wwwlu ha scritto:Si parla di circa 40.000 vetture ferme nei piazzali dei concessionari.
Fonte Rai News delle 10 AM.
Se li ricompra Vag?
Perchè penso che i concessionari si stiano alterando un pochetto.
wwwlu ha scritto:Si parla di circa 40.000 vetture ferme nei piazzali dei concessionari.
Fonte Rai News delle 10 AM.
Si ma c'è una differenza sostanziale, è vero i test di omologazione sono farlocchi (ma legge questo prevede) i consumi dichiarati non sono realistici, ma VW ha taroccato il test di laboratorio, cioe non riusciva a rispettare nemmeno quello, questo è di una gravità inaudita, senza precedenti. se gli altri costruttori siano implicato non è dato che possiamo al momento conoscere, ma credo visto che lo scandalo è di conoscenza delle autorità da almeno 2 anni, 2 anni avete capito bene, penso che gli altri siano stati controllati e non sia emerso nulla. Quindi chi vuol capire capisca e smettiamola di giustificare VW, che è indifendibile, per loro stessa ammissione.gallongi ha scritto:ilopan ha scritto:E' così, nessuno è tranquillo, anche perchè le emissioni di un motore sono quelle "generate" dalla geometria dello stesso (quindi combustione e residui) e poi quelli guidati o pilotati (ammessi) con le centraline.gallongi ha scritto:SE uno ha la coscienza a posto ....il giorno dello scandalo Renault voleva aizzare l'Europa contro vw ,due giorni dopo un manipolo di costruttori ( tra cui Renault ) sembrava che volesse mediare tutta la questione ...come mai? Forse nessuno e ' troppo tranquillo?![]()
La geometria è il risultato della vorsa, alesaggio, cilindrata, escursione valvole,ecc,ecc. La parte meccanica diciamo...dimensionale.
Il fatto è che l'equilibrio elettronico tra sensori, centraline ed emissioni è talmente variabile e suscettibile di cambiamenti, che si rischia subito di stare fuori per un non nulla!
Dal tipo di gasolio ad altre variabili tipo usura ed assestamenti degli iniettori, fasature, assestamenti gioci del motore, ecc,ecc.
Quindi potremmo avere auto, anzi motori omologati in piena corrispendenza del protocollo, ma dopo 5.000 o 10.000 km che possono stare fuori tolleranza di emissioni.
Come possiamo anche avere centraline che per ii primi 2.000 o 5.000 km governano funzioni di "contenimento" per poi slegare files "libertini".
Insomma è un po' come per tutti noi farsi una settimana di ricovero e di analisi; alla fine qualcosa ci troveranno e qualche pilloletta ce la daranno...perchè pur se stiamo bene, (cosa improbabile, pechè tanto tra un dente storto e qualche doloretto qua e la...il perfetto non esiste) ci daranno una cura per restraci in forma.
Nessuno è tranquillo ma attenzione ,forse non è' nemmeno tutta colpa delle case..alla fine i cicli di omologazione sono dettati da leggi ,che potrebbero essere di fondo sbagliate ( e lo sono ). Dal prossimo gennaio ci sarà la nuova RDE e vedremo un po' cosa cambierà![]()
sumotori64 ha scritto:; Dio non voglia che politici e mezzi di informazione (spesso a braccetto) condannino ad estinzione quella che è e resta la migliore tecnologia per l'autotrazione sia pesante che leggera, non certo perfetta ma perfettibile e di certo il miglior compromesso REALISTICO in termini di prestazioni/consumi/emissioni.
Al momento è solo VW, non ci sono ipotesi su altri, quindi non capisco perché difendere l'indifendibile? Tutto marcio, quindi tutti innocenti. No VW a sbagliato anche in modo estremamente stupido, troppo pieni di se per pensare di essere presi con le mani nella marmellata.gallongi ha scritto:Qua nessuno nega niente...la mappa sw irregolare c'è ovvio....però non siamo sicuri che tutti rispettino tutto ,il concetto e'questo
FatBastard78 ha scritto:wwwlu ha scritto:Si parla di circa 40.000 vetture ferme nei piazzali dei concessionari.
