensate" in maniera diversa. Cioe', puntando piu' sulla sportività e il piacere di guida che al lusso... Intendi questo? :D :)

si ecco intendo questo , però la qualità costruttiva e l'assemblaggio devono essere all'altezza , va bene anche un'alfa che si fermi a modelli di dimensioni della 159 , per la vetturona ministeriale blu vedo meglio la lancia. Però che siano alfa che davvero facciano voltare la gente , grintosissime , insomma un'alfa da edonista , però che tengano conto degli stipendi degli italiani . ;)
 
zanzano ha scritto:
Ragazzi andiamoci piano con il vendere a chi ha già un marchio (presunto) sportivo.. e che fa solo TA e TI)
C'è da dire che se Fiat ( e quando dico fiat vuol dire dal maglioncino sia in giù che specialmente in su...) avessero veramente messo in campo la vera erede della ALFA ROMEO 75 (a 40 KE) e la vera erede della 147 (da 20KE) con i veri quadrialteri e niente manettino e sicuramente un design + aggressivo oggi nessuno si sognerebbe di parlare della concorrenza nel forum alfa romeo!!
dalle mie parti si dice: "quando uno enfila el cul nelle peade...)

saluti zanza (anche e specialmente a 75TURBO)
Come previsto, sono sempre d'accordo con quello che scrivi. Bastava poco per continuare con grandi successi.
Ma per ora ci toccano i topi depressi.
 
zanzano ha scritto:
Ragazzi andiamoci piano con il vendere a chi ha già un marchio (presunto) sportivo.. e che fa solo TA e TI)
C'è da dire che se Fiat ( e quando dico fiat vuol dire dal maglioncino sia in giù che specialmente in su...) avessero veramente messo in campo la vera erede della ALFA ROMEO 75 (a 40 KE) e la vera erede della 147 (da 20KE) con i veri quadrialteri e niente manettino e sicuramente un design + aggressivo oggi nessuno si sognerebbe di parlare della concorrenza nel forum alfa romeo!!
dalle mie parti si dice: "quando uno enfila el cul nelle peade...)

saluti zanza (anche e specialmente a 75TURBO)

Tanto per chiarire il livello di chi comprerebbe l'Alfa e che produrrebbe solo presunte sportive:
"Con la nuova RS5, Audi introduce l?ultima evoluzione del sistema di trazione integrale ?quattro?, ora dotata del ?torque vectoring? e di un nuovo differenziale centrale, più compatto ed ora istantaneo nei trasferimenti di coppia motrice; ne invia fino all?85% al posteriore e fino al 70% all?anteriore, mentre in posizione di base la ripartizione è fissata al 40% all?anteriore e 60% al posteriore (grazie ad ingranaggi di diverso diametro nella scatola del differenziale).

Il torque vectoring si basa sul principio del brake-steer, presente qualche anno fa in Formula 1 (e che sostituirà il convenzionale LSD sulla nuova Mc-Laren MP4-12): le ruote interne alla curva, grazie all?intervento del freno, vengono decelerate rispetto a quelle esterne limitando così il sottosterzo ed aumentando la tenuta di strada. Inoltre una percentuale di coppia variabile viene inviata alle ruote esterna alla curva in base alla condotta del guidatore.

Tutto quanto fin?ora detto avviene con un ritardo di risposta pari a zero: questo perché il sistema comincia ad agire prima che le ruote inizino a slittare. Inutile dire che stabilità, tenuta di strada ed agilità vengono così enormemente incrementate."
Ho copiato questo pezzo da un intervento di lellom sul forum Audi (mi scuso per il furto).
Ha ragione Franco58pv: basta solo che ci investano, altro che sperare che Fiat vari l' erede della 75 o della 159 (Marchionne ha già detto che non la faranno).
 
Il problema vero è che VAG non è molto interessata, vista anche la situazione degli stabilimenti, Termini soprattutto.
 
renexx ha scritto:
Il problema vero è che VAG non è molto interessata, vista anche la situazione degli stabilimenti, Termini soprattutto.
Ma proprio ora che si legge di tante possibili novità che potrebbero diventare auto reali Fiat venderebbe a VW? Mah!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema vero è che VAG non è molto interessata, vista anche la situazione degli stabilimenti, Termini soprattutto.

