<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

Quindi, se ho ben capito, il vero problema sta nell'aver segretato alcuni parametri che il software usa per rilevare "l'ambiente" di omologazione: per tutti è dichiarato che lo rilevano con alcuni parametri (tipo l'accelerazione di un certo tipo o altro) quasi impossibili da replicare, ma comunque virtualmente replicabili, mentre qui ce ne sono di aggiuntivi (non replicabili in alcun modo nella realtà) che, per di più, non sono stati dichiarati.
Inoltre il motore BMW è veramente pulito, quindi, immagino, non abbia usato nessun escamotage software durante le omologazioni. Corretto?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Sì attualmente Vw ha confessato,come ha fatto intendere Vincente Franco del icct,la differenza è proprio quella rispetto ad altri.Vw deve chiaramente subire multe e conseguenze che merita.
Ma come ho riportato nei precedenti commenti,dove ho postato interventi esperti,non è l unica ad attuare trucchi ed adoperare software similari a lei,quindi il test è chiaro che è ormai obsoleto ma nonostante tutto per passarli le case costruttrici usano trucchi e mappature delle centraline per superarli, è evidente che i motori non passerebbero i test senza ricorrere a questi trucchi e mappature,cioè sono cose che hanno fatto presente i seguenti organi:icct, t&e,JRC.

Io non capisco se fai apposta a creare confusione o se non hai capito la situazione; la ripetiamo: tutte le case hanno la mappatura "omologazione" all'interno dela propria centralina; pratica immorale, perchè quella mappatura difficilmente potrà essere adottata nella guida su strada, ma pratica del tutto legale, checchè ne dicano De Vita ed altri soloni. E' una pratica legalissima di cui tutti gli enti sono a conoscenza. Il caso VW è totalmente diverso; non c'era solo la mappatura omologazione nella centralina, c'era anche un software segreto ed illegale perchè con la sola e legale mappatura omologazione i motori VW i test non li superavano. Così ti è più chiaro?

Più esperti come l ing.Enrico De Vita che lo afferma,dallo studio di jrc l Europa sapeva di questi modi di barare ecc e riguardava più case costruttrici..Come riporto nel mio precedente post dove già nel 2014 lo Spiegel lo riportava...parlando di centraline...

Leggi sopra; non sono modi di barare, sono pratiche del tutto legali di cui tutti sono a conoscenza. O De Vita ci è, o ci fa.

Ma chi ti ha detto che questi trucchi sono legali ma stiamo scherzando o cosa?
No forse non ti è chiaro che chi nei test usa trucchi sta barando spudoratamente credo che sei confuso che proprio non ci arrivi a quello che intendo io

Il test è obsoleto e nonostante tutto le case ricorrono a trucchi illegali,illegali capisci? Quindi è evidente che non li supererebbero se non usando trucchi e simili mappature come Vw, ti è chiaro o no?

I massimi esperti lo affermano con tanto di prove , e poi dire sola a ingegneri che si battono una vita nella inquinamento mi fa sorridere,forse ti conviene fare queste affermazioni

Icct,t&e,Il jrc che afferma che tutte barano e che l Europa quindi tutti e 28 stati membri sanno e sapevano l utilizzo di simili trucchi già un anno fa lo Spiegel diceva le case costruttrici barano con mappature di centraline che riconoscono i test

Quindi per te, (perché ti conviene ) sono tutti soloni?
Quindi gli organi icct,t&e,jrc sono soloni?questa è bella davvero.

Rileggiti nei mie precedenti commenti cosa ho riportato da dichiarazioni ufficiali di esperti intanto ti aggiungo questa,forse ti chiarisce le idee:
 
Nello specifico, secondo il rapporto nel Vecchio Continente 9 auto su 10 non sarebbero in grado di superare i test effettuati in condizioni di guida reali, ma verrebbero invece promosse dalle prove in laboratorio. In parte, questo potrebbe essere dovuto a dei trucchi che i costruttori possono mettere in atto durante i test: l'esempio fatto da T&E è quello che vede i responsabili dell'azienda caricare completamente la batteria e poi disconnettere l'alternatore, in modo da ridurre il carico sul motore.
 
"Grazie a questi trucchi, la differenza tra i dati ufficiali sui consumi e quelli ottenuti da un guidatore medio sono cresciuti del 40%. Per le nuove auto diesel le emissioni di ossidi di azoto sono solitamente superiori di cinque volte sulla strada rispetto al limite consentito", spiega Greg Archer, uno dei dirigenti di T&E. "Ma per alcuni modelli la differenza è così grande da farci sospettare che l'auto sia in grado di rilevare quando viene testata utilizzando un 'defeat device' ed abbassando artificialmente le emissioni nel corso della prova".