Fonte Rai News delle 10 AM.
Se li ricompra Vag?
Perchè penso che i concessionari si stiano alterando un pochetto.
ma se hanno la miglior tecnologia perche ricorrere a questi mezzi,forse non hanno la miglior tecnologia visto i motori visto che su auto vendute puntando sulla loro ipotetica,ora non e' neanche quella,a 30k euro ti montano il ponte torcente,la miglio plastica da toccare sicuramente,puntando sulla qualita percepita e non sulla qualita realesumotori64 ha scritto:d'accordissimo: VW colpevole per sua stessa ammissione, andrà quindi sanzionata ai massimi livelli a patto però di preservare il capitale umano e tecnologico dell'azienda; Dio non voglia che politici e mezzi di informazione (spesso a braccetto) condannino ad estinzione quella che è e resta la migliore tecnologia per l'autotrazione sia pesante che leggera, non certo perfetta ma perfettibile e di certo il miglior compromesso REALISTICO in termini di prestazioni/consumi/emissioni.
il mio era una risposta a chi faceva il paragone punto mito se non ammetti il mio non ammettere anche quello su punto-mito se sei coerente se no sei di parte.perche richiami il mio post e non quello precedente,chi si comporta da italiota sei tu e non io in quanto non hai un modo equidistante nei tui appunti ai postNEWsuper5 ha scritto:Ancora con questi dispettucci?francoporazzi ha scritto:....
vale anche per il ricarrozzamento della ibiza col marchio audi
....
Questo potrebbe essere un inutile flame, e come non li permetto nel forum fiat, non li permetto qui.
Se il marchio proprietario e la piattaforma sono VW, e Seat, Audi e Skoda sono marchi secondari del gruppo, perchè il pianale deve appartenere a uno dei marchi inferiori, se non per alzare deliberatamente un polverone?
Non sarà che il pianale è sviluppato da VW per il segmento B, a partire dalla Polo?
Che poi ci costruiscano altre auto del gruppo, è un fattore secondario.
Ma non mi sembra altro che una provocazione dire che le auto di livello superiore derivano tutte da una delle più economiche.
Mi pare scorretto esattamente come dire che la Mito è un ricarrozzamento della Tata Indica. Tanto sempre di pianale FGA small si tratta....![]()
Quando si è trattato di Fiat p Alfa Romeo non eravate così propensi a preservare nulla, e non parliamo di frode ma di difetti di secondo ordine e che presentano tutte le case automobilistiche del mondo, chi più chi meno. Adesso siete diventati all'improvviso buoni.sumotori64 ha scritto:d'accordissimo: VW colpevole per sua stessa ammissione, andrà quindi sanzionata ai massimi livelli a patto però di preservare il capitale umano e tecnologico dell'azienda;
Miglior tecnologia dell'autotrazione???' Dopo quello che è successo ancora credi che ci siano i fessi che ci credono?Dio non voglia che politici e mezzi di informazione (spesso a braccetto) condannino ad estinzione quella che è e resta la migliore tecnologia per l'autotrazione sia pesante che leggera, non certo perfetta ma perfettibile e di certo il miglior compromesso REALISTICO in termini di prestazioni/consumi/emissioni.
Scusa voglio capire. La situazione USA è ben chiara.francoporazzi ha scritto:e' li che appare l'inganno il comp. rileva che le ruote anteriori girano quelle posteriori no-non c'e' nessun movimento del volante e altri parametri in quel momento si attiva il programma che riconosce che si sta effetuando un test e modifica il funzionamento del motore per rientrare nei parametrimiranda453 ha scritto:Non so se qualcuno ne ha già parlato ma in sede di revisione periodica, non è previsto il rilevamento del livello emissioni ?