No no, Vag è interessatissima, solo che Serghio ha fatto una richiesta spropositata.
..dici! io sono del parere che per il momento Vag ha solo
un interesse a lungo vedere.in vag non sono cosi scemi di non avere capito
quello che si scrive qui in forum, non é questo forum che dice,la Fiat vuole solo
la fine dell' Alfa Romeo,quindi ,se cosi dovrebbe essere non vedo l interssamento di Vag a volere spendere un euro per il marchio che sta per scomparire da solo e di conseguenza i suoi stabilimenti.
Cosa che, Vag quando sará il tempo, Vag puo comprare gli stabilimenti a prezzi di residui,e piu tardi anche il nome alfa Romeo,e Fiat ne sarebbe addirittura contenta di trovare qualcuno che gli dá soldi pe runa cosa che sta li simpolicamente.
Io penso diversamente,che vag vorrebbe gli stabilimenti, per mettere piede in Italia, e costruire le proprie macchine,senza dovere affrontare miliardi di euro per la costruzione completa di stabilimenti nuovi,con il rischio di creare problemi alla produzione di casa propria in Germania,ed il rischio di uguagliare i salari italiani a quelli tedeschi,cosa che aumenterebbe l uscite di molti miliardi,se poi tutto cio vale l'uovo?? e chi sa quante altre difficolta ci sono ancora dietro le quinte?
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema vero è che VAG non è molto interessata, vista anche la situazione degli stabilimenti, Termini soprattutto.

No no, Vag è interessatissima, solo che Serghio ha fatto una richiesta spropositata.
..dici! io sono del parere che per il momento Vag ha solo
un interesse a lungo vedere.in vag non sono cosi scemi di non avere capito
quello che si scrive qui in forum, non é questo forum che dice,la Fiat vuole solo
la fine dell' Alfa Romeo,quindi ,se cosi dovrebbe essere non vedo l interssamento di Vag a volere spendere un euro per il marchio che sta per scomparire da solo e di conseguenza i suoi stabilimenti.
Cosa che, Vag quando sará il tempo, Vag puo comprare gli stabilimenti a prezzi di residui,e piu tardi anche il nome alfa Romeo,e Fiat ne sarebbe addirittura contenta di trovare qualcuno che gli dá soldi pe runa cosa che sta li simpolicamente.
Io penso diversamente,che vag vorrebbe gli stabilimenti, per mettere piede in Italia, e costruire le proprie macchine

Quello che Winterkorn ha detto chiaro è che non gli interessano gli stabilimenti, ma eventualmente solo il marchio.
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema vero è che VAG non è molto interessata, vista anche la situazione degli stabilimenti, Termini soprattutto.
Ma proprio ora che si legge di tante possibili novità che potrebbero diventare auto reali Fiat venderebbe a VW? Mah!

Quali novità? Marchionne ha detto che Brera, Spider e 159 non avranno eredi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema vero è che VAG non è molto interessata, vista anche la situazione degli stabilimenti, Termini soprattutto.

No no, Vag è interessatissima, solo che Serghio ha fatto una richiesta spropositata.

Nel 3d che avevi creato sulle dichiarazioni di quell'insider, si diceva che la sola cosa che interessa di Alfa è il marchio, quindi la cifra che VAG è disposta a versare penso sia lontana dalle pretese della Fiat.
 
roberto1968s ha scritto:
Se quel che dice l'UOMO con il maglione blu è vero l'Alfa Romeo potrebbe essere venduta anche oggi stesso.
Poi bisogna vedere se per vendere si intende solo il marchio o anche lo stabilimento di Pomigliano D'Arco.
Di Alfa Romeo è vendibile (e acquistabile) il solo marchio.
Gli stabilimenti, le linee, i pianali, trasmissioni, motori etc etc sono tutti FPT o joint ventures con terzi produttori.
La galassia Audi - VW ha già - come tutti - problemi di impianti sottoutilizzati per pensare di prendersi in carico altri stabilimenti.
Figuriamoci poi se questi stabilimenti si chiamano Pomigliano (disperazione della rete vendita quando si è sparsa la voce che ci faranno la nuova Panda) o Termini (nonsenso industriale)
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema vero è che VAG non è molto interessata, vista anche la situazione degli stabilimenti, Termini soprattutto.

No no, Vag è interessatissima, solo che Serghio ha fatto una richiesta spropositata.

Nel 3d che avevi creato sulle dichiarazioni di quell'insider, si diceva che la sola cosa che interessa di Alfa è il marchio, quindi la cifra che VAG è disposta a versare penso sia lontana dalle pretese della Fiat.

"lontana da ogni criterio di ragionevolezza" è più corretto. Moltiplicato per due. :D Diciamo che siamo di fronte ad una trattativa.
 
Pensate alla fine che hanno fatto fare alla Seat che doveva essere la marca sportiva del gruppo....siamo concreti, loro vorrebbero far fuori Alfa perchè anche un'Alfa non in forma da sempre fastidio.
 
Back
Alto