"Per esempio, una Audi A8 testata in Europa ha prodotto emissioni superiori di 21,9 volte al limite legale sulla strada", afferma Archer. "Una BMW X3 diesel è stata di 9,9 volte sopra il limite; una Opel Zafira Tourer lo ha passato di 9,5 volte, ed una Citroen C4 Picasso di 5,1 volte. Tutti questi veicoli hanno superato il test di laboratorio".


Cometa rossa chiarisci le tue convinzioni
 
rotagian ha scritto:
Quindi, se ho ben capito, il vero problema sta nell'aver segretato alcuni parametri che il software usa per rilevare "l'ambiente" di omologazione: per tutti è dichiarato che lo rilevano con alcuni parametri (tipo l'accelerazione di un certo tipo o altro) quasi impossibili da replicare, ma comunque virtualmente replicabili, mentre qui ce ne sono di aggiuntivi (non replicabili in alcun modo nella realtà) che, per di più, non sono stati dichiarati.

Corretto. Fermo restando che in U.s.A. lo spauracchio sono gli nox, in Europa la Co2, il ciclo omologazione europeo abbatte i consumi e quindi la Co2, non so che influenza abbia sugli nox (che sono comunque un parametro cardine delle norme Euro), Il software pirata serviva in U.s.A. per passare le norme relaitve agli nox. Il fatto che sia stato attivo anche in europa fa ritenere che manco le norme europee sugli nox venissero superate

Inoltre il motore BMW è veramente pulito, quindi, immagino, non abbia usato nessun escamotage software durante le omologazioni. Corretto?

Il motore Bmw usato nel test è il 3 litri biturbo diesel; quello ha superato la prova sforando solo una volta in uno dei 6 percorsi oggetti della prova ( e sforando comunque molto meno dei due volkswagen). Nulla sappiamo sugli altri motori del costruttore bavarese.
Qualcuno mi ha fatto notare che la serie 3 320 d venduta in U.s.A. ha lo scarico con l'urea, in Europa no. Quindi il 2 litri turbodiesel bavarese senza l'urea non supererebbe i test sulle norme nox americani, che però sono parecchio più severe di quelle europee.
 
Cometa Rossa ha scritto:
danilorse ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io non ho capito però se i motori VW non superano neanche i test di omologazione euro6 europei. Va bene quelli usa, che sono di 30g/km, a mio parere assurdi e studiati imho a tavolino perché gli americani DEVONO andare a a benzina, ma quelli europei sono di 80g/km, e gli euro5 sono addirittura,mi pare, 180g/km.
Ufficialmente hanno dichiarato che i motori EU6 in Europa sono in regola. Il problema e' con i motori EA189 (1.2 tdi, 1.6 tdi e 2.0 tdi) che non rispettano la normativa EU5 se non grazie al famoso software.
Anche a me non e' ben chiara la situazione USA. Non posso pensare che sulla Golf 7 abbiano montato il vecchio EA189, quindi negli States anche il piu' recente EA288 dovrebbe avere il software tarocco. Ma su questo punto, ripeto, c'e' da far chiarezza.

Indiscrezione Reuters di sabato scorso
When it started using defeat device software in 2008, VW installed it with the EA189 diesel engine. The software was subsequently added to the newer EA288 engine.

Se confermata, VW non mangia il panettone. Fin'ora Reuters ha imbroccato tutte le indiscrezioni che ha pubblicato, vediamo se imbrocca anche questa bomba atomica

Stika :shock: :!: :shock: :!: :shock:
 
Mercedvolks ha scritto:
Ma chi ti ha detto che questi trucchi sono legali ma stiamo scherzando o cosa?

Sono legalissimi, e se vuoi glielo spiego io a chi contesta la cosa; l'Europa prevede una prova di omologazione con determinate caratteristiche, le auto vengono messe sui rulli, la centralina riconosce la prova in base all'uso dell'acceleratore ed alla costanza temporale delle accelerazioni, nonchè alle punte di velocità raggiunte, ed agisce di conseguenza. Tutto perfettamente legale e permesso dalla legge. Possiamo dire che la prova è assurda, come tipologia di accelerazioni richieste, ma se la Eu l'ha fatta così è colpa della Eu, non dei costruttori che si adeguano.
O tu sei forse fermamente convinto che quando vai a 90 all'ora costanti per qualche km la centralina dell'auto non adotti parametri totalmente diversi da quando ti fai lo stelvio a tuono? Non stupirti troppo, ma la centralina di tutte le auto ha migliaia, se non centinaia di migliaia, di mappature previste, ed adotta continuamente e costantemente la più opportuna in base alla tipologia del percorso ed allo stile di guida del conducente.

Che è una cosa totalmente diversa dal prevedere un software pirata che riconosca non le accelerazioni e le velocità di punta, ma i rulli ed il volante bloccato (che è quello che faceva il software vw) per riconoscere che l'auto è sottoposta a prova di omologazione ed adottare parametri di gestione del motore assurdi per tagliare gli nox; che è lo scopo del software vw, mentre quello di cui parlano i soloni che citi serve per abbassare i consumi e la Co2.. vedi, manco sanno di cosa parlano quegli esperti, confondendo mele (nox) con pere (co2)

No forse non ti è chiaro che chi nei est usa trucchi sta brando spudoratamente credo che sei confuso e accecato che proprio non ci arrivi a quello che intendo io

Veramente qui quello accecato sei tu. I trucchi li ha usati solo VW ( e se avessi seguito i media sapresti anche perchè (combinare prestazioni e limiti nox gli costava troppo, hanno preferito fare così); gli altri non usano trucchi, usano la centralina dell'auto ed i parametri che questa contiene.

Il test è obsoleto e nonostante tutto le case ricorrono a trucchi illegali,illegali capisci? Quindi è evidente che non li supererebbero se non usando trucchi e simili mappature come Vw, ti è chiaro o no?

Che il test sia ridicolo siamo tutti d'accordo. Ma l'unica casa che usava trucchi e software illegali è stata VW, puoi girarci attorno finchè vuoi, ma gli altri simili porcherie immonde non le hanno fatte.

I massimi esperti lo affermano con tanto di prove , e poi dire sola a ingegneri che si battono una vita nella inquinamento mi fa sorridere,forse ti conviene fare queste affermazioni

Forse ti sfugge che il test omologazione europeo serve per rilevare i consumi e quindi la Co2, che non è un inquinante. VW non riusciva a stare dentro i parametri nox, per quello ha adottato un trucco da mercato del pesce.

Icct,t&e,Il jrc che afferma che tutte barano e che l Europa quindi tutti e 28 stati membri sanno e sapevano l utilizzo di simili trucchi già un anno fa lo Spiegel diceva le case costruttrici barano con mappature di centraline che riconoscono i test

Non barano, per soddisfare un percorso virtuale assurdo usano parametri della centralina assurdi, che difficilmente troveranno riscontro nella vita reale... basterebbe utilizzare un percorso virtuale più severo..
ora, prova a chiederti chi ha imposto alla Eu un percorso virtuale assurdo per ottenere consumi irrisolri? Secondo te chi faceva motori piccoli o chi faceva motorazzi a 6,8,12 e 16 cilindri?
 
Mercedvolks ha scritto:
"Grazie a questi trucchi, la differenza tra i dati ufficiali sui consumi e quelli ottenuti da un guidatore medio sono cresciuti del 40%. Per le nuove auto diesel le emissioni di ossidi di azoto sono solitamente superiori di cinque volte sulla strada rispetto al limite consentito", spiega Greg Archer, uno dei dirigenti di T&E. "Ma per alcuni modelli la differenza è così grande da farci sospettare che l'auto sia in grado di rilevare quando viene testata utilizzando un 'defeat device' ed abbassando artificialmente le emissioni nel corso della prova".

"Per esempio, una Audi A8 testata in Europa ha prodotto emissioni superiori di 21,9 volte al limite legale sulla strada", afferma Archer. "Una BMW X3 diesel è stata di 9,9 volte sopra il limite; una Opel Zafira Tourer lo ha passato di 9,5 volte, ed una Citroen C4 Picasso di 5,1 volte. Tutti questi veicoli hanno superato il test di laboratorio".


Cometa rossa chiarisci le tue convinzioni

Anche qui VAG si distingue! :D

PSA invece, è decisamente più in basso dei tedeschi.
 
Mercedvolks ha scritto:
"Grazie a questi trucchi, la differenza tra i dati ufficiali sui consumi e quelli ottenuti da un guidatore medio sono cresciuti del 40%.


E lo si sa benissimo, ma non sono trucchi illegali ( e tre volte che te lo dico)

Per le nuove auto diesel le emissioni di ossidi di azoto sono solitamente superiori di cinque volte sulla strada rispetto al limite consentito", spiega Greg Archer, uno dei dirigenti di T&E. "Ma per alcuni modelli la differenza è così grande da farci sospettare che l'auto sia in grado di rilevare quando viene testata utilizzando un 'defeat device' ed abbassando artificialmente le emissioni nel corso della prova".

"Per esempio, una Audi A8 testata in Europa ha prodotto emissioni superiori di 21,9 volte al limite legale sulla strada", afferma Archer. "Una BMW X3 diesel è stata di 9,9 volte sopra il limite; una Opel Zafira Tourer lo ha passato di 9,5 volte, ed una Citroen C4 Picasso di 5,1 volte. Tutti questi veicoli hanno superato il test di laboratorio".
Cometa rossa chiarisci le tue convinzioni

te le chiarisco subito, ma la prossima volta sta attento alle tue fonti

More generally, the effectiveness of the EPA and CARB reaction upon being presented with inexplicable in-use emissions test results illustrates a simple but essential point, applicable in any jurisdiction: regulations must include compliance and enforcement provisions, and regulatory agencies must be given both the legal authority and the technical resources to make those provisions real, not mere decoration.
Didn't the ICCT test a BMW X3 which had very high NOx emissions?
No. The references circulating in the press since a story that appeared in Auto BILD (first here, then corrected here) are based on testing done by Emissions Analytics in the U.K. ? to be precise, on a one-hour on-road test. ICCT purchased that data, along with much more data, from Emissions Analytics as part of the basis for a not-yet-completed analysis that will be published as an addendum to our October 2014 paper, Real-world emissions from modern diesel cars. One hour of on-road testing does not provide enough data for any meaningful analysis, which is one reason why the dataset for the forthcoming study is so large. The BMW vehicles tested by ADAC for our most recent paper, NOx control technologies for Euro 6 diesel passenger cars, performed better than the average on NEDC and WLTC test cycles.


Se non sai l'inglese c'è i traduttore di google; ad ogni modo Greg Archer si è sputtanato in diretta mondiale: T&E afferma di aver preso i risultati dall'ITCC (non nell'articolo che posti, ma in quello completo). Peccato che l'ITCC non abbia mai testato una X3 2.0 d ( ed, aggiungo io, mai nemmeno una zafira ed una C4 picasso, che in america manco sono venduti); il test dell'X3 è stato fatto da una rivista inglese senza sapere nè come nè dove, il titolo in borsa bavarese quel giorno è crollato, Bmw ha fatto fuoco e fiamme ( ergo, ha detto "o tirate fuori le fonti per vedere se il test è vero o vi rovino), le fonti si sono rivelate paccottaglia della peggior specie (come il software VW), tutti hanno dovuto fare tante scxuse ai bavaresi ma tu, nella tua crociata personale, non te ne sei accorto, sei andato in brodo di giuggiole appena hai letto che altri sofravano e non hai approfondito le fonti.

Ad ogni modo ti rinfresco la memoria; jetta, senza urea, ha sforato di 47 volte le emissioni nox americane; passat, con urea, di 20 volte. Bmw, con urea, non le ha sforate. Questo nell'unico test su strada effettuato fino ad ora.
Non ci sono altri modelli testati seriamente, non ci sono X3, picasso, A8 e compagnia cantante testate. Rassegnati e fattene una ragione, potresti avere un gran brutto risveglio
 
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
danilorse ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io non ho capito però se i motori VW non superano neanche i test di omologazione euro6 europei. Va bene quelli usa, che sono di 30g/km, a mio parere assurdi e studiati imho a tavolino perché gli americani DEVONO andare a a benzina, ma quelli europei sono di 80g/km, e gli euro5 sono addirittura,mi pare, 180g/km.
Ufficialmente hanno dichiarato che i motori EU6 in Europa sono in regola. Il problema e' con i motori EA189 (1.2 tdi, 1.6 tdi e 2.0 tdi) che non rispettano la normativa EU5 se non grazie al famoso software.
Anche a me non e' ben chiara la situazione USA. Non posso pensare che sulla Golf 7 abbiano montato il vecchio EA189, quindi negli States anche il piu' recente EA288 dovrebbe avere il software tarocco. Ma su questo punto, ripeto, c'e' da far chiarezza.

Indiscrezione Reuters di sabato scorso
When it started using defeat device software in 2008, VW installed it with the EA189 diesel engine. The software was subsequently added to the newer EA288 engine.

Se confermata, VW non mangia il panettone. Fin'ora Reuters ha imbroccato tutte le indiscrezioni che ha pubblicato, vediamo se imbrocca anche questa bomba atomica

Stika :shock: :!: :shock: :!: :shock:

Davvero. l'indiscrezione è di sabato, vediamo che esce nei prossimi giorni
 
Cometa Rossa ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Ma chi ti ha detto che questi trucchi sono legali ma stiamo scherzando o cosa?

Sono legalissimi, e se vuoi glielo spiego io a chi contesta la cosa; l'Europa prevede una prova di omologazione con determinate caratteristiche, le auto vengono messe sui rulli, la centralina riconosce la prova in base all'uso dell'acceleratore ed alla costanza temporale delle accelerazioni, nonchè alle punte di velocità raggiunte, ed agisce di conseguenza. Tutto perfettamente legale e permesso dalla legge. Possiamo dire che la prova è assurda, come tipologia di accelerazioni richieste, ma se la Eu l'ha fatta così è colpa della Eu, non dei costruttori che si adeguano.
O tu sei forse fermamente convinto che quando vai a 90 all'ora costanti per qualche km la centralina dell'auto non adotti parametri totalmente diversi da quando ti fai lo stelvio a tuono? Non stupirti troppo, ma la centralina di tutte le auto ha migliaia, se non centinaia di migliaia, di mappature previste, ed adotta continuamente e costantemente la più opportuna in base alla tipologia del percorso ed allo stile di guida del conducente.

Che è una cosa totalmente diversa dal prevedere un software pirata che riconosca non le accelerazioni e le velocità di punta, ma i rulli ed il volante bloccato (che è quello che faceva il software vw) per riconoscere che l'auto è sottoposta a prova di omologazione ed adottare parametri di gestione del motore assurdi per tagliare gli nox; che è lo scopo del software vw, mentre quello di cui parlano i soloni che citi serve per abbassare i consumi e la Co2.. vedi, manco sanno di cosa parlano quegli esperti, confondendo mele (nox) con pere (co2)

No forse non ti è chiaro che chi nei est usa trucchi sta brando spudoratamente credo che sei confuso e accecato che proprio non ci arrivi a quello che intendo io

Veramente qui quello accecato sei tu. I trucchi li ha usati solo VW ( e se avessi seguito i media sapresti anche perchè (combinare prestazioni e limiti nox gli costava troppo, hanno preferito fare così); gli altri non usano trucchi, usano la centralina dell'auto ed i parametri che questa contiene.

Il test è obsoleto e nonostante tutto le case ricorrono a trucchi illegali,illegali capisci? Quindi è evidente che non li supererebbero se non usando trucchi e simili mappature come Vw, ti è chiaro o no?

Che il test sia ridicolo siamo tutti d'accordo. Ma l'unica casa che usava trucchi e software illegali è stata VW, puoi girarci attorno finchè vuoi, ma gli altri simili porcherie immonde non le hanno fatte.

I massimi esperti lo affermano con tanto di prove , e poi dire sola a ingegneri che si battono una vita nella inquinamento mi fa sorridere,forse ti conviene fare queste affermazioni

Forse ti sfugge che il test omologazione europeo serve per rilevare i consumi e quindi la Co2, che non è un inquinante. VW non riusciva a stare dentro i parametri nox, per quello ha adottato un trucco da mercato del pesce.

Icct,t&e,Il jrc che afferma che tutte barano e che l Europa quindi tutti e 28 stati membri sanno e sapevano l utilizzo di simili trucchi già un anno fa lo Spiegel diceva le case costruttrici barano con mappature di centraline che riconoscono i test

Non barano, per soddisfare un percorso virtuale assurdo usano parametri della centralina assurdi, che difficilmente troveranno riscontro nella vita reale... basterebbe utilizzare un percorso virtuale più severo..
ora, prova a chiederti chi ha imposto alla Eu un percorso virtuale assurdo per ottenere consumi irrisolri? Secondo te chi faceva motori piccoli o chi faceva motorazzi a 6,8,12 e 16 cilindri?