159ti ha scritto:Rickjapan ha scritto:159ti ha scritto:f.pier ha scritto:PS mi sa che ho fatto bene ad aspettare a comprare la Golf semestrale, chissà che non porti a casa con 16k un bel giocattolino seminuovo.
Scusa, questo è il classico ragionamento italiota. Invece di essere rispettosi della legge approfittiamo delle disgrazie altrui per avere lo sconto su un prodotto taroccato ed avvelenare il prossimo. Se poi succede come in USA o Svizzera dove si vocifera di un blocco della circolazione delle auto incriminate, e rimani a piedi, non andare a piangere da nessuno.
E poi fra qualche mese ti ci vedi quando arrivi in un parcheggio ad essere oggetto degli sguardi di scherno degli altri automobilisti.![]()
Non riesci proprio a capacitarti di che vuole una vw, eh? Eppure con alfa a disposizione.... :lol:
Appunto, classico comportamento italiota.Sei tu che devi capacitarti.
![]()
no hanno anche ripreso pari pari il sistema turbo volumetrico della lancia appena e' scaduto il brevetto spacciandolo per loro,ma dopo un anno ritirato per problemi mai risolti159ti ha scritto:Quando si è trattato di Fiat p Alfa Romeo non eravate così propensi a preservare nulla, e non parliamo di frode ma di difetti di secondo ordine e che presentano tutte le case automobilistiche del mondo, chi più chi meno. Adesso siete diventati all'improvviso buoni.sumotori64 ha scritto:d'accordissimo: VW colpevole per sua stessa ammissione, andrà quindi sanzionata ai massimi livelli a patto però di preservare il capitale umano e tecnologico dell'azienda;
Miglior tecnologia dell'autotrazione???' Dopo quello che è successo ancora credi che ci siano i fessi che ci credono?Dio non voglia che politici e mezzi di informazione (spesso a braccetto) condannino ad estinzione quella che è e resta la migliore tecnologia per l'autotrazione sia pesante che leggera, non certo perfetta ma perfettibile e di certo il miglior compromesso REALISTICO in termini di prestazioni/consumi/emissioni.
L'unica innovazione che hanno presentato sui diesel negli ultimi 30 anni è stata il common rail della Fiat.
159ti ha scritto:Quando si è trattato di Fiat p Alfa Romeo non eravate così propensi a preservare nulla, e non parliamo di frode ma di difetti di secondo ordine e che presentano tutte le case automobilistiche del mondo, chi più chi meno. Adesso siete diventati all'improvviso buoni.sumotori64 ha scritto:d'accordissimo: VW colpevole per sua stessa ammissione, andrà quindi sanzionata ai massimi livelli a patto però di preservare il capitale umano e tecnologico dell'azienda;
Miglior tecnologia dell'autotrazione???' Dopo quello che è successo ancora credi che ci siano i fessi che ci credono?Dio non voglia che politici e mezzi di informazione (spesso a braccetto) condannino ad estinzione quella che è e resta la migliore tecnologia per l'autotrazione sia pesante che leggera, non certo perfetta ma perfettibile e di certo il miglior compromesso REALISTICO in termini di prestazioni/consumi/emissioni.
L'unica innovazione che hanno presentato sui diesel negli ultimi 30 anni è stata il common rail della Fiat.
159ti ha scritto:Scusa voglio capire. La situazione USA è ben chiara.francoporazzi ha scritto:e' li che appare l'inganno il comp. rileva che le ruote anteriori girano quelle posteriori no-non c'e' nessun movimento del volante e altri parametri in quel momento si attiva il programma che riconosce che si sta effetuando un test e modifica il funzionamento del motore per rientrare nei parametrimiranda453 ha scritto:Non so se qualcuno ne ha già parlato ma in sede di revisione periodica, non è previsto il rilevamento del livello emissioni ?
Ma pure in Europa applicavano sto software illegale annidato nella centralina?
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa