SediciValvole ha scritto:Dunque fin'ora si sa che i tecnici Alfa e Maserati stanno studiando un pianale in alluminio adatto sia per la trazione posteriore che integrale da usare per la futura Quattroporte,Granturismo e Spyder e per la futura 8C...Secondo me si cerca di usare sinergie con la Abarth per la gamma medio-bassa e con la Maserati per la gamma medio-alta. Di certo un pianale C-Evo che nasce dai tecnici Alfa è superiore a quello della Bravo-Delta,è un vantaggio per tutto il gruppo se poi verrà usato anche dagli altri marchi e sarà un vantaggio per tutto il gruppo se Ferrari-Maserati-Alfa e Abarth cominciano e continuano a progettare motori performanti ed efficienti,dovrebbero impegnarsi sui motori over 2.5 fino al 4.7 odierno visto che per gli under 2.0 c'è FTP che fa egregiamente il proprio lavoro.Avendo i motori è più facile decidere anche che vetture costruirci sopra,senza motori come si può pensare di fae un'ammiraglia col 1.4 MultiAir?Matapan2 ha scritto:156jtd. ha scritto:nicolavale ha scritto:Cosa ne pensate del fatto che il numero 1 del gruppo VW, quindi non uno qualsiasi come il sottoscritto :lol: , abbia ancora una volta risposto così ad una domanda sull'Alfa Romeo Winterkorn ribadisce la posizione già espressa al Salone di Ginevra: «Sono un fan dell'Alfa, ma abbiamo abbastanza marchi da gestire»; quando gli si chiede se lo shopping è finito, però, risponde «non ho detto questo; se ci sono in giro ancora marchi interessanti...».
FONTE ILSOLE24ORE
- A mio avviso il fatto che il numero 1 di VW abbia detto una cosa del genere vuol dire che il marchio ha ancora un'ottima reputazione però spero che rimanga ancora sotto l'ala di FIAT anche se con VW penso che arriverebbero molti soldini per gli sviluppi o ..... ci darebbero i pianali Golf ed i motori già esistenti?
Ummm meglio stare con FIAT o VW? perchè?
Buona discussione.
Se funzionerà il polo sportivo con Maserati e Abarth e con le sinergie con il gruppo Chrysler non ci sarà nessuna Vw per Alfa.
Questo si spera
Sarebbe la scelta giusta e vincente.
Ma che caxxo aspettano a farla?
Ma dopo che si sono appropriati dello sabiliemnto di Pomigliano per il marchio Alfa vedo un futuro simil brand Abarth, di più non è possibile.
Non capisco Abarth cosa possa dare visto che i motori più performanti ed ecologici sono FPT, il pianale C-EVO può andare bene anche per il segmento D, a quanto dicono, segmento dove i motori più venduti sono i 2.0 jtd o 2,0TDI nel caso dei tedeschi e 2.7 audi da 190-200cv quindi con il 2,4 da 210cv si arriva benissimo a coprire la richiesta, certo FPT ha già esperienza con l'ottimo 1,9 TST quindi applicare tale tecnologia all'attuale 2,0 da 170cv e farlo arrivare a 220cv penso sia una cosa alla quale stanno lavorando... pertanto il diesel tuttofare c'è idem per il turbobenza insomma difficilmente si vede un'A4 o serie 3 con un 3.0 benza.... quindi in 1,8 TBI da 235cv c'è...
oK OK anche i motori più grossi servono altrimenti vengo preso a brutte parole però io in questo momento vedrei anche bene una nuova 159 più leggera di 200kg e con motori "attuali" ok giusto per cominciare.
Telai Maserati e motori da 3.5 o 4,7 li lascerei ad un'eventuale 169 ... ma dopo...