Nono qui stiamo negando la realtà in una maniera assurda,più che assurda,apprezzo lo sforzo che ci metti pEr rigirare le cose,qui si sta esagerando,i 20 trucchi non sono nella maniera più categoria legali,ma nemmeno per sogno,sono consentiti da associazioni che fanno i test pagate dalle case costruttrici e grazie al cavolo che sono lasciati passare.

Ma sono assolutamente illegali che non riportano la realtà dei consumi (strettamente legati alla emissioni) e delle emissioni,Europa la co2 (effetto serra,disastri ambientali,scioglimento ghiacciai,nonché in maggiori quantità asfissiante)in Usa i nox...Quindi intuibile che in Europa sforato anche di nox tutte e dico tutte,come fanno altrettanto con la Co2

No ma tu ostini ad andare contro alle affermazioni di ingnegneri e organi competenti:icct, t&e,e il jrc il che è pazzesco, in una maniera assoluta,certo che ci sono le prove della BMW x3 e della Picasso ecc(alcune case tra cui bmw che vendono negli usa non a caso sono sotto indagine) , lo riporta i dossier del t&e tu credo sei confuso a tuo piacimento,e accecato dalla antipatica nei confronti Vw,se no non si spiega visto che il ragionamento è molto intuibile...Quindi davvero puoi stare a rigirare le cose come ti pare e piace sta di fatto che tutti imbrogliano con tanto di trucchi e software progettati per barare.

L unione Europea sapeva quindi tutti e 28 stati membri e secondo il jrc riguarda tutte le case costruttrici lo sforamento dei parametri usandosi di scappatoie ecc dal 2011 gia',oppure come riportava e lo ripeto forse ti è sfuggito ,lo Spiegel un anno fa disse che le case per barare ricorre a mappature delle centraline per alterare i test,lo capisci o no?

Secondo te l Ing. De vita,Greg Archer e così via dicendo sono pazzi,o ne capiscono meno di te?Dai per cortesia
 
Ma per alcuni modelli la differenza è così grande da farci sospettare che l'auto sia in grado di rilevare quando viene testata utilizzando un 'defeat device' ed abbassando artificialmente le emissioni nel corso della prova".

Cosa non ti è chiaro delle parole di greg Archer?
 
Chi avra un risveglione...

Il sole 24ore:

«Auto, pressioni di tre Paesi Ue su Bruxelles per manipolare i test»

Germania, Gran Bretagna e Francia avrebbero fatto pressioni sulla Commissione europea per evitare di perfezionare i test sulle emissioni di anidride carbonica, mantenendo un sistema che permetteva di inquinare più di quanto realmente dichiarato. Sono le rivelazioni pubblicate dal Guardian, che cita dei documenti dai quali risulta che i Paesi spingevano per mantenere delle falle nei test che permettevano di manipolare i valori, aumentando le emissioni reali del 14% in più rispetto a quanto dichiarato.

Un pressing su Bruxelles che sarebbe partito almeno quattro mesi fa e puntava a trovare degli escamotage ai test messi a punto nel 1970, i Nedc, per la Procedura di verifica mondiale sui veicoli leggeri, da sostituire nel 2017. «È inaccettabile che i governi che giustamente chiedono un'inchiesta sullo scandalo Volkswagen contemporaneamente agiscano dietro le quinte per manipolare i test sulle emissioni», attacca Greg Archer del think tank «Transport and Environment», secondo quanto riporta il quotidiano britannico.

Le auto sono responsabili del 12% delle emissioni di anidride carbonica in Europa. Entro il 2021, secondo le regole Ue, tutte le nuove auto devono rispettare il limite di 95 grammi di emissioni di CO2 al chilometro: attualmente il limite previsto per il 2015 è di 130 grammi al chilometro, ma le case si sono già in gran parte adeguate tanto che nel 2014 le emissioni medie nella Ue sono state pari a 123 grammi per chilometro. Secondo «Transport and Environment» le lacune nel sistema di monitoraggio consentirebbero alle case automobilistiche di alzare il limite reale di emissioni previsto nel 2021 a circa 110 grammi al chilometro, dunque al di sopra dei 95 stabiliti.

Nel 2013 la cancelliera Merkel ha condotto, e vinto, una battaglia per posticipare l'entrata in vigore delle nuove limitazioni europee. Il nuovo regime infatti doveva entrare in vigore nel 2020 ma alla fine la Ue ha deciso di posticiparlo di un anno. Le case tedesche in media producono modelli più grandi e incontrano dunque maggiori difficoltà a raggiungere gli obiettivi.


Quindi per te i nox non sono correlati...questa è bella
 
Mercedvolks ha scritto:
Nono qui stiamo negando la realtà in una maniera assurda,più che assurda,apprezzo lo sforzo che ci metti pEr rigirare le cose,qui si sta esagerando,i 20 trucchi non sono nella maniera più categoria legali,ma nemmeno per sogno,sono consentiti da associazioni che fanno i test pagate dalle case costruttrici e grazie al cavolo che sono lasciati passare.

Forse non hai ben presente come de bba essere fatta un'omologazione di un veicolo. Per omologarlo serve un percorso definito e standard ( il ciclo di omologazione), altrimenti lo stesso veicolo su circuiti diversi darebbe risultati diversi; quindi si è scelto un percorso standard per tutti, su rulli così non ci sono elementi esterni ed influenzare il risultato.
Questo ciclo è una buffonata, e siamo tutti d'accordo, ma è il ciclo su cui legalmente l'Eu concede la fiche di omologazione al veicolo.
Nessuno vieta che la centralina riconosca il ciclo e tagli potenza ed altri parametri per far consumare meno l'auto, come la Eu non vieta di tenere il clima spento, sigillare l'auto e gonfiare un po' le gomme. . Sono tutte cose legalissime, adottate da tutti e sapute da tutti. Spiegami quali sarebbe gli altri 16 trucchi e perchè sarebbero illegali

Ma sono assolutamente illegali che non riportano la realtà dei consumi (strettamente legati alla emissioni) e delle emissioni,Europa la co2 (effetto serra,disastri ambientali,scioglimento ghiacciai,nonché in maggiori quantità asfissiante)

No, sono assolutamente immorali, ma non illegali. Sarebbero illegali se fossero vietati, ma è stata l'Eu a stabilire questa metodologia, che è, quindi, perfettamente legale ( e 4 volte che te lo spiego)

in Usa i nox...Quindi intuibile che in Europa sforato anche di nox tutte e dico tutte,come fanno altrettanto con la Co2

Palle, palle, palle!!!!! I nox non c'entrano un fico secco col consumo!!!! Anzi, paradossalmente, dopo la modifica, le VW consumeranno di più, per rientrare nei parametri nox. Come sono stati abbandonati i motori benzina learn burn (che consumavano poco) perchè emettevano montagne di nox. La Co2 dipende dal consumo, gli Nox dipendono dalla bontà della progettazione della combustione del motore e dalla bontà dell'impianto di scarico, che dipendano dal consumo te lo sei messo in testa tu o te l'ha messo qualche fenomeno di tecnico che citi. Basta aprire un qualsiasi libro, o anche fare una ricerca in rete, per scoprire che gli nox col cnsumo c'entrano zero.
Ma se sei ancora di coccio, allora spiegami come mai l'X5 4x4 3.5d del test in U.s.A., provata assieme a pasat e jetta, pur consumando molto più di queste ( 2,5 ton di peso, trazione integrale, aerodinamica peggiore, motore molto più grosso e potente) gli nox li ha sforati in una sola occasione, le due VW sempre. E parliamo del limite U.s.A, più severo di quello europeo. Quindio dire che tutti in Europa sforano gli nox è una palla grande come una casa, non è per nulla vero. VW li sfora alla grande, degli altri nulla sappiamo, tranne ceh dell'X5

No ma tu ostini ad andare contro alle affermazioni di ingnegneri e organi competenti:icct, t&e,e il jrc il che è pazzesco, in una maniera assoluta,certo che ci sono le prove della BMW x3 e della Picasso ecc(alcune case tra cui bmw che vendono negli usa non a caso sono sotto indagine) , lo riporta i dossier del t&e tu credo sei confuso a tuo piacimento,e accecato dalla antipatica nei confronti Vw,se no non si spiega visto che il ragionamento è molto intuibile...Quindi davvero puoi stare a rigirare le cose come ti pare e piace sta di fatto che tutti imbrogliano con tanto di trucchi e software progettati per barare.

Se ingegneri ed organi competenti affermano che gli nox dipendono dal consumo, non solo ci vado contro, ma glielodico anche in faccia cosa penso di loro.
Se tu avessi veramente letto il dossier del T&E avresti letto due cose: la prima è che loro si basano sui dati dell'icct, la seconda che picasso, X3 e zafira non sono mai state provate dall'icct, ma sono state provate in altri test, di cui non si sa nulla.
Vicewversa se vuoi il link del test americano, che sono 46 pagine di pdf con i dati, quindi di cui si sa tutto, te lo metto volentieri. Così vedi il grafico comparato di jetta, passat e X5 e finalmente
ti rendi conto che due auto baravano alla grande ed in maniera vergognosa, una no

L unione Europea sapeva quindi tutti e 28 stati membri e secondo il jrc riguarda tutte le case costruttrici lo sforamento dei parametri usandosi di scappatoie ecc dal 2011 gia',oppure come riportava e lo ripeto forse ti è sfuggito ,lo Spiegel un anno fa disse che le case per barare ricorre a mappature delle centraline per alterare i test,lo capisci o no?

Non barano, ricorrono a strumenti legali; Ps: Der SPiegel è la novella 3000 dei tedeschi, usa come riferimento riviste più serie, per cortesia

Secondo l Ine. De vita,Greg Archer e così via dicendo sono pazzi,o ne capiscono meno di te?Dai per cortesia

Evidentemente se scrivono certe puttanate ne capiscono meno di me

Comunque mi sono rotto quello che non si dice di doverti ripetere per 50 volte le stesse cose
Questo è il link del test americano
http://www.theicct.org/sites/default/files/publications/WVU_LDDV_in-use_ICCT_Report_Final_may2014.pdf
Vehicle A = 2012 Jetta SportWagen TDI, Vehicle B = 2013 Passat TDI, Vehicle C = BMW X5 xDrive3

Buona lettura.

Aspetto da aprte tua i link di X3 2.0d PC4 picasso e Zafira
 
Mercedvolks ha scritto:
Chi avra un risveglione...

Il sole 24ore:

«Auto, pressioni di tre Paesi Ue su Bruxelles per manipolare i test»

Germania, Gran Bretagna e Francia avrebbero fatto pressioni sulla Commissione europea per evitare di perfezionare i test sulle emissioni di anidride carbonica, mantenendo un sistema che permetteva di inquinare più di quanto realmente dichiarato. Sono le rivelazioni pubblicate dal Guardian, che cita dei documenti dai quali risulta che i Paesi spingevano per mantenere delle falle nei test che permettevano di manipolare i valori, aumentando le emissioni reali del 14% in più rispetto a quanto dichiarato.

Un pressing su Bruxelles che sarebbe partito almeno quattro mesi fa e puntava a trovare degli escamotage ai test messi a punto nel 1970, i Nedc, per la Procedura di verifica mondiale sui veicoli leggeri, da sostituire nel 2017. «È inaccettabile che i governi che giustamente chiedono un'inchiesta sullo scandalo Volkswagen contemporaneamente agiscano dietro le quinte per manipolare i test sulle emissioni», attacca Greg Archer del think tank «Transport and Environment», secondo quanto riporta il quotidiano britannico.

Le auto sono responsabili del 12% delle emissioni di anidride carbonica in Europa. Entro il 2021, secondo le regole Ue, tutte le nuove auto devono rispettare il limite di 95 grammi di emissioni di CO2 al chilometro: attualmente il limite previsto per il 2015 è di 130 grammi al chilometro, ma le case si sono già in gran parte adeguate tanto che nel 2014 le emissioni medie nella Ue sono state pari a 123 grammi per chilometro. Secondo «Transport and Environment» le lacune nel sistema di monitoraggio consentirebbero alle case automobilistiche di alzare il limite reale di emissioni previsto nel 2021 a circa 110 grammi al chilometro, dunque al di sopra dei 95 stabiliti.

Nel 2013 la cancelliera Merkel ha condotto, e vinto, una battaglia per posticipare l'entrata in vigore delle nuove limitazioni europee. Il nuovo regime infatti doveva entrare in vigore nel 2020 ma alla fine la Ue ha deciso di posticiparlo di un anno. Le case tedesche in media producono modelli più grandi e incontrano dunque maggiori difficoltà a raggiungere gli obiettivi.


Quindi per te i nox non sono correlati...questa è bella

Infatti parlano di Co2, ma non so più come dirtelo, davvero
Come parlano di posticipare l'entrata in vigore di test su strada ( i test più severi) mantenendo quelli su rulli, che permettono legalmente il giochetto della centralina, mentre con quelli su strada (ciclo RDE, se ricordo bene) il giochetto della centralina non sarebbe più possibile, perchè le accelerazioni sarebbero troppo letargiche.
Ma dimmi dove trovi riferimenti ai nox o a pratiche illegali in quello che hai scritto
 
Back
Alto